Microsoft Intenet Explorer 7: ultimi ritocchi

Microsoft Intenet Explorer 7: ultimi ritocchi

Microsoft ha rilasciato alcune informazioni circa le modalità del rilascio di Internet Explorer 7

di pubblicata il , alle 17:09 nel canale Programmi
Microsoft
 

Il rilascio di Internet Explorer 7 è ormai imminente infatti, stando a quanto riportato sul blog ufficiale di Microsoft, il file di installazione del nuovo browser web dovrebbe essere distribuito entro fine mese. Internet Explorer 7 verrà invece inserito nel sistema di Automatic Update qualche settimane dopo il rilascio.

Segnaliamo che a questa pagina Scott Graff -Program Manager IE7 Compatibility Microsoft Corporation - ha voluto riassumere vari aspetti legati alle possibili problematiche che coinvolgono la migrazione a Microsoft Internet Explorer 7. Per verificare la compatibilità di eventuali applicazioni web-based Microsoft ha realizzato appositi tool e documenti in cui vengono spiegati i possibili punti critici.

Microsoft non nasconde però che, a fronte di una maggior sicurezza e qualità del prodotto, anche i siti web dovranno in parte adattarsi al nuovo browser. Per le aziende che per vari motivi non intendono migrare a Microsoft Internet Explorer 7 pur continuando ad utilizzare le opzioni di Automatic Update, è stata redatta un'apposita documentazione che permetterà di posticipare l'aggiornamento.

65 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bizzu09 Ottobre 2006, 17:12 #1
anche i siti web dovranno in parte adattarsi al nuovo browser

Vorrà dire che finalmente rispetteranno gli standard W3C?
magilvia09 Ottobre 2006, 17:14 #2
Microsoft non nasconde però che, a fronte di una maggior sicurezza e qualità del prodotto, anche i siti web dovranno in parte adattarsi al nuovo browser.

Era ora, finalmente non potranno più esserci siti fatti con i piedi che funzionano solo su IE6 con la scusa che tanto ha il monopolio...
tom8bjk09 Ottobre 2006, 17:22 #3
è un mio problema o non c'è il link nella frase "Segnaliamo che a questa pagina Scott Graff "? vorrei dare un'occhiata ai tools di compatibilità.
Cimmo09 Ottobre 2006, 17:40 #4
tom il link e' quello del blog messo all'inizio della news.
Cmq IE7 esce praticamente insieme a FF2.0 che lo surclassa immediatamente.
Avete provato la correzione automatica dei testi? Utilissima!
Mister2409 Ottobre 2006, 17:41 #5
Originariamente inviato da: tom8bjk
è un mio problema o non c'è il link nella frase "Segnaliamo che a questa pagina Scott Graff "? vorrei dare un'occhiata ai tools di compatibilità.


La pagina e' quella del blog ufficiale linkata poco prima nella news.
WarDuck09 Ottobre 2006, 17:44 #6
Cimmo io ho provato entrambe le versioni... IE 7 è molto più veloce (almeno su Vista RC2).

Su XP uso FF 2.0 RC2... ma appena uscirà IE 7 penso che passerò a quest'ultimo.

Toccherà naturalmente vedere la versione ufficiale e definitiva di entrambe, ma a me IE 7 (così come Vista) mi sembra un buon prodotto.
farinacci_7909 Ottobre 2006, 17:44 #7

E' assurdo...

...come sia Internet a doversi adattare a Microsoft e non viceversa!!!
Cose dell'altro mondo! Esistono dei protocolli standard proprio per evitare che vengano creati browser che interpretano l'html e tutti gli altri linguaggi a modo loro, ed invece è chi pubblica materiale online che si adegua alle "personalizzazioni" MS.

....Microsoft non nasconde però che, a fronte di una maggior sicurezza e qualità del prodotto, anche i siti web dovranno in parte adattarsi al nuovo browser.....

Ma siamo pazzi? Sono le miliardi di pagine esistenti a doversi adattare ad un browser, seppure sia il più diffuso? Oppure è uno che si dovrebeb adattare ai miliardi?

Alla faccia del paradosso...........
WarDuck09 Ottobre 2006, 17:45 #8
Evidentemente si riferiscono alla gestione di plugin ActiveX e varie cose che agiscono esclusivamente con IE6...

E cmq nn esiste che un browser si adatti alle pagine web, così come viceversa... in realtà tutti si dovrebbero adattare a delle specifiche standard che è cosa un po' diversa.
guerret09 Ottobre 2006, 17:51 #9
Mah in effetti questo si presta a due interpretazioni opposte, sia quella "via ragazzi, s'è scherzato ma ora si comincia anche noi a fare i siti web un po' sul serio", sia quella "siccome Firefox ora riesce a visualizzare quasi tutte le porcate che abbiamo inserito fino alla versione 6, ecco che sforniamo un'altra mandata di idiozie anti-W3C". Sinceramente spero molto nella prima, anche perché ormai la seconda mi sembrerebbe controproducente. Poteva andare un po' di anni fa, ma ormai i tempi sono cambiati.
Elevation09 Ottobre 2006, 17:52 #10

Eh no

Originariamente inviato da: Cimmo
tom il link e' quello del blog messo all'inizio della news.
Cmq IE7 esce praticamente insieme a FF2.0 che lo surclassa immediatamente.
Avete provato la correzione automatica dei testi? Utilissima!


Non lo surclassa assolutamente.Tuttaltro.Basta farci un giro per rendersene conto.
La differenza tra IE6 e FF 1.5 è abissale ma la rincorsa MS questa volta ha dato i suoi frutti.
IE7 è un gran bel browser,velocissimo e con tutte le funzioni "copiate" dalla concorrenza.Paragonabile solo a Safari direi.

Bisognerebbe chiedersi casomai perchè FF 1.5 FF2.0 IE6 e IE7 non passano l'Acid Test.

Visto che la bandiera di FF è il rispetto degli standard.....

Fatevi un giro su IE7. FF vi sembrerà un eterna beta.

Ma una beta piena di utilissime estensioni! Chissà quando MS arriverà a capirlo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^