Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2008, 14:23   #1
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
[Thread Tecnico] 8800GTS\GT-9800GTX 512 Overclock

Ciao a tutti

Dato che ho appena preso una 8800gts512 volevo mettere in piedi un thread per condividere le esperienze in overclock della suddetta scheda , con il fine di far capire i meccanismi ed andare oltre . Pregherei inoltre di EVITARE di chiedere aiuto , non è questo il fine ultimo di questo thread .

Quote:
avrei preferito (e mi dispiace ripeterlo per la 4 o 5a volta..) che tale thread fosse solo per commentare risultati in PESANTE OC e 3dmark06 con valori degli shaders di riferimento . Esistono già un paio di thread per chiedere informazioni ed aiuto per quelle belle schede :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1467307

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1614536

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1584294

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1624105

possibilmente evitando di mandarmi pm con le più svariate richieste di aiuto .. Posso darvi una mano, nessun problema , però sarebbe preferibile che voi leggiate almeno le fondamenta

Vorrei che fosse usato solo il 3DMARK06 @ 1280x1024 senza filtri , ovvero a condizioni di default , possibilmente con XP . Questo è il format che sarà necessario usare per spiegare al meglio la propria config ed evitare fraintendimenti in merito ad anomalie nei punteggi :


OC===== (overclock)
OC RS=== (overclock rock solid)
FAN%RS== (% rotazione ventola)
OV====== (overvolt)
CPU OC=== (overclock cpu)
OS======= (Operative System,sistema operativo)
DRIVER==== (..)
tmp I-F==== (temperatura Idle-Full load)

Mio esempio


OC====== 800-2000-2332
OC RS==== 790-1970-2332
FAN%RS== 70%
OV====== no (default)
CPU OC=== Q6600@460X8
OS======= XP SP2
DRIVER==== 169.44
tmp I-F==== 40-55


Schermata 3dmark06 standard , esempio



Schermata con risultato 3dmark06 ,gpu-z main,gpu-z temperature,CPU-Z,rivatuner statistics , esempio




QUALE PROCEDURA E' NECESSARIO SEGUIRE PER FREGIARSI DELL'ACRONIMO ''RS'' ? Il massimo sarebbe (in sequenza) 3d06, poi 03 , poi gpu test di crysis , poi eventualmente atitool per le temperature e per verificare se c'è qualche puntino NON giallo sulla videata .. I dati qui riportati non sono RS al 100% (solo 3Dmark06) , stime attendibili sarebbero un 10-20MHz in meno



CLASSIFICA OV :
  • kAL-eL88=GTS512==930-2250-1110 Liquido
  • Poochie==GTS 512==842-2106-1123 Liquido 1.4V
  • LUCH81==GT======820-1990-1000 VF1000
CLASSIFICA NO OV :

BLUE : max ottenibile
ROYALBLUE : grossomodo RS
  • Super Milo==GTS512=====838-2112-1152 100%
  • Nox=======GTX512=====830-2100-1230 100%
  • LeEloO.gio==GTS512=====830-1015-1125 Liquido
  • jungleand64=GTS512=====830-2084-1103 75%
  • Chicco85===GTS512=====830-2075-1090 50% (gestione automatica)
  • AnToMe====GTS512=====801-2002-1154 75%
  • Chicco85===GTS512=====810-1970-1090 50% (gestione automatica , RS)
  • Nox======GTS512=====800-2000-1166 100% (max OC , non daily)
  • Super Milo==GTS512=====800-2000-1100 60%
  • Jeremy====GTS512=====795-2030-1115 80%
  • Wing_Zero==GTS512=====800-1950-1100 AcceleroS1 (RS)
  • Jeremy====GTS512=====800/1950/1000 80%
  • Poochie2===GTS512=====792-1944-1102 100%
  • Revenge81===GTS512=====789-1944-1082 70%
  • _fabry_====GTS512=====782-1950-1053 60%
  • Sergio_Di_RioGTS512=====782-1950-1107 100%
  • Sergio_Di_RioGTS512=====762-1900-1107 60%
  • Nox=======GTS512=====770-1900-1100 50-70% (configurazione molto rilassata , daily use)
  • _MENNO_===GTS512=====750-1905-1052 75%
  • Luxor_Reload=GT512=====760-1840-1100 75% Belva !
  • Nox =======GT========721-1860-1070 AcceleroS1+Turbomod+dissini
  • Super Milo==GTS512=====550-1257-0740 35% Daily underclock 40 gradi
  • -

SIA GT 512 CHE GTS 512 , data la somiglianza strutturale dei 2 modelli sarebbe interessante fare una stima quantitativa dei risultati .

Per essere inseriti postate qui e se non dovessi farlo mandatemi un pm .

Puramente a titolo comparativo (a SX Q6600+DDR3, A DX X6800+DDR2) :





ps: per inserire foto utilizzate paint ed utilizzate questo sito come host (METTETE FOTO JPEG, NON BMP !! ) http://allyoucanupload.webshots.com/

LINKS UTILI :
- http://www.hwupgrade.it/forum/showth...614536&page=51
- http://www.mvktech.net/content/view/2069/37/1/8/
- http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=11
- http://iax-tech.com/howto/atiflash/02.htm
- http://iax-tech.com/video/8800gt/8800gt02.htm (LA VISIONE è D'OBBLIGO)
- http://www.digit-life.com/articles3/...2k7-part2.html

Ultima modifica di -noxius- : 30-07-2008 alle 21:00.
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 20:36   #2
_Menno_
Senior Member
 
L'Avatar di _Menno_
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 2627
iscritto
__________________
[Vecchio nome utente: CicCiuZzO.o]
_Menno_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 21:40   #3
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140
Iscritto...colgo l'occasione per fare una domanda: è possibile che passando da 600(gpu)/1500(shader)/900(ram) a 700/1750/1000, il mio guadagno con 3dmark 2005 sia di neanche 200 punti(da 17400 a 17580)? L'unica spiegazione che ho saputo darmi è che sono cpu limited...
Il mio sistema è composto da :
Pentium dual core e2180 @ 3150Mhz
MSI P35 Neo2-FR
2*1Gb GEIL black dragon @ 875Mhz 4-4-4-12
Asus 8800gt 512 gddr3 (quella col dissipatore "glaciator" stile zalman)
HDD Maxtor 250Gb sata 7200rpm
OCZ stealthXstream 500W

Comunque mi pare strano che la cpu mi limiti così tanto la 8800, dato che come frequenze siamo oltre un e6850 a default...Avete qualche idea in merito?
__________________
Ho felicemente trattato con: Isomarcus, NLDomy, cipacci.

Intel e2180 @ 3.1Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 ~ MSI P35 Neo2-FR ~ Geil Black Dragon @ 970Mhz 4-4-4-12 ~ ASUS 8800GT 512Mb ~ OCZ StealthXtream 500W
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 22:11   #4
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Non credo che tu sia cpu-limited però questo ovviamente incide molto sul risultato finale con i vari 3dmark , in particolar modo con lo 06 che sembra ottimizzato per la cpu ; essendo molto utilizzati effetti particellari avanzati , fumo e ''vento'' , calcoli delle ombre e luci volumetriche , tutto questo ovviamente porta ad un calcolo relativamente ''irrealistico'' delle prestazioni della sola scheda video .

E' un ottimo metodo per testare le potenzialità dell'intero sistema ma anche della sola video , andando ad esaminzare le prestazioni degli shader 2.0 e 3.0 ; tanto è vero che alla fine le differenze tra gt e gts512 in merito a questi ultimi 2 parametri, non sono molto distanti .

Se fate un paio di screen seguendo quel format , inizio a mettervi nella lista generale ;, possibilmente solo con lo 06 in merito agli shader 2 e 3 (se mettete pure la cpu va bene uguale ma a noi interessano principalmente gli altri) .

Quando avrò più tempo metterò un paio di considerazioni in merito ai diversi driver , sia ufficiali che beta .

Ultima modifica di -noxius- : 15-03-2008 alle 22:14.
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2008, 23:41   #5
aledarksun
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 542
scusate...siccome è stato specificato che questo non è 1 thread di aiuto,sapete dove posso chiedere per overcloccare la mia 8800 GTS 320 mega?
__________________
Core 2 Quad Q9400 @ 3.2 GHz | 2x2GB OCZ Reaper HPC@1066MHz DC | PQ5 SE ATX | Sound Blaster XI-FI Extreme | 750GB Barracuda 7200 RPM | Ali 550 W | HD 6950 2 GB | Asus MK211H 22" 2ms HDMI
aledarksun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 12:01   #6
JackBellaria
Senior Member
 
L'Avatar di JackBellaria
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bellaria
Messaggi: 688
MSI NX8800GT O.C. Edition

Ciao a tutti, aggiungo la mia esperienza.
Ho una gpu Msi Nx8800GT 512mb overclock edition, di seguito metto i valori in default:

GPU Clock - 660Mhz;
Memory - 950Mhz;
Shader - 1650Mhz;

In overclock con riva tuner:

GPU Clock - 710Mhz;
Memory - 980Mhz;
Shader - 1770Mhz.

Le frequenze in default della Msi sono gia' overcloccate rispetto a quelle base date da Nvidia per i suoi modelli GT, e' possibile inoltre guadagnare qualche altro Mhz ma niente di particolarmente significativo. Il mio dissipatore e' originale e nelle fasi di gioco, quando la gpu scalda troppo in overclock, passo la velocita' della ventola dal 29% al 45% mantenendo la temperatura ampiamente dentro i limiti di riscaldamento.
__________________
Titan LcPower 560W/ DFI LanParty DARK p35 T2RS/ e8400(c0)@4150Mhz/ 2x2Gb Crucial Ballistix 1150Mhz(Micron)/ Sapphire HD 4870 1Gb gddr5/ 2xraptor da 36 in raid0 (raffreddati ad aria)+2x500 WD Raid +160Gb sata2/ Zalman CNPS9700/ Case TT Xaser/ Toshiba Full HD 32' 2ms / Trattato posit. con x._CowBoy_.x, Omero87, GiaXi, Dextha, A-ha, ste_ita, DariOrso, filbo...
JackBellaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 12:07   #7
JackBellaria
Senior Member
 
L'Avatar di JackBellaria
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Bellaria
Messaggi: 688
Comunque mi pare strano che la cpu mi limiti così tanto la 8800, dato che come frequenze siamo oltre un e6850 a default...
Per Molinas:
La tua cpu e' imparagonabile ad un e6850 basta che guardi la cashe delle due cpu a confronto e ti renderai conto che nn sono neanche paragonabili... quindi nn puoi dire dato che come frequenze sono sopra un e6850..... eheheheh
Allora possiamo dire che un Pentium 4 da 3Ghz ha frequenze piu' alte del nuovo Wolfdale 8400....quindi???
Probabilmente e' vero sei cpu limited, comprati una nuova cpu un bel wolfdale che costa sotto i 200 euro oppure un 6*50 ti dara' soddosfazioni.
__________________
Titan LcPower 560W/ DFI LanParty DARK p35 T2RS/ e8400(c0)@4150Mhz/ 2x2Gb Crucial Ballistix 1150Mhz(Micron)/ Sapphire HD 4870 1Gb gddr5/ 2xraptor da 36 in raid0 (raffreddati ad aria)+2x500 WD Raid +160Gb sata2/ Zalman CNPS9700/ Case TT Xaser/ Toshiba Full HD 32' 2ms / Trattato posit. con x._CowBoy_.x, Omero87, GiaXi, Dextha, A-ha, ste_ita, DariOrso, filbo...
JackBellaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 12:13   #8
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
aledarksun , basta che dai un'occhiata al thread delle gt perchè lì è spiegato come fare ed è molto semplice .

Sono ben accetti anche OC con dissipatori aftermarket ; stavo pensando a moddare la mia gts così :

- dissi originale scoperchiato con ventola nanoxia da 80mm(ce l'ho già) oppure da 92mm(me la dovrei comprare)
= maggiore dissipazione zona core

- dissi originale con sostituzione pad termici e pasta termoconduttiva
= zalman zm-stg1( artic-silver5 ?) + pad termici di qualità in zona mosfet-ram

- oppure thermalright HR03GT + dissini in rame

@Jack: hai provato a fare test con la ventola al 100% ? Mettila al massimo, trova il limite e segui la procedura così inizio ad inserirvi in lista (così facendo creiamo un campione minimo di utenza )

Ultima modifica di -noxius- : 16-03-2008 alle 12:54.
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 13:25   #9
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140
Mi sono reso conto adesso che overcloccavo alla voce standard 2d di rivatuner, e non performance 3d.....
Adesso riprovo un altra passata di 05 e appena ha finito il download anche lo 06 e posto i risultati.
P.s. come temperatura, 68° in full mentre gioco a crysis possono andare bene? O sono un po troppi(in oc a 700/1750/1003)?

Per Jack: la cache a una certa frequenza apporta benefici non così eccezionali come tu possa pensare...dai un occhio qui per farti un idea. Poi il discorso dei P4 non mi sembra calzi molto, data la radicale differenza fra un p4 e un core 2, mentre invece sia l'e2180 che l'e6850 sono conroe....
__________________
Ho felicemente trattato con: Isomarcus, NLDomy, cipacci.

Intel e2180 @ 3.1Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 ~ MSI P35 Neo2-FR ~ Geil Black Dragon @ 970Mhz 4-4-4-12 ~ ASUS 8800GT 512Mb ~ OCZ StealthXtream 500W

Ultima modifica di m0linas : 16-03-2008 alle 13:32.
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 13:38   #10
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Con ventola al 67-70% al massimo ho toccato i 55 gradi .. C'è da dire che se si vuole fare OC è imperativo alzare la velocità della ventola ; una prova ? Che REGGO (!!) gli shaders a 2000 con la ventola al 100% ma NON al 70% ..
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 13:47   #11
m0linas
Member
 
L'Avatar di m0linas
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: PoggibonZi
Messaggi: 140
Rifatto il 3dmark05 con 700/1750/1003 e ho fatto 17998 punti contro i 17400 con frequenze a default (600/1500/900). Alla fine cambia qualcosa, ma mi aspettavo un po di piu...il fatto è che non posso vedere la temperatura della ram per il problema dei g92 che non hanno il dissi reference, quindi non mi fido ad alzarle troppo
__________________
Ho felicemente trattato con: Isomarcus, NLDomy, cipacci.

Intel e2180 @ 3.1Ghz + Arctic Cooling Freezer 7 ~ MSI P35 Neo2-FR ~ Geil Black Dragon @ 970Mhz 4-4-4-12 ~ ASUS 8800GT 512Mb ~ OCZ StealthXtream 500W
m0linas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 13:48   #12
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Con ventola al 67-70% al massimo ho toccato i 55 gradi .. C'è da dire che se si vuole fare OC è imperativo alzare la velocità della ventola ; una prova ? Che REGGO (!!) gli shaders a 2000 con la ventola al 100% ma NON al 70% ..

Per la cronaca, vecchio test 8800gt + Accelero S1+dissini+turbo module ..



OC====== 721-1860-2140
OC RS==== 706-1860-2080
FAN%RS== 70%
OV====== no (default) --> previsione in Overvolt 1.2V = 750\60-1930\50-2180\200
CPU OC=== Q6600@460x8
OS======= XP SP2
DRIVER==== 169.21
tmp I-F==== 36-42

3DMark Score 15477 3DMarks
SM 2.0 Score 6469
SM 3.0 Score 6076
CPU Score 5764

1 - Return to Proxycon 53.09 FPS
2 - Firefly Forest 54.73 FPS
CPU1 - Red Valley 1.91 FPS
CPU2 - Red Valley 2.78 FPS
1 - Canyon Flight (SM 3.0) 58.68 FPS
2 - Deep Freeze (SM 3.0) 62.84 FPS

================================== Nuovo test 8800GTS 512 con dissi standard

C====== 800-2000-2332
OC RS==== 790-1970-2332
FAN%RS== 70%
OV====== no (default) --> previsione in Overvolt 1.2V = 840-2050-2400
CPU OC=== Q6600@460X8
OS======= XP SP2
DRIVER==== 169.44
tmp I-F==== 40-55

Vedi foto in prima pagina

3DMark Score 16817 3DMarks
SM 2.0 Score 7091
SM 3.0 Score 6744
CPU Score 5817

1 - Return to Proxycon 58.66 FPS
2 - Firefly Forest 59.52 FPS
CPU1 - Red Valley 1.94 FPS
CPU2 - Red Valley 2.79 FPS
1 - Canyon Flight (SM 3.0) 66.55 FPS
2 - Deep Freeze (SM 3.0) 68.33 FPS

Come si può ben vedere , mi sembra che i risultati del 3dmark06 in merito alla scheda video siano molto attendibili

Ultima modifica di -noxius- : 16-03-2008 alle 13:55.
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 14:09   #13
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Bel thread
Iscritto

A breve posterò i miei risultati
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 14:11   #14
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Benvenuto , grazie
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 21:06   #15
_Menno_
Senior Member
 
L'Avatar di _Menno_
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Pesaro
Messaggi: 2627
al momento ho solo questo, l'ho lasciato andare mentre cenavo...
la prox posto qualcosa di più dettagliato

__________________
[Vecchio nome utente: CicCiuZzO.o]
_Menno_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2008, 21:11   #16
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
inserito
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 16:51   #17
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Ciao raga,
una cosa mi son scordato sempre di chiedere: Quando clokko il Core, è meglio tener linkati gli shaders o è meglio clokkarli a parte?

Grazie
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 17:22   #18
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Le opzioni sono 2 : o li tieni linked e sali fino a trovare il limite , oppure sali con un singlolo valore alla volta .

Quale è preferibile tra i due ? Prendiamo solo il core, ad esempio : potresti salire di più tenendo gli shaders a default , oppure potrebbe succedere l'inverso con gli shaders in rapporto al core . Oltre a questo per le ram , sulle gt, si è visto che salendo con gli shader-core oltre un certo valore , era necessario abbassare le ram (vai a capire perchè ..) .

Secondo me ti converrebbe salire in linked, trovare il valore massimo , testare in asincrono ed una voltra trovato il limite scendere di 10-15MHz .
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 17:58   #19
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Oltre a questo per le ram , sulle gt, si è visto che salendo con gli shader-core oltre un certo valore , era necessario abbassare le ram (vai a capire perchè ..)
Ecco visto... questo è molto utile saperlo, grazie per l'info.
Infatti credo che le memorie le terrò tranquille a 1000 MHz, non di più (per ora, poi si vedrà). Per il resto salirò linkato

Grazie e ciao
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2008, 18:03   #20
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Figurati ! Però tieni conto di una cosa, che se non alzi le ram quando per esempio stai a 750 di core , dovresti avere un collo di bottiglia dato appunto dal minore bandwidth
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v