Problema di sicurezza per Microsoft Windows XP
Vari esperti di sicurezza hanno segnalato un problema di sicurezza che affligge Microsoft Windows XP e le numerose varianti
di Fabio Boneschi pubblicata il 07 Luglio 2009, alle 13:52 nel canale SicurezzaMicrosoftWindows
Un problema di sicurezza individuato in DirectShow mette a rischio un ampio numero di sistemi. Inizialmente il problema di sicurezza ha interessato solo l'area geografica cinese, infatti, i primi siti compromessi appartenevano ai domini .gov.cn e edu.cn ma la situazione è ben presto cambiata allargandosi anche ad altre zone del globo.
I prodotti Microsoft interessati da questa vulnerabilità sono Windows XP Home e Pro, Windows Server 2003 e Windows Storage Server 2003. A questo indirizzo Secunia offre un dettaglio del problema e un ulteriore approfondimento di McAfee è disponibile qui.

L'utente che suo malgrado si trova a navigare su un sito compromesso viene reindirizzato su un secondo URL - con funzionalità simil proxy - che reinvia a un sito malevolo contenente un mix di exploit:
- Exploit-MSDirectShow.b (0-day)
- Exploit-XMLhttp.d
- Exploit-RealPlay.a
- JS/Exploit-BBar
- Exploit-MS06-014
Questo set di strumenti è stato composto appositamente per andare a colpire differenti applicazioni, tra cui nternet Explorer 6, Internet Explorer 7, DirectShow ActiveX, RealPlayer. Microsoft conferma il problema e propone una temporanea soluzione: tutti i dettagli sono disponibili qui.
Fortunatamente le ultime versioni di Windows Vista non dovrebbero essere affette da questo tipo di problema: una diversa gestione dei permessi mette al riparo gli utenti. Inoltre, Microsoft sostiene che anche su sistemi potenzialmente vulnerabili un'attenta gestione dei permessi e dei privilegi assegnati agli utenti può mitigare il problema, anche se questo dettaglio non rappresenta certo una soluzione.
Il prossimo 14 luglio è atteso il consueto pacchetto di aggiornamenti mensili di Microsoft, ma non è al momento confermato se entro tale data sarà disponibile un update in grado di risolvere il problema segnalato nelle scorse ore.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino









130 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGestione dei permessi ripresa da quella di Linux aggiungerei, cmq io è un pezzo che dico che XP non è più un OS sicuro, ma tutti si ostinano a dire che XP è meglio di Vista...
Mi preoccupa il NON dovrebbe...
UAC è un modello di controllo di esecuzione come tanti altri. Linux è proprio l'ultimo a cui ha ripreso, visto che fra gli Unix, Linux è pure l'ultimo arrivato. I permessi, gli utenti o i gruppi di appartenenza, bhè, quelli sono fatti cosi ovunque.
XP ormai è un rottame, chi non se ne fa una ragione prima o poi se la dovrà fare comunque.
Ciononostante anche XP se configurato bene è un OS tutt'ora piu che affidabile. Io che uso regolarmente un utente limitato e software di virtualizzazione per le applicazioni come SandBoxie per isolare programmi pericolosi come il browser ho comunque un sistema sufficientemente robusto.
Mi preoccupa il NON dovrebbe...
se gli utenti che usano vista la smettono di disattivare l'UAC e il firewall sicuramente si sarà + protetti
Non per niente si ripetono luoghi comuni come questo. Semplicemente, non sapete giudicare da soli.
la falla l'hanno messa in giro loro
la falla l'hanno messa in giro loro
oppure deriva dal leak dei sorgenti nt 5
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".