Rilasciato WordPress 3.0 Thelonious

Da alcune ore è disponibile per il download WordPress 3.0, nome in codice Thelonius. Tra le principali novità le nuove API per il layout e la possibilità di gestire più blog
di Fabio Gozzo pubblicata il 18 Giugno 2010, alle 16:15 nel canale WebE' stata da poco rilasciata la nuova versione 3.0 di WordPress, una delle più popolari piattaforme web per la creazione di blog personali. La nuova versione, conosciuta anche con il nome in codice Thelonious porta con sé svariati miglioramenti ed alcune interessanti novità.
Chi sviluppa temi per WordPress apprezzerà sicuramente le nuove API per il layout messe a disposizione dalla nuova release, grazie alle quali sarà possibile implementare sfondi, header, footer, menù, post personalizzati ed altro ancora molto più agilmente; l'utilizzo delle nuove API viene mostrato nel nuovo tema di default "Twenty Ten".
Un altro interessante aspetto della nuova versione 3.0 è che ora sarà possibile gestire più siti o blog personali con un'unica installazione di WordPress; tutto questo è stato reso possibile grazie alla fusione del CMS con il progetto WordPress MU - Multi User.
In totale nella nuova versione di WordPress sono state apportate oltre 1200 correzioni e miglioramenti; coloro che già utilizzano WordPress possono effettuare l'aggiornamento selezionando la voce Tools -> Update dalla dashboard del proprio sito. In alternativa è possibile scaricare WordPress 3.0 dal nostro sito a questo indirizzo e procedere manualmente all'installazione; attualmente è disponibile solo la versione in lingua inglese, per quella localizzata in lingua italiana sarà necessario attendere ancora qualche settimana.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSarà anche il migliore, ma è scritto da cani a livello di codice, peggio di wp c'è solo phpbbug2
Non sapete che il software libero è un cancro?
È comunismo.
Chi ancora non lo sa?
Complimenti e grazie a tutti gli sviluppatori che hanno contribuito e contribuiranno allo sviluppo di Wordpress, di MySQL, di Apache, e del sistema operativo che c'é sotto.
Non sapete che il software libero è un cancro?
È comunismo.
Chi ancora non lo sa?
Complimenti e grazie a tutti gli sviluppatori che hanno contribuito e contribuiranno allo sviluppo di Wordpress, di MySQL, di Apache, e del sistema operativo che c'é sotto.
Pensate quello che volete; ci mancavano anche i fanboy di wp adesso
Poi vorrei capire cosa caspio centrano il webserver ed il dbms che puoi usare con wp con il resto del discorso.
Poi cosa centra il closed? Come ci sono programmi closed che sembrano scritti con i piedi da dei primati al primo stadio evolutivo, ci sono altrettanti sw opensource scritti allo stesso modo.
E se tu conoscessi le regole fondamentali da tenere a mente dell'ingegneria del software concorderesti come nel dire che wp è scritto con i piedi (se poi sei un amante dello spaghetti-code allora sei masochista e questo non è un mio problema).
Poi vorrei capire cosa caspio centrano il webserver ed il dbms che puoi usare con wp con il resto del discorso.
Poi cosa centra il closed? Come ci sono programmi closed che sembrano scritti con i piedi da dei primati al primo stadio evolutivo, ci sono altrettanti sw opensource scritti allo stesso modo.
E se tu conoscessi le regole fondamentali da tenere a mente dell'ingegneria del software concorderesti come nel dire che wp è scritto con i piedi (se poi sei un amante dello spaghetti-code allora sei masochista e questo non è un mio problema).
Effettivamente vincerebbe i campionati di php oscuro... Ma credo sia scritto così non tanto per incapacità, quanto perchè più è scritto complicato, più è difficile da copiare per creare altri cms
Mai sentito parlare di coppermine ?
Non è così, penso che sia arrivato a questo livello di obbrobriaggine perché all'inizio non era nato per diventare quello che è oggi e con il tempo le cose sono andate sempre più peggiorando.
Non metto in dubbio l'usabilità, quella è una cosa che ha a che fare con la GUI, non col codice.
Poi c'è da dire che oltre a wp, molto spesso ci si mettono anche dei plugin che sono scritti peggio del core di wp a finirlo di affossare
Ma che vi ha fatto il povero WP? e gli altri CMS citati?
Una piattaforma gratuita come WP non deve fornire un prodotto perfetto, e il fatto che comunque sia scritto il codice funzioni e renda soddisfatti migliaia di persone e utenti, non vi dovrebbe bastare?
Ma che vi ha fatto il povero WP? e gli altri CMS citati?
Una piattaforma gratuita come WP non deve fornire un prodotto perfetto, e il fatto che comunque sia scritto il codice funzioni e renda soddisfatti migliaia di persone e utenti, non vi dovrebbe bastare?
Prova a dirlo a chi lo usa seriamente (e non ha un sito da 10visite giornaliere) e poi mi fai sapere quanti hoster ha cambiato perché lo cacciavano a calci a causa delle risorse utilizzate da wp.
Un software scritto per avere una minima parvenza di decenza non necessita di vari cacher per essere usabile con un minimo di utenza
Ci sono una miriade di altri progetti open che si potrebbero usare per mettere in piedi un blog e che sono scritti infinitamente meglio.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".