Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-03-2003, 22:47   #1
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
PROBLEMI MASTERIZZAZIONE / DRIVER ASPI

Ecco alcuni consigli per risolvere i problemi più frequenti: Bene, questa discussione verrà ampliata con dettagli e aggiornamenti... per adesso è una versione beta!
Tutti i suggerimenti sono ben accetti e vanno comunicati a me in privato (E-MAIL, ICQ, PVT).
Spero apprezziate il lavoro che sto avviando

Ultima modifica di MM : 30-07-2003 alle 13:09.
Gogeta SSJ4 è offline  
Old 27-03-2003, 22:49   #2
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
1) Aggiornare il Firmware
Il firmware è tecnicamente il programma che gestisce un microprocessore. All'interno di un lettore CD o un masterizzatore (ma non solo in questi apparecchi) esiste un microprocessore che governa l'attività del dispositivo. Il firmware è ormai sempre aggiornabile, in quanto risiede in una memoria di tipo flash. L'importanza del continuo aggiornamento del firmware di un dispositivo sta nel fatto che rende possibile abilitare funzioni non utilizzabili prima dell'aggiornamento (ad esempio abilitare una nuova modalità di scrittura) o addirittura ad incrementare le prestazioni, come la velocità di estrazione delle tracce audio, per esempio.
Gli aggiornamenti del firmware sono comunque operazioni delicate che se non vanno a buon fine possono danneggiare irreparabilmente l'apparecchio.
La procedura di aggiornamento purtroppo non è uguale per tutte le periferiche, cerco di esprimerla in linea generale.
E' possibile scaricare il Firmware sul sito del produttore oppure qui.

Windows 9x/Me/XP/2000:
  1. Disattivare il DMA(solo sul Masterizzatore) e Notifica Inserimento Automatico(solo per Windows 9x/Me);
  2. Riavviare il PC (solo per 9x/Me);
  3. Lanciare il Programma di aggiornamento;
  4. Eseguire Aggiornamento Firmware
  5. Riavviare il PC;
  6. Attivare DMA(solo sul Masterizzatore) e Notifica Inserimento Automatico(solo per Windows 9x/Me);
  7. Riavviare il PC (solo per 9x/Me).

MS-DOS:
  1. Creare Floppy di Avvio;
  2. Copiare i files necessari(dovrebbero essere un ESEGUIBILE ed un file contenente il Firmware) per l'aggiornamento nel Floppy;
  3. Avviare il PC con il Floppy appena realizzato;
  4. Digitare al Prompt il comando:
    "NOME ESEGUIBILE"spazio"NOME FILE DEL FIRMWARE.ESTENSIONE"; esempio: "Flash Firmware.bin";
  5. Estrarre il Floppy e Riavviare il PC.

Unico rischio: Se si toglie l'Energia Elettrica durante l'aggiornamento, il Masterizzatore può (nella maggior parte dei casi) diventare inutilizzabile.

Ultima modifica di Gogeta SSJ4 : 16-02-2004 alle 22:27.
Gogeta SSJ4 è offline  
Old 27-03-2003, 22:51   #3
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
2) Attivare/Disattivare il DMA su tutte le periferiche IDE
Il DMA (Direct Memory Access) serve ad alleggerire il carico della CPU in modo da ottenere prestazioni più elevate nel transferimento dati. Tale Funzione, infatti, permette lo scambio diretto dei dati tra la Memoria e le Periferiche, senza passare per la CPU con una notevole riduzione dell'occupazione di quest'ultima.
E' necessario attivare l'opzione sia nel Bios della Scheda Madre, che nel Sistema Operativo.

- 2a) Attivare/Disattivare il DMA su tutte le periferiche IDE
Windows 2000/XP:
  • Pannello di controllo ---> Sistema ---> Hardware ---> Gestione periferiche ---> Controller IDE ATA/ATAPI ---> Proprietà Canale Primario/Secondario IDE ---> Impostazioni avanzate ---> Madalità di trasferimento... e selezionare "Solo Pio(per disattivarlo)" o "DMA se disponibile(per attivarlo)". Lo spazio sottostante indica l'attuale stato.
Windows 9x/Me:
  • Pannello di controllo ---> Sistema ---> Gestione periferiche ---> CD-ROM/Unità disco ---> Proprietà "periferica dove attivare il DMA" ---> Impostazioni ---> Spuntare la casella DMA(per attivarlo) oppure viceversa(per disattivarlo).

- 2b)Problemi su WinXP
Stranamente non riuscite ad attivare sul vostro dispositivo IDE il DMA, anche selezionando "DMA se disponibile"?
Bisogna innanzitutto aggiornare il Bios della scheda madre ed il firmware del Masterizzatore.
Se il problema persiste, la causa è da imputare al simpatico WinXP e bisogna reinstallare il/i canale/i IDE:
  • Andare nelle proprietà di Sistema ---> Hardware ---> Gestione periferiche ---> Controller IDE ATA/ATAPI e disinstallare il "Canale primario/secondario IDE" ed a questo punto riavviare il sistema.
    All'avvio di WinXP aspettare un po' finchè non vengano rilevati(ed installati) i componeti sopra disinstallati... fatto ciò provare nuovamente ad attivare il DMA.

Ultima modifica di Gogeta SSJ4 : 03-02-2004 alle 17:43.
Gogeta SSJ4 è offline  
Old 27-03-2003, 22:52   #4
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
3) Installare/Aggiornare Driver ASPI- Disinstallazione Driver ASPI
Inizialmente i Driver ASPI sono stati creati per la gestione delle periferiche SCSI. Tuttavia nel corso degli anni i driver ASPI sono stati sviluppati per supportare anche le periferiche IDE/ATAPI.
I Software di masterizzazione (e non solo) utilizzano tali driver per gestire correttamente il funzionamento delle periferiche.
N.B. per scaricare dal:
MIRROR1 usare GetRight (non ho provato altri software);
MIRROR2 usare il Download di windows altrimenti viene scaricata una pagina web.

-3a) Installare/Aggiornare Driver ASPI
N.B. se sono stati già installati driver ASPI 4.60, saltate al punto 4.

Windows 98/Me/2000/XP:
  1. Scaricare ForceAspi (ASPI 4.60) ed estrarre i files in una cartella;
  2. Lanciare il file Instaspi.BAT;
  3. Riavviare PC;
  4. Dopo il riavvio, scaricare i Driver ASPI 4.71.2 [MIRROR1-MIRROR2] ed estrarre i files in una cartella;
  5. Lanciare il file Installa.BAT(modificato da me) e scegliere tra le voci elencate il Sistema Operativo utilizzato;
  6. Riavviare PC;
  7. Se in Nero InfoTool l'installazione del Layer ASPI risulta corrotta, avviare ed installare aspiinst.exe (che si trova ne pacchetto Driver ASPI 4.71.2).

    Per verificare l'avvenuta installazione dei Driver ASPI lanciare il file AspiChk.EXE contenuto nella cartella creata al punto 4.

- 3b) Disinstallazione Driver ASPI
Windows 98/Me/2000/XP:
  1. Scaricare ForceAspi [MIRROR1-MIRROR2] (ASPI 4.60) ed estrarre i files in una cartella;
  2. Lanciare il file KILLASPI.BAT;
  3. Riavviare PC.

Ultima modifica di Gogeta SSJ4 : 22-01-2004 alle 11:03.
Gogeta SSJ4 è offline  
Old 27-03-2003, 22:53   #5
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
4) Manutenzione Gruppo Ottico
Con il passare del tempo, la periferica ottica può presentare problemi nella lettura o nel riconoscimento del Supporto. Le cause sono molteplici, ma le più comuni sono dovute alla polvere che si deposita sulla lente del laser e alla taratura del laser.

Pulizia lente del laser:
  • In commercio esistono appositi Kit per questo scopo, tuttavia il metodo manuale assicura un risultato migliore.
    Per la pulizia manuale, bisogna smontare il dispositivo e individuare la lente: in alcuni casi basta togliere semplicemente l'involucro metallico dopo aver tolto le 4 viti principali, però di solito bisogna andare più a fondo.
    A questo punto prendete un Coton-Fiocco: con un lato imbevuto di acqua, saliva o detergenti specifici per vetri(io ho sempre usato alcool etilico e ho un lettore che mi funziona da 4 anni) pulite delicatamente la lente; con l'altro lato la asciugate (anche se l'alcool subito si asciuga), semplice no?
    Potere ripetere l'operazione con un altro Coton-Fiocco per essere sicuri di aver pulito bene la lente.
    In alternativa al Coton-Fiocco, potete utilizzare quei panni che si usano in ottica o fotografia, che non lasciano residui.
    Mi raccomando, usate tanta delicatezza per avitare di rovinare il gruppo ottico.
Taratura del laser:
  • Per "resuscitare" il dispositivo ottico si ricorre, come ultima spiaggia, alla calibrazione della potenza del laser.
    L'operazione è più semplice di quanto può sembrare e trovate tutto il procedimento su DinoxPC .

Ultima modifica di Gogeta SSJ4 : 22-10-2003 alle 22:17.
Gogeta SSJ4 è offline  
Old 27-03-2003, 22:54   #6
Gogeta SSJ4
Senior Member
 
L'Avatar di Gogeta SSJ4
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1667
5) Problemi di Svuotamento buffer
Le cause che provocano uno svuotamento buffer, con conseguente attivazione della protezione contro il Buffer Underrun e/o scrittura fallita, dipendono dalla velocità di trasferimento con cui vengono trasmessi i dati al masterizzatore.
Per risolvere il problema è necessario seguire i seguenti consigli:
  • 2) Attivare il DMA su tutte le periferiche IDE;
    3) Installare/Aggiornare Driver ASPI;
    7) Deframmentare l'Hard Disk (o la partizione sorgente dei dati);
    8) Disattivare eventuali tasks(programmi) in Background;
    9) Per le copie a volo(on the fly) è consigliabile tenere Lettore e Masterizzatore su due canali IDE differenti;
Se il problema persiste e il masterizzatore è collegato su controller RAID e/o su controller EIDE aggiuntivo (ivi compresi quelli integrati su motherboard), si consiglia di mettete il masterizzatore sul canale secondario e impostato come master, e vedrete che i problemi spariscono(si ringrazia l'utente Tassadar per queste info). Si suppone che la causa dipenda dal fatto che in molti controller Raid il supporto per le periferiche ATAPI è scarso o addirittura assente (ad esempio sugli HPT).
Gogeta SSJ4 è offline  
 Discussione Chiusa


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v