Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2023, 14:44   #161
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20701
Quote:
Originariamente inviato da Dreaman1974 Guarda i messaggi
Curiosità: Il TEST delle RAM posso farlo anche se scelgo i profili EXPO/XMP ?
Che test? Il memtest?
si ovvio. Puoi fare qualsiasi cosa.
Come detto il profilo MXP è solo un "foglietto" con un elenco di settaggi per la ram, puoi pure metterli tu a mano nel bios se credi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 14:59   #162
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
@ netsend

Quote:
Originariamente inviato da Viridian Guarda i messaggi
prova con due banchi solamente, ci sta che con 4 sia più problematico

se non va nemmeno così mi sa che pur avendo tu l'ultimo bios non hanno risolto ancora del tutto i problemi...
Esatto. C'erano delle tabelle di amd con le frequenze a seconda di quanti banchi, e se single rank o dual rank, qualcuno le aveva anche postate.

Poi 1.4v non era il voltaggio che friggeva i memory controller? se non ricordo male i successivi bios hanno abbassato il limite a 1.35v.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 15:18   #163
Dreaman1974
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Che test? Il memtest?
si ovvio. Puoi fare qualsiasi cosa.
Come detto il profilo MXP è solo un "foglietto" con un elenco di settaggi per la ram, puoi pure metterli tu a mano nel bios se credi.
Sì il Memtest86 (avevo omesso)
Dreaman1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2023, 16:32   #164
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20701
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Poi 1.4v non era il voltaggio che friggeva i memory controller? se non ricordo male i successivi bios hanno abbassato il limite a 1.35v.
Il memeory controller si friggeva pure con gli 1,35v.
Ma come detto la cosa è stata risolta, il voltaggio applicato sulla RAM non include il memeory controller della CPU.
(correggetemi se ho detto imprecisioni)
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2023, 14:41   #165
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20701
Disponibile da 1/11/23 il BIOS
TUF GAMING X670E-PLUS BIOS 1813

relase minore con un generico "improve system stability"..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2023, 19:29   #166
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24972
avete provato il nuovo bios? come si comporta?
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2023, 21:05   #167
Viridian
Senior Member
 
L'Avatar di Viridian
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Provincia di La Spezia
Messaggi: 1266
mi pare di capire che non sia quello con l'ultimo agesa e probabilmente la stabilità in più si riferisce alle ultime cpu supportate...per cui salto anche questo
__________________
memento mori
Viridian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 14:55   #168
anomalos
Senior Member
 
L'Avatar di anomalos
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Umbria
Messaggi: 1059
Salve ragazzi a giorni mi dovrebbe arrivare questa mobo da abbinare momentaneamente ad un 7600 , vorrei sapere se per il chipset è meglio installare i driver Asus o li devo scaricare dal sito amd ? Grazie
__________________
WoRk iN pRoGREsS
wHOlE lIfE
anomalos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2023, 16:15   #169
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20701
Quote:
Originariamente inviato da anomalos Guarda i messaggi
Salve ragazzi a giorni mi dovrebbe arrivare questa mobo da abbinare momentaneamente ad un 7600 , vorrei sapere se per il chipset è meglio installare i driver Asus o li devo scaricare dal sito amd ? Grazie
Boh.. secondo me poco cambia.. io ho preferito per adesso installare i driver dal sito di ASUS.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 22:38   #170
GianfraGG
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 5
Come funziona?

Test
GianfraGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2023, 23:44   #171
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20701
Quote:
Originariamente inviato da GianfraGG Guarda i messaggi
Test
Per adesso direi bene. La uso da 8 mesi con 7900x e non mi ha dato problemi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 13:01   #172
sborone83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 280
Salve (posto anche qui il mio problema perché ho una configurazione simile, incluso il bios),
Ho da poco finito di montare la mia configurazione con una Asus Prime x670-e pro wifi, ryzen 5 7600, G.Skill Trident Z5 NEO Serie RGB 64 GB DDR5-6000 (F5-6000J3238G32GX2-TZ5NR).
Inizialmente ho perso tempo per applicare la giusta frequenza alle RAM con profilo Expo (con boot a Windows 10 di circa 1 minuto), ma va bene comunque, si sapeva. Poi Windows parte ma non riesco a riavviare! Ovvero, se da Windows spengo il PC, il sistema si spegne e quando lo riaccendo va tutto bene. Se invece clicco su riavvia il sistema, al riavvio mi dà schermata nera. Sinceramente questa cosa non mi sembra normale... A qualcuno di voi ha dato questo problema?
sborone83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 13:18   #173
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
Quote:
Originariamente inviato da sborone83 Guarda i messaggi
Salve (posto anche qui il mio problema perché ho una configurazione simile, incluso il bios),
Ho da poco finito di montare la mia configurazione con una Asus Prime x670-e pro wifi, ryzen 5 7600, G.Skill Trident Z5 NEO Serie RGB 64 GB DDR5-6000 (F5-6000J3238G32GX2-TZ5NR).
Inizialmente ho perso tempo per applicare la giusta frequenza alle RAM con profilo Expo (con boot a Windows 10 di circa 1 minuto), ma va bene comunque, si sapeva. Poi Windows parte ma non riesco a riavviare! Ovvero, se da Windows spengo il PC, il sistema si spegne e quando lo riaccendo va tutto bene. Se invece clicco su riavvia il sistema, al riavvio mi dà schermata nera. Sinceramente questa cosa non mi sembra normale... A qualcuno di voi ha dato questo problema?
Prima di andare a impazzire sul bios controlla che sia disabilitato in windows l'avvio rapido, e anche tutte le sospensioni/ibernazioni e altre cagate che su un desktop non servono.
Poi lascio agli altri la parola...
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 13:24   #174
sborone83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 280
Da dove si possono cambiare le impostazioni di avvio rapido da Windows 10? (Già tolte le ibernazioni)
sborone83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 13:41   #175
GianfraGG
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 5
Problema nel Boot

Ciao e buona domenica a tutti. Anch'io ho allestito l’ultimo pc 13 anni fa’ (la prima sabertooth). Ho comprato la Tuf sperando nell’ affidabilità, veramente non credevo tutti questi problemi.
Dopo vari sbattimenti ed avere flasciato il bios in modo da consentire il riconoscimento della Ram, ed evere smontato piu volta la GPU sembrava fatto invece rimane acceso fisso il led verde del Boot e non riesco ad andare aventi.
Sul sito asus ho letto che potrebbe trattarsi di un problema legato alla Sata, SSD o M2. Ho scelto di installare solo la M2 da 1 tera nella posizione “A” quella piu vicino al proc, e nessun SSD; ho provato a smontare e rimontare ma continua a non succedere nulla. Purtroppo senza poter accedere al bios non riesco ad approfondire la diagnosi. L’m2 potrebbe avere problemi?
Non so come procedere, quindi vi ringrazio dei contributi.
GianfraGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 13:50   #176
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
Quote:
Originariamente inviato da sborone83 Guarda i messaggi
Da dove si possono cambiare le impostazioni di avvio rapido da Windows 10? (Già tolte le ibernazioni)
un po Ot, ma.... https://duckduckgo.com/?q=avvio+rapi...=v354-1&ia=web
Quote:
Originariamente inviato da GianfraGG Guarda i messaggi
Ciao e buona domenica a tutti. Anch'io ho allestito l’ultimo pc 13 anni fa’ (la prima sabertooth). Ho comprato la Tuf sperando nell’ affidabilità, veramente non credevo tutti questi problemi.
Dopo vari sbattimenti ed avere flasciato il bios in modo da consentire il riconoscimento della Ram, ed evere smontato piu volta la GPU sembrava fatto invece rimane acceso fisso il led verde del Boot e non riesco ad andare aventi.
Sul sito asus ho letto che potrebbe trattarsi di un problema legato alla Sata, SSD o M2. Ho scelto di installare solo la M2 da 1 tera nella posizione “A” quella piu vicino al proc, e nessun SSD; ho provato a smontare e rimontare ma continua a non succedere nulla. Purtroppo senza poter accedere al bios non riesco ad approfondire la diagnosi. L’m2 potrebbe avere problemi?
Non so come procedere, quindi vi ringrazio dei contributi.
senza dischi non si accede al bios? recentemente, ma non ricordo dove, qualcuno aveva detto che per risolvere aveva dovuto togliere il risparmio enegetico dei dischi, o qualcosa del genere... dai un'occhiata sul thread delle mobo am5
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 14:01   #177
sborone83
Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
Prima di andare a impazzire sul bios controlla che sia disabilitato in windows l'avvio rapido, e anche tutte le sospensioni/ibernazioni e altre cagate che su un desktop non servono.
Poi lascio agli altri la parola...
Alla fine sono riuscito a disabilitare tutto quello che dicevi, ma il problema resta... Il PC al riavvio da Windows non parte. Schermata nera.. Al solito avvio dopo spegnimento nessun problema
sborone83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 14:55   #178
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 5914
Quote:
Originariamente inviato da sborone83 Guarda i messaggi
Alla fine sono riuscito a disabilitare tutto quello che dicevi, ma il problema resta... Il PC al riavvio da Windows non parte. Schermata nera.. Al solito avvio dopo spegnimento nessun problema
Allora non so, aspetta altri con la tua mobo.
Magari prova anche tu a togliere il risparmio energetico dei dischi (se ricordo giusto) come ho detto sopra, e guarda nel bios se ci sono risparmi energetici da disattivare anche lì.

Ultima modifica di sbaffo : 03-12-2023 alle 14:57.
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2023, 15:10   #179
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 20701
Quote:
Originariamente inviato da sborone83 Guarda i messaggi
Alla fine sono riuscito a disabilitare tutto quello che dicevi, ma il problema resta... Il PC al riavvio da Windows non parte. Schermata nera.. Al solito avvio dopo spegnimento nessun problema
Fai una prova: entra nel bios e disabilita il profilo EXPO delle ram, scegline invece uno dall'elenco degli standard JEDEC già precaricati nel BIOS. Nel tuo caso quello a 6000 mhz e poi vedi come si comporta sia in avvio che in riavvio.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2023, 19:19   #180
GianfraGG
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2023
Messaggi: 5
problema del Boot

ho montato questa m.2:
Samsung 980 PRO M.2 NVMe SSD (MZ-V8P1T0BW), 1 TB, PCIe 4.0,
che sul manuale risulta essere compatibile.
Ho usato la porta A che dal manuale risulta supportare PCIe 5.0.
Magari c'è un problema di retrocompatibilità; ne prossimi giorni provo a spostarla e vediamo che succede. Ho visto che su questo tema ci sono molte discussioni. voi come vi siete organizzati?
GianfraGG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Oggi l'idropulitrice Cecotec 1400W costa...
Il notebook con processore RISC-V si mig...
Volano stracci tra Intel e AMD sui test ...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v