Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2012, 13:28   #1
silver.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di silver.dragon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
un aiuto sulle connessioni remote server 2003 per neo assunzione in aziende

Ciao ragazzi sono da qualche giorno stato assunto in una grossa azienda(che fortuna!!!) e faccio manutenzione dei vari computer networking ecc..sono bravo con server debian e in azienda ne abbiamo 4 ma ce ne è anche uno che monta server 2003..il problema è il seguente:
su questa macchina non dispongo dei diritti di amministratore perchè viene piloatata spesso da remoto dall'azienda che fornisce il software che è installato sopra,quindi onde evitare casini ci hanno creato due utenti non amministratori uno si chiama booking e l'altro si chiama agency..ora questo pc di solito lo controlliamo da remoto con l'utilità remota integrata con windows(connetti desktop remoto)ma quando effettuo l'accesso con uno di questi due utenti mi dice sempre che ci sono gia due connessioni attive e ne devo selezionare una(???)io ne seleziono una ed effettuo l'accesso regolarmente ma quando chiudo desktop remoto e riaccedo continua a darmi lo stesso messaggio..io credo che questo succeda perchè anche chiudendo la finestra del desktop remoto fin quando non faccio disconnetti utente dal server stesso questo rimane loggato..boh non so avete qualche consiglio o dritta!e poi una domanda da niubbo.. che differenza c'e' tra una stampante di rete in raw ed lpr a livello di protocollo?e una stampante nasce per funzionare con uno dei due protocolli o può essere selezionato in base alle esigenze?
Grazie mille spero possiate aiutarmi anche un pochino per andare più tranquillo a lavoro buona giornata a tutti
__________________
ho concluso positivamente affari con: andrea850,mosinaptico,topolino2808,dominik68,opendoor,fabioroma80,pro_fumo,profeta64,Ares17
VENDO HARDWARE VARIO 939 QUI--VENDO ALIMENTATORE NOTEBOOK ASUS A6J QUI--VENDO MASTERIZZATORE NOTEBOOK QUI
silver.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 17:15   #2
malatodihardware
Senior Member
 
L'Avatar di malatodihardware
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
1. Non è che c'è attiva quella sessione in console (= a monitor)?
2. Non saprei, io ho sempre usato RAW senza problemi
malatodihardware è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 17:32   #3
silver.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di silver.dragon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
scusami non ho cappito la 1..il server è senza monitor è controllato solo da remoto
__________________
ho concluso positivamente affari con: andrea850,mosinaptico,topolino2808,dominik68,opendoor,fabioroma80,pro_fumo,profeta64,Ares17
VENDO HARDWARE VARIO 939 QUI--VENDO ALIMENTATORE NOTEBOOK ASUS A6J QUI--VENDO MASTERIZZATORE NOTEBOOK QUI
silver.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 21:05   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6515
Quote:
Originariamente inviato da silver.dragon Guarda i messaggi
Ciao ragazzi sono da qualche giorno stato assunto in una grossa azienda(che fortuna!!!) e faccio manutenzione dei vari computer networking ecc..sono bravo con server debian e in azienda ne abbiamo 4 ma ce ne è anche uno che monta server 2003..il problema è il seguente:
su questa macchina non dispongo dei diritti di amministratore perchè viene piloatata spesso da remoto dall'azienda che fornisce il software che è installato sopra,quindi onde evitare casini ci hanno creato due utenti non amministratori uno si chiama booking e l'altro si chiama agency..ora questo pc di solito lo controlliamo da remoto con l'utilità remota integrata con windows(connetti desktop remoto)ma quando effettuo l'accesso con uno di questi due utenti mi dice sempre che ci sono gia due connessioni attive e ne devo selezionare una(???)io ne seleziono una ed effettuo l'accesso regolarmente ma quando chiudo desktop remoto e riaccedo continua a darmi lo stesso messaggio..io credo che questo succeda perchè anche chiudendo la finestra del desktop remoto fin quando non faccio disconnetti utente dal server stesso questo rimane loggato..boh non so avete qualche consiglio o dritta!e poi una domanda da niubbo.. che differenza c'e' tra una stampante di rete in raw ed lpr a livello di protocollo?e una stampante nasce per funzionare con uno dei due protocolli o può essere selezionato in base alle esigenze?
Grazie mille spero possiate aiutarmi anche un pochino per andare più tranquillo a lavoro buona giornata a tutti
Il comportamento di RDP è perfettamente normale e la tua supposizione è corretta.
Terminal Service (che è il servizio che fornisce la connessione remote desktop) di default in modalità amministrativa permette di creare al massimo due sessioni RDP.
Se ti connetti con un utente e non fai logoff, la sessione di quell'utente rimane latente sul sistema, occupa risorse e i processi che tu hai lanciato rimangono attivi.
Quando ti ricolleghi ti propone di ripristinarla, e quel punto ti chiede di loggarti.

Per evitare questo non dovresti chiudere la finestra di remote desktop ma dovresti sempre fare logoff (a meno che tu non voglia lasciare attivo un software che hai lanciato nella sessione RDP e verificare successivamente come sta girando o se ha concluso di fare quello che deve).
Se controlli tra gli strumenti di amministrazione dovrebbe esserci Terminal Service Manager che ti permette di gestire le connessioni attive, i parametri di RDP e le operazioni da eseguire sulle sessioni attive (ad es forzare il logoff o resettarle).

Puoi fare tutto questo anche da remoto tramite gli strumenti da linea di comando, particolarmente utili se hai entrambi le sessioni attive e pertanto non riesci a collegarti alla macchina.
In questo caso puoi seguire le indicazioni che trovi a questo sito.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2012, 21:29   #5
silver.dragon
Senior Member
 
L'Avatar di silver.dragon
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Il comportamento di RDP è perfettamente normale e la tua supposizione è corretta.
Terminal Service (che è il servizio che fornisce la connessione remote desktop) di default in modalità amministrativa permette di creare al massimo due sessioni RDP.
Se ti connetti con un utente e non fai logoff, la sessione di quell'utente rimane latente sul sistema, occupa risorse e i processi che tu hai lanciato rimangono attivi.
Quando ti ricolleghi ti propone di ripristinarla, e quel punto ti chiede di loggarti.

Per evitare questo non dovresti chiudere la finestra di remote desktop ma dovresti sempre fare logoff (a meno che tu non voglia lasciare attivo un software che hai lanciato nella sessione RDP e verificare successivamente come sta girando o se ha concluso di fare quello che deve).
Se controlli tra gli strumenti di amministrazione dovrebbe esserci Terminal Service Manager che ti permette di gestire le connessioni attive, i parametri di RDP e le operazioni da eseguire sulle sessioni attive (ad es forzare il logoff o resettarle).

Puoi fare tutto questo anche da remoto tramite gli strumenti da linea di comando, particolarmente utili se hai entrambi le sessioni attive e pertanto non riesci a collegarti alla macchina.
In questo caso puoi seguire le indicazioni che trovi a questo sito.
caro tasslehof non è la mia supposizione ad essere corretta ma la tua analisi ad avermi aperto gli occhi..purtroppo quando accedo da remoto lancio un programma che deve rimanere sempre attivo quindi facendo il logoff questo si arresterebbe e non va bene..quindi penso che lascio tutto come sta questa volta però con la consapevolezza di quello che sta succedendo, che credimi aiuta molto specie se hai 30/40 persone che ti pressano..e sul protocollo raw o lpr non sai dirmi nulla?
grazie mille per l'info!
__________________
ho concluso positivamente affari con: andrea850,mosinaptico,topolino2808,dominik68,opendoor,fabioroma80,pro_fumo,profeta64,Ares17
VENDO HARDWARE VARIO 939 QUI--VENDO ALIMENTATORE NOTEBOOK ASUS A6J QUI--VENDO MASTERIZZATORE NOTEBOOK QUI
silver.dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 09:47   #6
antoniox
Senior Member
 
L'Avatar di antoniox
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Sala Consilina (SA)
Messaggi: 641
Trasforma il programma in un servizio.

http://support.microsoft.com/kb/137890

http://www.microsoft.com/en-us/downl....aspx?id=17657
__________________
formattare l'ACER 1524WLMi http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=6685664#post6685664
antoniox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 17:51   #7
dr.gazza
Senior Member
 
L'Avatar di dr.gazza
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 3304
per accedere al server usi un client windows ?
se si ti conviene lanciare remote desktop in modalita console cosi usi sempre lo stesso desktop

da start esegui scrivi

mstsc /v:nome_macchina /admin

cosi chiunque accede usa sempre lo stesso utente ( cosa che va detta anche ai colleghi di accedere sempre in /admin e tutti con lo stesso utente )

quando esci devi cliccare sulla X in alto a dx e sei sicuro che il desktop e le applicazioni che stanno girando restano attive.

Trasformarlo in servizio non è sempre la soluzione,
se banalmente il sw deve stampare e il servizio gira come system non potrà stampare perchè system non ha un desktop e tt ciò che ne consegue,
dovrebbe quindi impersonificarlo con un utente locale, tanto vale... lasciare un utente loggato.

relativemte a raw o lpr che problema hai ?
stampe lente ?
__________________
Avete mai notato che la gente ne sa molto di più quando cercate di dire qualcosa, che non quando chiedete qualcosa? [dr.Gazza]
dr.gazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
NASA: novità per il telescopio sp...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v