Recensione FRITZ!Box 5690 Pro: il Wi-Fi 7 secondo AVM

Nei giorni scorsi abbiamo ricevuto in redazione il nuovo FRITZ!Box 5690 Pro, la soluzione con cui il rinomato produttore tedesco AVM entra nel mondo del Wi-Fi 7 con un dispositivo predisposto anche per l'FTTH. Ecco il resoconto della nostra esperienza con il nuovo Modem Router
di Rosario Grasso pubblicato il 12 Novembre 2024 nel canale PerifericheAvmFritz
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLOL
Ma anche no dai, in realtà sento parlare bene di AVM e dei suoi fritz box da almeno una quindicina d'anni se non di più, e in vero per lungo tempo ho sempre pensato che fosse semplice fanatismo, ma dopo averne avuto uno, il mio attuale 4790 mi sono dovuto ricredere, soprattutto come si è già accennato la semplicità ma anche completezza del softwoare che nel passare del tempo si è arricchita di nuove funzioni, sempre mantenendo una buona stabilità, ma anche gli aggiornamenti che tutt'oggi a distanza di molti anni ancora riceve... quando purtroppo ci sono router ben più recenti che gli aggiornamenti manco sanno cosa siano.
Mi piacerebbe che anche il mio prossimo router sia un fritz, ma concordo con chi dice che al giorno d'oggi una dotazione hardware simile sia ridicola, sopratutto per un dispositivo "premium" manco fosse un router cinesotto da 20€ al supermercato (ne ho visti davvero)
Nonostante i pregi indiscutibili dei prodotti Fritz è incomprensibile come siano sempre un passo indietro, in questo vedo molto la mentalità tedesca:
Presunzione e poca flessibilità, come se fossero loro a guidare il mercato e gli altri a seguire.
Difetti a parte
Il Fritz!BOX ha comunque un vantaggio innegabile che è il software che permette con semplici click di implementare soluzioni avanzate, oltre all'ecosistema frtiz penso che molto di quelli che commentano non ne abbiano mai usato uno. Io ho vari router, powerline, repeater wifi, eccetera, funziona tutto con zero problemi.Io ho una FTTC a 27Mb...
Comunque il discorso delle porte a 2.5Gb va visto anche in ottica rete locale.
Ormai i pc hanno tutti porte 2.5Gb, ed anche i nuovi nas.
Ti trovi con un collegamento bloccato a 110MB/s dato dalle porte Gigabit del router quando tutto il resto potrebbe andare oltre il doppio...
Esatto, io ho pure 2 FritzFon e gestisco tutto da pc.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".