Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: A voi il preferito !
Asus G73Jh 22 53.66%
Sony Vaio F12Z1E 13 31.71%
Apple Macbook Pro 17 3 7.32%
Altro 3 7.32%
Votanti: 41. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2010, 21:36   #1
Shaolin
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 182
Asus vs Sony vs Apple, quale e perchè ?

Salve,

vorrei proporvi una votazione di massa se non vi dispiace.
Mettiamo che :

- dovete comprare un notebook che vi faccia da desktop replacement per i prossimi 6 anni
- ci fate di tutto ma non tanto giochi, o forse anche quelli
- potreste usarlo molte ore al giorno
- deve essere affidabile e duraturo
- non vi piacciono rumorosi a causa delle ventole
- vi piace la bella grafica nitida e dettagliata
- potete avere allo stesso prezzo di circa 1400€ ogniuno dei modelli esposti
- non deve crearvi problemi ma darvi aiuto quando richiesto
- effettuerete anche elaborazioni audio/video/matematiche
- usate da sempre windows ma non siete razzisti

Quale dei seguenti tre supernotebook comprereste e per quali ragioni ??

Asus G73JH TZ014V nuovo
Sony VAIO VPC F12Z1E nuovo
Apple MacBook Pro 17 2010 i5 display FHD antiriflesso (se mai possibile trovarlo usato a quel prezzo con 4 gb min.)

Grazie a tutti quelli che parteciperanno al sondaggio.

Ultima modifica di Shaolin : 07-07-2010 alle 21:43.
Shaolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 23:34   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
L'ASUS, perché è più potente del Sony, e il MacBook Pro 17" con quella config a quel prezzo non lo trovi nemmeno tra un anno IMHO.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2010, 23:58   #3
Lost-world
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 78
L'Asus è molto meglio come hardware, Sony ha il vantaggio di un'assistenza che viene considerata da molti una delle migliori (se non LA migliore).
Tra i due sarei abbastanza indeciso, trattandosi di un pc che deve durare molto e passare parecchie ore al giorno acceso. Io forse punterei all'Asus, ma anche il Sony è una bella macchina.
Il Mac nuovo ha una cifra irrazionale, per me non ha senso prendere un notebook usato a 1400 euro quando per la stessa cifra lo prendi uguale\migliore, nuovo ma senza mela sulla cover.

Ma considerando che questi pc son dei veri mattoni che di portabile han davvero poco, non hai valutato l'idea di desktop+portatile o desktop+netbook, in base alle tue esigenze?

Per la stessa cifra ti fai un signor desktop con un bel monitor, e i soldi che ti avanzano puoi investirli in un notebook con i3+gpu entry lvl, o puoi sgravare col desktop facendoti un pc ninja con un monitor della madonna e ti prendi un netbook per le necessità mobili.

Chiaramente se hai proprio bisogno di un notebook di quel tipo per la combinazione di potenza+relativa portabilità allora il mio discorso non è funzionale.
Lost-world è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 08:06   #4
enrico_01
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
io avevo qualche giorno fa il sony f11j1e/b (i7) ,l'ho dato, e sono passto all'asus g73jh. Per quel poco che c'è l'ho posso dire che l'asus è superiore.
Al riguardo dell'affidabilità del sony ho i miei dubbi....io non ho avuto problemi, ma ci sono molti utenti che si sono lamentati per vari problemi
enrico_01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 10:39   #5
Shaolin
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da enrico_01 Guarda i messaggi
io avevo qualche giorno fa il sony f11j1e/b (i7) ,l'ho dato, e sono passto all'asus g73jh. Per quel poco che c'è l'ho posso dire che l'asus è superiore.
Al riguardo dell'affidabilità del sony ho i miei dubbi....io non ho avuto problemi, ma ci sono molti utenti che si sono lamentati per vari problemi

Nel f11j1e/b avevi installato il famoso schermo doppia lampada opaco antiriflesso Premium di cui tutti lodano la bellezza ?
Se la risposta è sì, come lo paragoni a quello dell'Asus che riflette e che quindi dovrebbe stancare maggiormente la vista ?
Questo fatto dello schermo Premium mi fa considerare il Vaio, proprio per via della sua unicità, se anche il Vaio aveva il classico display glossy forse i dubbi non mi si ponevano...
Ripeto, mi piace la bella grafica ma non voglio che sia stancante per gli occhi...
Spero di trovare recensioni della pellicola antiriflesso per g73jh così paragono meglio contro il Vaio.
Shaolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 10:40   #6
Hotwheel
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
Togliendo Apple che è un discorso a parte come prezzo (troppo superiore) ed hardware (inferiore), io sono possessore di un Vaio (per fortuna F11 e non F12 che sono solo una truffa) e stimo molto il G73.

In quanto Display e durabilità nel tempo, Sony è superiore, e su questo dovremmo essere daccordo tutti.
La GPU per quanto inferiore a quella di Asus è comunque una scheda prestazionale e non delude in nessun utilizzo, anzi, lascia soddisfatti sia in gaming che nelle altre applicazioni per la quali è sfruttata.

Come temperature e silenziosità rimarrà un mistero, nel mio caso non ho mai sentito le ventole girare nè la temperatura al di sopra dei 50° o poco su di lì.
Riguardo l'Asus, sono sicuro che abbiano fatto un ottimo lavoro in quanto impianto di ventilazione, come rumorosità e calore credo invece che sia difficile non percepirli, dati anche i due condotti bestioni e le relative ventole sul retro che devono comunque raffreddare un quad core ed una scheda video molto potente che sicuramente arriva a temperature di 80-90°.

Come desktop replacement, Asus è più indicato per il semplice fatto che pesa parecchio, ha poca autonomia di batteria, spostarlo sempre può diventare scomodo, se bisogna caricarlo parecchio di dati (anche se non l'ho mai consigliato su un Notebook) ha un'ottima capienza di storage etc.
Riguardo lo schermo non tanto, 16,4 e 17,3 sono comunque misure simili, collegare un eventuale monitor da 20+" è l'ultimo dei problemi.

In definitiva con lo stesso Hardware (GPU a parte) non credo che le prestazioni di uno siano tanto differenti dall'altro, si equivalgono e puoi utilizzarli per le stesse cose.

Scegli in base a quello che ti piace di più e magari sul quale puoi risparmiare, anche perchè se l'utilizzo primario sarebbe quello da Desktop, con cifre minori ti fai una macchina ancora più potente, quindi come utilizzo per entrambi le tipologia (Notebook/Desk. Rep.) il Sony sarebbe il più indicato.
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM
SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4
Hotwheel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 10:49   #7
Shaolin
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da Lost-world Guarda i messaggi
L'Asus è molto meglio come hardware, Sony ha il vantaggio di un'assistenza che viene considerata da molti una delle migliori (se non LA migliore).
Tra i due sarei abbastanza indeciso, trattandosi di un pc che deve durare molto e passare parecchie ore al giorno acceso. Io forse punterei all'Asus, ma anche il Sony è una bella macchina.
Il Mac nuovo ha una cifra irrazionale, per me non ha senso prendere un notebook usato a 1400 euro quando per la stessa cifra lo prendi uguale\migliore, nuovo ma senza mela sulla cover.

Ma considerando che questi pc son dei veri mattoni che di portabile han davvero poco, non hai valutato l'idea di desktop+portatile o desktop+netbook, in base alle tue esigenze?

Per la stessa cifra ti fai un signor desktop con un bel monitor, e i soldi che ti avanzano puoi investirli in un notebook con i3+gpu entry lvl, o puoi sgravare col desktop facendoti un pc ninja con un monitor della madonna e ti prendi un netbook per le necessità mobili.

Chiaramente se hai proprio bisogno di un notebook di quel tipo per la combinazione di potenza+relativa portabilità allora il mio discorso non è funzionale.
Veri mattoni ??
Lo sai che andrebbero a sostituire quello che uso da 6 anni, Acer Aspire 1714smi, che pesa 7.7kg...quindi per me il nuovo peserebbe la metà del vecchio.
Il discorso desktop fisso lo so bene, il fatto è che non ho più voglia di vedere sulla scrivania o in terra il "bussolotto" mi ricorda troppo il passato e l'ufficio, avere sulla scrivania il note fatuttolui è un'altra cosa e poi risparmio di corrente .
Magari quando esisteranno anche per i pc versioni desktop camuffati tipo iMac, che peró non pesino anche 12kg come alcuni all in one attuali, allora forse ci farò un pensiero ma per adesso vado di note dtr.
Del Sony é il famoso display Premium doppia lampada opaco che mi attira, molto.
Shaolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 11:30   #8
SparrowM
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 627
beh il macbook pro che ti dura per 6 anni (cosa ardua come giustamente detto da Nut) se si potesse configurare come un g73 ti verrebbe a costare più di una spider^^
__________________
Ho trattato positivamente con:
Zuzudom, revolver83
SparrowM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 13:57   #9
S.O.A.D.
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1746
votato..!!!
a parte la qualità dei materiali del macbook pro, che è imbattibile, io prenderei senz altro il g73jh di asus..il vaio non è neanche da prendere in considerazione...
S.O.A.D. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 14:13   #10
Evrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
Se è la prestazione spinta che cerchi, G73 senza se e senza ma. Non c'è storia: le temperature, salvo modelli "fallati", sono estremamente basse (incredibimente basse per un laptop di questa caratura) e gli utenti non rilevano grosso rumore di ventole, anzi: ricorda che sono due e, già girando ognuna al 30%, dissipano senza far il rumore del Folletto durante le pulizie
Evrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 14:51   #11
Shaolin
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 182
Giusto per aggiornarvi, ho appena trovato il mbp 17 i5 nuovo 500gb hd e ram 8gb upgradata con 3 anni apple care inclusi, purtroppo in versione glossy e non matte, dall'inghilterra tramite baia da superpowerseller a 1400 euro senza altre tasse perché intracomunitaria.
Asta finisce tra 7,5 ore... avete qualche ripensamento avendo tra le mani questa occasione o preferireste sempre il G73JH ???

Ultima modifica di Shaolin : 08-07-2010 alle 14:53.
Shaolin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:24   #12
SparrowM
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Shaolin Guarda i messaggi
Giusto per aggiornarvi, ho appena trovato il mbp 17 i5 nuovo 500gb hd e ram 8gb upgradata con 3 anni apple care inclusi, purtroppo in versione glossy e non matte, dall'inghilterra tramite baia da superpowerseller a 1400 euro senza altre tasse perché intracomunitaria.
Asta finisce tra 7,5 ore... avete qualche ripensamento avendo tra le mani questa occasione o preferireste sempre il G73JH ???
in quanto a potenza il g73 è ancora parecchio avanti...
__________________
Ho trattato positivamente con:
Zuzudom, revolver83
SparrowM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 15:30   #13
Evrain
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da Shaolin Guarda i messaggi
Giusto per aggiornarvi, ho appena trovato il mbp 17 i5 nuovo 500gb hd e ram 8gb upgradata con 3 anni apple care inclusi, purtroppo in versione glossy e non matte, dall'inghilterra tramite baia da superpowerseller a 1400 euro senza altre tasse perché intracomunitaria.
Asta finisce tra 7,5 ore... avete qualche ripensamento avendo tra le mani questa occasione o preferireste sempre il G73JH ???
Ma anche no Sarà stupenda la linea e la qualità e blablabla ma Apple non mi è mai piaciuta (anche se spero Archos e le altre tirino fuori un anti iPad prima che me lo compri ) e comunque la potenza è inferiore.
Evrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2010, 20:40   #14
Hotwheel
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da Evrain Guarda i messaggi
Ma anche no Sarà stupenda la linea e la qualità e blablabla ma Apple non mi è mai piaciuta e comunque la potenza è inferiore.
Un Intel Core i5 con accanto una memoria da 8Gb su un sistema Apple, ti assicuro che offre potenze anche superiori ad Asus e Sony (schede video a parte) e parlo non di potenza su carta, ma di risposta ed efficenza effettiva del sistema. Con tutto che sono sempre stato contrario agli Apple e che li ho sempre odiati per il loro prezzi e l'hardware non al passo con la concorrenza (almeno fino all'anno scorso), è probabile che tra un mese circa passerò anch'io a Mac.
Ne ho le scatole piene di Windows e tutti i problemi ad essi correlati. Ho cambiato 3 Pc, si, TRE per poter riuscire a lavorare come si deve e senza problemi nel campo Audio Recording per me importante. Ogni santa volta c'era sempre qualcosa che non andava, non ne posso più.

Mi trovo da Dio col mio Vaio, volevo anche mettere da parte per il G73, ma mi sa tanto che venderò il primo, rinuncierò al secondo, e prendero un bel MB Pro o un iMac con i5 o i7.

Per giocare e vedere film in blu-ray o 3D utilizzerò le console specifiche, per i lavori e lo svago un sistema che non mi darà problemi e che manterrà alto il valore nel tempo.

Poi tutto può cambiare, potrò anche cambiare idea su quello che ho appena detto, ma ciò che è sicuro è che se non passerò direttamente ad un MacBook Pro o iMac, almeno affiancherò al mio Vaio un MacMini che specialmente gli ultimi appena usciti sono già delle piccole bombe.
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM
SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4
Hotwheel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2010, 19:47   #15
SparrowM
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Hotwheel Guarda i messaggi
Un Intel Core i5 con accanto una memoria da 8Gb su un sistema Apple, ti assicuro che offre potenze anche superiori ad Asus e Sony (schede video a parte) e parlo non di potenza su carta, ma di risposta ed efficenza effettiva del sistema. Con tutto che sono sempre stato contrario agli Apple e che li ho sempre odiati per il loro prezzi e l'hardware non al passo con la concorrenza (almeno fino all'anno scorso), è probabile che tra un mese circa passerò anch'io a Mac.
Ne ho le scatole piene di Windows e tutti i problemi ad essi correlati. Ho cambiato 3 Pc, si, TRE per poter riuscire a lavorare come si deve e senza problemi nel campo Audio Recording per me importante. Ogni santa volta c'era sempre qualcosa che non andava, non ne posso più.

Mi trovo da Dio col mio Vaio, volevo anche mettere da parte per il G73, ma mi sa tanto che venderò il primo, rinuncierò al secondo, e prendero un bel MB Pro o un iMac con i5 o i7.

Per giocare e vedere film in blu-ray o 3D utilizzerò le console specifiche, per i lavori e lo svago un sistema che non mi darà problemi e che manterrà alto il valore nel tempo.

Poi tutto può cambiare, potrò anche cambiare idea su quello che ho appena detto, ma ciò che è sicuro è che se non passerò direttamente ad un MacBook Pro o iMac, almeno affiancherò al mio Vaio un MacMini che specialmente gli ultimi appena usciti sono già delle piccole bombe.

ma questo è un discorso diverso...
eh comunque sarà pure efficiente quanto vuoi ma la potenza richiesta in alcune applicazione è proprio pura potenza bruta; per quanto l'i5 sia un ottimo processore contro il suo fratello maggiore non c'è storia...sopratutto se ci devi lavorare "duro" con grafica, render e varie...
__________________
Ho trattato positivamente con:
Zuzudom, revolver83
SparrowM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 14:17   #16
Hotwheel
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da SparrowM Guarda i messaggi
ma questo è un discorso diverso...
eh comunque sarà pure efficiente quanto vuoi ma la potenza richiesta in alcune applicazione è proprio pura potenza bruta; per quanto l'i5 sia un ottimo processore contro il suo fratello maggiore non c'è storia...sopratutto se ci devi lavorare "duro" con grafica, render e varie...
Anche in questo caso, la questione non è del tutto corretta: Vari test e bench, hanno dimostrato che nelle maggior parte delle applicazioni, i risultati offerti da un Intel Core i5 (parliamo di 520M-540M, il 430 lasciamolo per chi vuole risparmiare) non erano così distanti dai rispettivi risultati su i7-720, se non superiori in alcuni casi.
Che sia una classe di Cpu superiori sarà anche vero, ma non posso negare neanche che personalmente messo a confronto il mio con altri notebook con i7 più "economici"- e non solo - di qualche amico, per loro stupore il mio Vaio in molte cose era più vivace.
Questo perchè comprano i quad-core solo per il nome che portano, non sanno che per quello che devono fare 2 core che viaggiano dai 2,40Ghz fino a quasi 3,00 assicurano risultati migliori.

In ogni caso potendo scegliere un i7 su notebook andrei almeno sull'820QM, 8Mb di cache e 1,73Ghz di clock di base sono quelli giusti.
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM
SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4

Ultima modifica di Hotwheel : 11-07-2010 alle 14:20.
Hotwheel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 14:28   #17
SparrowM
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Hotwheel Guarda i messaggi
Anche in questo caso, la questione non è del tutto corretta: Vari test e bench, hanno dimostrato che nelle maggior parte delle applicazioni, i risultati offerti da un Intel Core i5 (parliamo di 520M-540M, il 430 lasciamolo per chi vuole risparmiare) non erano così distanti dai rispettivi risultati su i7-720, se non superiori in alcuni casi.
Che sia una classe di Cpu superiori sarà anche vero, ma non posso negare neanche che personalmente messo a confronto il mio con altri notebook con i7 più "economici"- e non solo - di qualche amico, per loro stupore il mio Vaio in molte cose era più vivace.
Questo perchè comprano i quad-core solo per il nome che portano, non sanno che per quello che devono fare 2 core che viaggiano dai 2,40Ghz fino a quasi 3,00 assicurano risultati migliori.

In ogni caso potendo scegliere un i7 su notebook andrei almeno sull'820QM, 8Mb di cache e 1,73Ghz di clock di base sono quelli giusti.

quello che dici è giusto...nelle applicazioni che sfruttano solo 2 core potranno anche avere prestazioni comparabili se non superiori...ma questo perchè non vi è ottimizzazione nell'uso di più core e quindi la maggior frequenza del singolo core avvantaggia l'i5...considerando che i modelli da te citati(i5 520-540) hanno comunque meno cache a disposizioni del modello i7 720 sarei comunque più propenso all'acquisto di quest'ultimo se dovessi lavorare "pesantemente" con il note...
__________________
Ho trattato positivamente con:
Zuzudom, revolver83
SparrowM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2010, 15:08   #18
Hotwheel
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Augusta (SR)
Messaggi: 263
Quote:
Originariamente inviato da SparrowM Guarda i messaggi
quello che dici è giusto...nelle applicazioni che sfruttano solo 2 core potranno anche avere prestazioni comparabili se non superiori...ma questo perchè non vi è ottimizzazione nell'uso di più core e quindi la maggior frequenza del singolo core avvantaggia l'i5...considerando che i modelli da te citati(i5 520-540) hanno comunque meno cache a disposizioni del modello i7 720 sarei comunque più propenso all'acquisto di quest'ultimo se dovessi lavorare "pesantemente" con il note...
Certo, meno cache perchè è comunque un dual-core mobile, non ti nascondo che avrei preferito uno o due Mb in più ma lo standard purtroppo è questo.
Come dici tu, ancora manca quasi ovunque l'ottimizzazione per i quattro o più core, in ogni caso se dovrai lavorarci pesantemente col notebook, ti consiglio di guardare bene, vedi se riesci a trovare almeno un 820QM (so che i Dell li montano praticamente "di serie") affiancato ad una buona quantità di Ram, il massimo sarebbe a 1333Mhz.
__________________
MONSTER DESKTOP: ACER PREDATOR ELIMINATOR G7700 CPU: Intel Quad Core Extreme QX9650 (4x3.0Ghz - 12Mb Cache) LIQUID COOLED - 8GB RAM - DELTA 750W - 2 x nVidia GTX260 in SLI - [2 x HDD WD 150Gb VelociRaptor 10.000rpm RAID + 2 x HDD WD 640Gb 7.200rpm RAID] - BD ROM - DVD/CD ROM
SMARTPHONE: Samsung Galaxy S3 - Waiting for S4
Hotwheel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Potrebbe essere fallito il test del prot...
iPhone 17 si prepara al debutto: trapela...
L'uomo che ha perso 8000 Bitcoin in una ...
realme triplica gli utenti in quattro an...
Un Macbook Pro con chip M4, nuovo, a 1.6...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v