Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2002, 16:49   #1
Bruno23
Senior Member
 
L'Avatar di Bruno23
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: fra Firenze e Siena
Messaggi: 962
pannelli e tempi di risposta negli LCD - rise and fall (decay)

allora il tempo di risposta di un lcd e composto dal fall time e dal rise time, vorrei sapere cosa fanno (cioe che fatto esprimono)

quindi e meglio rise time 15 ms e fall time 15 ms
oppure rise time 6 ms e fall time 19 ms???
tnx per le rispsote
Bruno23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 15:46   #2
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Che ci vuoi fare...quando qualcuno fa domande interessanti passano inosservate e nessuno risponde. Quando invece chiedi "e' meglio comprare questo o quello??"...le risposte si sprecano.

Cmq andiamo all'argomento.

Rise time,fall time(o decay time) sono parametri tipici (e non sono i soli) di un sistema che risponde con una sinusoide smorzata o sottosmorzata. Altri parametri definibili sono per esempio: decay ratio,overshoot etc...ma il più importante è il "response time".

Adattando nel modo più semplice possibile questi discorsi al nostro lcd posso dire questo:

Il rempo di risposta "response time" è il tempo che impiega un pixel per cambiare completamente stato da on a off (o da bianco a nero). Questo tempo include tutti i possibili delay fisici ed elettrici,cioè ne è la somma. Escludendo tutti questi ritardi tipici posso definire una specie di response time medio come il tempo impiegato da un pixel per transitare tra il 10% ed il 90% di livello di luminanza. Ma bisogna stare attenti perchè spesso ognuno lo definisce come vuole.
Poichè negli LCD il rise time ed il decay time sono diversi si è soliti indicarli entrambi. Teoricamente il tempo che intercorre tra livello di luminanza 0 e 100% è il rise,mentre tra 100% e 0 è il decay (o fall). Sempre per il discorso di prima,però, si preferisce introdurre delle medie...e generalmente si specificano così:
rise time ( 0%-90%)
fall time (90%-0%)
in questo modo la loro somma indica il tempo di risposta totale.

-------------------------------------------------------------
quindi e meglio rise time 15 ms e fall time 15 ms
oppure rise time 6 ms e fall time 19 ms???
-------------------------------------------------------------

Puoi adesso capire come abbiano entrambi lo stesso peso,quindi dovresti valutarne la somma...ovvero il response time totale.
OCCHIO che quando vedi specificato un valore troppo basso di response time ...sicuramente c'è un errore, e significa che si tratta in realtà del solo rise o del solo fall.
Gli errori su Internet si sprecano,anche nei siti dei produttori.
Oggi la tecnologia per il mercato consumer non riesce ad ottenere response time minori di 20ms.

Spero di essere stato chiaro.
CIao.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2002, 19:24   #3
Bruno23
Senior Member
 
L'Avatar di Bruno23
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: fra Firenze e Siena
Messaggi: 962
ti ringrazio

il valore 6 e 19 e esatto infatti eizo e l'unica che propone un 25 ms reale (samsung fa i pannelli con la scritta 25 ma in realta sono 40)
infatti questo lcd e un tn+film di nuova generazione che ha caratteristiche simili ad un mva

sei stato veramente esauriente davvero
ho capito che come risposta e sicuramente meglio 6 e 19 ma forse e meglio 15 e 15 per evitare che ci siano fenomeni di elettroluminescenza .

ps peccato che i produttori abbiano un modo di esprimere la risposta poco uniforme (cioe un 25ms samsung e mooolto piu lento a rispondere del 25 ms eizo, e viewsonic)

Ultima modifica di Adric : 18-10-2003 alle 05:11.
Bruno23 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2002, 13:06   #4
Pieroweb
Member
 
L'Avatar di Pieroweb
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 181
Come sono i NORTEC lcd 15'' ?

Qualcuno ce l'ha ? Costa 412 euro ivato al rivenditore , volevo sapere se è vero come mi hanno detto che è di costruzione SAMSUNG . Grazie
__________________
Seti Boinc SETI HARVESTER , my stats - A7S333 - XP 2.4+ ThoroB - 1 GB DDR S3+ - Maxtor 80 GB - ATI Sapphire 9100 64mb - Acer AL1715s - Dlink 302T@502T - LG 4163b
Pieroweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2002, 21:14   #5
zauberer
Member
 
L'Avatar di zauberer
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 180
lascia stare......dove lavoro io ne abbiamo venduti 8 e 5 sono tornati indietro perche' difettosi...
__________________
Core i5 12600k@5.1Ghz - Msi Edge Z690 - DeepCool LS720 - 32gb Corsair Vengeance 3200 Mhz - SSD OCZ 1Tb - Gtx 1070 Strix - CM SilentPro 850w
zauberer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2002, 10:29   #6
Luca Ruiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 124
Quello da me recensito sulle pagine di Hardware Upgrade si è rilevato un buon prodotto considerando che i pannelli LCD utilizzati sono tutti Samsung e LG.

x Zauberer:
5 prodotti difettosi su 8 mi sembra statisticamente abbastanza improbabile a meno che non siate incappati in una partita difettosa. Questo può succedere anche con marchi più blasonati.
Luca Ruiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2002, 00:21   #7
dosaggio
Senior Member
 
L'Avatar di dosaggio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: TO
Messaggi: 965
Mah...anch'io segnalai un nortek in un vecchio post perchè non mi era sembrato affatto male.

Riguardo al discorso MARCA PANNELLO....beh, non è un parametro troppo indicativo. Primo perchè è sicuro che qualsiasi marca "pinco pallino" monti pannelli di marca blasonata e produttrice di pannelli (sono circa una ventina, di cui 6 0 7 molto attive come fornitrici....,tutte ottime).
In secondo luogo dire, per es, "il mio LCD monta un pannello sharp" non vuol dire molto....dato che la stessa sharp produce svariati modelli, per es da 15.1'', con prezzi e qualità differenti (quindi bisognerebbe vedere la marca ma anche la sigla del pannello).
In ultimo voglio ricordare che la qualità finale di un LCD dipende molto anche dal controller utilizzato (che ha lo stesso peso di una scheda video), cioè dalla sua marca, dalla marca del chip che monta...etc..etc....e,a voler essere pignoli,aggiungerei anche l'inverter e le lampade a catodo caldo.

Saluti.
dosaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2002, 08:42   #8
Luca Ruiu
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Messaggi: 124
indubbiamente...ma vedendo la qualità di visualizzazione che ho spesso riscontrato nei Nortek, il connubio LCD, elettronica etc ne ottimizza positivamente il rapporto qualità/prezzo.
Luca Ruiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2003, 23:11   #9
pippo432
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
LCD: eff. scia con più di 16ms di response time non è vero

Correggo me stesso che in un messaggio ho affermato che per non avere effetto scia a 60 Hz il monitor dovrebbe avere un rt minore o uguale a 16 ms.

Questo è errato.

Si deve infatti considerare che con un refresh di 60Hz lo stesso pixel viene modificato dopo 16,7s circa.
Però(e questo non l'ho considerato precedentemente e vedo che nemmeno altri lo hanno fatto) un pixel prima dell'aggiornamento, nel peggiore dei casi per quanto riguarda l'effetto scia, può essere o completamente spento o completamente acceso e quindi il tempo da considerare necessario per l'aggiornamento del pixel che deve semplicemente cambiare di stato è quello di accensione oppure quello di spegnimento a seconda dello stato precedente. Questo tempo è diverso dal response time totale ma ne è semplicemente una parte.
In conclusione per non avere effetti scia a 60Hz il maggiore tra di tempi di salita(tempo per passare dallo stato off del pixel allo stato on...trascurando che a questo tempo probabilmente si deve aggiungere un tempo piccolo dipendente dall'inclinazione della rampa di accensione) e di discesa(tempo per passare dallo stato on allo stato off) deve essere minore o uguale a 16,6s circa.

Per cui controllate i tempi di salita e di discesa che a quanto pare ultimamente è frequente che vengano forniti.

Saluti.
pippo432 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 19:51   #10
CabALiSt
Senior Member
 
L'Avatar di CabALiSt
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
Il tuo raggionamento è corretto ma credo che i parametri fossero quelli a cui si faceva riferimento già da prima ovvero:

Rise Time (tempo di risalita), di solito abbreviato in "rt"

e

Fall Time (tempo di discesa), abbreviato in "ft"


Un argomento su cui discutere dovrebbero essere i tempi delle scale cromatiche....

Vi posto un articolo a riguardo.

Ciauz.
__________________
Impossible is nothing.
CabALiSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2003, 22:41   #11
pippo432
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
Quote:
Originally posted by "CabALiSt"

Il tuo raggionamento è corretto ma credo che i parametri fossero quelli a cui si faceva riferimento già da prima ovvero:

Rise Time (tempo di risalita), di solito abbreviato in "rt"

e

Fall Time (tempo di discesa), abbreviato in "ft"
Ehmm... è quello che ho scritto.

Quote:
Un argomento su cui discutere dovrebbero essere i tempi delle scale cromatiche....

Vi posto un articolo a riguardo.
Interessante. Il ragionamento è intuitivo se pensi al funzionamento ed alla velocità di commutazione di un transistor il relazione alla tensione applicata..
Ma io dico... non potrebbero indicare il caso peggiore invece di far "tritare" i cervelli degli utenti che cercano di capire i loro metodi di misura dei parametri? Mah.. quelli del marketing delle aziende mi stanno sempre più sulle palle.

Ciao.
pippo432 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 09:21   #12
Shaolin
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 182
Urgente !!! : LG 1710B e BenQ 767 hanno ......

Ho trovato una cosa interessante in un sito tedesco e penso che vi possa interessare :

A quanto dice gli lcd LG 1710B e BenQ 767 hanno lo stesso identico pannello, ma quello che e' peggio e' che secondo i loro test i 16 ms sono validi solo nominalmente nel senso che vale solo per passare da nero a bianco o con altre limitazioni .... altrimenti e' sui 25-28.

Comunque leggete e traducete voi e poi mi dite quello che ci avete capito.

Ecco la fonte :

http://www.heise.de/newsticker/data/uk-29.11.02-000/
Shaolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 09:53   #13
Shaolin
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 182
Come aggiornamento e "verifica" al precedente, ho trovato in alcuni siti che vendono l' LG1710B la dicitura di 20 ms invece di 16 ms.

Mi sa che con queste notiziole, tra gli lcd da 16ms, la spunta il recente Hitachi 174 come vincitore effettivo .......


Voi cosa ne pensate ??????????
Shaolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2003, 11:45   #14
CabALiSt
Senior Member
 
L'Avatar di CabALiSt
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 2741
Re: Urgente !!! : LG 1710B e BenQ 767 hanno ......

Quote:
Originally posted by "Shaolin"

Ho trovato una cosa interessante in un sito tedesco e penso che vi possa interessare :

A quanto dice gli lcd LG 1710B e BenQ 767 hanno lo stesso identico pannello, ma quello che e' peggio e' che secondo i loro test i 16 ms sono validi solo nominalmente nel senso che vale solo per passare da nero a bianco o con altre limitazioni .... altrimenti e' sui 25-28.

Comunque leggete e traducete voi e poi mi dite quello che ci avete capito.

Ecco la fonte :

http://www.heise.de/newsticker/data/uk-29.11.02-000/
Prima di tutto ti ringrazio tantissimo per la tua segnalazione, davvero molto utile.

Partiamo con ordine:

Lg, Benq e Videoseven hanno lo stesso pannello.. ma lo stesso pannello lo ha anche l'hitachi, cosa a mio avviso molto interessante.

L'articolo vuole sottolineare come ci siano totali discordanze di dati tra i dati forniti dai siti dei produttori e il sito della AU Optronics produttrice del pannello, il dati della au dicono ad esempio 400:1 per il contrasto, lg rispetta i valori, benq no (500:1), idem per la luminosità e per l'angolo di visualizzazione. Per quanto riguarda il responsetime è normale con le attuali tecnologie in circolazione il fatto che i valori tipici(typ) siano misurati sui bianchi e sui neri, più precisamente sul passaggio di stato del pixel da acceso a spento e viceversa. Le tonalità cromatiche (sopratutto i grigi) sono un altro paio di maniche. IMO se i dati sono realmente di 28ms al max sui grigi abbiamo cmq davanti un Sig pannello per i tempi attuali.

A mio avviso bisognerebbe vedere i monitor dal vivo dato che ogni produttore ha affiancato dell'elettronica più o meno di qualità al pannello della AUO, ad esempio basta guardare che recensione fa tomshardware dell'hitachi e cosa dicono qui su hwupgrade del benq, altro esempio sia hitachi che lg monano un connettore DVI e uno VGA, mentre benq solo analogico.

Per quanto riguarda specificatamente l'lg nutro grandi speranze su qesto monitor, dato che personalmente sono rimasto piacevolmente sorpreso dei monitor con response time da 25 e 30 ms, sperando che con questo non mi deludano...

Per le specifiche del monitor: anche a me non piace questa situazione che lg ha creato.. credo sia dovuto cmq al fatto che non avevano una scheda dettagliata del modello quando mandarono i pdf ai rivenditori, infatti se guardi sul sito tedesco le schede dei modelli l1710b e l1710s noterai come sul secondo sia indicato un rt di 20ms e confrontando la scheda con un'altra che avevo scaricato da un sito di e-commerce tedesco sul 1710b ho notato che sono identiche, fatta eccezzione per la foto.

Spero che lg faccia un pò di chiarezza e sopratutto mandi qualche sample a recensori di un certo livello insieme a samsung, hitachi, benq, planar e videoseven per una bella comparativa sui nuovi lcd da 16ms.


Ciauz.
__________________
Impossible is nothing.
CabALiSt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 09:54   #15
Shaolin
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 182
Chi mi sa rispondere a una domandina facile facile ?

Una domandina facile facile (o no ?) :

e' da un po di tempo che mi sto informando sui monitor lcd che hanno i piu' bassi tempi di risposta (16ms ed inferiori) per non creare effetti scia o ghost di nessun tipo .... quando mi e' venuta in mente una semplice domanda a cui non so dare risposta :

- ma i pannelli lcd dei notebook, soprattutto di ultimissima generazione, ma che tempi di risposta (totale) hanno in paragone ad un lcd "da tavolo" ????

grazie.
Shaolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2003, 23:59   #16
Shaolin
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 182
Possibile che nessuno di voi sappia nulla di cio' ??

Comunque e' proprio questo il problema, dato che nessuno mai pubblicizza questo famigerato tempo di risposta nei notebook (a differenza dei monitor lcd, dove e' un vero e proprio cavallo di battaglia), non riesco a sapere quanto sia per i notebook attuali.
Volevo semplicemente vedere a livello tecnologico quanto sono allineati gli schermi dei portatili rispetto agli schermi dei monitor lcd.

I monitor lcd, fino a poco tempo fa avevano un tempo di risposta di 50ms, poi 40ms, poi 30ms, poi 25ms (che gia' ottengono un buon risultato visivo), ed attualmente stanno arrivando alla ribalta quelli con 16ms(ottimi perche' realizzano i 60Hz reali) e +o- presto forse anche quelli da 12ms(+80 Hz reali).

Ma, ribadendo la mia domanda, i notebook in questo gioco di velocita' visiva e tecnologica, fino a che punto sono arrivati ???

Le marche piu' blasonate e i modelli piu' recenti, hanno forse ancora i tempi di 40 o + ms di tempo addietro o quanto ??????

Spero di essere stato piu' chiaro e ora comprendo che la mia domanda forse non e' cosi' semplice visto, che nessuno sa rispondermi ....

Ciao.
Shaolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 00:25   #17
pippo432
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 307
Quote:
Originally posted by "Shaolin"


I monitor lcd, fino a poco tempo fa avevano un tempo di risposta di 50ms, poi 40ms, poi 30ms, poi 25ms (che gia' ottengono un buon risultato visivo), ed attualmente stanno arrivando alla ribalta quelli con 16ms(ottimi perche' realizzano i 60Hz reali) e +o- presto forse anche quelli da 12ms(+80 Hz reali).
Con 16ms di response time totale si raggiungono i 75Hz reali(in genere infatti il massimo dei tempi parziali di questi monitor non supera i 13,3ms)

Vedi:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=377801&highlight=

Per il resto del post, ho cercato invano le specifiche dei display montati su vari portatili, l'unica speranza è quella di trovare un produttore che ti spedisca i datasheet.

Ciao.
pippo432 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 00:37   #18
marcus58
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3080
guarda qui (un esempio):

http://www.auo.com/e_products_notebook_b152ew01.shtml


o qui (occhio che è un 17" per notebook in produzione da quest'anno):

http://www.samsungelectronics.com/semiconductors/TFT_LCD/Note_PC/Compact/LTN170W1/ltn170w1.htm
marcus58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 10:43   #19
Shaolin
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 182
Per ora a quanto ho trovato grazie a Marcus, per i portatili non si scende sotto i 25ms.

C'e' nessuno che offre di meno ??
Shaolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2003, 12:18   #20
vago
Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 233
un crt va sull'orinde dei 6ms
__________________
Corsair 600t white|Gigabyte p55-ud3 |i5-750|4gb ocz 1333mhz cl7|Msi 6950 twin froz ii/oc|x25-m g2 80gb|led cinema display 27
vago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v