Rilasciato Firefox 3.6.4, ora la gestione separata dei plug-in è di serie

Rilasciato Firefox 3.6.4, ora la gestione separata dei plug-in è di serie

Rilasciata la versione finale di Firefox 3.6.4: finalmente il sistema per la gestione dei plug-in in processi separati è di serie

di pubblicata il , alle 13:59 nel canale Programmi
FirefoxMozilla
 

Gli sviluppatori di Mozilla Foundation hanno da poche ore rilasciato la versione finale di Firefox 3.6.4. La principale novità di questa nuova versione stabile è l'integrazione del sistema per la gestione dei plug-in in processi separati all'interno del browser, funzionalità già introdotta in via sperimentale verso la fine di aprile sulla versione 3.6.4 beta di Firefox.

Grazie a questa interessante funzionalità eventuali crash dei componenti aggiuntivi installati non renderanno più necessario il riavvio del browser. Nel caso in cui si verifichi il crash di un plug-in verrà infatti generato un messaggio d'errore e per riavviare il componente sarà sufficiente ricaricare la pagina.

Sostanzialmente questa nuova funzionalità renderà il browser più stabile: finora infatti è stato stimato che un terzo dei crash di Firefox è proprio dovuto a malfunzionamenti dei componenti aggiuntivi. Per capire meglio come opera questa nuova caratteristica, è possibile aprire un qualsiasi video di YouTube (o qualunque pagina faccia utilizzo di componenti aggiuntivi), aprire il taskmanager e terminare il processo plugin-container.exe.

Purtroppo però tale funzionalità è presente solo nelle versioni di Firefox per Windows e Linux: nel comunicato stampa infatti non si fa alcuna menzione al sistema operativo di Apple. Andando però a leggere le FAQ si apprende che la funzionalità verrà introdotta sulla versione per Mac OS X solamente a partire dalla release 4.0 di Firefox a causa del maggior lavoro richiesto per la sua implementazione.

Per effettuare l'aggiornamento a Firefox 3.6.4 è possibile utilizzare la funzionalità "Controlla aggiornamenti" presente nel menù "Aiuto" del browser, oppure scaricare manualmente il file di installazione direttamente dal nostro sito (Windows - Linux - Mac OS X).

54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
.bUg!23 Giugno 2010, 14:04 #1
bene !
JackZR23 Giugno 2010, 14:16 #2
aggiornato!
SingWolf23 Giugno 2010, 14:40 #3
vedo pochi commenti, qui son passati tutti a chrome!
Marcus Scaurus23 Giugno 2010, 14:42 #4
Originariamente inviato da: SingWolf
vedo pochi commenti, qui son passati tutti a chrome!


Beh, forse è che non c'è molto da dire... Ben venga questo aggiornamento. Andando poi a controllare su "aiuto" mi sono accorto che lo stava già scaricando per conto suo. Ottimo!
Tedturb023 Giugno 2010, 14:43 #5
tutti chi? qui chrome provato e disinstallato. Veloce tanto quanto firefox, e con mille features in meno.
Rimandato
Hal200123 Giugno 2010, 14:46 #6
Lo aspettavo da molto, non vedo l'ora di provarlo.
SingWolf23 Giugno 2010, 14:46 #7
Originariamente inviato da: Tedturb0
tutti chi? qui chrome provato e disinstallato. Veloce tanto quanto firefox, e con mille features in meno.
Rimandato


beh sei l'unico utente a cui l'ho sentito dire!
TheZioFede23 Giugno 2010, 14:49 #8
Originariamente inviato da: SingWolf
vedo pochi commenti, qui son passati tutti a chrome!


cosa c'è da commentare ? ma soprattutto che c'entra Chrome ?!
SingWolf23 Giugno 2010, 14:51 #9
mammia mia vi scaldate per una battuta...

ps: quando escono le news di aggiornamenti di chrome leggo sotto una miriade di commenti!
Varg8723 Giugno 2010, 14:53 #10
Sarò fortunato io ma sono anni che firefox non mi va in crash. Adesso uso l'accoppiata firefox+opera e mi trovo benissimo con entrambi

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^