Futuro incerto per il file system ReiserFS

Il futuro del noto file system risulta ancora più incerto a seguito della condanna per uxoricidio di Hans Reiser, creatore di ReiserFS
di Fabio Gozzo pubblicata il 03 Maggio 2008, alle 06:54 nel canale Sistemi OperativiSi fa ancora più incerto il futuro del file system ReiserFS, dopo che nei giorni scorsi il suo creatore e leader assoluto Hans Reiser è stato giudicato colpevole di omicidio dalla corte statunitense di Oakland, California. I guai giudiziari di Reiser erano cominciati nel 2006, quando fu arrestato dall'FBI con l'accusa di avere ucciso sua moglie. La causa giudiziaria si è conclusa dopo 6 mesi di deposizioni e testimonianze lo scorso 29 aprile, con una condanna in primo grado per uxoricidio.
I problemi giudiziari di Hans Reiser si erano riflessi immediatamente in ambito lavorativo, costringendolo ad abbandonare lo sviluppo della futura versione del file system Reiser4 e a vendere Namesys, società che aveva fondato per portare avanti il progetto, al fine di far fronte alle spese giudiziarie.
Il file system, a detta di molti troppo dipendente da Reiser, era conseguentemente caduto in un limbo di incertezze, portando ad un graduale declino di tale formato; le prime defezioni importanti risalgono già al 2006, quando Novell decise di sostituire ReiserFS con ext3 come file system predefinito per la propria distribuzione Linux SUSE.
Attualmente non è dato sapere quale sorte toccherà a ReiserFS e al suo successore Reiser4: Kernel.org si è offerta di ospitare gratuitamente i codici sorgenti del progetto, mentre la mailing list degli sviluppatori pare essere ancora piuttosto attiva. Resta però da capire se il progetto riuscirà a reggersi in piedi da solo, senza la guida del suo creatore.
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe FS consigliate per un uso light/smanettone del pc? (ovvero niente lavoro..i dati starebbero comunque su una partizione condivisa con win)
Chiaramente preferisco le performance
Poi se vuoi smanettare un pò prova XFS, ma il consiglio rimane Reiser.
L'attuale versione, la 3, è stabile e la mancanza del capo non la vedo come grave, anche perchè sono anni che la uso senza alcun problema.
Ciao.
si ma in america c'è la pena di morte
http://www.beppegrillo.it/2008/01/la_giustizia_di.html
Ehm, la situazione è un poco più controversa. Quello che viene
abbandonato ora è Reiser4 e non ReiserFS.
Già parecchio prima di queste vicende giudiziarie, ReiserFS fu incluso nel
kernel ed Hans Reiser smise di supportarlo per dedicarsi meglio a Reiser4
(che non è altrettanto stabile), guadagnandosi così le simpatie (sono
ironico) di tutti gli sviluppatori del kernel e forzando così il Reiser4 a non
venire MAI inserito nel kernel (un pò come dire: la prima volta che ci freghi
è colpa tua, se accade di nuovo è colpa nostra).
Reiserfs è attualmente mantenuto (senza introdurre novità
e dovrebbe reggere almeno finchè non si sarà stabilito quale fra ext4 e
btrfs sia/sarà più adatto per i desktop...
http://www.beppegrillo.it/2008/01/la_giustizia_di.html
MITICO!!!
mi hai preceduto di qualche minuto
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".