|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
|
Creazione rete domestica. Consigli acquisto.
Buongiorno a tutti. Da qualche giorno, il mio vecchio Netgear DG834Gv3 (con firmware moddato DgTeam) comincia a dare problemi nella connessione wireless. Nonostante non abbia cambiato niente nella configurazione interna del router e nella disposizione dei dispositivi nella rete domestica, sto avendo frequenti cadute di connessione rilevate dai 2 portatili connessi alla rete. Invece il Pc fisso, collegato in LAN, non mostra perdite della connessione.
La mia connessione è Infostrada 8Mega, che prima o poi farò passare a 20Mega. Sono convinto di voler provare modem+router (anzichè un all-in-one come il precedente). Per quanto riguarda il router sono abbastanza convinto: il TP-Link WR1043ND, perchè da quello che leggo sembra essere il migliore come rapporto qualità prezzo (lo trovo online a 49€). Inoltre flasherò un firmware moddato (penso OperWRT). Adesso il dubbio è questo: compro un nuovo modem(/router) Adsl2+ (per il futuro aggiornamento della linea adsl infostrada) oppure continuo a resistere col Netgear? All'inizio, come modem adsl2+ avevo pensato al Tp-Link td8811 o 8816 che trovo intorno ai 17€ sullo stesso sito dove prendo il router. Oggi pomeriggio poi ripensandoci mi stava venendo in mente di comprare un modem/router anche non ADSL2+ ma con connettività wireless (e semmai con connettività 3G) che avrei potuto utilizzare come repeater in salotto, perchè siamo a una trentina di metri da dove metterò il router e già il segnale del netgear arrivava a stento! In questo modo userei il Netgear come modem. Inoltre ho già provveduto a passare un cavo lan cat5e per cablare le 2 stanze. Quindi la nuova configurazione sarebbe: Netgear -> Wan -> Tp-link 1043 -> lan -> nuovo router 3g -> wifi -> portatili! Ho scritto anche 3G perchè così in estate, quando si va in vacanza, me lo porto con la pennina e navighiamo pure al mare! Così faccio un solo acquisto. Il prezzo max che volevo spendere era 30€ (oltre al 1043) e sempre la TP-Link ha qualche modello che sembra adatto allo scopo a quel prezzo come il TL-MR3220, che però non è modem ma solo router. Spero mi sia spiegato xD Ultima modifica di latinoheat89 : 10-02-2012 alle 16:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
tieni conto che per il 3G dovresti poter usare anche il wr1043nd se cambi firmware
![]() io aspetterei di vedere come va il wifi del nuovo router, magari non ti serve il repeater.. lo dico visto che il tuo pare avere problemi col wifi, magari aveva anche una portata non al top! P.S. 30 metri??? un monolocale praticamente... XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
E' una vecchia casa con qualche muro in tufo e sviluppata a L. Le stanze interessate sono agli antipodi e sul lato lungo. Meno male che qualche mese fa riuscii a passarmi un cavo ethernet per collegare il box multimediale sotto la tv, al router ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
un all in one con porta usb piu' piccolo mi sembra fisicamente impossibile XD
se vuoi un router portatile solo per il 3G è uscito da poco l'MR3020 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
|
Quote:
![]() Comunque sono sempre più deciso a prendere il router 1043 e abbinarci come modem il Netgear! Infatti incuriosito da un link presente su un forum ho scoperto che nonostante sia vecchissimo, è già abilitato alla ADSL2+ grazie al firmware DgTeam! Vi tengo aggiornati su come si risolve la questione ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
Quote:
![]() http://whirlpool.net.au/news/?id=1472 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
|
una curiosità... vedendo nei log delle impostazioni adsl del mio vecchio Netgear dg834gv3, leggo:
[DSL Modem Stats] ......... DS Max Attainable Bit Rate: 13892 kbps US Max Attainable Bit Rate: 1111000 bps ----- quindi in teoria, anche se mettessi una 20Mega, andrei comunque massimo come una 14? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
sono "previsti" in base a attenuazione e snr.. è possibile sia abbastanza veritiera...
l'impianto l'hai già "controllato"? dai una letta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
|
Purtroppo alcune cose ci vorrà tempo per controllarle.. l'impianto di casa avrà almeno 30 anni
![]() Oggi pomeriggio è arrivato il router... stasera lo monto xD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 570
|
Allora router configurato in poco tempo... mi sto appoggiando su un modem Tp-Link che ho avuto in prestito da un mio amico qua vicino... per il momento il Netgear va in ferie
![]() Lo lascio accesso tutta la notte e domani provo la copertura wireless! Notte a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18.