Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-03-2006, 14:38   #1
^free^
Senior Member
 
L'Avatar di ^free^
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 3310
*****ATTENZIONE***** Truffa su Autoscout24.it

Mentre stavo cercando una macchina usata sono incappato in alcuni annunci veramente allettanti: Alfa 147, Audi A3, VW Golf, BMW serie 1, ecc tutte con un anno di vita, circa 20k kilometri e tutte rigorosamente full optional (navigatore, tetto apribile, pelle, ecc) e con gli allestimenti di serie più costosi le macchine "si trovano" a milano o torino


prezzi intorno ai 9000 euro


Incuriosito da cotanta abbondanza (me ne sono accorto mentre cercavo una 147... tutte le altre le ho "scoperte" dopo essermi accorto della truffa) ho scritto al venditore che si è spacciato per un ingegnere di Londra che è dovuto da poco ritornare in patria per un nuovo lavoro allora ha bisogno di una macchina con guida a destra e deve ASSOLUTAMENTE liberarsi del suo gioiellino...

Gli ho scritto se era possibile vedere la macchina; mi ha risposto (in un italiano stile google translator) che aveva già avuto dei compratori italiani ma che poi si sono rivelati poco seri e allora voleva una prova della mia serietà. Gli ho chiesto in che cosa consisteva e lui mi ha detto che avrei dovuto muovere dei soldi (5000 euro) sul circuito WESTERN UNION ( ) a nome di un mio parente e come beneficiaro avrei messo il mio nome (attenzione! Il mio nome ma specificando che la mia residenza CASUALMENTE sarebbe stata U.K. London )

Si è dimenticato di dire che con la western union chiunque può ritirare dei soldi se è a conoscenza del trasferimento

Visto che la truffa riguarda somme piuttosto importanti (ogni sbadato rischia di perdere 5000 euro! ), vorrei denunciare la cosa... mi dite come faccio a contattare la polizia postale? Ma poi si occuperebbero del caso anche se è internazionale e teoricamente ancora nessuno è rimasto scottato?

Ultima modifica di ^free^ : 14-03-2006 alle 15:04.
^free^ è offline  
Old 14-03-2006, 15:00   #2
LoneRunner
Senior Member
 
L'Avatar di LoneRunner
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
Imho... truffa bella e buona....

http://www.poliziadistato.it/pds/inf.../contatti.html

Per le segnalazioni, e più volte hanno dimostrato d'esser persone serie.
__________________
--
LoneRunner è offline  
Old 14-03-2006, 15:16   #3
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Autoscout è pieno di inserzioni del genere purtroppo. Quando cercavo la mia ne ho trovate un paio a meno di 20.000€ e il trucco era proprio li, cmq si riconoscono facilmente ormai proprio per via dell'italiano stentato
ninja750 è offline  
Old 14-03-2006, 16:03   #4
BravoGT83
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
Autoscout è pieno di inserzioni del genere purtroppo. Quando cercavo la mia ne ho trovate un paio a meno di 20.000€ e il trucco era proprio li, cmq si riconoscono facilmente ormai proprio per via dell'italiano stentato
ben detto...
BravoGT83 è offline  
Old 22-01-2008, 13:14   #5
stemella
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
Mini One CABRIO , 11.000km , del 2006 , prezz 7300€.

Stessa identica storia.
Tornato in Inghilterra, ora deve vendere perche ha la guida a sinistra.
Vuole che metta il 20-30% sul conto westernunion e poi disponibile per vederla. Io e' 1 settimana che lo presso per dirgli che e e' 1 persona onesta viene a milano e gli pago anche il viaggio. Lui risponde che e' gia venuto altre volte e non ha mai pagato nulla.

Mi ha mandato anche il suo documento, passaporto.
ADAM MAIN ,
Nato a Londra il 14 FEB 79.
foto e menate varie.

Mi stava quasi convincendo a provare ad andare a sentire come funzionava la Union. Poi ho cercato su google ed ecco qua tutti voi con la mia stessa storiellina.

Comunque quoto free. vorrei fare denuncia anche io.
( sicuramente il documento sara' falso , ma la mail gliela lascio ).

Grazie cmq a tutti
stemella è offline  
Old 22-01-2008, 13:19   #6
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
purtroppo questa è sospetta truffa (ok siamo tutti d'accordo col dire che è un truffa de facto), per cui la segnalazione non credo porti a risultati concreti, visto che per ora non c'è nessun reato. Detto questo, io segnalerei alla poliza postale, ma su che base?
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill
Radagast82 è offline  
Old 22-01-2008, 13:24   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
lasciate stare hanno già fatto un servizio su striscia la notizia in merito, è esattamente come dite voi

solo che hanno trovato il proprietario di un auto (dalla targa delle foto dell'inserzione) che ovviamente era all'oscuro di tutto e li ha aiutati per il servizo, anche per questo motivo di solito è meglio oscurare la targa quando si pubblicano foto su internet
ninja750 è offline  
Old 22-01-2008, 13:31   #8
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Quote:
Originariamente inviato da Radagast82 Guarda i messaggi
purtroppo questa è sospetta truffa (ok siamo tutti d'accordo col dire che è un truffa de facto), per cui la segnalazione non credo porti a risultati concreti, visto che per ora non c'è nessun reato. Detto questo, io segnalerei alla poliza postale, ma su che base?
la "tentata truffa" è un reato, l'uso di documenti falsi anche.....
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline  
Old 22-01-2008, 18:41   #9
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
stessa cosa successa al max un paio di anni fa, mentre cercavo un'auto con un amico.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline  
Old 22-01-2008, 18:44   #10
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
ma come si fa a cascare in "truffe" del genere?
Swisström è offline  
Old 22-01-2008, 19:00   #11
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
si veramente ... cadere in queste truffe e' davvero da polli ...

cioè io ti pago quando prendo la vettura ... qual'è il problema ???
tdi150cv è offline  
Old 22-01-2008, 19:05   #12
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
si veramente ... cadere in queste truffe e' davvero da polli ...

cioè io ti pago quando prendo la vettura ... qual'è il problema ???
che essendo noi italiani molto furbi, l'ing non vuole fare un viaggio inutile da londra e quindi vuol vedere che tu abbia i soldi.
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline  
Old 22-01-2008, 19:12   #13
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
che essendo noi italiani molto furbi, l'ing non vuole fare un viaggio inutile da londra e quindi vuol vedere che tu abbia i soldi.
be ma e' un problema suo quello del viaggio ...
tdi150cv è offline  
Old 22-01-2008, 20:49   #14
simone1980
Senior Member
 
L'Avatar di simone1980
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Montemurlo (PratO) Granducato di Toscana
Messaggi: 729
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
be ma e' un problema suo quello del viaggio ...
si si, però la motivazione appare plausibile..........
__________________
Il tuo 8permille a chi ne ha davvero bisogno? http://www.assembleedidio.org/seas.php Adozioni a distanza http://www.adiaid.it
Ho trattato felicemente con: overclokk, ominiverdi, stemanca, fabianfolle, shojoman, breakz, lxbevi, dartenit, remox,uliss, lioN 10, NO-SIAE, GROVE, Dexther, marcowheelie.... Can che abbia non DORME! copyright by me.
simone1980 è offline  
Old 22-01-2008, 22:03   #15
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da simone1980 Guarda i messaggi
si si, però la motivazione appare plausibile..........
In effetti in questo caso la truffa si rivela molto sottile...

Cmq un collega di un mio amico è stato truffato con questo sistema ma in maniera inversa:

Il collega mette in vendita on-line la sua auto, un inglese (o che si spaccia come tale) lo contatta dicendo che è interessato all'auto e che la pagherà tutto il dovuto, senza contrattazione.
Per ritirare l'auto manderà un suo agente.
Detto questo l'inglese gli fa un bonifico bancario, il giorno prima del ritiro dell'auto il tizio telefona al collega del mio amico dicendo che l'agente ha avuto un incidente e che non potrà ritirare l'auto, l'affare quindi salta però l'inglese magnanimo gli dice di tenersi per il disturbo 800€ e rimandare indietro tutto quello che era stato inviato col bonifico. Il collega rimanda indietro i soldi tramite Wester Union ed è felice perchè ha "guadagnato" 800€.
Tutto finito?
Sbagliato, perchè il bonifico è del tipo Salvo buon fine che consiste all'incassare i soldi solo dopo aver verificato che quello che ha eseguito il bonifico ha effettivamente disponibile i soldi. Finchè si tratta di operazioni tra banche dello stesso stato la verifica del saldo buon fine si esaurisce nel giro di pochi giorni, ma se si parla fra stato e stato l'attesa può arrivare fino ad un paio di settimane.
La truffa sta nel credere di avere i soldi in banca, ma che rimangono virtuali finche il saldo non va a buon fine... Ciò significa che il collega del mio amico ha in realtà inviato tramite WU soldi suoi e non di certo il bonifico dell'inglese.

Così costruita la truffa è piuttosto sottile...



Lui ha denunciando il fatto alla PolPostale.
_fred_ è offline  
Old 22-01-2008, 22:05   #16
ripe
Senior Member
 
L'Avatar di ripe
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
Qualcunque sia la truffa, Western Union (o altri money transfer) è da evitare SEMPRE...
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone!
ripe è offline  
Old 22-01-2008, 23:23   #17
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
In effetti in questo caso la truffa si rivela molto sottile...

Cmq un collega di un mio amico è stato truffato con questo sistema ma in maniera inversa:

Il collega mette in vendita on-line la sua auto, un inglese (o che si spaccia come tale) lo contatta dicendo che è interessato all'auto e che la pagherà tutto il dovuto, senza contrattazione.
Per ritirare l'auto manderà un suo agente.
Detto questo l'inglese gli fa un bonifico bancario, il giorno prima del ritiro dell'auto il tizio telefona al collega del mio amico dicendo che l'agente ha avuto un incidente e che non potrà ritirare l'auto, l'affare quindi salta però l'inglese magnanimo gli dice di tenersi per il disturbo 800€ e rimandare indietro tutto quello che era stato inviato col bonifico. Il collega rimanda indietro i soldi tramite Wester Union ed è felice perchè ha "guadagnato" 800€.
Tutto finito?
Sbagliato, perchè il bonifico è del tipo Salvo buon fine che consiste all'incassare i soldi solo dopo aver verificato che quello che ha eseguito il bonifico ha effettivamente disponibile i soldi. Finchè si tratta di operazioni tra banche dello stesso stato la verifica del saldo buon fine si esaurisce nel giro di pochi giorni, ma se si parla fra stato e stato l'attesa può arrivare fino ad un paio di settimane.
La truffa sta nel credere di avere i soldi in banca, ma che rimangono virtuali finche il saldo non va a buon fine... Ciò significa che il collega del mio amico ha in realtà inviato tramite WU soldi suoi e non di certo il bonifico dell'inglese.

Così costruita la truffa è piuttosto sottile...



Lui ha denunciando il fatto alla PolPostale.

e' no ... tu nel tuo conto non puoi avere soldi virtuali ... o li hai e allora e' tutto ok e il trasferimento e' avvenuto o non li hai perchè il trasferimento sta avvenendo ... ma sul tuo conto NON RISULTANO !
Ci mancherebbe che io faccio un estratto conto li vedo e il giorno dopo non li ho piu' perchè il tizio risulta scoperto ... dai ...
Il problema e' che magari si e' basato su una ricevuta del money transfer e non dell'estratto conto ... allora si che ti si inchiappettano ...
Se fosse cosi' sai quante truffe chiunque potrebbe inventarsi ?
tdi150cv è offline  
Old 23-01-2008, 01:09   #18
stemella
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 6
Io pago quando vedo la macchina. e' vero.
ma realisticamente lui non chiede soldi. ed e' li che qualcuno puo' cascarci.
Abusa della WU di cui molta gente non conosce la procedura per "truffarti".

Lui ti dice di " trasferire i soldi ad 1 tuo amico, tuo fratello , tuo padre " e poi mandargli soltanto la ricevuta ( dove agli occhi di 1 che non conosce la WU appare solo Nome Mittente, Nome destinatario , Cifra, il che' puo' far pensare la gente che non sono dati particolarmente importanti per effettuare una frutta ). Ma il problema sta che basta sapere i due nomi per ritirare i soldi, e questo la gente non lo sa.
Cosi' lui nn t chiede soldi, vuole solo verificare che ci "metti del tuo" e che sei realmente interessanto chiedendoti di mostrare una ricevuta normalissima dove dimostri di avere quei soldi disponibili, e poi dalla ricevuta ha gia tutti i dati per recupearli, cosa che la gente non sospetta (o non sospetterebbe se non si informa come abbiamo fatto noi) in quanto nn appaiono codici , psswrd o cose simili , che in verita' non sono necessarie.

Diciam che su 100 contattati , 5-10 possono cascarci.

Comunque sto portando avanti la cosa, poi mostrero' tutto alla p.p.
Cosa ci fanno? Semplice, si fingono 1 compratore e lo inducono a truffarli, poiche' parte la causa. Isi!
stemella è offline  
Old 23-01-2008, 08:12   #19
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da stemella Guarda i messaggi
Io pago quando vedo la macchina. e' vero.
ma realisticamente lui non chiede soldi. ed e' li che qualcuno puo' cascarci.
Abusa della WU di cui molta gente non conosce la procedura per "truffarti".

Lui ti dice di " trasferire i soldi ad 1 tuo amico, tuo fratello , tuo padre " e poi mandargli soltanto la ricevuta ( dove agli occhi di 1 che non conosce la WU appare solo Nome Mittente, Nome destinatario , Cifra, il che' puo' far pensare la gente che non sono dati particolarmente importanti per effettuare una frutta ). Ma il problema sta che basta sapere i due nomi per ritirare i soldi, e questo la gente non lo sa.
Cosi' lui nn t chiede soldi, vuole solo verificare che ci "metti del tuo" e che sei realmente interessanto chiedendoti di mostrare una ricevuta normalissima dove dimostri di avere quei soldi disponibili, e poi dalla ricevuta ha gia tutti i dati per recupearli, cosa che la gente non sospetta (o non sospetterebbe se non si informa come abbiamo fatto noi) in quanto nn appaiono codici , psswrd o cose simili , che in verita' non sono necessarie.

Diciam che su 100 contattati , 5-10 possono cascarci.

Comunque sto portando avanti la cosa, poi mostrero' tutto alla p.p.
Cosa ci fanno? Semplice, si fingono 1 compratore e lo inducono a truffarli, poiche' parte la causa. Isi!

si ma tanto incappano in uno straniero residente all'estero extra UE e quindi difficilmente arriveranno a lui.
tdi150cv è offline  
Old 23-01-2008, 08:57   #20
bananarama
Senior Member
 
L'Avatar di bananarama
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Romano de ROMA e pure Romanista!!!
Messaggi: 1749
ho capito, ma per dare i soldi spontaneamente a uno senza avere niente in mano te lo meriti se te li frega eh...
__________________
W a sorca, l'arcobaleno, er bucio der culo, er fischio der treno; si te la rompo nun te la pago ma te la cucio cor filo e coll'ago!
Nobody likes me, but that's okay, cause I don't like y'all anyway... Io sono la gomma, tu la colla!
Luogotenente dell'Hardware Upgrade Automotive Team --- Gioco cor tridente: Lui, Lei & Gli Altri! Fanno miracoli!
bananarama è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
La Cina mostra i progressi del lander lu...
Tesla manda in fumo 68 miliardi in 48 or...
Backdoor segrete nei chip NVIDIA? La Cin...
Donald Trump chiede la testa del CEO di ...
Arriva il generatore che potrebbe cambia...
PCI-SIG conferma la roadmap PCIe: nel 20...
Addio a Gianni Berengo Gardin, la fotogr...
Oracle semplifica l'implementazione di a...
Il Made in Italy su Marte con SpaceX: es...
I servizi critici non sono un problema c...
Sony stringe la presa su Bungie: addio a...
Redmi A5 4G: a meno di 70 euro non puoi ...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v