Italia-programmi.net, schede madri per CPU Intel Ivy Bridge - TGtech

Italia-programmi.net, oscurato dalla Procura di Milano; Le nuove schede madri per CPU Intel Ivy Bridge prossime al debutto; Ricomincia l'aggiornamento di Google Nexus S a Ice Cream Sandwich; Dropbox: un programma su invito regala fino a 32GB; Instagram sbarca su Android; Guardare il mondo con gli occhi di Google; Nuova Panasonic Lumix GF5
di Fabio Boneschi pubblicata il 06 Aprile 2012, alle 11:57 nel canale Schede Madri e chipsetIntelAndroidGooglePanasonicInstagramNexusLumix
Nei giorni scorsi la vicenda di Italia-programmi.net ha fatto segnare un importante punto di svolta, infatti la Procura di Milano ha disposto l'oscuramente del sito. Molti utenti hanno avuto problemi con Italia-programmi.net che in vari modi pretendeva il pagamento di servizi mai elargiti, ma la vera svolta pare sia stata la notifica di tali addebiti a un cittadino italiano "particolare": Giorgio Napolitano, l'attuale Presidente della Repubblica. Gabriele Burgazzi ha seguito la vicenda negli ultimi tempi e fa per noi il punto della situazione in TGtech.
Cambiamo rapidamente argomento e Paolo Corsini ci offre una preview delle nuove schede madri per CPU Intel Ivy Bridge prossime al debutto. Questi processori saranno i primi a essere realizzati con processo produttivo a 22 nanometri e saranno immediatamente disponibili sia per soluzioni desktop sia portatili. Anche se per un breve periodo si assisterà a una situazione particolare: saranno disponibili prima le schede madri e poi le specifiche cpu, anche se le stesse schede madri a fronte di una retrocompatibilità con alcune cpu potranno da subito essere utilizzate.
Peri possessori di Google Nexus S ci sono interessanti novità: dopo i ben noti problemi che hanno interessato l'aggiornamento alla versione 4.0.3 è da poco stato avviato l'aggiornamento alla 4.0.4. L'aggiornamento pare in questa prima fase essere dedicato ai possessori della versione ICS 4.0.3 del software, ricevuto OTA o installato manualmente [trovate qui la guida per l'installazione manuale], mentre chi ha ancora Gingerbread sul proprio Google Nexus S pare debba aspettare ancora un po'.
Anche in ambito cloud storage c'è una piccola ma utile notizia degna di nota, infatti Dropbox ha raddoppiato i premi per il proprio programma basato su inviti. Ora se invitiamo un nostro contatto e lui accetta di registrarsi a Dropbox il sistema riconoscerà al nostro account un premio pari a 500MB di spazio in più a disposizione. Sono ovviamente previsti dei limiti massimi ma con un po' di dedizione si può arrivare a 16GB di spazio regalato.
Anche Instagram trova spazio in questa lunga e articolata puntata di TGtech, infatti la nota app famosa in ambito iOS è ora disponibile anche per Android per la felicità di parecchi utenti. La notizia era già stata preannunciata alcune settimane fa e si disse anche che la versione per Android sarebbe stata migliore di quella per iOS, ma ciò non corrisponde a realtà pare e la nuova release pare meno completa.
Project Glass è il nuovo progetto di Google che porta in testing pubblico una soluzione basata sulla realtà aumentata. Il prototipo mostrato mercoledì è piuttosto essenziale ed è formato da una classica montatura da occhiali, con un display posizionato vicino all'occhio destro. L'interazione è garantita, ovviamente, da un sistema operativo che invia informazioni all'utente, controllando in tempo reale posizione geografica e molto altro.
E con l'annuncio ufficiale delle nuova Panasonic Lumix GF5 si conclude questa puntata di TGtech. Lumix GF5 è una mirrorless Micro Quattro Terzi con sensore da 12,1 megapixel come nel modello GF3 anche se il costruttore dichiara di averlo profondamente rinnovato assieme al processore d'immagine Venus Engine .
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDal titolo come prima occhiata avevo capito che italia-programmi.net aveva iniziato a vendere schede madri..
Quoto!
Io pure avevo capito che italia-programmi.net si era messa a vendere hardware.
Nexus S, già aggiornato
boh, io sul mio Nexus S avevo Gingerbread, stasera faccio per prenderlo e trovo un messaggio che dice che il telefono deve essere riavviato per poter applicare un importante aggiornamento di sistema... quasi non ci credevo, e invece era vero: ora sul mio Nexus S c'è ICS 4.0.4
Speriamo non me ne facciano pentire...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".