Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti
Abbiamo guidato per la prima volta la Citroën ë-C3, che tanti clienti hanno scelto praticamente a scatola chiusa sfruttando gli incentivi nazionali. Ma anche a prezzo pieno può essere molto interessante
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2024, 10:37   #1
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 978
Crittografia info

Buongiorno,
chiedo scusa se scrivo in questa sezione, ma ho provato a scrivere nella sezione sicurezza, poi in quella di altro, ed altre, ma non mi fa scrivere dicendo che non ho i permessi, (posso scrivere nella sezione HW ma non mi sembra corretta) Vi prego di spostare questo 3D nel caso serva nella sezione piu' indicata.

Vi scrivo per chiedere consiglio in quanto certi lavori per privacy e per evitare eventuale (si spera mai) furto dati, ecc...
La chiave che uso ha diversi anni (Kleopatra GPG e GPG4Win in WIn) e' una RSA 4096bit con password oltre 20 caratteri alfanumerici.
Ora guardando se esistono nuovi tipi di cifrature, vedo che in Kleopatra e' presente anche la chiave ecdsa/eddsa.
So che la RSA e' stata piu' volte oggetto di articoli in quanto ora forse con impegno e pazienza bucabile oppure e' possibile sfruttare con IA e computing delle falle sue (si ok non da tutti o dal primo che passa).
Secondo Voi vale la pena creare una nuoiva chiave e con gran sbattimento decifrare e ricifrare tutto con questa nuova tipologia di chiave, oppure posso tranquillamente tenere la mia ancora per molti anni?
Grazie mille di tutto.
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2024, 08:41   #2
UtenteHD
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2022
Messaggi: 978
Scrivo per info, sammai che serva a qualcun altro.

Nel forum ufficiale di Kleoparta GPG Linux e Kleopatra GPG4Win, postandomi il link della pagina sulla sicurezza Tedesca, mi hanno mostrato che attualmente il minimo di sicurezza consigliato per una chiave e' di 3000bit, quindi la mia chiave di 4096 attualmente e' ancora ritenuta sicura (nonostante siano passati 18 anni dalla sua creazione ed in informatica sono secoli, allora il minimo era 512bit pensa Te..), in futuro non lo sara' piu' e quando non lo sara' vedremo e cambieremo chiave, per ora va ancora bene cosi'.

Edit:
Link bollettino sicurezza Tedesco
__________________
Le regole che mi ha insegnato un bravo programmatore e che, secondo me, dovremmo sempre ricordare:
1) Un PC (anche cell, tablet, ecc..) sicuro e' PC spento
2) Una "cosa" (HW e/o Software) se funziona e non si hanno particolari esigenze non si cambia
3) Tutto quello che e' connesso ad internet e' per sua natura vulnerabile

Ultima modifica di UtenteHD : 24-04-2024 alle 10:24.
UtenteHD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Via il velo dalla Opel Frontera elettric...
QNAP al Computex 2024 tra NAS con Ryzen ...
Panasonic Lumix GH7: sempre più c...
La navicella spaziale Boeing CST-100 Sta...
Per sfruttare l'IA servono soluzioni di ...
Light Loop, Light Base e Dark Rock 5 all...
Consegne aeree sul tetto del mondo con D...
Continuano gli affari sui NAS con dischi...
G.Skill porta le nuove memorie CAMM2 per...
IA per l'accessibilità: i vincito...
MSI, '50 sfumature di Claw' al Computex ...
Eureka E10s, il robot aspirapolvere pi&u...
Windows Recall, un tool consente di estr...
Il futuro di call e videoconferenze sono...
È iniziata a Colonia la produzion...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v