Recensione iPad Pro 12,9: il confine sottile tra tablet e notebook...ma che prezzo!

Tanta potenza, per insidiare il mondo dei notebook. Ma ancora qualche limite nell'usabilità che lo mantengono confinato - pur nella fascia alta - nel mondo dei tablet. Ma probabilmente è solo l'anticipazione di un grande cambio di paradigma
di Andrea Bai pubblicato il 19 Dicembre 2018 nel canale AppleApple
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE quale sarebbe un'app per iPad Pro che non ha un'equivalente PC (windows o mac), talmente indispensabile che giustifica l'acquisto di piu' di 1000 euro di tablet?
io ho dovuto acquistarlo per le 2 app Autodesk Recap Pro Mobile e Leica BLK360, che sono le App mobile fatte da Autodesk e Leica per pilotare in modo avanzato il mio Laser Scanner da 20.000 euro
sono solo per iPad Pro, essendo l'unico tablet in circolazione con la potenza tale da svolgere determinate operazioni.
sono solo per iPad Pro, essendo l'unico tablet in circolazione con la potenza tale da svolgere determinate operazioni.
Fantastiche applicazioni e gran pezzo di scanner, non li conoscevo e sono andati a vederli sul sito.. Ma Recap Pro e' disponibile per Windows, quindi non e' esclusiva iPad.
La sua App invece sembra effettivamente essere solo per iOS, anche se dal mio modesto punto di vista non mi sembra una soluzione ottimale; avrei preferito una soluzione Android non tanto per un discorso di performance, ma perche' in giro si trovano diversi tablet Android rugged che sarebbero molto piu' adatti per cantieri e lavori all'aperto in generale.
Sul fatto se solo l'app vale la spesa dell'ultimo iPad Pro pero' non mi pronuncio, su quello tu ne sai sicuramente di piu', ma a quanto mi dici parrebbe di si (comunque la spesa e' minima rispetto al resto, come quando io ordino PC pompati per I clienti che tanto costano una frazione delle licenze software e quindi non influiscono sul prezzo finale piu' di tanto).
Ora.. è cetamente un tablet della madonna, non si discute.
Ma uno non caccia quei soldi per "ABBOZZARE" o per "FRUIRE CONTENUTI".
Per quei soldi o ci lavori coi controcazzi o tanti saluti! Ribadisco che per la medesima somma ti prendi un Sueface che è un ultrabook completo al 100% con cui questo tablet non può competere.
Guarda, io di pazienza ne ho da vendere fino a quando non si fanno paragoni come hai tu accostandomi ad alla Grillo...ma poteva essere qualunque altro di questo disgraziato governo che ci ritroviamo. Detto questo, lo ribadisco anche io, chi è interessato ad un surface fa bene a prenderlo, nonostante io no trovi il senso rispetto ad un qualunque altro laptop con win10 installato. Chi come me di Windows non frega un virgola valuta altro. Io ho il Pro 10,5 ed è ottimo perché mi permette di lavorare in estrema mobilità e di avere anche una certa potenza. Quello che comincio su iPad lo finisco su Mac e tante volte anche il contrario e soprattutto non mi interessa se Surface è un pc completo perché non è il mio metro di paragone quando si parla di iPad.
si, Recap Pro è per Windows e viene usata successivamente per trasferire i dati delle scansioni ed elaborarle.
Recap Pro Mobile non è sostitutiva è specifica solo per l'acquisizione delle nuvole di punti.
lo avrei preferito anche io, ma attualmente non esiste Tablet Android con le caratteristiche hardware dell'iPad Pro e in questo caso le prestazioni sono nettamente piu importanti della "blindatura" perchè l'App si occupa di fare la pre-unione delle nuvole cosi da darti la copertura totale della scansione fatta e gli eventuali buchi, quindi senza potenza diventa inutilizzabile.
eh guarda... avessi potuto ne avrei fatto volentieri a meno, avendo anche gia un ottimo tablet huawei ma purtroppo ho dovuto prenderlo.
come ho scritto sopra ( mi sa che hai perso al parte aggiunta perchè ho editato mentre mi rispondevi la prima volta ) come hardware non c'è nulal di paragonabile in circolazione, come software bha, è peggiore di Android.
subito dopo la prima accensione ho disinstallato 21 applicazioni iCaz totalmente inutili; fortuna che Microsoft ha fatto l'app Outlook che per iOS è splendida
Recap Pro Mobile non è sostitutiva è specifica solo per l'acquisizione delle nuvole di punti.
lo avrei preferito anche io, ma attualmente non esiste Tablet Android con le caratteristiche hardware dell'iPad Pro e in questo caso le prestazioni sono nettamente piu importanti della "blindatura" perchè l'App si occupa di fare la pre-unione delle nuvole cosi da darti la copertura totale della scansione fatta e gli eventuali buchi, quindi senza potenza diventa inutilizzabile.
eh guarda... avessi potuto ne avrei fatto volentieri a meno, avendo anche gia un ottimo tablet huawei ma purtroppo ho dovuto prenderlo.
come ho scritto sopra ( mi sa che hai perso al parte aggiunta perchè ho editato mentre mi rispondevi la prima volta ) come hardware non c'è nulal di paragonabile in circolazione, come software bha, è peggiore di Android.
subito dopo la prima accensione ho disinstallato 21 applicazioni iCaz totalmente inutili; fortuna che Microsoft ha fatto l'app Outlook che per iOS è splendida
Ok, in definitiva un punto a favore di iPad Pro, ci sta se lo scanner non funziona con altro hardware...
E in base a cosa ? Al Geekbench ? Solo un utente medio apple può credere a quel bench.
Lanciategli una sessione di conversione video pesante e poi confrontiamo le tempistiche con quelle dei notebook tradizionali a parità di applicazione e impostazioni.
E in base a cosa ? Al Geekbench ? Solo un utente medio apple può credere a quel bench.
Lanciategli una sessione di conversione video pesante e poi confrontiamo le tempistiche con quelle dei notebook tradizionali a parità di applicazione e impostazioni.
credo che video e photo editing saranno proprio gli ambiti dove mostrera i muscoli.
nei prossimi mesi comunque avremo bench piu specifici in quanto uscira anche Photoshop CC "completo" per iPad.
https://www.laptopmag.com/reviews/l...o-2018-129-inch
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Chiedo scusa. Ci sono andato pesante!
A mia discolpa posso dirti che il mio post iniziale non era così, c'è stata qualche manina che lo ha cambiato e ho già fatto una denuncia alla magistratura in merito a questa cosa.
Non vederla come la consueta guerra apple vs windows.
Avrei detto la medesima cosa parlando di un tablet pro basato su android.
Qui hai un prezzo da ultrabook incazzato e quindi chiaro che il paragone lo fai con oggetti della stessa categoria.
Il surface è un tablet che però è un pc completo al 100%.
Se vuoi inizi le cose lì e le finisci sulla ws.. ma SE VUOI. Perchè comunque hai tutto il potenziale per fare tutto sul surface.
Questo è un IPAD. Non lo puoi usare per lavorare, ti serve comunque il pc.
Considerato cosa c'è sul mercato per quei soldi direi che è una proposta davvero deboluccia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".