TravelMate 427LC: desktop replacement da 2,5GHz

TravelMate 427LC: desktop replacement da 2,5GHz

Analisi del più performante sistema della serie Acer TravelMate 420. Si tratta di un notebook equipaggiato con una CPU P4 Desktop da 2.5GHz e con sottosistema video affidato al Radeon Mobility 7500 di casa ATi

di pubblicato il nel canale Portatili
ATIAcerRadeonAMD
 

Analisi prestazioni

Per valutare al meglio le prestazioni di un personal computer portatile è stata creata una specifica metodologia di test che tiene in considerazione la particolare destinazione d'uso di questo tipo di prodotto. Il sistema è stato formattato e installato il sistema operativo Windows XP patchando con i più recenti aggiornamenti per sistema operativo e dispositivi hardware. Il portatile è stato collegato all'alimentazione di rete e disabilitate tutte le funzionalità di risparmio energetico.

I benchmark eseguiti sul sistema sono stati i seguenti:

  • Content Creation Winstone 2002: il Content Creation Winstone 2002 manda in esecuzione simultanea varie applicazioni di tipo professionale.
  • Disk Winmarks, da Winbench 99 di Ziff-Davis: la suite di test Winbench 99 di Ziff Davis raccoglie differenti benchmark sviluppati per misurare le prestazioni di singole sottosezioni di un computer, come scheda video, processore, memoria e varie periferiche. Le prestazioni dell'hard disk montato nel NoteBook sono state valutate utilizzando i test Disk Winmark.
  • CD Speed 99: questo benchmark permette di valutare le prestazioni velocistiche dell'unità CD-Rom nella lettura di un supporto; riporta come valori sia la velocità di lettura lungo tutta la superficie del CD, sia il tempo d'accesso medio alle tracce che la percentuale di occupazione della cpu in lettura.
  • DVD Speed: questo benchmark permette di valutare le prestazioni velocistiche dell'unità DVD, qualora presente, nella lettura di un supporto; riporta come valori sia la velocità di lettura lungo tutta la superficie del DVD, sia il tempo d'accesso medio alle tracce che la percentuale di occupazione della cpu in lettura.
  • 3D Mark 2001 SE : è stato eseguito il test in modalità default, a 1024x768 con profondità di colore pari a 32 bit.
  • Quake III Arena : è stato utilizzato il demo001 della versione contenuta sul CD di installazione, disabilitando il sonoro.

Content Creation Winstone 2002

Il benchmark di produttività professionale ha fatto registrare il notevole valore di 32.5 Come possiamo vedere anche dal grafico, è il valore più alto ottenuto tra tutti i notebook con processore P4 da noi testati fino ad ora. Di certo, dal valore di targa della CPU (2.5GHz), ci saremmo aspettati un valore leggermente più alto. Il problema, comunque, è imputabile molto probabilmente all'adozione di una unità di storage da 4200 rpm.

CD Speed 99

I risultati rilevati per quanto riguara l'unità ottica sono abbastanza soddisfacenti: nella lettura di supporti CD si è arrivati a sfiorare la velocità di 24x con una velocità minima, rilevata nel settorie iniziale del CD, di poco inferiore agli 11x. I valori fatti registrare nei test di seek time si sono dimostrati nella media. La percentuale di utilizzo del processore alla velocità di lettura 8x si attesta sul 7%.

DVD Speed 99

Anche nella lettura di supporti DVD sono stati riscontrati buoni risultati: il caratteristico andamento "a piramide" del grafico dimostra che l'unità ottica ha raggiunto un picco di velocità di lettura di poco superiore al valore di 2.5x. Tutti gli altri valori registrati sono da considerarsi nella media.

 
^