Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2008, 17:52   #1
a2n2drea
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
Hard Disk esterni Verbatin

Salve a tutti

Dovrei acquistare un HD esterno da 1 T.
Ho visto in giro alcuni hard disk esterni Verbatin a prezzi interessanti.
Ho dato un occhiata al forum ma non ho trovato nulla.
Qualcuno sa che HD montano, dato che non mi risulta che la Verbatin produca HD, e qualche impressione dai possessori.

Grazie
a2n2drea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2008, 21:10   #2
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
I Verbatim sono gli ex smartdisk; i dischi sono sata, ma il modello non e' precisato, e se si apre il box si perde la garanzia, quindi
Io ne ho preso uno soprattutto per il fatto che aveva il pulsante di accensione/spegnimento, e finora va benissimo e non scalda neppure moltissimo (ma io lo uso solo per fare il backup e basta, se lo tieni sempre acceso, visto il box in plastica senza ventola mi sa che non conviene.... )
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 17:02   #3
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Anch'io sono incuriosito dai dischi della Verbatim. Il buon nome del marchio farebbe pensare a qualcosa di perlomeno affidabile, ma la Smartdisk non l'ho mai sentita nominare. Mi sono informato e par essere una ditta molto conosciuta negli States. Dubito però che produca dischi fissi, quindi il brand del disco interno dev'essere necessariamente qualcosa di più in noto. Nulla da dire sul fatto di non poter aprire il disco: non riesci in un qualche modo a vederne la marca con degli strumenti di diagnostica? Non credo sia complesso.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 17:10   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Anche a me piacerebbe saperlo,anche se ho già risolto ogni dubbio comprando maxtor,che cura anche una garanzia di5anni,ma nn ha interruttore,e su win magari nn mi serve,ma sotto linux si,porca paletta.ci sarà qualche buonamina che ce lo dice?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 17:43   #5
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Anch'io sono un linux user. I Maxtor sono di fatto dei Seagate di serie inferiore (mi pare i 10.2) e si comportano come i Seagate. Intendo dire che potrebbe darti noia la gestione del disco in fatto a spegnimento automatico o qualcosa del genere. Con hdparm/sdparm hai la possibilità di cambiare questi parametri a piacimento e credo che tu possa pure far spegnere l'unità, o meglio metterla in standby.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 18:26   #6
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
non riesci in un qualche modo a vederne la marca con degli strumenti di diagnostica? Non credo sia complesso.
Invece lo e', visto che l'interfaccia usb non lo permette: l'unica informazione etraibile e' smartdisk
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2008, 19:52   #7
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17955
Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Anch'io sono un linux user. I Maxtor sono di fatto dei Seagate di serie inferiore (mi pare i 10.2) e si comportano come i Seagate. Intendo dire che potrebbe darti noia la gestione del disco in fatto a spegnimento automatico o qualcosa del genere. Con hdparm/sdparm hai la possibilità di cambiare questi parametri a piacimento e credo che tu possa pure far spegnere l'unità, o meglio metterla in standby.
questa cosa mi interessa davvero,grazie mille,magari quando posso approfondisco. X il discorso identificazione, io ho un cassetto usb,e quando lo attacco,il sistema operativo mi riconosce l'hd che c'é dentro senza problemi,scrive proprio il nome.x contro,un box maxtor,che penso sia uguale al verbatin grossomodo,nn dice nulla sull'hd quando lo attacchi,ne nome ne temp.quindi x sapere che c'é dentro l'unica é aprirlo,con tutto quel che ne consegue.nn vale la perdita di garanzia,secondo me.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 09:18   #8
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Quando lo connetti alla macchina sì, ma con tool specifici puoi risalire alla marca dell'HD senza grossi problemi. Ad es. con hdparm -I dovrebbe darti "vita, morte e miracoli" dell'unità contenuta nel cassetto.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 14:31   #9
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Dopo aver a lungo cercato su google, pare che le unità Verbatim montino dischi fissi Samsung, cosa tutt'altro che maligna. Ora procederò all'acquisto, vedremo che cosa ne esce!
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 18:46   #10
a2n2drea
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
Aspettiamo allora con ansia le impressioni di albatros_la.
Se si riuscisse a tirare fuori il modello samsung che monta sarebbe fantastico.
Una domanda a che dimensione eri interessato 500/750 o 1T.
Io puntavo al quello da 1T migliore come prezzo/Mb.
a2n2drea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 09:28   #11
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
In verità ero orientato ai dischi da 2.5", in particolare a quello da 250GB. Certo la marca dovrebbe essere la stessa per tutti i modelli della Verbatim: dubito si rivolgano a fornitori diversi da modello a modello.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 18:16   #12
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da a2n2drea Guarda i messaggi
interessato750 o 1T. Io puntavo al quello da 1T migliore come prezzo/Mb.
Se sono samsung ti conviene leggere

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1694112&page=4
http://www.newegg.com/Product/Produc...rk=False&Page=

Quote:
Originariamente inviato da albatros_la Guarda i messaggi
Certo la marca dovrebbe essere la stessa per tutti i modelli
Non penso, altrimenti lo dichiararebbero ufficialmente: secondo me vanno da chi gli fa l'offerta migliore di volta in volta
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 09:36   #13
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Non penso, altrimenti lo dichiararebbero ufficialmente: secondo me vanno da chi gli fa l'offerta migliore di volta in volta
Mah, a dire il vero non è economicamente conveniente: a loro conviene prendere partite enormi per ottenere i prezzi più bassi.

Ho visto quei thread, sono piuttosto pessimistici. Oggi come oggi nulla è affidabile al 100%, in ogni caso mi fido dei molti pareri positivi che ho riscontrato su silentpcreview, comunità attenta a problematiche di silenting e affidabilità dove i Samsung sono molto quotati.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 11:22   #14
Hetfield75
Senior Member
 
L'Avatar di Hetfield75
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 366
Io ho un Verbatim da 500gb, nessun problema fino ad ora....
Non mi lamento dell'acquisto.
Hetfield75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2008, 19:17   #15
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Hetfield75 Guarda i messaggi
Io ho un Verbatim da 500gb, nessun problema fino ad ora....
Il problema, se sono samsung, si e' manifestato solo con le unita' da 1 TB, spesso ricondizionate a 750 GB... quindi vai tranquillo
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 22:06   #16
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
Preso un altro da 500 GB, e le mie impressioni sono di un netto miglioramento , visto che il case in alluminio e non piu' in sola plastica, molto piu' compatto ripetto al precedente, il disco ora e' identificabile ed e' un ottimo wd5000aavs , l'alimentatore ha una presa d'aggancio che s'aggancia perfettamente (nel precedente mi dava un po' di difficolta'); unico difetto il cavo usb e' molto piu' corto, ma vabbe....
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 13:34   #17
a2n2drea
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 14
Salve a tutti.

Arrivato oggi il Verbatin da 1T.
Serie di piacevoli sorprese:
Molto compatto.
Nettamente più piccolo sia dei WD My Book (ne ho 2 da 500GB) che dei Maxtor One Touch (ne ho 2 da 1T).
Silenziosissimo.
Per sentirlo funzionare bisogna apoggiare l'orecchio cal piccolo case in plastica.

Abbastanza veloce, nei limiti che un USB 2 può concedere.

Ultima, ma super sorpresa, l'HD è un WD10EACS.
Cioè un Western Digital Caviare Greep Power da 1Tera.
Ecco il link:

http://www.westerndigital.com/it/pro...36&language=en

Per adesso devo dirmi molto soddisfatto.

Andrea
a2n2drea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 11:08   #18
Justnet
Senior Member
 
L'Avatar di Justnet
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 480
Quote:
Originariamente inviato da Agat Guarda i messaggi
Preso un altro da 500 GB, e le mie impressioni sono di un netto miglioramento , visto che il case in alluminio e non piu' in sola plastica, molto piu' compatto ripetto al precedente, il disco ora e' identificabile ed e' un ottimo wd5000aavs , l'alimentatore ha una presa d'aggancio che s'aggancia perfettamente (nel precedente mi dava un po' di difficolta'); unico difetto il cavo usb e' molto piu' corto, ma vabbe....
Il case di quale parli è come questo?
__________________
Asus P7H55M USB3 | Intel i5 | W7 Ultimate, XP Pro, W8 Pro | KIS 13.0.1.4190 en) | www.indv.it
Justnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 15:52   #19
Agat
Senior Member
 
L'Avatar di Agat
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
No, questo
Agat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2008, 13:32   #20
albatros_la
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 381
Sono finalmente venuto in possesso del Verbatim Smartdisk 250GB 2.5". Ho tentato in ogni maniera e sì, come diceva qualcuno, ho scoperto ahimè che non c'è accesso ai dati del disco. Immagino che sia una questione di garanzia. Mi spiego: è probabile che il disco abbia dei parametri cambiati per limitarne l'impiego di potenza e quindi l'emissione di calore. Il casing è in sano alluminio, che dissipa bene, come tutti ben sanno. Ciononostante il calore prodotto alle volte è notevole.
Altra nota: spesso questi dischi si utilizzano per pochi minuti e poi, anche in virtù del fatto che hanno il tasto di spegnimento, li si spegne. Sappiate che un disco ha una quantità di accensioni-spegnimenti limitata, dopo la quale le probabilità di failure dell'unità aumentano vertiginosamente. In sostanza, se dovete usarlo diverse volte in un giorno, vi conviene non spegnerlo, e magari puntarci una bella ventola sopra.
albatros_la è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v