Google distribuisce strumenti per creare Ajax

Google distribuisce strumenti per creare Ajax

Google fornisce strumenti per programmare applicazioni Ajax

di pubblicata il , alle 18:00 nel canale Programmi
Google
 

Google ha reso disponibili alcuni strumenti che dovrebbero semplificare lo sviluppo e la creazione di applicazioni Ajax. Il nome esatto del prodotto è Google Web Toolkit (GWT) ed è presumibile che Google abbia deciso di distribuire tali strumenti per ampliare le opzioni simili a Calendar, Maps e Notebook.

Il pacchetto contiene un compilatore da Java a Javascript, strumenti di debugging e alcuni esempi di codice riutilizzabili o integrabili dall'utente.

Stando alle poche informazioni disponibili il processo di sviluppo è assai semplice perchè lo sviluppatore deve occuparsi della programmazione Java, mentre gli strumenti di Google Web Toolkit (GWT) si preoccupano di convertire tale codice nelmodo opportuno. Approfondimenti e informazioni aggiuntive sono disponibili a questo indirizzo.

L'annuncio odierno non fa altro che confermare l'attenzione di Google nei confronti delle tecnologie Ajax anche se i più recenti annunci avevano già svelato le intenzioni del colosso.

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
51219 Maggio 2006, 18:08 #1
Non ho ben capito che cosa siano le applicazioni Ajax, qualcuno mi potrebbe illuminare? grassie ^^'
coschizza19 Maggio 2006, 18:20 #2
Originariamente inviato da: 512
Non ho ben capito che cosa siano le applicazioni Ajax, qualcuno mi potrebbe illuminare? grassie ^^'


da quello che mi hanno detto dovrebbe essere una cosa simile a questa:
quando hai una pagina web se devi aggiornare un frame un capo una tabella ecc devi ovviamente fere il refresh della pagina e questo rende il collegamento piu pesante perche i dati che si scambiano il tuo client con il server sono sempre molti (anche se poi alla fine verra cambiata una parola soltanto).

un applicazioni Ajax invece è un applicazione web che chiede tramite chiamate in xml aggiornamenti al server per farsi tornare solo i dati che ha bisogno senza dover fare il refresh della pagina, con ventaggi di tempi di risposta banda occupata.
WarDuck19 Maggio 2006, 18:41 #3
Geniale!
Dominioincontrastato19 Maggio 2006, 18:47 #4
Ma a quando tecnologie PSV Eindhoven .......................
thebol19 Maggio 2006, 18:53 #5
ma java non serviva solo per fare programmini?


bist19 Maggio 2006, 19:01 #6

cos'è AJAX

Qui è spiegato velocemente:

http://it.wikipedia.org/wiki/AJAX
^TiGeRShArK^19 Maggio 2006, 19:08 #7
Originariamente inviato da: thebol
ma java non serviva solo per fare programmini?





k0nt319 Maggio 2006, 19:33 #8
l'ho provato e ho fatto più o meno così:
cioè... si usa eclipse!
coschizza19 Maggio 2006, 19:37 #9
Originariamente inviato da: thebol
ma java non serviva solo per fare programmini?




qui stiamo parlando di JavaScript and XML, java è una cosa diversa
hibone19 Maggio 2006, 21:07 #10
io ero rimasto al detersivo...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^