iPad 3 con processore quad-core A6 e LTE

Ancora non si hanno certezze riguardo la data dell'annuncio ufficiale ma, come sempre, si sprecano le voci riguardo la nuova soluzione tablet della casa della mela morsicata
di Davide Fasola pubblicata il 02 Febbraio 2012, alle 10:19 nel canale AppleiPadApple
Non sappiamo ancora quanto tempo potrà passare prima della presentazione ufficiale ma, come sempre quando si parla della mela morsicata, i rumors riguardanti il nuovo iPad si sprecano ormai da settimane. Il nuovo tablet Apple, secondo quanto trapelato dovrebbe giungere nel corso della primavera, come era accaduto lo scorso anno per il suo predecessore, portando con se alcune migliorie tecniche.
Secondo le diverse informazioni diffuse online, iPad 3 dovrebbe portare in dote un processore quad-core, probabilmente il già vociferato A6, marchiato Apple. S5L8945X dovrebbe essere il numero del modello della CPU, evoluzione dell'A5 di iPad 2 il cui "model number" era S5L8940X.
Probabilmente, come nel caso delle versioni precedenti, si avranno sul mercato due modelli differenti di iPad 3 per ogni taglio di memoria, quello con connettività unica WiFi e quello con doppia connettività WiFi e dati. È proprio a questo punto che giunge quindi una delle altre novità, ovvero la connettività LTE.
Per il momento queste sono le informazioni trapelate riguardanti il nuovo iPad, informazioni da prendere ovviamente con le pinze, vista anche la propensione di Apple a non lasciar trapelare alcun particolare fino al momento della presentazione ufficiale del proprio prodotto. Presentazione che, secondo le stime potrebbe essere programmata per il prossimo marzo.
131 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDubito che una generazione ipad uscirà mai con supporto USB.
già...poi diventerebbe troppo "open" e l'utente finalmente potrebbe fare quello che li pare, e non quello che Apple decide che può fare...ma uno straccio di uscita video digitale ce l'ha invece? o anche li è castrato?
comunque attendo fiducioso i prezzi al lancio, ovviamente al rialzo rispetto alla generazione attuale...
comunque attendo fiducioso i prezzi al lancio, ovviamente al rialzo rispetto alla generazione attuale...
Non so se voi acquistate un'auto o un televisore per riprogrammarli secondo le vostre esigenze, ma se io compro un prodotto, non ho voglia di metterci le mani dentro per riconfigurarlo. Se come mi viene venduto soddisfa le mie esigenze, va bene. Se invece USB è importante per le mie esigenze, non acquisterò Ipad.
Keep it simple...
Ah perché basta un'uscita usb o una video per farlo diventare "open"?
Senza contare che esistono gli adattatori da 30 pin a usb o hdmi, quindi se proprio uno ha tutta questa necessità di sentirsi "open" inserendo una chiavetta usb può farlo
Keep it simple...
quoto, ma poi...
comunque attendo fiducioso i prezzi al lancio, ovviamente al rialzo rispetto alla generazione attuale...
posso sapere che c'entra l'essere open con la USB? open di cosa? di mettere dei file nella memoria?con tutti i metodi che ci sono al giorno d'oggi (cloud e dropbox) ancora a ste cose andiamo a pensa! scommetto che sei uno di quelli che si lamenta della mancanza del lettore CD sui sub-note tipo AIR o cose simili... aggiornatevi!
Se c'è già e ci sono gli adattatori perché dovrebbero toglierlo?
l'usb è sempre stato supportato, è il concetto di file che non lo è
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".