Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2010, 17:43   #1
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Fotocamere compatte con video FullHD

Apro questo thread per discutere dei modelli di compatte che forniscono video in qualità FULLHD.

Ad oggi sono la Samsung WB2000, la Sony WX5 e la Sony HX5.
Aggiornamento del 16.07.2010: Arriva anche la Panasonic FX700

Samsung WB2000:

Info:
http://wb2000-insider.blogspot.com/



Pro:
Focale 24mm a f.2.8
Ottima ottica
Video FullHD
Schermo AMOLED da 3'' con ottima risoluzione
RAW
Contro:
Qualità "Samsung" ancora da verificare (per le foto)
Funzione panorama limitata (ma ancora da capire bene come funziona)
No HDR
Zoom al limite. Solo 5x.
NO GPS.

Recensioni e prove:
Al momento nessuna.

-------------------------------

Sony HX5:

Info:
http://hx5v.blogspot.com/
(si trova anche il link al manuale in inglese)



Pro:
Zoom 10x
Modalità HDR
GPS e bussola
Funzione panorama
Contro:
Evidenti (e credo inaccettabili) distorsioni in wide.
solo f 3.5 a 25mm
colori un pò smorti (da verificare però anche su Samsung)
no RAW
meno controlli manuali (da verificare ancora bene quali)
no formato 3:2 per le foto !

Recensioni e prove:
http://cameralabs.com/reviews/Sony_Cyber-shot_DSC_HX5
http://www.trustedreviews.com/digita...hot-DSC-HX5/p1
http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_hx5v-review
http://www.photographyblog.com/revie...dsc_hx5_review

--------------------------------

Sony WX5:
Info:
http://www.dphoto.it/201007142451/fo...amiche-3d.html



-----------------------------

Panasonic FX700:
Info:
http://www.dday.it/redazione/1821/Gr...Panasonic.html



Pro:
Video 1920x1080 a 60i in formato AVCHD.
Aspect Ratio: 4:3, 3:2, 16:9, 1:1
Obbiettivo molto luminoso in wide (F2.2 - 5.9/ Iris Diaphragm (F2.2 - 6.3 (W) / F5.9 - 6.3 (T)))

Contro:
3.0" TFT Touch Screen LCD Display (230K dots)
Pare avere una modalità panorama "assistita"

NOTA: ad oggi (16.07.2010) le specifiche sono state rimosse dal sito ufficiale, le ho tirate giù grazie alla cache di google. Se qualcuno abbisogna di un dato specifico mi faccia sapere che lo fornirò.


-----------------------------
Il comune denominatore dei modelli è la capacità di riprendere video in FullHD. La Samsung prevede uno splendido 1920x1080p, Sony il classico (per Sony) 1440x1080p. Sony ha anche un 1920x1080 ma solo interlacciato (benchè a 50hz).
Degli ottimi esempio di 1440x1080 della Sony li trovate qui:

http://www.quesabesde.com/noticias/s...s-video,1_6010

Io li ho provati sulla PS3 e sono veramente fenomenali !






Il prezzo per entrambe è sui 350€.

Per integrazioni, ogni suggerimento è ben accetto.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--

Ultima modifica di glfp : 19-07-2010 alle 17:57.
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 18:42   #2
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Sulla carta secondo me la Samsung WB2000 è un passo avanti alla Sony vuoi per l'apertura (ottima in condizioni di scarsa luminosità) vuoi per i filmati a 1080p 30fps o a 720p a 60fps

come detto sulla carta acquisterei la Samsung, in attesa ovviamente di qualche recensione prima di un eventuale acquisto (no acquisti al "buio")
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2010, 19:00   #3
marius9900
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Livorno
Messaggi: 382
si sa qualcosa sulla dimensione del sensore della wb2000? ...immagino sia il solito 1/2.33
marius9900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 08:09   #4
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da marius9900 Guarda i messaggi
si sa qualcosa sulla dimensione del sensore della wb2000? ...immagino sia il solito 1/2.33
Al momento questo dato pare introvabile .... è così importante, soprattutto confronto gli altri modelli ?
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 12:58   #5
marius9900
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Livorno
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Al momento questo dato pare introvabile .... è così importante, soprattutto confronto gli altri modelli ?
beh essendo una FOTOcamera per me è importante... poi se a te interessano i video...
marius9900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 13:55   #6
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da marius9900 Guarda i messaggi
beh essendo una FOTOcamera per me è importante... poi se a te interessano i video...
No, volevo dire che mi pare che già avere un 2.8 di apertura è un bel avere rispetto a tanti altri modelli, per cui mi chiedevo se già questo non era sufficiente. Certo che avere uno e l'altro (apertura e sensore) è ancora meglio

PS.
Devi perdonarmi, ma come ho già scritto in un altro thread non me ne intendo molto di fotografia, pur ritenendomi decisamente un geek ..... questo mondo mi è abbastanza oscuro ....

PS2.
il motivo per cui do molto peso al video è semplicemente perchè da quando ho due figli (il secondo ha 9 mesi) mi sono ormai accorto che faccio sempre più video con la macchina foto invece che con la telecamera ... questioni di praticità e "velocità nel cogliere il momento"... per cui dovendo cambiare fotocamera (la mia Kodak P880 sta per esalare gli ultimi respiri) volevo che il video fosse FullHD non volendo poi acquistare una videocamera FullHD che poi non userò mai
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:37   #7
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
No, volevo dire che mi pare che già avere un 2.8 di apertura è un bel avere rispetto a tanti altri modelli, per cui mi chiedevo se già questo non era sufficiente. Certo che avere uno e l'altro (apertura e sensore) è ancora meglio

PS.
Devi perdonarmi, ma come ho già scritto in un altro thread non me ne intendo molto di fotografia, pur ritenendomi decisamente un geek ..... questo mondo mi è abbastanza oscuro ....

PS2.
il motivo per cui do molto peso al video è semplicemente perchè da quando ho due figli (il secondo ha 9 mesi) mi sono ormai accorto che faccio sempre più video con la macchina foto invece che con la telecamera ... questioni di praticità e "velocità nel cogliere il momento"... per cui dovendo cambiare fotocamera (la mia Kodak P880 sta per esalare gli ultimi respiri) volevo che il video fosse FullHD non volendo poi acquistare una videocamera FullHD che poi non userò mai
teoricamente questa Samsung WB2000 dovrebbe fare video migliori rispetto alle altre fotocamere in circolazione però come già detto non ci sono ancora recensioni e pertanto non sappiamo se la qualità complessiva del sistema (sensore, lenti ecc) possa garantire prestazioni eccezionali, secondo me vale la pena attendere ancora un attimo.
In alternativa la Sony WX1 a parer mio fa delle buonissime foto e video a 720p anche in condizioni di luce poco agevoli grazie all'apertura a f 2,4
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:42   #8
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da alexsky8 Guarda i messaggi
teoricamente questa Samsung WB2000 dovrebbe fare video migliori rispetto alle altre fotocamere in circolazione però come già detto non ci sono ancora recensioni e pertanto non sappiamo se la qualità complessiva del sistema (sensore, lenti ecc) possa garantire prestazioni eccezionali, secondo me vale la pena attendere ancora un attimo.
In alternativa la Sony WX1 a parer mio fa delle buonissime foto e video a 720p anche in condizioni di luce poco agevoli grazie all'apertura a f 2,4
Di modelli a 720p ne è pieno ... per me il FULL HD è fondamentale ... avete visto i video presenti sul sito nel mio primo post ? Sono SPETTACOLARI !
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:49   #9
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Di modelli a 720p ne è pieno ... per me il FULL HD è fondamentale ... avete visto i video presenti sul sito nel mio primo post ? Sono SPETTACOLARI !
Capisco capisco
attualmente i migliori video 1080p si fanno con la Reflex Canon Eos 5d Mark II (il mio vero sogno proibito)
in alternativa aspettiamo questa Samsung anche se credo che entro l'anno ci saranno molte fotocamere con video a 1080p sul mercato, a fine settembre ci sarà il photokina 2010
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 16:07   #10
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Ho aggiornato i contro della HX5 in quanto ho notato da più parti come sia evidenziata la decisa e marcata tendenza a mostrare distorsioni in wide.

Qui

http://hx5v.blogspot.com/2010/01/let...with.html#more

viene anche comparata con la Samsung WB1000 che (sostanzialmente) ha lo stesso obbiettivo della WB2000.

Decisamente meglio
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2010, 16:14   #11
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Volevo aprire un confronto (con gli ancora pochi) partecipanti a questo 3d: in quello che trattano le supercompatte zoom negli ultimi post si sta discutendo di foto notturne, luminosità delle compatte zoom ecc.

Mi pare di aver notato che tutte le notturne mostrate siano comunque state fatte in wide ( ahhh .... sto sbagliando termine ??? che ignorante ... ) .... per cui, pensando anche io al tipo di foto che faccio, mi viene in mente che in effetti una città illuminata, una piazza ecc. sono sempre fatte in wide .... o comunque la maggior parte .... io non sono un "fotografo" ... per cui quel tipo di foto che esalta il dettaglio, il particolare .... di giorno o di notte, raramente lo scatto .... il wide è sicuramente lo scatto più usato.

Anche per voi ?

In questo caso il wide f2.8 della WB2000 assume ancora più importanza ... che ne dite ?
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 10:00   #12
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Sensore da 1/1.7'' ???

Ho trovato questo post in cui vengono raffrontati vari modelli e al fondo, come aggiornamento, alcuni commenti entusiastici sulla WB2000.

http://gumpdump.co.uk/tag/tl350

Qui si asserisce che il sensore sia un 1/1.7'' ??? Possibile ? Lo stesso della TL500/EX1 ?

Difficile ... la EX1 ha un CCD .... direi parecchio diversa dalla WB2000.

Staremo a vedere ... al momento nessun dato ufficiale.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2010, 10:06   #13
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Sensore 2.33''. Ufficiale.

Sollecitato dal mio post precedente mi sono lanciato alla ricerca di info su tutti i sotto siti regionali di samsung ... ho trovato le caratteristiche ufficiali su quello tedesco:

http://www.samsung.de/de/Privatkunde...specifications

Alla voce sensore:

Quote:
7,81 mm (1/2,33 Zoll) High Speed CMOS
Cade ogni speranza (assai remota) di avere un sensore all'altezza.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 13:48   #14
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
E' uscita una prova completa della Sony HX5:

http://cameralabs.com/reviews/Sony_Cyber-shot_DSC_HX5

Riporto il pro e contro finali:

Quote:
Good points
10x zoom with 25mm wide angle.
HD movies at up to 1080i.
Built-in GPS with compass.
Very fast continuous shooting at 10fps.
Innovative and effective auto modes.

Bad points
No location names on-screen from GPS.
GPS often slower to lock-on than Lumix TZ10 / ZS7.
Low noise claims not realised. No better than rivals.
Adjustable 'aperture' of very limited use.
Da leggere nella sua interezza !
A presto per i commenti, focalizzandoli ovviamente nei confronti della sua competitor Samsung.

PS.
Ricordo che l'interesse fra i due modelli è dato dal fatto che sono le uniche due che registrano video in FullHD. Al di la dello zoom (che può risultare indifferente, come a me) sono due modelli molto simili con, ovviamente, alcune importanti differenze.
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:06   #15
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
pare che nella sony l audio faccia pena
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 15:47   #16
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
pare che nella sony l audio faccia pena
Nella recensione di cui sopra, l'audio, nei tre video di prova, sono inficiati dal vento per cui si capisce .... negli altri video segnalati in altri 3d, uno era in una situazione limite (concerto rock) e l'altro non mi pareva male (quello col brano musicale).

Credo dipenda dal contesto in cui lo usi

Nella prova viene detto che lo zoom, durante i video, si sente appena ... e questo è buono !
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 16:02   #17
brown
Senior Member
 
L'Avatar di brown
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: trentino
Messaggi: 2590
lo dicono qua che fa pena (rispetto alla tz7) , nn so se e' il topic a cui fai riferimento tu cmq lo posto per sicurezza
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...153389&page=24
__________________
ho trattato con: DeicidE,Jacker,matthewgt86,ilvise,Zuperman1982

Ultima modifica di brown : 23-03-2010 alle 16:04.
brown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 16:51   #18
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da brown Guarda i messaggi
lo dicono qua che fa pena (rispetto alla tz7) , nn so se e' il topic a cui fai riferimento tu cmq lo posto per sicurezza
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...153389&page=24
Mi riferivo proprio a quello
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 17:18   #19
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Uno degli aspetti più positivi della recensione sono:

- i video
- le funzioni di gestione delle immagini (quelle che scattano 2 o 6 foto e le assemblano per farne una buona)
- lo stabilizzatore

Su quest'ultimo pare che la Sony abbia una marcia in più .... quando escono delle review della Samsung ??
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2010, 13:42   #20
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
E' uscita una preview di CNET Asia:

http://asia.cnet.com/reviews/digital...htm#mainreview

Ci sono alcune affermazioni da prendere con le pinze:

Quote:
Like other shooters utilizing BSI sensors (such as the Sony Cyber-shot DSC-TX1), the snapper can shoot panoramic photos where users just have to pan the camera across the scene.
Ma anche

Quote:
According to Samsung, the WB2000 will be available in Asia between Q2 and Q3, depending on the country you're in.
Possibile ????!!!! Rischia di andare a dopo l'estate ??? Io la vorrei prima ...
__________________

--> Attuale NAS: CPU: Intel Pentium 3770 | MB: Gigabyte GA-B85M-D2V | OS: Windows 10 Creator Update | HD OS: WD WD5000LPVX | HD NAS: 3 WD WD30EFRX | HD Backup: WD WD20EZRX | Software per NAS: Stablebit DrivePool <--
--> Genesi del mio (vecchio) NAS <--
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v