Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2010, 11:06   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Browser, per tracciare non servono cookie

venerdì 29 gennaio 2010

Spoiler:
Quote:
Nuova iniziativa EFF tesa a verificare quanto sia possibile identificare un utente in navigazione. Sorpresa: mettendo assieme i pezzi, potrebbe non esserci protezione che tenga



Roma - L'associazione pro diritti digitali Electronic Frontier Foundation ha deciso di prendere le misure al Panopticon digitale del tracciamento online, un "carcere" discreto e onnipresente che non ha certo bisogno dei cookie per raccogliere informazioni preziose sulle abitudini di navigazione dell'utente. Il nuovo "case study" di EFF sulla privacy in Rete si chiama significativamente Panopticlick, e ha come obiettivo principale la verifica di quanto conti la configurazione del browser nell'individuazione univoca di un netizen.

Cliccando sul pulsantone rosso con la dicitura "Test me", il Panopticlick di EFF raccoglie (anonimizzandole con l'impiego di dati random) tutte quelle informazioni comunicabili dal browser durante una qualsiasi connessione HTTP, inclusi lo User Agent, i plugin installati, font di sistema, il fuso orario, la dimensione e la profondità di colore dello schermo.

Secondo i risultati preliminari raccolti dai visitatori nel giro di 36 ore, la EFF stima che lo User Agent di ciascun browser sia in grado di comunicare tra i 5 e i 15 bit di informazioni traccianti con 10,5 bit di media. Ciò significa che il browser di un utente sarà caratterizzato dallo stesso User Agent in un caso su 1.500, e i 10,5 bit di cui sopra rappresentano circa un terzo della quantità di informazioni necessarie a individuare in maniera univoca un netizen.

Non ci sono blocchi ai cookie o camuffamento di indirizzi IP (tramite darknet, VPN, Tor o quant'altro) che tengano, alle aziende capaci di rastrellare una gran messe di User Agent e configurazioni del browser (una su tutte: Google) basta "chiedere" la collaborazione inconsapevole del browser per costruire uno strumento di controllo formidabile.

Le cose tendono infine a peggiorare se lo User Agent è stato modificato a difesa (sic!) della privacy, e con l'aumento del numero di "ping" di sistemi diversi su Panopticlick cresce anche la quantità di bit di informazione identificabile che è possibile collezionare (erano 16,59 bit su oltre 98mila utenti testati al momento di scrivere).

Alfonso Maruccia





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 11:08   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
correlate:
Privacy online, questa sconosciuta su punto informatico

Data Privacy Day: Google pubblica i suoi principi sulla privacy su Downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 29-01-2010 alle 11:15.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 20:50   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37090
Purtroppo non c'è nulla da sorprendersi. La privacy, questa sconosciuta
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2015, 11:19   #4
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Correlata:
Cookie, una minaccia per le comunicazioni cifrate su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Windows 11: le 5 opzioni che Microsoft n...
Cuffie wireless PlayStation PULSE Elite ...
Un milione di utenti mostra disagio su C...
Un datacenter sottomarino alimentato da ...
iOS 26.1: è in arrivo il backup a...
Xbox Next Gen, non chiamatela console: s...
.Next On Tour Italia: innovazione, sempl...
PS Plus novembre: svelato in anticipo il...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v