Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2004, 17:03   #1
Yomo82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 0
«La guerra in Cecenia ha ucciso 40mila bambini»

«La guerra in Cecenia ha ucciso 40mila bambini»

È stato protagonista di un prolungato sciopero della fame attuato per attirare l’attenzione delle cancellerie europee dell’Europarlamento sulla tragedia cecena: Olivier Dupuis, già europarlamentare radicale ha legato la sua azione politica a Bruxelles alla difesa delle «centinaia di migliaia di ceceni abbandonati ad un destino funesto e sottoposti, dal 1994, ad un vero e proprio genocidio nascosta dalle classi dirigenti europee del mondo della politica, dell’economia e dei mass media».
Il mondo è inorridito di fronte alla strage di bambini a Beslan. I terroristi hanno agito in nome della «causa cecena». Lei che per questa causa si è battuto da non violento come valuta questa tragica vicenda?
«In tutte le cause giuste, legittime si può ricorrere a mezzi criminali oppure a mezzi non criminali. In questo caso, che qualcuno abbia usato mezzi criminali per perseguire una causa che io ritengo giusta, ciò non deve far venire meno la drammaticità e la necessità di affrontare la questione cecena».
Vladimir Putin ha ribadito la volontà di proseguire la guerra totale contro il terrorismo islamico-ceceno. Ma esiste davvero una soluzione militare alla questione cecena?
«Assolutamente no. Sono ormai cinque anni dalla seconda guerra scatenata dal primo ministro di allora, Putin, e poi perseguita da lui stesso in quanto presidente, e non credo che la situazione sia migliorata. Tutt’altro. E non solo per quanto riguarda l’azione terroristica ma anche per ciò che concerne la tragedia che vive il popolo ceceno: il 20% della popolazione è stata eliminata. Rapimenti, torture, stupri, esecuzioni di massa, un Paese distrutto: così è stata ridotta la Cecenia. Tutto questo è il risultato tragico di una politica disastrosa da parte russa, e non penso che proseguire su questa via possa dare risultati diversi da quelli, terrificanti, che ha già dato. Giustamente si piangono i bambini uccisi a Beslan. Ma quante lacrime sono state versate per i quarantamila bambini uccisi negli ultimi anni in Cecenia?».
Non crede che i tanti lati oscuri nella strage di Beslan possano incrinare il rapporto di fiducia tra Putin e l’opinione pubblica russa, e la sua credibilità internazionale?
Questa incrinatura è già in atto. La polarità di Putin è in discesa e potrebbe ulteriormente calare. Il problema di fondo riguarda la Comunità internazionale, gli Stati Uniti e l’Europa in primo luogo che hanno creduto in questa scorciatoia politica di Putin che non riguarda soltanto la questione cecena, ma che investe la democrazia in Russia, lo Stato di diritto in Russia. Questa linea di fermezza è stata perseguita anche al prezzo di una erosione fortissima dei diritti, della libertà di stampa in Russia, della libertà imprenditoriale e di quella dei cittadini, e con una visione neocoloniale imposta con la forza più bruta in Cecenia ma anche in altre repubbliche del Caucaso e non solo del Caucaso. Senza un approccio democratico fondato sullo Stato di diritto e sulla politica, le relazioni europee con la Russia sono molto a rischio, anche al di là della crisi cecena».
Lei ha denunciato a più riprese l’indifferenza delle cancellerie europee sulla tragedia cecena. Cosa c’è dietro questa indifferenza?
Ci sono interessi sostanziosi, come petrolio e gas e i rifornimenti per i Paesi dell’Unione Europea, come l’Italia, la Germania, la Francia , la Gran Bretagna che hanno puntato molto in particolare sul gas ma anche sul petrolio russo, e dall’altra parte c’è anche, in prospettiva, un mercato di 150milioni di abitanti alle porte dell’Europa. Queste due cose hanno un valore molto alto nel determinare la politica dei leader leader occidentali. A cio va aggiunto il vecchio riflesso che è quello di essere molto tolleranti nei confronti delle dittature in nome di una cosiddetta stabilità. Col passare degli anni, molto spesso questi uomini politici hanno dovuto riconoscere che questo appoggio a una stabilità fondata su scorciatoie militariste e sull’erosione di libertà fondamentali , della democrazia e dello Stato di diritto, provocava effetti molto gravi. Credo che questo riflesso della classe politica europea è molto presente; preferisce non guardare ai problemi gravi della Russia e di credere in un leader “miracoloso”, in questo caso Putin, che risolve tutti i problemi e che garantisce all’Europa la stabilità della Russia e con essa gli interessi nel settore petrolifero e in altri ancora».
Di fronte al massacro di Beslan non c’è il rischio che nell’opinione pubblica internazionale si stabilisca l’equazione ceceni uguale terroristi?
«Questa generalizzazione è sbagliata, ingiusta e va contrastata con la massima determinazione. Sarebbe come se i baschi potessero essere considerati tutti terroristi per colpa di quelli dell’Eta. Questo va ribadito all’opinione pubblica a maggiore ragione in un contesto in cui le possibilità di manipolazione o addirittura di organizzazione di atti del genere è molto maggiore. In uno Stato come quello russo fondato su una struttura in buona parte nelle mani dei servizi segreti, sapendo anche ciò che questi servizi segreti sono stati capaci di fare nella storia dell’Unione Sovietica, evidentemente ci si può aspettare il peggio; un peggio alimentato anche da menti criminali come quelle dei terroristi di Beslan. Resta il fatto che quella condotta da Mosca in Cecenia è una guerra di colonizzazione, come lo fu in Algeria. Ma De Gaulle capì che una guerra contro un intero popolo non poteva mai essere vinta ed ebbe il coraggio e la lungimiranza di ritirarsi. Ma De Gaulle si rivelò un vero statista, e non un “piccolo zar” come si manifesta Vladimir Putin. Garantire una vera stabilità con la democrazia e lo Stato di diritto in Russia e con uno Stato di diritto e la democrazia in Cecenia. In questo senso, penso che possa essere rilanciata la proposta di un “modello Kosovo” per la Cecenia, vale a dire quello di un’amministrazione internazionale in grado di avviare un percorso che metta un punto finale a questa tragedia, per la Russia e per la Cecenia. Una proposta che comincia a conquistare consensi anche all’interno della Russia, ma che si scontra con le paure e gli opportunismi dell’Occidente».
Yomo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 17:06   #2
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1520
In effetti viene dimenticato troppo spesso.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 17:16   #3
Yomo82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
In effetti viene dimenticato troppo spesso.

LuVi
soprattutto nei TG e sui giornali


si questo Tenebra non se ne ricorda..............
Yomo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 18:13   #4
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1371
A questione non è che la gente se ne dimentica.
Di queste notizie ne passano ma alla gente non gliene frega niente perchè non gli tocca..

Della storia della scuola di Beslan l'interesse è dovuto al supporto mediatico e all'interesse morboso della maggior parte di noi occidentali coadiuvato dalle immagini, solo un qualcosa di insolito e lontano dalla nostra ordinaria vita.
Nè è la prova che pochissimi si pongono le domande e la maggioranza accetta la verità distillata.
Basta dare un occhiata alle risposte a quei pochi interventi su questo forum che propongono un punto di vista lontano dalla verità stabilita.
Alla fine perchè imbarcarsi in discussioni in cui tanto hanno ragione sempre loro solo perchè è così che è stato divulgato.


Alla fine da tutte queste tragedie chi ci rimette è sempre povera gente che di guerra non avrebbe mai voluto parlare e tutto perchè dietro ci sono interessi economici e di potere di pochi.

40000, anche solo 100 vite spazzate è un danno irrimediabile per l'umanità.

Una tristezza assoluta.


Ancora più treste sarà se un giorno qualcuno tra noi, in una situazione del genere, si trovasse vittima di quel sistema che ha sempre difeso .


Andala
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 19:05   #5
Yomo82
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Andala
A questione non è che la gente se ne dimentica.
Di queste notizie ne passano ma alla gente non gliene frega niente perchè non gli tocca..

Della storia della scuola di Beslan l'interesse è dovuto al supporto mediatico e all'interesse morboso della maggior parte di noi occidentali coadiuvato dalle immagini, solo un qualcosa di insolito e lontano dalla nostra ordinaria vita.
Nè è la prova che pochissimi si pongono le domande e la maggioranza accetta la verità distillata.
Basta dare un occhiata alle risposte a quei pochi interventi su questo forum che propongono un punto di vista lontano dalla verità stabilita.
Alla fine perchè imbarcarsi in discussioni in cui tanto hanno ragione sempre loro solo perchè è così che è stato divulgato.


Alla fine da tutte queste tragedie chi ci rimette è sempre povera gente che di guerra non avrebbe mai voluto parlare e tutto perchè dietro ci sono interessi economici e di potere di pochi.

40000, anche solo 100 vite spazzate è un danno irrimediabile per l'umanità.

Una tristezza assoluta.


Ancora più treste sarà se un giorno qualcuno tra noi, in una situazione del genere, si trovasse vittima di quel sistema che ha sempre difeso .


Andala
finalmente un essere intelligente! ti amo!
Yomo82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2004, 19:20   #6
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da Yomo82
finalmente un essere intelligente! ti amo!

Ti ringrazio.

Devo confessare che a volte capitava anche a me di rimanere incastrato nelle verità precostiute da accettare senza sè e senza ma.
Capisco chi ne rimane intrappolato. E' facile diventare passivi e lasciare che altri risolvano i problemi.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 10:46   #7
speck
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 117
Non per dire ma si sapeva

anche prima della strage della scuola in OSSEZIA che la guerra in CECENIA era cruentissima !!

Ora vengono fuori i dettagli per scusare i terroristi e dire che in fondo con quello che i russi fanno in cecenia se lo sono cercati ma prima ?

Ma chi marciava contro la guerra in IRAQ perché per la cecenia non si è mosso e pure la gerra c'è da 4,5 anni ?

Agnoletto , Gino strada, molti no global e altri presunti pacifisti (quando fa comodo ) dov'erano?


CIAO ENRICO
speck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 12:05   #8
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1371
Re: Non per dire ma si sapeva

Quote:
Originariamente inviato da speck
anche prima della strage della scuola in OSSEZIA che la guerra in CECENIA era cruentissima !!

Ora vengono fuori i dettagli per scusare i terroristi e dire che in fondo con quello che i russi fanno in cecenia se lo sono cercati ma prima ?

Ma chi marciava contro la guerra in IRAQ perché per la cecenia non si è mosso e pure la gerra c'è da 4,5 anni ?

Agnoletto , Gino strada, molti no global e altri presunti pacifisti (quando fa comodo ) dov'erano?


CIAO ENRICO

Il motivo potrebbe essere che la Cecenia non è un argomento trendy.
Basta guardare al Darfur, in Africa si uccidono da oltre mezzo secolo tra di loro armati dall'occidente per tenerli buoni mentre le compagnie gli portano via le materie prime.
Ora salta alla ribalta il Darfur, ma cosa c'è sotto il Darfur? intendo sotto terra. Il petrolio e qualcosaltro

Dopotutto anche noi dobbiamo dobbiamo vivere e il petrolio non può restrare sopra i 45 $.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 12:13   #9
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Ti ringrazio.

Devo confessare che a volte capitava anche a me di rimanere incastrato nelle verità precostiute da accettare senza sè e senza ma.
Capisco chi ne rimane intrappolato. E' facile diventare passivi e lasciare che altri risolvano i problemi.

Il dubbio che l'altrui opinione non sia frutto di un "instillamento voluto dal potere" ma risultato di un ragionamento che, magari, tu non condividi non ti passa perla testa ?

Il dubbio che ci sia anche chi ha valori diversi dai tuoi non te lo poni ?

Il dubbio che ci sia chi *pensando* ottiene risultati diversi nei ragionamenti non ti sfiora ?

Chi non la pensa come te è "passivo edintrappolato in verità precostiutite"....

bah...
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 12:16   #10
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da evelon
Il dubbio che l'altrui opinione non sia frutto di un "instillamento voluto dal potere" ma risultato di un ragionamento che, magari, tu non condividi non ti passa perla testa ?

Il dubbio che ci sia anche chi ha valori diversi dai tuoi non te lo poni ?

Il dubbio che ci sia chi *pensando* ottiene risultati diversi nei ragionamenti non ti sfiora ?

Chi non la pensa come te è "passivo edintrappolato in verità precostiutite"....

bah...

Il dubbio che io non stessi generalizzando non ti è venuto?

Ognuno è libero di esprimere le proprie idee ed io rispetto le tue.
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 12:33   #11
bluelake
Senior Member
 
L'Avatar di bluelake
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7726
Re: Non per dire ma si sapeva

Quote:
Originariamente inviato da speck
Agnoletto , Gino strada, molti no global e altri presunti pacifisti (quando fa comodo ) dov'erano?
In Cecenia...
La riabilitazione di una clinica abbandonata a Kigali è stato il primo passo di un’azione umanitaria che negli anni successivi ha portato Emergency in Cecenia, nel Kurdistan iracheno, in Afghanistan, in Cambogia, in Sierra Leone, in Eritrea e, dal 2002, a Jenin (Cisgiordania) e in Algeria. (http://www.area7.ch/area7/leggi.asp?...3&Edizione=718)
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter
bluelake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 12:55   #12
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 695
che palle questo giudicare le associazioni umanitarie a seconda del colore politico..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 13:13   #13
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 652
Quote:
Originariamente inviato da Andala
Il dubbio che io non stessi generalizzando non ti è venuto?

Ognuno è libero di esprimere le proprie idee ed io rispetto le tue.
Non ho letto distinzioni di alcun tipo nel tuo post.
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2004, 13:33   #14
Andala
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da evelon

quote:
___________________________________________________
Originariamente inviato da Andala
Ti ringrazio.

Devo confessare che a volte capitava anche a me di rimanere incastrato nelle verità precostiute da accettare senza sè e senza ma.
Capisco chi ne rimane intrappolato. E' facile diventare passivi e lasciare che altri risolvano i problemi.
___________________________________________________

Il dubbio che l'altrui opinione non sia frutto di un "instillamento voluto dal potere" ma risultato di un ragionamento che, magari, tu non condividi non ti passa perla testa ?

Il dubbio che ci sia anche chi ha valori diversi dai tuoi non te lo poni ?

Il dubbio che ci sia chi *pensando* ottiene risultati diversi nei ragionamenti non ti sfiora ?

Chi non la pensa come te è "passivo edintrappolato in verità precostiutite"....

bah...

Questo è il tuo post precedente ed ora spiengami dove avrei sostenuto " "instillamento voluto dal potere" " e generalizzeto" Chi non la pensa come te è "passivo edintrappolato in verità precostiutite".... nel mio post che citi ?
__________________
Trabant Meglio comprare un litro di latte quando serve, piuttosto che mantenere una vacca per tutta la vita ...
P54C 133Mhz Icomp Index 1110 Matrox Millenniun HD SCSI Seagate + IBM Creative Awe 32 DXR2 Win95C Mozilla Firebird 0.7 (Dec/1995-13/Apr/2009)
Andala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2004, 20:40   #15
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 346
Perchè Yomo82 è stato bannato ?
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 09:49   #16
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 899
Re: Re: Non per dire ma si sapeva

Quote:
Originariamente inviato da bluelake
In Cecenia...
La riabilitazione di una clinica abbandonata a Kigali è stato il primo passo di un’azione umanitaria che negli anni successivi ha portato Emergency in Cecenia, nel Kurdistan iracheno, in Afghanistan, in Cambogia, in Sierra Leone, in Eritrea e, dal 2002, a Jenin (Cisgiordania) e in Algeria. (http://www.area7.ch/area7/leggi.asp?...3&Edizione=718)
La propaganda dipinge Putin come un sant'uomo, amico del nostro presidente del consiglio, per cui della situazione in Cecenia è bene non parlarne per non irritare l'amico del KGB. Ti suggerisco di rimuovere la notizia e dimenticarla.

Ciao

Federico
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2004, 11:46   #17
John Cage
Senior Member
 
L'Avatar di John Cage
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze-Parigi
Messaggi: 440
Re: Non per dire ma si sapeva

Quote:
Originariamente inviato da speck
anche prima della strage della scuola in OSSEZIA che la guerra in CECENIA era cruentissima !!

Ora vengono fuori i dettagli per scusare i terroristi e dire che in fondo con quello che i russi fanno in cecenia se lo sono cercati ma prima ?

Ma chi marciava contro la guerra in IRAQ perché per la cecenia non si è mosso e pure la gerra c'è da 4,5 anni ?

Agnoletto , Gino strada, molti no global e altri presunti pacifisti (quando fa comodo ) dov'erano?


CIAO ENRICO
per quanto ne so (e un osservatore attento dovrebbe averlo notato) gli unici in italia a sollevare la questione della cecenia (dall'inizio della storia) sono stati i gruppi organizzati dell'ambiente in cui gravitano persone come gino strada ed agnoletto.
E gli unici ad esserci erano proprio i pacifisti. E i giornalisti di quell'area li.

Certo, sono tutti in torto, perchè "sulla decocrazia in cecenia garantisco io" ha detto il nostro presidente del consiglio.
John Cage è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v