Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2006, 15:49   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Uscita Kororaa live XGL 0.2 (installabile.)

http://distrowatch.com/?newsid=03342#0

__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 12:52   #2
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Provata ma si blocca alla schermata di accesso di X dove chiedere username, ecc...
Il PC in questione è un HP A64 3200+ con X200 integrata.

Stasera lo provo sul sistema in sign e vi so dire...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 20:30   #3
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369

Sono riuscito a fare andare la Kororaa sul sistema in sign!
Na figata pazzesca!
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 09:09   #4
Aryan
Senior Member
 
L'Avatar di Aryan
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 13369
Niente! Sul PC con X200 non va e si blocca quando arriva alla schemata di inserimento utente.
Se gli do il kernel 2.6.14 invece arriva fino a Gnome, ma non ci sono le funzioni XGL...
__________________
NAS: QNAP TS-451+ | QTS 4.3 | 8GB (4+4) Kingston KVR16LS11 | WD RED 4TB(x4) RAID5 | Remote QNAP RM-IR002 | Logitech K400 White | APC Back-UPS ES 550G | D-Link Camera DCS-5020L
AVR: ONKYO TX-NR609 | TV: Hisense H65M7000
Aryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 18:57   #5
Gibbus
Senior Member
 
L'Avatar di Gibbus
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1205
A me invece non funziona perché vuole una cpu che supporti le istruzioni SSE: ho un Thunderbird, ci vorrebbe almeno un Athlon XP.
Mi piacerebbe capire se è xgl in generale a richidere le SSE oppure è solo kororaa...
Gibbus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 15:20   #6
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
niente da fare, se avvio kororaa-2.6.14 manco parte subito schermata nero e computer bloccato. Se lo avvio normalmente arriva al login ma si blocca e si sente un beep (nn dalle casse ma dal computer) continuo....quindi computer bloccato!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2006, 16:47   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Nn so cosa sia cambiato ma adesso va....il computer è sempre lo stesso ma nn si blocca più! Parte ma è LENTISSIMA!!!!!! Mamma mia!! E poi le finestre sn tutte senza cornice!!! Che palle ste ati cn linux!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 09:21   #8
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
A me funziona O_O

Ed è uno spettacolo assurdo! O_O O_O

Se solo riuscissi a far andare XGL sulla mia Dapper :|||||
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 21:10   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
A me funziona O_O

Ed è uno spettacolo assurdo! O_O O_O

Se solo riuscissi a far andare XGL sulla mia Dapper :|||||
che bello, a te cn un computer più vecchio e datato del mio va....a me no (perché dire che vada è un po' esagerato). Mi sa che cn linux conviene avere hardware nn aggiornato (essì che ho il computer da 2 anni)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 21:24   #10
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
ma cosa è kororaa di preciso?
sono un pò fuori dal mondo linux
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2006, 23:58   #11
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83
che bello, a te cn un computer più vecchio e datato del mio va....a me no (perché dire che vada è un po' esagerato). Mi sa che cn linux conviene avere hardware nn aggiornato (essì che ho il computer da 2 anni)
Non è detto dipenda dal riconoscimento Hardware eh, anche se è probabile visto che sul forum ufficiale di Ubuntu ho letto di alcuni problemi proprio con le X600 (che comuqnue non vorrei dire una cavolata, ma mi pare sia meno prestante di una 9700 pro ben overclockata), in ogni caso considera che Xgl è un progetto ancora giovane, quindi bug e incompatiblità sono da mettere in conto.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 10:15   #12
Brizio73
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 67
Quote:
Originariamente inviato da midian
ma cosa è kororaa di preciso?
sono un pò fuori dal mondo linux
Kororaa è un progetto per una distro Linux. Ultimamente è diventata "famosa" per avere rilasciato una distribuzione Live (cioè una distribuzione linux che sta su un CD o DVD bootabile e si usa da li senza installazione) con lo scopo di dimostrare le capacità di Xgl, un nuovo server grafico che ad oggi si appoggia su X server, ma un domani dovrebbe sostituirlo.

Xgl sfrutta le librerie grafiche OpenGL per realizzare un'interfaccia grafica piena di "effetti speciali" (trasparenze, effetti 3D, ecc ecc) in maniera analoga (c'è chi dice migliore ) a quanto sta facendo Microzoz con l'interfaccia di Vista.

La trovi qui:
http://kororaa.org/
Brizio73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 10:34   #13
midian
Senior Member
 
L'Avatar di midian
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 127.0.0.1 Lavora presso: Tua Mamma Titolo di studio: Asilo Nido
Messaggi: 11133
Quote:
Originariamente inviato da Brizio73
Kororaa è un progetto per una distro Linux. Ultimamente è diventata "famosa" per avere rilasciato una distribuzione Live (cioè una distribuzione linux che sta su un CD o DVD bootabile e si usa da li senza installazione) con lo scopo di dimostrare le capacità di Xgl, un nuovo server grafico che ad oggi si appoggia su X server, ma un domani dovrebbe sostituirlo.

Xgl sfrutta le librerie grafiche OpenGL per realizzare un'interfaccia grafica piena di "effetti speciali" (trasparenze, effetti 3D, ecc ecc) in maniera analoga (c'è chi dice migliore ) a quanto sta facendo Microzoz con l'interfaccia di Vista.

La trovi qui:
http://kororaa.org/
bello
sspero che quel maccignio di X se ne vada
__________________
Sardi @ HWU - puffo NERD @ Puffolandia group - I'm NERD! Quando il culo tuona, la salute è buona!
midian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 11:11   #14
Goteki
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 711
ho scaricato Kororaa live 0.2, carica tutto tranquillamente ma una volta avviato lo schermo diventa tutto nero e il monitor mi dice che non è supportato il refresh verticale di 80,6hz. Non è possibile settarlo all'inizio? E' strano perchè Kororaa live prima versione mi andava benissimo...
Goteki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 11:19   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12329
Quote:
Originariamente inviato da Goteki
ho scaricato Kororaa live 0.2, carica tutto tranquillamente ma una volta avviato lo schermo diventa tutto nero e il monitor mi dice che non è supportato il refresh verticale di 80,6hz. Non è possibile settarlo all'inizio? E' strano perchè Kororaa live prima versione mi andava benissimo...
si al boot dovresti scrivere hsync= e vsync= dopo l'uguale metti il valore corretto
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 22:24   #16
Goteki
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 711
scusate la mia tontaggine, ma non capisco perche una volta installato kororaa parte normale e non con xgl

EDIT: risolto, era una bug!

Ultima modifica di Goteki : 29-04-2006 alle 23:03.
Goteki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 09:43   #17
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da midian
bello
sspero che quel maccignio di X se ne vada

Beh, Xgl non è mica na piuma però

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 12:52   #18
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Secondo ma strada di XGL non è proprio giusta... avrei preferito un'estensione per XORG7 invece che un nuovo server grafico (XeGL), insomma qualche cosa tipo AiGLX (RedHat Project)

sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 12:57   #19
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Xgl non è una piuma vero, ma sul sitema in signa gira decisamente bene per essere un sistema ancora decisamente acerbo, io prima di esprimere giudizi affrettati aspettere a vedere come si evolve :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 13:00   #20
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Xgl non è una piuma vero, ma sul sitema in signa gira decisamente bene per essere un sistema ancora decisamente acerbo, io prima di esprimere giudizi affrettati aspettere a vedere come si evolve :P
Ora come ora tu usi XGL come estensione di XORG7, il vero server grafico si chiama XeGL ed è pronto al 60% per quanto ne so ed è interamente progettato da Novell

Comunque XORG7 con DRI attivo, filtri abilitati, ombre e trasparenze sul mio oldissimo PC (P4 1.8@2.2 - FX5600 Ultra - 1024MB) va benone...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v