Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2021, 09:12   #1
Prof. Nerpiolini
Senior Member
 
L'Avatar di Prof. Nerpiolini
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 375
Programmi DOS nel 2021. Come ?

Avrei bisogno di usare alcuni vecchi programmi che usavo taaanti anni fa e sono per il DOS. Tutti programmi per calcolo di casse acustiche e filtri audio: "Bas 3.0", Cross 3.0" & "TrombePC 1.0".
Quella volta (primi anni 90) li usavo col DOS 3.3, poi col 6.2.
Adesso non ho più la possibilità di avviare il DOS, non ho più l'HW che me lo permette, e con i "rimasugli" che mi sono rimasti non riesco a fare un PC completo che possa essere utile... sono tutti pezzi sparsi e incompatibili.
Dovrei per forza usare il mio PC "base" con M5A78L/USB3, FX-6300, GTX 560 & 15GB DDR3.
Il minimo che potrei usare è un banco da 1GB di DDR3, levando tutti gli altri. Ma se potessi evitare di aprire il PC ogni volta sarebbe meglio.
L'ideale sarebbe avviare direttamente il DOS, come facevo una volta (dovrei ancora trovare il mio vecchio 3.3 o il 6.2).
Vorrei, magari, tribolare il meno possibile con installazioni e configurazioni.
Bello sarebbe come facevo all'inizio: inserivo il "floppone" col DOS 3.3, accendevo il vecchio 286 (con un monitor a fosfori verdi ), aspettavo che appaia il Prompt (sicuramente più veloce di tutti i Winzoz che sono venuti dopo anche con eventuali SSD ), cambiavo il floppone con quello dei vari programmi e li usavo.
Grezzo ma molto semplice ed efficacie.
Col PC che ho acquistato dopo era un pò più complesso da configurare, sempre un 286 ma avevo una scheda grafica a colori (con relativo monitor, ovviamente) e un piccolo HD da qualche centinaio di MB... e il Windows 3.1, se ricordo bene, ma era solo un interfaccia grafica al DOS vero e proprio.
Ricordo che avevo 2 file dove configuravo le periferiche e varie caratteristiche del DOS, poi come usavo questi programmi non me lo ricordo più... ma avevo delle icone al desktop e partiva il "solito" programma in DOS.

In seguito, con i W9x (li ho quasi tutti, 95OSR2.1, 98, 98SE) mi ricordo che impostavo una limitazione della RAM per avviarli, ma non usavo più quei programmi, non so se potrebbe funzionare. Dovrei avere ancora qualche immagine con Ghost o con Drive Image, anche se su diversa MB, delle ultime installazioni usate. Ma posso anche installare nuovamente, non mi serve tutto il sistema completo, mi basterebbe solo poter avviare quei programmi. Il punto è che non so se il DOS dei W9x funzionerà con quei programmi, non li usavo più da tempo.

So che esistono emulatori, ma non li ho mai usati. Se esistesse un emulatore DOS, standalone/portable, che funzioni su un W7x64 come fosse "trasparente", cioè fornendo a schermo direttamente il Prompt del DOS come fosse usato direttamente... sarebbe il TOP.

E su un eventuale installazione di WXP (che dovrei fare comunque per altri programmi di Audio/Video che su W7 non mi funzionano più), secondo voi, è possibile avviare dei vecchi programmi DOS nativi ?
Se ricordo bene anche in WXP era ancora presente un "sotto-sistema" DOS... ma non mi ricordo di averlo mai usato e non so quanto valido/compatibile con i miei programmi.

Suggerimenti ?

Voi come fareste nella maniera più semplice possibile ?



Grazie
__________________
Il Teorema di Nerpiolini:
Dato un triangolo rettangolo con i lati corti "Ugo" e "Guido", e il lato lungo "Ciceruacchio":
Non è possibile costruire un quadrato su nessuno dei lati... perchè non stanno nel foglio.
Prof. Nerpiolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2021, 13:24   #2
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3471
Si può provare o con una macchina virtuale con installato il DOS - fino a Windows 7 è utilizzabile MS Virtual PC, che ricordo in grado di fornire hardware virtualizzato compatibile - o con PCEm e derivati, per una compatibilità ancora maggiore, a fronte di ulteriori ostacoli di condivisione dati, o infine, con DOSBOX, adeguatamente configurato. E' possibile intervenire, tramite modifiche a registro o uso di altro software specifico, sui files *.exe, affinchè, facendo clic su essi con tasto DX del mouse sia possibile avviarli direttamente in DOSBOX. C'è però da lavorarci un po' su ... !

Aggiungo, effettivamente, se i programmi potessero funzionare in un ambiente Windows 9X o XP a 32 Bit - senza audio - l'ipotesi della macchina virtuale sarebbe semplificata, per la condivisione dati.
__________________
PC1 i7-7700K|Asus Prime Z270P|32GiB RAM|Radeon Rx570 8GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Ironwolf 4TiB,2X(Raid-0)|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Dell U2413|Windows 10 LTSC 2019|PC2 i7-3770|Asus P8H77M-LE|16GiB RAM|Nvidia GTX690 4GiB|Sandisk 120 GiB|HD WD-Red 4TiB,2X(Raid-0)|DVD LG|DVB-S Cinergy S2|Hannspree XmS Boston|Windows 10 LTSC 2019

Ultima modifica di piwi : 25-11-2021 alle 13:28.
piwi è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2022, 16:13   #3
JaguarX
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2015
Messaggi: 424
soluzione grezza

soluzione grezza, anzi grezzissima: recupera dei componenti che aggiunti a quelli che hai già ti permettano di assemblare un pc, oppure meno "sbattimenti" recuperare un vecchissimo pc (sui siti d'aste/usato ce ne sono eh, anche 486, Pentium 1)completo...e così ci usi il DOS direttamente

Ultima modifica di JaguarX : 12-06-2022 alle 15:43.
JaguarX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2022, 04:38   #4
Prof. Nerpiolini
Senior Member
 
L'Avatar di Prof. Nerpiolini
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 375

E credi che non ci avevo pensato ?
Purtroppo, quando ho "rottamato" i miei vecchi 286 li consideravo solo "vecchiume inutile"... Poi è passato del tempo e non ne sentivo la necessità... ora ho provato a cercare su Ebay ma, a parte che sono rari, ma hanno prezzi UFO... neanche fossero le prime lampadine di Edison rubate a un museo...
Al momento ho ben altre "priorità", ma appena (se) avrò un pò di tempo e tranquillità, vedrò di cercare avanti qualcosa di vecchio abbastanza per far girare un DOS, ma non troppo per prosciugarmi il portafoglio...
__________________
Il Teorema di Nerpiolini:
Dato un triangolo rettangolo con i lati corti "Ugo" e "Guido", e il lato lungo "Ciceruacchio":
Non è possibile costruire un quadrato su nessuno dei lati... perchè non stanno nel foglio.

Ultima modifica di Prof. Nerpiolini : 25-08-2022 alle 04:44.
Prof. Nerpiolini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v