Google presenta AdSense for game

AdSense di Google anche nei videogiochi online
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Ottobre 2008, alle 08:28 nel canale WebDa parecchio tempo si parla di advertising legato al mondo videoludico e della possibilità di inserire nei videogiochi messaggi pubblicitari di varia natura. A tal proposito Google ha presentato il servizio AdSense for Game in grado di veicolare messaggi pubblicitari all'interno della miriade di giochi online disponibili con tecnologia Adobe Flash.
Il numero di videogame fruibili dal web e basati su tecnologia Adobe Flash è in costante crescita, come anche le percentuali relative agli utenti interessati a questa tipologia di servizio. Proprio questi interessanti trend hanno spinto Google a investire risorse in questo segmento come conferma l'acquisizione di Adscape Media.
AdSense for Game di Google è in grado di inserire messaggi pubblicitari all'inizio, alla fine o nel passaggio da un livello all'altro del gioco. Il messaggio pubblicitario può essere di tipo testuale, video o solo immagine. Il video seguente mostra le caratteristiche del servizio.
Come nel caso di altre tipologie di servizio offerte da Google, AdSense for Game prevede la ripartizione dei ricavi tra l'inserzionista e Google stessa. I dettagli relativi ai requisiti e alle modalità di adesione sono disponibili qui.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDa quando l'ho piazzato su firefox navigare è un'altra cosa!
Si lo so che è grazie alla pubblicità che sopravvivono migliaia di siti che offrono contenuti gratuitamente.. ma adesso stanno cominciando a farla fuori dal vaso..
su alcuni siti devi tentare di trovare le informazioni tra decine di banner, popup e cagate di ogni genere!
E purtroppo devo dire che anche HWUPGRADE di pubblicità ne ha non poca.. vabbeh si sopravvive ancora comunque..
Chiederei solo che ci fosse un po' più di "censura" sulle pubblicità che vengono inserite.. alcune volte ho visto addirittura quelle squallide trappolette per fessi che trovi solo sui siti di serie C
Da quando l'ho piazzato su firefox navigare è un'altra cosa!
Si lo so che è grazie alla pubblicità che sopravvivono migliaia di siti che offrono contenuti gratuitamente.. ma adesso stanno cominciando a farla fuori dal vaso..
su alcuni siti devi tentare di trovare le informazioni tra decine di banner, popup e cagate di ogni genere!
E purtroppo devo dire che anche HWUPGRADE di pubblicità ne ha non poca.. vabbeh si sopravvive ancora comunque..
Chiederei solo che ci fosse un po' più di "censura" sulle pubblicità che vengono inserite.. alcune volte ho visto addirittura quelle squallide trappolette per fessi che trovi solo sui siti di serie C
il vero prob delle pubblicità è che rallentano all'inverosimile la navigazione! qui su hwupgrade c'è un banner che finkè non viene caricato mi blocca il browser ed ho la 7mega!!! c'è ma ci rendiamo conto o no? certe volte è assurdo
detto questo, non la puoi bloccare con adblock, perchè la pubblicità è dentro il gioco flash, non è esterno come un banner. comunque un dura un minuto, saranno una manciata di secondi, e non rompe più di tanto. spero che la situazione non peggiori.
per i banner dentro i giochi: se li fanno tipo grid, non vedo perchè bisogni buttare via il gioco: anzi, fanno "scena"!! oppure a pes, i banner pubblicitari è da un pezzo che ci sono. più che altro, è brutto vedere che il gioco, con le pubblicità dentro, costa uguale a prima, o addiritura di più (come pes, costa sempre di più cavolo), in teoria, dovrebbe essere il contrario, cioè se compro un gioco con le pubblicità dentro, dovrei pagarlo meno rispetto ad un gicoo senza pubblicità. invece questo non accade..sti simpaticoni..
È necessario trovare un modo per fare andare avanti la baracca, altrimenti spegniamo internet ed andiamo tutti a lavorare la terra.
La pubblicità è necessaria, poi c'è pubblicità e pubblicità...inoltre, più ci attrezziamo di strumenti tecnologici per fare i furbi ed evitarla, più diventa invasiva, quindi vediamo prima cosa ci propongono e dopo eventualmente lamentiamoci, mica i pubblicitari sono degli idioti, anzi, in generale dovrebbe essere gente che ha studiato qualcosa (poi magari nella mischia c'è pure la tdc, ed allora in quei casi ci si lamenta...).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".