Skype, nuova versione WebRTC disponibile per Linux
Skype ha annunciato una nuova versione alpha basata su WebRTC del client per Linux. Contestualmente ha anche annunciato una nuova versione per Chrome OS
di Nino Grasso pubblicata il 14 Luglio 2016, alle 14:41 nel canale ProgrammiSkypeLinux
Skype ha annunciato una nuova versione del tutto nuova del client per Linux al fine di rendere il servizio sempre più fruibile ed efficace anche su piattaforme diverse da quelle di Microsoft. L'applicazione è stata acquisita nel tempo prima da eBay (2005), ed infine da Microsoft (2011) dopo essere passata per le mani prima di investitori privati poi di FREE Inc. Molti utenti Linux lamentavano da tempo la scarsa qualità dell'applicazione in relazione alle versioni per PC e Mac, e le lamentele sono state finalmente ascoltate.
L'ultima versione del client messaggistica, chiamate e videochiamate online per Linux era datata più di due anni fa, mancava di funzionalità presenti su altre piattaforme ed era meno stabile ed affidabile rispetto a queste ultime. Con l'ultimo lancio delle scorse ore gli utenti Linux possono utilizzare una nuova versione WebRTC, disponibile ancora in alpha, che adotta un'interfaccia "responsive" e promette molte feature aggiuntive, come la possibilità di condivisione dei file e la compatibilità con un numero più vasto di emoticon.
WebRTC (Web Real Time Communication) è un'iniziativa open-source che consente agli utenti internet di comunicare in tempo reale attraverso voce e video, semplicemente utilizzando un browser RTC compatibile e quindi senza utilizzare plug-in specifici. La nuova versione alpha di Skype per Linux è attualmente disponibile al download e può essere naturalmente utilizzata per comunicare con utenti provenienti da piattaforme diverse, sia desktop come Windows e Mac, sia mobile come iOS e Android.
Non tutte le funzionalità sono tuttavia compatibili con le vecchie versioni di Skype per Linux, come ad esempio le chiamate. Inoltre trattandosi di una versione alpha è naturale attendersi un'esperienza d'uso non troppo fluida: "Skype for Linux Alpha non è un client Skype del tutto funzionante ancora", ammette la stessa società nel post ufficiale. "Stiamo condividendo l'applicazione con voi adesso in modo che possiate metterci le mani il più in fretta possibile". Contestualmente la società ha anche rivelato una nuova versione della web-app per Chrome OS che, oltre alla messaggistica già disponibile, introduce le chiamate vocali e video.










Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop
Bob Iger anticipa le novità AI di Disney+: arrivano i contenuti generati dagli abbonati
Microsoft Teams 'spierà' i dipendenti: in arrivo il rilevamento della posizione su Windows e Mac
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo tremare Wall Street: 'Profitti gonfiati, ecco la verità sull'AI'
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 20 GB di RAM, doppio teleobiettivo e molto altro tra le novità
Una e-Mountain Bike di qualità ma spendendo il giusto? Super sconto di 3.000 euro
Tutte le offerte Amazon Black Friday più pesanti, aggiornate: altri robot scesi di prezzo, portatili, TV e diverse sorprese
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batterie e accessori crolla a 349€, si guida senza patentino









2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".