Windows XP N: data di nascita 15 Giugno

Microsoft ha annunciato la data ufficiale per il rilascio di Microsoft WIndows XP N, ovvero la versione di XP che privata di Windows Media Player ottempera agli accordi presi con la Commissione Antitrust Europea
di Fabio Boneschi pubblicata il 09 Giugno 2005, alle 17:15 nel canale ProgrammiMicrosoftWindows
Windows XP N sarà disponibile sia in versione Home che professional a partire dal 15 Giugno per gli assemblatori di pc europei, mentre sarà disponibile nel circuito retail a partire dal primo di Luglio.
Questo rilascio dovrebbe essere l'ultima puntata di una lunga storia: in una prima fase il problema fu il nome Windows XP Reduced Media Edition che non venne accolto dall' EU, poi a giochi ormai fatti in Gennaio altri problemi hanno fatto scivolare il rilascio alla data annunciata oggi.
Come abbiamo già scritto in precedenza i produttori di pc vedono in modo abbastanza scettico il nuovo Windows XP N edition, Dell ha già dichiarato la propria intenzione di non utilizzare tale versione.
Il problema di fondo è il prezzo fissato da Microsoft che è del tutto allineato alle versioni con Windows Media Player, l'obiezione è quindi lecita: "perché pagare lo stesso prezzo un prodotto privo di una serie di elementi?".
Una soluzione futura potrebbe prevedere la realizzazione di sistemi customizzati con l'utilizzo di WIndows XP N Edition in abbinamento a suite di software multimediali di terze parti...anche se ovviamente la strade pare molto in salita!
Fonte: Ansa.it
Questo rilascio dovrebbe essere l'ultima puntata di una lunga storia: in una prima fase il problema fu il nome Windows XP Reduced Media Edition che non venne accolto dall' EU, poi a giochi ormai fatti in Gennaio altri problemi hanno fatto scivolare il rilascio alla data annunciata oggi.
Come abbiamo già scritto in precedenza i produttori di pc vedono in modo abbastanza scettico il nuovo Windows XP N edition, Dell ha già dichiarato la propria intenzione di non utilizzare tale versione.
Il problema di fondo è il prezzo fissato da Microsoft che è del tutto allineato alle versioni con Windows Media Player, l'obiezione è quindi lecita: "perché pagare lo stesso prezzo un prodotto privo di una serie di elementi?".
Una soluzione futura potrebbe prevedere la realizzazione di sistemi customizzati con l'utilizzo di WIndows XP N Edition in abbinamento a suite di software multimediali di terze parti...anche se ovviamente la strade pare molto in salita!
Fonte: Ansa.it
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLe specifiche!
Una soluzione futura potrebbe prevedere la realizzazione di sistemi customizzati con l'utilizzo di WIndows XP N Edition in abbinamento a suite di software multimediali di terze parti...anche se ovviamente la strade pare molto in salita!
Ma gia' su alcuni notebook di Dell e HP mi pare accada questo, dato che c'ho trovato RP10 e iTunes, oltre chiaramente a WMP10.
Il problema invece e' un altro: che tali sw non possono accedere ad alcune API di Win, cosa che invece MS puo' ovviamente fare, e fa, coi suoi sw.
E mi pare proprio che la sentenza dell'antitrust preveda un obbligo anche in tal senso; staremo a vedere!
invece IE e WMP sono così integrati nel SO che la loro rimozione è difficile e essendo parte del SO causano problemi a manetta: del tipo a me capitava un blocco del sistema quando utilizzavo wmp (ora ho risolto con n-lite che rulla alla grande).
non condivido, perciò, chi dice che il sistema operativo non debba contenere di default programmi come browser o player, a patto però di poterli disinstallare.
in questo modo i meno esperti (ovvero quelli che il computer lo utilizzano poco e per utililizzi come scrivere e-mail e aprire word) continueranno ad utilizzare i programmi default tanto a loro non interessa nulla se si utilizza firefox al posto di IE o VLC a l posto di WMP.
chi invece vuole avere i programmi migliori avrebbe solo da installarli senza avere problemi.
quindi se un utente non appassionato deve scegliere se comprare windows con o senza il wmp secondo voi cosa comprerarà? ( il prezzo nei due casi è uguale)
invece IE e WMP sono così integrati nel SO che la loro rimozione è difficile e essendo parte del SO causano problemi a manetta: del tipo a me capitava un blocco del sistema quando utilizzavo wmp (ora ho risolto con n-lite che rulla alla grande).
non condivido, perciò, chi dice che il sistema operativo non debba contenere di default programmi come browser o player, a patto però di poterli disinstallare.
in questo modo i meno esperti (ovvero quelli che il computer lo utilizzano poco e per utililizzi come scrivere e-mail e aprire word) continueranno ad utilizzare i programmi default tanto a loro non interessa nulla se si utilizza firefox al posto di IE o VLC a l posto di WMP.
chi invece vuole avere i programmi migliori avrebbe solo da installarli senza avere problemi.
quindi se un utente non appassionato deve scegliere se comprare windows con o senza il wmp secondo voi cosa comprerarà? ( il prezzo nei due casi è uguale)
Sono perfettamente daccordo con te.
Adesso quasi tutti sanno che MS è stata giudicata aver abusato della propria posizione dominante per danneggiare il mercato. Secondo me è un danno di immagine rilevante e può aiutare a ridurre o a far sanzionare altri comportamenti simili, di MS o di altri (es. se iTunes + iPod dovessero acquisire una posizione dominante, secondo me certe politiche commerciali di Apple sono poco aperte al mercato).
Gli assemblatori continueranno comunque a installare le versioni complete di windows, perché, bene o male, la maggior parte degli utenti continuerà a utilizzare IE per navigare e WMP per visualizzare i filmati.
Non ho capito una cosa
SE la sentenza ha definito "illegale" che windows media player fosse integrato in windows, perchè esistono due versioni allo stesso prezzo ? Per logica una sentenza seria avrebbe dovuto obbligare la microsoft a ritirare le copie "illegali" in vendita e sostituirle con la nuova versione senza media player o mi sbaglio ? Cos' si evitava anche il paradosso di avere due copie di windows allo stesso prezzo con un programma in meno.comunque considerando che non si può disinstallare windows senza media player è PIU' utile di quello con la schifezza.
è come il panettone senza canditi, a me che i canditi non piacciono...
a prescindere, non darò mai un centesimo dei miei soldi a microsoft, che vende il software peggiore del mondo (anzi no, non lo vende, ne concede l'utilizzo... 300 euro per avere il permesso di usare sto coso... mmm)
i 300 si riducono a 50 se chi vende il computer fa un contratto che lo obbliga a vendere windows su ogni computer.
invece IE e WMP sono così integrati nel SO che la loro rimozione è difficile e essendo parte del SO causano problemi a manetta: del tipo a me capitava un blocco del sistema quando utilizzavo wmp (ora ho risolto con n-lite che rulla alla grande).
non condivido, perciò, chi dice che il sistema operativo non debba contenere di default programmi come browser o player, a patto però di poterli disinstallare.
in questo modo i meno esperti (ovvero quelli che il computer lo utilizzano poco e per utililizzi come scrivere e-mail e aprire word) continueranno ad utilizzare i programmi default tanto a loro non interessa nulla se si utilizza firefox al posto di IE o VLC a l posto di WMP.
chi invece vuole avere i programmi migliori avrebbe solo da installarli senza avere problemi.
quindi se un utente non appassionato deve scegliere se comprare windows con o senza il wmp secondo voi cosa comprerarà? ( il prezzo nei due casi è uguale)
Non sono assolutamente d'accordo con te, visto che Windows è un prodotto di MS e decide lei le modalità dell'offerta. Se a te non piace, puoi benissimo farne a meno e rivolgerti ad altro.
Non lo avrebbe comunque evitato, perché l'anti-trust ha punito MS per il fatto di non aver fornirto ANCHE una versione del s.o. senza WMP (oltre che per altre cose), che è una cosa diversa da ciò che dici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".