Solana Novero: un po' notebook e un po' tablet, con Android e Windows 7
Interessante soluzione, quella proposta da Novero: Solana è un ibrido che include tablet e notebook, facendo inoltre coesistere sia Windows 7 che Android
di Alessandro Bordin pubblicata il 29 Febbraio 2012, alle 14:27 nel canale PortatiliAndroidWindowsMicrosoft
Presso gli stand del Mobile World Congress abbiamo potuto osservare un'interessante ibrido, che va sotto il nome di Solana ed è prodotto da Novero. Siamo di fronte a un ibrido fra notebook e tablet, grazie alla natura completamente orientabile del display da 9,7 pollici 1024x768 pixel, ovviamente multitouch.

Il pannello è però racchiuso in un telaio che, in base alle esigenze, può fare assumere al dispositivo la forma di tablet puro (ovviamente con uno spessore maggiore del normale), sia quelle di un notebook/nebook, senza particolari limitazioni all'utilizzo nell'uno e nell'altro caso.
Ad arricchire la proposta troviamo un doppio sistema operativo, in grado quindi di venire incontro agli indecisi: oltre a Microsoft Windows 7 in versione Home Premium troviamo Android 2.3. A livello hardware la soluzione integra una piattaforma Atom, con processore dual core N2600 Cedarl Trail coadiuvato da 2GB di RAM DDR3.
Interessante il sottosistema storage, con opzioni da 32 a 128GB SSD, mentre da segnalare è la presenza frontale di una fotocamera da 3Mpixel, connettività WiFi, Bluetoooth e 3G, il tutto mantenendo il peso intorno a 1,3Kg.
Il prezzo dichiarato è di 599,00 Euro, mentre la disponibilità per il mercato europeo è attesa per il secondo trimestre dell'anno.










Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo ciclo di accelerazione del programma startup di Gruppo Mondadori
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuovo modello IA per la generazione di immagini
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile la nuova versione per i docenti
Ring lancia super sconti di Black Friday: videocamere, campanelli smart e accessori ai prezzi più bassi dell’anno
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su Narwal Flow, anche con base super compatta
Tutte le offerte Blink in un unico posto: risparmi pazzeschi su telecamere, campanelli e kit sicurezza
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per realizzare la più grande infrastruttura AI degli Stati Uniti
Ricarica delle auto elettriche in 3 minuti: l'obiettivo di Hyundai per gli EV è chiaro
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV elettrico è sempre al top ma costa meno
Meta è stata condannata in Spagna: dovrà risarcire i media locali per quasi mezzo miliardo di euro
Chat di gruppo su ChatGPT: al via la fase di test anche in Italia
Ubisoft, dietro la trimestrale rimandata non c'è un'acquisizione: ecco cosa è successo davvero
Gli sviluppatori di Genshin Impact hanno annunciato un nuovo gioco open-world: Varsapura
Poltronesofà colpita da ransomware: compromessi i dati di migliaia di clienti









11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoera fatto tipo questo: http://www.gfxcasa.com/2011/08/note...book-2760p.html
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Quello è un normalissimo tablet convertibile, li hanno fatti un po' tutti (hp, asus, ecc...)
In questo hai la particolarità del modo in cui è gestita la rotazione del display (quanta cornice però!) e l'integrazione di android per farlo essere un po' più "tablet" come oramai si stanno diffondendo (ma anche questa non è proprio una novità
Rimane il fatto che è un atom e nella sua versione windows non sarà granchè soprattutto usato come tablet, avrà qualche speranza con win8.
Quello è un normalissimo tablet convertibile, li hanno fatti un po' tutti (hp, asus, ecc...)
In questo hai la particolarità del modo in cui è gestita la rotazione del display (quanta cornice però!) e l'integrazione di android per farlo essere un po' più "tablet" come oramai si stanno diffondendo (ma anche questa non è proprio una novità
Rimane il fatto che è un atom e nella sua versione windows non sarà granchè soprattutto usato come tablet, avrà qualche speranza con win8.
Xkè che ha di diverso quell'HP ?
oltretutto la cornice completa antiestetica potevano evitarla, bastavano 2 sostegni fino a metà dove sono i ganci e un fermo in fondo per bloccare il monitor. E' bruttissimo, meglio i "vecchi"!
Poi se vuoi digitare sullo schermo mi sà che non puoi xkè bascula se non è bloccato o le cerniere sono lasse, credo che puoi digitare solo se lo fissi alla tastiera.
se pensi che quello è un mattone pensa che il mio vecchio convertibile è un cf19mk3 un mattone da 10 pollici e 2 chili e mezzo di peso brutto spesso pesante e scomodo ma è indistruttibile e indispensabile per parecchie campagne di misura sul campo
non è che come vecchie soluzioni gira su macchina virtuale (e android market non funziona) o ha un secondo processore arm ?
non è che come vecchie soluzioni gira su macchina virtuale (e android market non funziona) o ha un secondo processore arm ?
androidx86 esiste da una vita
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".