Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-02-2008, 12:32   #1
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
[Thread Ufficiale] Netgear WPN802 AP Pre-N RangeMax Smart MIMO Wireless 108 Mbs

WPN802
Pre-N RangeMax™ Smart MIMO (Multi-In, Multi-Out) Access Point Wireless 108 Mbps




Dati tecnici
Access point 108 Mbit (antenna fissa) Pre-N Wireless RangeMax™ Smart MIMO (Multi-In, Multi-Out) che utilizza 7 antenne interne che garantiscono una maggiore copertura del segnale wireless rispetto al tradizionale 802.11b/g

Connessione a 108 Mbps (SuperG), compatibile 54 Mbps (Standard 802.11g), compatibile 11 Mbps (standard 802.11b)
7 antenne interne
Sicurezza garantita dalla crittografia WEP a 64 o 128 bit
Compatibile ACL
Supporto WPA-PSK
Versione Multilingua
Supporto tecnico telefonico gratuito 6 giorno su 7
Garanzia 2 anni


Scheda prodotto: PDF

Firmware:

WPN802 (aka WPN802v1)

SOLO VERSIONE v1

Version 2.0.8 May 2, 2006

Version 2.0.6 Sept., 2005

Initial Release June 21, 2005



WPN802 (aka WPN802v2)

SOLO VERSIONE v2

Version 1.0.6.0 May 22, 2007

Version 1.0.4.0 August 31, 2006

Initial Version 1.0.3

Ultima modifica di MaxRob : 14-02-2008 alle 12:44.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 12:34   #2
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
Vi lascio alcune guide (tra l'altro semplici da leggere e capire) per il collegamento e la configurazione base.


WPN802v1
Documentazione:

Primo collegamento

Setup Guide June 21, 2005

Manuale completo


WPN802v2
Documentazione:

Primo collegamento

Setup Guide

Manuale completo


Sinceramente è semplicissimo configurare l'access point, credo che l'unica cosa da leggere sulla guida all'installazione sia l' IP per la prima configurazione da scrivere nel browser,

Per iniziare:

Sistemiamo l'access point sua una posizione elevata, al fine di avere una maggiore copertura wireless nel nostro ufficio o casa che sia,

Configuriamo l'access point:
  • Colleghiamo tramite cavo ethernet l'access point al pc.
  • Colleghiamo l'alimentazione, si accenderà il led di alimentazione, al primo avvio, lampeggerà il led TEST, questo perchè stiamo avviando l'access point.
  • A seconda del tipo di collegamento LAN utilizzato il led "ethernet" si illuminerà di giallo per le connessioni a 10 Mbps e verde per quelle 100 Mbps (al giorno d'oggi spero che tutti abbiate il led con il colore verde )

Proseguiamo,
assegniamo un indirizzo IP statico al pc, 192.168.0.210 e utilizziamo come subnet mask 255.255.255.0, a questo punto apriamo il browser e inseriamo l'indirizzo IP default dell'access point:

192.168.0.231, quando richiesto inseriamo come utente ADMIN e come password PASSWORD, ci troveremo davanti una schermata come questa:

configuriamo a nostro piacimento le opzioni su BASIC SETTING

Access Point Name, IP Address (attiviamo il DHCP cosi, una volta collegato magari al nostro router , lo faremo riconoscere subito sotto la classe IP di quest'ultimo), TIME ZONE.


Tentiamo la connessione Wireless tramite un notebook o PC FISSO

il nome della rete sarà il nome dell'access point (impostato in precedenza in BASIC SETTING).

Possiamo assegnare una chiave di sicurezza a 64-128 o 152 bit alla voce:
Security
WEP/WPA Settings.
scegliamo la piu nota WPA-PSK inseriamo la chiave e applichiamo.

Abbiamo protetto cosi la rete WIFI,

Intanto il led WIFI lampeggerà di verde segno che la rete è OK.

Da questo momento l'access point è utilizzabile

________________________________________________________________
per le restanti opzioni quali:

Management
Change Password
Remote Management
Upgrade Firmware
Backup/Restore Settings
Reboot AP

possiamo come vedete cambiare password di acesso (non quella WIFI), avere un controllo remoto, aggiornare firmware , creare un backup del fw presente o risettare a default setting l'access point e riavviarlo.

Troveremo altre opzioni quali la lista di reti disponibili , un log attività e statistiche di rete LAN e WIFI.

________________________________________________________________
Advanced
Wireless Settings
Access Point Settings

in questa parte non 'è necessario configurare nulla dato che di default è tutto settato a dovere secondo il normale utilizzo. Tutt al piu potremo verificare che Enable eXtended Range(XR) Feature sia attivo, in modo da poter sfruttare il RANGE esteso (solo con hardware compatibile).



Buona navigazione.

accetto eventuali correzioni.

Ultima modifica di MaxRob : 14-02-2008 alle 15:50.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2008, 14:52   #3
Life bringer
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Varese
Messaggi: 8255
Approfitto di questo thread ufficiale per chiedere... posso collegare questo ap alla xbox 360 e fare in modo che questo si connetta al router dg834gt per condividere la connessione?!
Invece di spendere 70€ per il pennino microsoft che serve unicamente per la 360 avevo pensato di acquistare questo, in vista di un riutilizzo futuro, è strampalata come idea?!
__________________
Cerco oldume informatico (click!) di vario tipo tipo dagli anni 90 in poi e stampante laser (click!)
Life bringer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 22:20   #4
MaxRob
Senior Member
 
L'Avatar di MaxRob
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 4063
certo.
MaxRob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2008, 17:32   #5
kranjo
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 32
ciao!!!! ho la connessione fastweb in fibra ottica, e ho comperato questo access point per avere il wireless in casa, di modo da poter lavorare anche con il portatile.

il problema è che non son buono a configurarlo. se seguo le istruzioni del manuale, con i valori di 192.168.0.210 da mettere nel tcp/ip e di 192.168.0.231 per accedere al modem, al momento di configurare le basic settings mi incarto. secondo il manuale dovrei abilitare il dhcp. se lo faccio, non rientro più nemmeno nelle impostazioni...e diventa incontrollabile.
se invece non lo abilito, cosa devo fare? mi han detto di mettere i valori del mio gateway e ip, lasciando il dhcp disabilitato... il problema è che mi chiede i dns, che non ho.
dove sbaglio?!

aiuto!!!!

altro piccolo dubbio: l'icona wireless deve lampeggiare o avere luce fissa verde? io l'ho sempre avuta lampeggiante... mai fissa....
kranjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 17:33   #6
mikloos
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1
Configurazione Netgear wpn802

Buongiorno a tutti. Scusate se vi disturbo ma è ormai da 3 ore che ci provo e non va. Allora ho collegato via cavo la wpn802 al mio portatile. dapprima avevo settato il tcp/ip sul 192.168.0.210. Lancio dal browser il 192.168.0.231 e mi compare la finestra del modem.Ora fin qui tutto bene ma faccio il madornale errore di non inserire nessuna protezione e cosa fatidica attivo il DHCP. Disastro non riesco più ad entrare nella finestra del setting del WPN802. Ragazzi aiutatemi vi prego. NON so cosa fare. Ho provato anche a resettare con il tastino dietro. Niente di fatto che faccio
mikloos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2009, 08:57   #7
schofield
Member
 
L'Avatar di schofield
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Life bringer Guarda i messaggi
Approfitto di questo thread ufficiale per chiedere... posso collegare questo ap alla xbox 360 e fare in modo che questo si connetta al router dg834gt per condividere la connessione?!
Invece di spendere 70€ per il pennino microsoft che serve unicamente per la 360 avevo pensato di acquistare questo, in vista di un riutilizzo futuro, è strampalata come idea?!
è la stessa cosa che voglio fare anche io....
__________________
CPU Q6600 GO Motherboard Rampage Formula x48Ram Dominator 4-4-4-12 2,1 v CL4 4gb HHD Samsung 501 LJ 500GB VGA Pov Gtx 280 Audio Creative X-Fi Titanium pci-e Monitor Samsung 24 "2493HM
schofield è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 17:48   #8
Xadhoom!
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 13
Io stavo pensando di comprare questo modello di access point, per estendere il segnale del mio netgear dg834pn al piano terra (sta 2 piani sopra, e il segnale arriva bene sulla verticale, 2 piani sotto, se mi sposto di una stanza, il segnale si perde) e anche per poter estendere il segnale dal piano terra alla cantina che sta al piano di sotto.

Ma volevo almeno qualche vostra impressione... in questo thread non ne ho vista neanche una... Nessuno ha detto se si è trovato bene o male

Insomma, come vi siete trovati voi? Pregi? Difetti?

Grazie
Xadhoom! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2009, 14:58   #9
Giovanin
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 100
Un'informazione...io posso aprire le porte per emule e torrent con questo access point?
O devo comprare un router?
Giovanin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 02:02   #10
Xadhoom!
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Xadhoom! Guarda i messaggi
Io stavo pensando di comprare questo modello di access point, per estendere il segnale del mio netgear dg834pn al piano terra (sta 2 piani sopra, e il segnale arriva bene sulla verticale, 2 piani sotto, se mi sposto di una stanza, il segnale si perde) e anche per poter estendere il segnale dal piano terra alla cantina che sta al piano di sotto.

Ma volevo almeno qualche vostra impressione... in questo thread non ne ho vista neanche una... Nessuno ha detto se si è trovato bene o male

Insomma, come vi siete trovati voi? Pregi? Difetti?

Grazie
Alla fine ho risolto da solo... col dg834pn deve per forza stare collegato via LAN, altrimenti non funziona. Non cattura il segnale wireless del dg834pn, cattura solo la linea LAN e la diffonde tramite wireless.

Perciò se volete un segnale ottimo in una stanza dove non c'è il dg834pn, comprate un cavo LAN bello lungo e attaccate questo wpn802.

Comunque ho l'impressione che il wpn802 abbia un'antenna MOLTO più potente del dg834pn, quindi direi che il wpn802 è molto utile come potenziatore di segnale. Infatti il dg non attraversa 3 piani, mentre il wpn si e 3 piani sotto il segnale arriva pure discreto.

Ora sto 2 piani sotto, il dg mi arriva con segnale discreto, il wpn con segnale eccellente.
Xadhoom! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2009, 02:04   #11
Xadhoom!
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da Giovanin Guarda i messaggi
Un'informazione...io posso aprire le porte per emule e torrent con questo access point?
O devo comprare un router?
Questo non è un modem o cosa, è un access point, se non hai un router è utile solo come soprammobile!

E ovviamente per aprire le porte del mule e del torrent ti serve il router, non l'access point: questo AP serve solo ad ampliare il segnale, leggi il post sopra per capirne di più
Xadhoom! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 10:19   #12
alexbsc
Senior Member
 
L'Avatar di alexbsc
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
Domanda forse ridicola:

per collegare questo access point al router wireless, in modo da ampliare il segnale al piano terra (il router è al piano sopra), è necessario il collegamento ethernet o si collega anche via wifi al router?

Non mi menate
__________________
Lontani da tiscali!!!
alexbsc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2010, 16:03   #13
IronAl
Senior Member
 
L'Avatar di IronAl
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da alexbsc Guarda i messaggi
Domanda forse ridicola:

per collegare questo access point al router wireless, in modo da ampliare il segnale al piano terra (il router è al piano sopra), è necessario il collegamento ethernet o si collega anche via wifi al router?

Non mi menate

Ti rispondo io visto che sei in coda da me...

Puoi collegarlo sia ethernet che WiFi senza problemi...
__________________
Transazioni con esito positivo: 186
IronAl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2010, 15:54   #14
Marco AP
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da IronAl Guarda i messaggi
Ti rispondo io visto che sei in coda da me...

Puoi collegarlo sia ethernet che WiFi senza problemi...
Spero di ricevere un consiglio, perchè mi sento tanto ignorante sull'argomento.

Allora... avevo acquistato diverso tempo fa questo netgear wpn802 per avere il wireless in casa, poichè il router era quello normale. Funzionava benissimo e l'ho configurato tranquillamente. Poi mi hanno messo il modem wireless di alice e non l'ho più usato.

Oggi avevo la necessità di ampliare il segnale nel seminterrato, dove proprio non arriva, perchè è praticamente dalla parte opposta di dove è ora router.

Come posso utilizzare il netgear per questo scopo?

Dalla risposta che hai dato sopra sembrerebbe che io possa collegare il netgear non per forza nei pressi del router di alice, ma non ho ben capito come.

Basta, ad esempio, collegare il netgear alla presa telefonica del seminterrato? Non credo però che sia così semplice. Mi puoi aiutare? Grazie.
Marco AP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2010, 09:48   #15
XalienX
Senior Member
 
L'Avatar di XalienX
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano
Messaggi: 11998
ciao a tutti, volevo sapere come si siete trovati con questo prodotto e se può fare al caso mio.

Spiego brevemente la mia situazione:

STANZA 1
- Router/Modem Wireless Linksys WAG160N che fornisce l'ADSL
- 2 Computer collegati via Lan al Router

STANZA 2
- 4 dispositivi (console, pc, ecc) tutti SENZA wifi che necessitano della connessione

Mi servirebbe per portare via lan nella stanza 2 la connessione prendendola in wifi dal router che è nella stanza 1
__________________
XalienX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Apple TV+ su Android? La Mela apre una n...
Samsung Galaxy S24, S24+ e S24 Ultra: c'...
Porsche: un nuovo sistema ibrido ad alte...
Nessun SSD da 2TB costa meno, di nessun ...
Intel: a Magdeburgo troppa terra fertile...
OnePlus, questi dispositivi non dovrebbe...
Kino rivoluziona la registrazione video ...
Due hacker decifano una password vecchia...
Urbanista Palo Alto: ANC da 45 dB e 45 o...
Sony BRAVIA XR serie X90L, una delle mig...
Windows 11 e Windows 10, le novità...
Motorola moto G54 e G84 12GB/256GB a 161...
Cooler Master bucata, informazioni dei c...
Google conferma: i documenti rubati sull...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v