Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-12-2012, 00:47   #1
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
[Thread Ufficiale] PANASONIC DMC-FZ200

Ecco la nuova bridge di punta di Panasonic:
DMC-FZ200




Panasonic sembra aver colto nel segno. I giudizi delle riviste e delle recensioni, anche le più autorevoli, sembrano concordi nel promuovere a pieni voti, pressoché su tutti i fronti questa nuova bridge.

Caratteristiche salienti



Caratteristiche e specifiche sul sito ufficiale:
http://www.panasonic.it/html/it_IT/P...trackInfo=true

Alcuni confronti (tratti da IMAGING-RESOURCE.COM)

In questa sezione riporto alcuni confronti fotografici con le concorrenti.
Premetto che questi confronti non rappresentano l'assoluto e non sono esaustivi per giudicare la qualità generale della macchina perché sono "di parte", cioè vengono riportati quei confronti che esaltano la doti della FZ200
Chiaramente la FZ200 ha anche dei lati negativi, come ad esempio il rumore del sensore che è sicuramente peggiorato, soprattutto ad alti ISO, rispetto il modello precedente, la FZ150.

Ma veniamo alle immagini





Elenco prove



Immagini utenti

Focale e Aperura


Vediamo come si comporta la FZ200 al cambiare dell'apertura di diaframma.

Per sfruttare al meglio un obiettivo così duttile è bene avere un'idea della nitidezza al cambiare della focale e dell'apertura.
La recensione di DC Watch Impress ci da modo di scoprire quale apertura di diaframma sia più adatta per avere il massimo della nitidezza con tre focali differenti: grandangolo (4.5mm), media focale (57mm), tele (108mm)
Ecco i ritagli al 100% di zoom

Grandangolo, 4.5mm




Media Focale, 57mm




Tele, 108mm




Sembrerebbe che
  • In grandangolo è preferibile usare aperture grandi, F2.8 e F4 danno i migliori risultati
  • A medie focali i risultati migliori si ottengono con F4. Invece F2.8 ha una perdita considerevole di dettaglio.
  • In tele la miglior nitidezza rimane sempre F4, si nota un decadimento con F8 mentre F2.8 si difende abbastanza bene
  • F4 è l'apertura che mediamente offre i migliori risultati a tutte le focali

Non so se questa è una regola per tutti gli obiettivi, magari sto scoprendo l'acqua calda.
Comunque, questo piccolo vademecum può tornare utile per spremere al meglio la FZ200.

Ecco la tabella temporale dei prezzi online più bassi
  • Dicembre 2012- Gennaio 2013: €450
  • Gennaio - Febbraio 2013: €439
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 05-02-2013 alle 21:10.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 20:17   #2
gattonero69
Senior Member
 
L'Avatar di gattonero69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 432
da possessore di fz-150....mi iscrivo..chissa che un altr'anno cambi macchina
__________________
Asus Sabertooth990fx Rev2.0/ AMD FX8350 BE /SSD Samsung 830 128gb /Chieftec Mesh / NOCTUA NH-U12S / 2X8 gb ram ddr3 KINGSTON FURY 1866 /RADEON HD6670 /CORSAIR CX600/Meizu M2 Note www.bordolona.net

Ultima modifica di gattonero69 : 23-12-2012 alle 20:19.
gattonero69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 18:40   #3
titanic97
Member
 
L'Avatar di titanic97
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Robecco sul Naviglio
Messaggi: 88
Non capisco perchè questa eccellente bridge desta cosi poco interesse nei vari forum di fotografia....
Se si vanno ha vedere i vari test effettuati nei migliori siti web di fotografia, questa panasonic da risultati veramente ottimi pur avendo un sensore minuscolo.
Sarà perché non si chiama Canon o Nikon? o forse perché costa un po cara rispetto alla concorrenza?.
titanic97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2012, 21:47   #4
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
In realtà c'è poco fermento in generale, soprattutto per quelle macchinette che sono più carestosette.
Anche della Canon SX50, pur essendo Canon, non se ne sente parlare, eppure anch'essa è una gran bella macchina.
Io sto facendo le ultime considerazioni prima dell'acquisto e le contendenti sono rimaste in due, la FZ200 e la SX50, appunto.

Ero orientato a prendere una reflex, una volta per tutte. Poi mi sono imbattuto sui samples di questa Panasonic che mi ha fatto ricredere. Ho deciso che una bridge è quello che si confà più alle mie esigenze.
Comodità di trasporto, range ottico super esteso, reparto video ottimo.
Si paga pegno sulla qualità degli scatti visti a full frame, cosa che faccio volentieri a meno visto i benefici pratici.
Per fare foto, preferisco avere una bridge appresso che una reflex a casa, mi conosco bene


Aspettiamo i primi scatti e le prime impressioni dei possessori... forza ragassi
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 27-12-2012 alle 21:51.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 10:59   #5
titanic97
Member
 
L'Avatar di titanic97
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Robecco sul Naviglio
Messaggi: 88
Mi sono deciso a comprare questa bridge,visto che con la mia sony nex 5 mi sento troppo limitato con le focali (o il 18-55 e un fisso manuale). Non ho intenzione di acquistare altri obiettivi per la nex, dato che il cambio obiettivi lo trovo veramente una gran rottura di scatole.
Questa pana mi permette di fare una macro a un centimetro e nel giro di pochi secondi di fotografare un uccello posato su un albero riempendo quasi tutto il fotogramma.
Sicuramente mi sono pentito di aver preso la nex, sono stato attratto dal suo sensore veramente ottimo secondo i test, ma che in pratica di vantaggi ne da veramente pochi secondo me.
I sensori grandi hanno importanza solo se si usano obiettivi di qualità, e quindi bisogna spendere parecchio! Se si guardano le foto della nex con il 18-55 si notano gli angoli molto morbidi, e questo vale sicuramente anche per gli obiettivi kit delle reflex.
In conclusione voglio dire che in fin dei conti per me ha più importanza la qualità e la versatilità dell'obiettivo che non la dimensione del sensore, le lenti delle bridge sono sicuramente di ottima qualità e ti permettono di fare qualsiasi tipo foto.
I due o tre stop che i sensori piccoli perdono rispetto a quelli grandi si recuperano con la luminosità dell'obiettivo, visto che anche a tutta apertura la panasonic fz 200 da gli angoli sicuramente più nitidi rispetto agli obiettivi kit delle reflex.
Se poi si vede il rumorino anche a bassi iso e chi se ne importa! L'importante è fare la foto in qualsiasi situazione; cogliere il momento è fondamentale in fotografia!
Questo è il mio parere naturalmente!
titanic97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 11:13   #6
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da titanic97 Guarda i messaggi
...
In conclusione voglio dire che in fin dei conti per me ha più importanza la qualità e la versatilità dell'obiettivo che non la dimensione del sensore, le lenti delle bridge sono sicuramente di ottima qualità e ti permettono di fare qualsiasi tipo foto.
I due o tre stop che i sensori piccoli perdono rispetto a quelli grandi si recuperano con la luminosità dell'obiettivo, visto che anche a tutta apertura la panasonic fz 200 da gli angoli sicuramente più nitidi rispetto agli obiettivi kit delle reflex.
Se poi si vede il rumorino anche a bassi iso e chi se ne importa! L'importante è fare la foto in qualsiasi situazione; cogliere il momento è fondamentale in fotografia!
Questo è il mio parere naturalmente!
ed anche il mio!

Solo una cosa, se noti l'ammorbidimento ai bordi dell'ottima Nex5 + 18-55, credo che con una bridge dovrai rassegnarti, sia su questo che su altre cose
... questo lo dico anche a me, conoscendo come sono fatto

Ma la praticità di una bridge di qualità fa una gran differenza!
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 20:14   #7
titanic97
Member
 
L'Avatar di titanic97
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Robecco sul Naviglio
Messaggi: 88
La cosa che più mi ha stupito seguendo i vari test sulla Panasonic FZ 200, è l'incredibile nitidezza che ha l'obiettivo su tutto il fotogramma alla massima focale a f2,8 (alle focali medie è meglio chiudere a f4).

Questo significa ad esempio che si può fotografare mezzo busto di una persona a una distanza di una ventina di metri, ottenendo un risultato veramente ottimo e con una buona sfocatura dietro al soggetto!
titanic97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 20:18   #8
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da titanic97 Guarda i messaggi
La cosa che più mi ha stupito seguendo i vari test sulla Panasonic FZ 200, è l'incredibile nitidezza che ha l'obiettivo su tutto il fotogramma alla massima focale a f2,8 (alle focali medie è meglio chiudere a f4).

Questo significa ad esempio che si può fotografare mezzo busto di una persona a una distanza di una ventina di metri, ottenendo un risultato veramente ottimo e con una buona sfocatura dietro al soggetto!
eh si, da 20metri, e perche' no da 40 ?
stai paragonando un chicco d' uva con un anguria, va bene la duttilita' di una bridge, ma non ha alcun senso paragonarla ad una macchina che ha 5 stop di vantaggio sul lato sensore con tutto cio' che ne consegue, e sono molto piu' i contro del sensore ridicolo della fz200 che i pro....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2012, 22:03   #9
titanic97
Member
 
L'Avatar di titanic97
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Robecco sul Naviglio
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
eh si, da 20metri, e perche' no da 40 ?
stai paragonando un chicco d' uva con un anguria, va bene la duttilita' di una bridge, ma non ha alcun senso paragonarla ad una macchina che ha 5 stop di vantaggio sul lato sensore con tutto cio' che ne consegue, e sono molto piu' i contro del sensore ridicolo della fz200 che i pro....
Se ho detto 20 metri è perché avrò fatto dei conti non ti sembra?
Guarda la formula è questa: D= l f/s.
Dove la D sta per la distanza in metri.
La L la lunghezza del soggetto.
la f sta per focale (che nella FZ200 e ha 108mm).
E la s sta per sensore ( che nella pana è di 6,15 mm, larghezza sensore).

I 5 stop che dici ci sono e non lo metto in dubbio, ma tu la vedi tutta questa differenza?
Come ho detto in precedenza quello che conta di più per me è la qualità e la versatilita dell'obiettivo che non il sensore.
I possessori di reflex che vanno in giro con gli zoom economici e bui fanno le foto nettamente migliori delle bridge col sensorino secondo te?
Per me assolutamente no.....opinione strettamente personale ovviamente.
Ciao.
titanic97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 08:36   #10
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
vedo la differenza che c'e3' tra la xs1 e la d7000, e la xs1 ha il sensore 2 volte piu' grande di quello della fz200. puoi tirare fuori tutte le formule che vuoi, resta il fatto che sono 2 sistemi assolutamente imparagonabili semplicemente perche' quello che fa la nex e' assolutamente fuori portata per la 200. io il cambio non lo farei neanche sotto tortura, soprattutto per un sensore ridicolo come un 2,33
p.s.
un 18 55 buio fa foto di gran lunga migliori dei superzoomoni piantati davanti ad un sensore minuscolo, sei comunque libero di credere il contrario
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 12:57   #11
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
torgianf,
mi sembra che nessuno stia denigrando la qualità fotografica delle reflex. La discussione verteva sul fatto che alcuni preferiscono avere una bridge che una reflex.
Se non sbaglio anche tu hai una X-S1, no? Gran bella macchina ma è una bridge anch'essa.

Ritornando in topic, è palese che la profondità di campo sulle focali 28-84 equivalenti è minore sua una reflex, comunque anche la FZ200 con la sua ottica costante a F2.8 può ottenere buoni risultati allontandosi un po' e aumentando la focale.


Queste ad esempio non sono male
http://www.flickr.com/photos/4331281...n/photostream/
http://www.flickr.com/photos/43312810@N04/8106523961/
http://www.flickr.com/photos/43312810@N04/8106521186/
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 29-12-2012 alle 14:18.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 13:01   #12
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
torgiafan,
mi sembra che nessuno stia denigrando la qualità fotografica delle reflex. La discussione verteva sul fatto che alcuni preferiscono avere una bridge che una reflex.
Se non sbaglio anche tu hai una X-S1, no? Gran bella macchina ma è una bridge anch'essa.

Ritornando in topic, è palese che la profondità di campo sulle focali 28-84 equivalenti è minore sua una reflex, comunque anche la FZ200 con la sua ottica costante a F2.8 può ottenere buoni risultati allontandosi un po' e aumentando la focale.
ed e' proprio perche' ho una bridge che gli consiglio di non vendere la nex.....
l' unico modo per non fare dei mappazzoni senza un briciolo di profondita' e' stare a 300mm lasciando 20 metri vuoti dietro al soggetto visto gli f16 equivalenti di un 2.8 su un sensorino del genere....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 13:08   #13
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
ed e' proprio perche' ho una bridge che gli consiglio di non vendere la nex.....
l' unico modo per non fare dei mappazzoni senza un briciolo di profondita' e' stare a 300mm lasciando 20 metri vuoti dietro al soggetto visto gli f16 equivalenti di un 2.8 su un sensorino del genere....
D'accordo che non conviene a vendere la nex, ma smentisco quello che che hai appena affermato sullo sfocato, guardati gli esempi che ho postato sopra
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 13:15   #14
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
D'accordo che non conviene a vendere la nex, ma smentisco quello che che hai appena affermato sullo sfocato, guardati gli esempi che ho postato sopra
la seconda foto e' proprio cio' che intendevo....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 13:27   #15
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Anche questa è notevole, anche se non si può dire se c'è stato fotoritocco in quel senso.
http://www.flickr.com/photos/markabe...ie/8230060631/

Comunque, andandosi a studiare con DOFmaster cosa può fare un sensore così minuscolo a F2.8 con focali attorno i 120mm eq, si spiegano le foto di cui sopra, questa in particolare.

Un esempio:
  • Soggetto a 3 metri
  • Focale 21.6 (115mm equivalente)
  • F2.8
  • Si hanno solo 55cm di profondità di campo
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 29-12-2012 alle 13:39.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 17:19   #16
titanic97
Member
 
L'Avatar di titanic97
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Robecco sul Naviglio
Messaggi: 88
Il test di Camera labs sulla FZ200 fa notare che con lo stabilizzatore si riescono a recuperare ben 6 stop!!!!
Con questa fotocamera non serve neanche il cavalletto! per immagini statiche si può scattare quasi sempre a 100/200 iso, con gran vantaggio per la qualità d'immagine.....per non parlare poi dei video.

Le prestazioni velocistiche poi sono impressionanti, basta quardare i test sulla velocità di scatto, messa a fuoco ecc.....
titanic97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 20:15   #17
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da titanic97 Guarda i messaggi
Il test di Camera labs sulla FZ200 fa notare che con lo stabilizzatore si riescono a recuperare ben 6 stop!!!!
Con questa fotocamera non serve neanche il cavalletto! per immagini statiche si può scattare quasi sempre a 100/200 iso, con gran vantaggio per la qualità d'immagine.....per non parlare poi dei video.

Le prestazioni velocistiche poi sono impressionanti, basta quardare i test sulla velocità di scatto, messa a fuoco ecc.....
Questo è proprio il valore aggiunto che offre Panasonic.

Aspetto il nuovo anno poi, salvo colpi di testa, ordino

Tu l'hai già ordinata?
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 07:40   #18
titanic97
Member
 
L'Avatar di titanic97
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Robecco sul Naviglio
Messaggi: 88
Tu l'hai già ordinata?



Io le fotocamere le acquisto nei negozi fisici, salvo gli accessori che li prendo su internet.
Adesso non so se vendere la nex o tenermela, visto che lo pagata un botto! (avevo preso anche il flash e un'ottica manuale, più altri accessori).
Il valore della nex 5n è sceso di brutto, dalle mie parti si trova nuova a soli 399euro, quindi per me è un bel dilemma......la panasonic mi stuzzica troppo, ci devo pensare....
Aspetto anch'io il nuovo anno e poi vediamo.

Ultima modifica di titanic97 : 30-12-2012 alle 07:45.
titanic97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 08:56   #19
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Quote:
Originariamente inviato da titanic97 Guarda i messaggi
Io le fotocamere le acquisto nei negozi fisici, salvo gli accessori che li prendo su internet.
Adesso non so se vendere la nex o tenermela, visto che lo pagata un botto! (avevo preso anche il flash e un'ottica manuale, più altri accessori).
Il valore della nex 5n è sceso di brutto, dalle mie parti si trova nuova a soli 399euro, quindi per me è un bel dilemma......la panasonic mi stuzzica troppo, ci devo pensare....
Aspetto anch'io il nuovo anno e poi vediamo.
Magari potresti vendere la sola ottica aggiuntiva. Almeno potrai sfruttare tutta la qualità dell'APS per occasioni particolari...

Per me è l'esatto contrario, la macchinetta+SD la prendo via rete e la custodia me la scelgo nei centri commerciali
Ho dato un'occhiata ai negozi dalle mie parti e sono rimasto basito "offrono" la FZ200 a 599 euro... roba da neuro
Su internet si risparmiano bel 149 neuri!!! Ti spingo caldamente a fare spending review
Acquista in un sito serio e non ci saranno sorprese:
puoi acquistare in contrassegno, hai diritto di recesso.
L'unico piccolo disagio lo potresti avere in caso di assistenza ma non più di tanto. A me è successo con una macchinetta Casio, ho telefonato al loro centro assistenza e prenotato il ritiro, la macchinetta mi è tornata con l'ottica cambiata dopo dieci giorni, il tutto senza spendere una lira.
Visto che talvolta questa trafila te la fanno fare anche acquistando al negozio sotto casa, tieniti in tasca i 150 neuri
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 30-12-2012 alle 08:59.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 09:50   #20
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Altri samples che ho riportato anche nel primo post
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 30-12-2012 alle 10:03.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v