AMD Athlon II Neo K145, nuova CPU per sistemi netbook

Un nuovo processore single core destinato alla fascia bassa del mercato portatili fa capolino su un modello netbook di Acer
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 16 Dicembre 2010, alle 13:53 nel canale PortatiliAMDAcer
AMD ha introdotto sul mercato, in modo del tutto silenzioso, un nuovo processore di fascia low-power per sistemi portatili, che risponde al nome di Athlon II Neo K145. Progettato per essere equipaggiato su soluzioni portatili, il nuovo modello rientra in quella categoria di CPU low-power destinate a sistemi caratterizzati da un design estremamente sottile e compatto.
Così come il modello già esistente Athlon II Neo K125, anche Athlon II K145 è una soluzione single core che funziona alla frequenza di 1,8GHz. Ci troviamo di fronte ad una CPU che sarà destinata al segmento netbook: la potenza di calcolo messa a disposizione dal componente è così sufficiente a soddisfare le funzioni basiche di un PC, senza andare oltre.
La CPU, dotata di 1MB di cache L2 e con un consumo dichiarato di 12 Watt, sarà impiegata inizialmente da Acer all'interno del proprio Aspire One 721. Il netbook, secondo le prime informazioni, sarebbe sviluppato con display da 11,6" a LED e si appoggerebbe per il comparto grafico ad una ATI Radeon HD 4225. La soluzione sarà così basata su chipset AMD M880G, cui saranno affiancati fino a 4GB di memoria DDR3.
Il nuovo modello, di cui al momento mancano conferme ufficiali, potrebbe arrivare sul mercato italiano con un costo inferiore ai 400 euro. Athlon II Neo K145 potrebbe presto arrivare anche sui modelli Inspiron M101z di Dell e Lenovo ThinkPad Edge.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosempre meglio di niente no?
Una buona alternativa ad atom!visto i consumi e l'assenza della gpu integrata direi che non centra molto con il segmento degli atom e dei futuri fusion amd. Sembra piu una cpu simile agli Intel Celeron SU o la serie low voltage.
si kmq @AMD: si prendetevela pure con comodo, uscite con mesi e mesi di ritardo con tutto che poi si che il mercato lo conquistate
caspita ormai è piu di un anno che la smenano con sto fusion e ancora non s'è visto un solo device sugli scaffali, intel butterà fuori a gennaio delle belle cosette....questo procio ovvio che l'hanno fatto uscire in silenzio! cosa serviva, una fanfara?? è già morto prima di uscire, ucciso dagli stessi prodotti amd (senza contare intel).....non so cosa pensare dei manager di questa azienda, si fanno mangiare gli spaghetti in testa!
Ma XBMC si può lanciare da Windows come applicazione e il problema non c'è più
X tutti
guardate che questo single core K10 va come un Atom dual core pure nel multitasking data l'enorme superiorità dell'architettura
Sì ma un Atom N550 ha un TDP massimo di 8.5W, parte grafica compresa.
Sarà un chiodo ma almeno la batteria dura.
Questo procio è un chiodo e?
Il massimo che può offrire è costare pochissimo (dato che vale anche pochissimo).
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".