Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 11

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2022, 11:12   #1
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2343
Richiesta confronto (22H2 aka 22621.xx)

Su 2 PC diversi registro il crash (quasi sistematico) del processo SecurityHealthSercive.exe quando cerco di 'interrogare' il contenuto della scheda chiamata "sicurezza di Windows" (da impostazioni →privacy e sicurezza)

Sono quasi sicuro, alla luce di quello che ho letto on line in merito a qualcosa di simile, che la causa risieda in una sorta di sovrapposizione di elementi all'interno della cartella SecurityHealth contenuta in System32.

Ecco, c'è nessuno che ha voglia di dirmi se lo riscontra e, nel caso, indicare che tipo di strada ha intrapreso per aggiornare la macchina a 22H2 (partendo da 0, via Windows update,...) e il contenuto della cartella in questione? (vuota, 1 solo elemento, 2,...)??

La simulazione è semplice e non comporta chiaramente pregiudizio alcuno alla macchina e/o la sua stabilità (si parla cioè di minchiate che a me danno cmq fastidio e vorrei capirci qualcosa di più specie la sua diffusione).

Aprire la scheda in questione (sicurezza di Windows) nel menù impostazioni poi, in qualsiasi ordine, spostarsi all'interno delle tab 'controllo delle app e del browser' e 'sicurezza dispositivi' (provate per dire prima una strada successivamente quella alla rovescia)..


Se dovesse crashare il processo in questione, lo vedete in 'visualizza cronologia affidabilità' (richiamandolo dal pulsante lente di ingrandimento o search)

Grazie
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 16:53   #2
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2343
andiamo, vagabondi!

C'è da aprire due schede (quale che siano le impostazioni che ciascuno ha settato) e vedere se le voci risultano anomale (varie opzioni disposte in modo parzialmente confuso, segno che entro breve vi crasha il processo /schede vuote/..) oppure splendenti, ordinate, precise,...

E' una prova, 'namo maremma impestata!

10000 che frequentano la sezione, alcuni addirittura a nastro visto che è la loro chat personale, e nessuno che ci spenda 40 secondi!


Grrr
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2022, 20:42   #3
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9734
Io direi che ci vogliono più di 40 secondi, se poi ci metti il tempo di scrivere il messaggio si arriva tranquillamente ai 2 minuti!!!

A parte le battute, ho provato e a me non crasha. Se ti può interessare ho aggiornato alla 22H2 avviando il setup della immagine ISO montata su windows.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 06:50   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
Su 2 PC diversi registro il crash (quasi sistematico) del processo SecurityHealthSercive.exe quando cerco di 'interrogare' il contenuto della scheda chiamata "sicurezza di Windows" (da impostazioni →privacy e sicurezza)
Nessun crash
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 09:53   #5
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2343
mi conforta essere stato quantomeno considerato per cui su questo punto un grazie sincero.

Mi sono reso conto però che le variabili in gioco potrebbero essere di gran lunga superiori a quelle inizialmente ipotizzate per cui, nel caso in cui ci fossero altri interventi, è necessario che si rispettino i seguenti paletti.

Indicare se:
a) il PC soddisfa i requisiti minimi imposti da MS*
b) è abilitata la voce "integrità memoria"
c) la piattaforma antimalware in uso (aprendo per dire la cartella 'SecurityHealth' in System32: la cartella con il codice numerico più grande è quella di interesse)


*nel caso in cui già in partenza questa voce non dovesse essere soddisfatta, a pelle direi che viene meno il senso del test
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 13:02   #6
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9734
Ma pensa te, io che ho la CPU non sopportata non mi crasha e tu che avrai una CPU di ultimissima generazione che riscalda come un barbecue ti crasha... grande Microsoft!!
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 15:26   #7
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2343
birbantello!

In realtà i miei paletti erano figli di una semplice riflessione:
se mancasse il TPM o il Secure Boot, tanto per fare un esempio, la scheda di mio interesse assumerebbe per forza di cose un altro aspetto (mancano minimo la metà delle voci) e, al 99%, restituirebbe un qualcosa simile a 'Sicurezza hardware standard non supportata' e bon

Quindi, barbecue a parte, c'erano una serie di riflessioni a monte tese ad uniformare le condizioni , tutto qui.


Ad ogni modo, quantomeno sul laptop che sto utilizzando adesso sembra tutto regolare



------

Vedete cmq che c'è qualcun altro che condivide i miei dolori?? (non ci voleva Einstein per capire che esiste un bug visto che sono sufficiente io per segnalarlo per quanto la riproducibilità non sia automatica e ristretta a casistiche evidentemente particolari):
https://www.elevenforum.com/t/did-mi...ge-story.9253/

Giusto:
la mia segnalazione sull'app feedback è stata presa in grandissima considerazione (=ho più probabilità di uscire a cena con una supermodella da copertina Vogue che non vedere presa in carico la mia osservazione ), idem dicasi per il tweet che ho rivolto ad una tizia importante che lavora per MS (cagato 0)

E con questo spirito, pertanto, andiamo avanti!!


PS: ho anche un contatto virtuale con una persona che lavora addirittura sul kernel per la MS, persona peraltro estremamente gentile e disponibile ma mi ha confessato che, al di fuori del suo alveo, praticamente non vengono caGati neppure loro per quanto attiene segnalazioni su qualcosa di diverso dal loro ambito di lavoro (e gli tocca mandare mail che poi a sua volta non caGa nessuno e via a cascata) cioè

Morale:
o qualcuno se ne accorge (/i sistemi che hanno per debuggare il codice, più probabile visto che le segnalazioni di questo bug sono minuscole) oppure...

E andiamo!!




Ad ogni modo, se qualcuno desidera continuare a prestarsi al gioco è benvenuto non fosse altro per rincuorarmi!



PS: questa storia mi ricorda quella vista mesi fa, per quanto quest'ultima decisamente più grave benché non invalidante, relativa all'fTPM su piattaforma AMD.
Nessuno che se ne fosse fatto carico poi, diffondendosi pian pianino 11 e arrivando di conseguenza alle orecchie della stampa vista la crescita di chi lamentava il vizio, ecco che improvvisamente qualcuno si decide ad indagare (riscontrando puntualmente quello che fino ad allora dei cazzoni -perché quello siamo per una multinazionale- segnalavano "sotto voce": ci perdevamo cioè nel mare dell'indifferenza per quanto fossimo migliaia a riscontrarlo sulla nostra pelle)

Ultima modifica di LL1 : 27-09-2022 alle 17:06.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2022, 21:01   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19624
Ciao,
non mi è crashato ed è tutto verde
https://ibb.co/QJdN5mT
https://ibb.co/pdpGNXw

Win11 aggiornato da Win10 al day one via Win Update, nessun format, e aggiornato alla 22H2 sempre senza alcun rimaneggiamento.
integrità memoria l'ho attivata prima di mettere la 22H2
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2022, 10:38   #9
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
Ciao,
non mi è crashato ed è tutto verde [...]
è tutto verde anche nel mio caso



ma non è quello il test che non consiste infatti nel vedere il colore di un elemento ma nell'aprire le rispettive schede e muoversi in esse.

Ad ogni modo, ormai è acclarato (per quanto siamo ancora un numero modesto ad averlo osservato...ma quanti siamo realmente coloro che si mettono a spippolare 'come si deve' nelle varie schede non limitandosi alla prima impressione??) che esiste un bug (di allineamento??) con la piattaforma antimalware.
Qualcuno, perdendo tempo disattivando quello e questo, ha indicato nel TPM (attivo) l'elemento che genera lo 'svarellamento':
personalmente non seguo le strade che passano per il rilassamento di certe tecnologie anche perché, quale che sia il report generato da certe schede o il loro potenziale crash, esistono fortunatamente controlli ulteriori che dicono che tutto è regolarmente attivo & funzionante.

L'idea che mi sono fatto, in poche parole, è che la scheda di cui parlo abbia una maschera che deve essere popolata da certi valori.
Se questi (valori/elementi), però, sono incompleti (bug, quindi), ne consegue che l'elemento che gestisce la visualizzazione va giustamente in confusione (crash, magari non sempre ma spesso).
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2022, 18:06   #10
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2343
bug apparentemente risolto con la build 608 (da qualche giorno, cioè, non lo registro più su entrambe le macchine in mio possesso ma sarà solo il tempo a dire se corrisponde al vero o meno)

LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 10:31   #11
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da LL1 Guarda i messaggi
bug apparentemente risolto con la build 608 (da qualche giorno, cioè, non lo registro più su entrambe le macchine in mio possesso ma sarà solo il tempo a dire se corrisponde al vero o meno)

la 608, aimè, mitiga in qualche modo gli effetti visto che la replicabilità è enormemente ridotta ma non risolve l'origine del problema (e tutto punta in effetti alla maschera che gestisce il TPM):
come dovrebbe essere (tratto dal mio PC quando non svariona )

e come risultava pochi minuti fa


Se avessi aperto la scheda 'dettagli isolamento core' o 'dettagli processore di sicurezza', con una probabilità del 99% avrei registrato il famoso crash di SecurityHealthService...
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 10:37   #12
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 9734
Ma non è che hai una MB bacata?

Quando ti scompare la sezione del tpm, prova ad aprire tpm.msc da Esegui.

Ultima modifica di Styb : 05-10-2022 alle 10:41.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 10:40   #13
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2343
no no, è 11 (22H2) che ha il problema (di visualizzazione dei parametri. Le protezioni restano al loro posto, su quello non ci piove perché ci sono controlli incrociati- non pensate a cose da nerd bensì a banalissimi strumenti da lamer- che dicono come stanno realmente le cose).
Ciò non toglie che mi faccia imbelvire!


Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Quando ti scompare la sezione del tpm, prova ad aprire tpm.msc da Esegui.
tutto regolare, appunto (gli strumenti da lamer utilizzati sono anche quello che indichi)

(il PC, chiaramente, non è stato riavviato)..


Cioè:
il problema non è la 'scomparsa' della protezione (nel qual caso saremmo di fronte ad un SUPER MAJOR issue) bensì al modo con cui l'apposita maschera mostra ciò che è in essere sinteticamente

Ultima modifica di LL1 : 05-10-2022 alle 11:22.
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 10:52   #14
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9731
Il crash di quel file appare anche quando si apre windows firewall...

e no, il bug comincia già dalla versione 21H2

Ultima modifica di FulValBot : 24-10-2022 alle 09:34.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 10:56   #15
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2343
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
Il crash di quel file appare anche quando si apre la finestra del windows firewall...
te parli però di 21H1/2, io di 22H2 come da titolo.

E' chiaro cmq (questo forse volevi dire) che il problema è comune (ed è quasi sicuramente legato alla piattaforma antimalware di Microsoft Defender Antivirus - KB5007651)

Ad ogni modo, è mesi che ci sono feedback a riguardo ma è chiaro che nessuno abbia preso seriamente a cuore la questione
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 11:19   #16
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2343
per dire quanto sia strana l'informatica (e il bug in questione).

Adesso (se riprovo cioè a ripetere l'azione a parità di sessione, cioè senza aver riavviato il PC) il problema è sparito

LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 19:13   #17
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9731
https://community.amd.com/t5/process...sh/td-p/445889

Mi auguro che non sia vero quello che trovo in questa discussione... se lo fosse sarebbe un vero schifo, ho una cpu simile
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 10:46   #18
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2343
ma te dai retta alle minchiate che si rinvengo a dx e a manca tipo quella del fantomatico supporto che si è consultato addirittura con il team di ingegneri che gli avrebbero detto che [etc]??

Quelle sono appunto puttanate
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2022, 16:49   #19
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9731
E' per caso questo il problema?

https://www.elevenforum.com/t/window...-upgrade.9294/

https://www.elevenforum.com/t/update...problems.9265/

https://www.elevenforum.com/t/did-mi...ge-story.9253/

https://www.elevenforum.com/t/i-did-...disabled.9553/


Direi che se dovesse essere questo ce ne vorrà prima di poterlo risolvere

Ultima modifica di FulValBot : 13-10-2022 alle 19:07.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2022, 17:16   #20
LL1
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2015
Messaggi: 2343
sì, giovanotto:
gira e rigira puntano tutti al solito discorso...


Il problema è che
a) con l'app feedback non ci caGa nessuno ugualmente
b) anche volendo (supponiamo infatti ci considerino) i voti (=inteso come: si, lo riscontro anche io!) sono diluiti (chi infatti la mette in un modo -segnala il problema in una certa maniera- , chi invece a pecorina insomma, non arriva la 'forza' del messaggio a chi di dovere che pensa che la segnalazione sia di tipo per_macchina e non generalizzata)...

Avevo infine già provveduto ad allegare la discussione adatta in cui se ne parlava ma, il fatto che tu l'abbia riprotata di nuovo, mi fa capire che neppure noi nel nostro piccolo leggiamo attentamente le cose che sono dette per cui figuriamoci loro..
LL1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Notebook AMD Ryzen AI 300 e Intel Lunar ...
I nuovi notebook di fine 2024: cosa atte...
Prezzi bomba Amazfit: crolla a 89€ GTS 2...
Aspirano, lavano, 4000Pa: Laresar Evol 3...
Assassin's Creed e le polemiche su Yasuk...
Era finito, ora ancora 9 pezzi a 519€ pe...
La truffa email LIDL (ma ovviamente non ...
Weekend di sconti Amazon: iPhone 15 Pro ...
COMPUTEX 2024: un'edizione da ricordare ...
Intel ha capito, ma solo in parte, perch...
A 399€ Xiaomi X20+ è top e si spende anc...
DJI Mini 4 Pro in versione Fly More Comb...
Aperte le iscrizioni per i Sony World Ph...
Telescopio spaziale James Webb: analizza...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v