|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Autunno in campagna
fuori stagione, questa è una prova di luce per lo still ma la posto qui perchè devo dire che mi piace
per questa foto è stata studiata la luce usando una lampada alla quale è stata applicata della carta velina, inoltre è stato applicato un pannello riflettente sul lato destro. l'inquadratura è pensata per aprire due "quinte" date dal drappo e dal mazzo di fiori sullo sfondo, sono quindi volutamente tagliate il set è stato costruito usando un mazzetto di fiori secchi, una tovaglietta, il cesto, un vecchio tavolo e il pannello di un armadio per il posteriore. il drappo rosso è una maglietta ![]() cose che dovrei fare: cambiare il cesto con uno rotondo e scuro, per staccarlo dallo sfondo (da fare) e se notate c'è una zona troppo "tirata" nel telo a destra, questo vedo di sistemarlo quindi pliz non indicatemelo tutti ![]() commenti, critiche e soprattutto CONSIGLI bene accetti, stroncatemela pure perchè tanto a me piace lostesso la foto non è la versione finale, ma voglio migliorarla grazie ai consigli che mi darete qui c'è una versione più grande http://www.zambotti.it/sito/media/GA...nti/natura.jpg Ultima modifica di Leron : 12-03-2007 alle 15:14. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
molto meglio dell' altra
però, a livello luci, forse era meglio o allontanarle per avere luce piu radente e ombre soffuse, se la vuoi dall' esterno all' interno, oppure invertire la posizione, per averla da dx a sx. questo a mio avviso perché l' ombra più interessante é quella sui mandarini. Purtoppo, forse sarebbe meglio allontanarle, altrimenti perderesti l' ombra sul ramo che da una bella profondità. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
cmq faccio un tentativo |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
potresti decidere e provare a metterne una stile torcia sulla dx puntata sui mandarini, in modo da addolcire quella di ombre
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
poi provo cmq |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
forse, luce leggera dall' alto in basso puntata sui mandarini, che ti illumina un pò l' ombra degli stessi. Una specie di "flash di riempimento" ma usato da sopra |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Allora, primo giudizio, leggermente sovraesposta e bianco troppo freddo (voluto?)
Hai il monitor OK? Secondo giudizio. Hai due soggetti, uno grande il cestino ed uno piccolo, i mandarini... io cercherei di sfruttare in pieno le differenze in questa maniera: differenzia la frutta del cesto, tondo!, dai mandarini e metti il cesto nel nono superiore destro ed i mandarini nel nono inferiore sinistro...quindi lungo un ipotetica diagonale...assolutamente non sullo stesso piano che appiattisce la scena. I mandarini sono già a posto ora, ruota la macchina per angolare di più il cesto. Prova. |
|
|
|
|
|
#8 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
Quote:
non ho ben capito cmq provo |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:07.






















