Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2016, 17:24   #161
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
Io per esempio adesso ce l'ho impostato a start: 90% e stop: 100% (ho messo due valori a caso per cercare di capire come funzionasse) e da diversi giorni ho la batteria che sta al 95% ma NON in carica. Stando a quello che avete scritto avrebbe dovuto invece caricarsi fino al 100%.
No

appena scende sotto il 90% inizia la carica fino a -> 100%
(come lo hai impostato)

cmq se sei sotto rete elettrica, è chiaro che ti rimane lì al 95%
utilizza la rete, mica la batteria

Edit:

Fai la prova, utilizza la batteria fino al 91%
poi ricolleghi la rete, quando scende a 90% ... vedi se inizia la carica

Ultima modifica di El Alquimista : 09-06-2016 alle 17:26. Motivo: edit
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2016, 18:51   #162
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
Premetto che anch'io vorrei capire come funziona il flexycharger anche perché Santech non mi ha saputo aiutare e pure su internet non si trova nulla, però non sono sicuro che lavora come avete appena scritto. Io per esempio adesso ce l'ho impostato a start: 90% e stop: 100% (ho messo due valori a caso per cercare di capire come funzionasse) e da diversi giorni ho la batteria che sta al 95% ma NON in carica. Stando a quello che avete scritto avrebbe dovuto invece caricarsi fino al 100%.
Si, ma alcuni notebook comunque la fermano al 95 percento.
Prova ad impostare lo stop a 80 e vedi.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 13:55   #163
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Io l' ho messo a 75-100

Ora sono a 77% e non carica, lo uso da 6 mesi così.

Non capisco i vostri dubbi, funziona benissimo e funziona anche a notebook spento, quindi non c'è la fobia di staccare l' alimentatore se si spegne il notebook.

Una delle funzioni inaspettate che mi ha sorpreso di più, oltre alla tastiera retroilluminata "che si ricorda" il livello di luminosità.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 15:11   #164
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Io l' ho messo a 75-100

Ora sono a 77% e non carica, lo uso da 6 mesi così.

Non capisco i vostri dubbi, funziona benissimo e funziona anche a notebook spento, quindi non c'è la fobia di staccare l' alimentatore se si spegne il notebook.

Una delle funzioni inaspettate che mi ha sorpreso di più, oltre alla tastiera retroilluminata "che si ricorda" il livello di luminosità.
Vero, devo dire quant'è vero.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 20:15   #165
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Sarò di coccio io, ma mi spiegate il significato dei due valori, quello di start e quello di stop? Pure qualcuno di voi non lo vedo molto sicuro di ciò che dice.

Es. leggo da Viger che ha messo 75-100%. Cosa cavolo vuol dire? Che la batteria inizia a caricarsi solo se sta al di sotto del 75%? E la carica si ferma a quanto, al 75% o al 100%? E se si ferma al 75%, a cosa serve il secondo parametro?

Altra cosa. Io invece non riesco a disabilitare del tutto la tastiera retroilluminata. Da Control Center la spengo, però quando riavvio è di nuovo accesa, al minimo ma accesa. Il supporto della Santech mi ha detto che al riavvio dovrebbe ricordare l'impostazione fatta...

P.S.: io ho installato Win10. Voi?
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.

Ultima modifica di windigo : 10-06-2016 alle 20:17.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 21:04   #166
El Alquimista
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: 7°38’E 45°07’N
Messaggi: 2300
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
Altra cosa. Io invece non riesco a disabilitare del tutto la tastiera retroilluminata.
io uso come dice sul manuale:
" Attiva/disattiva
l'illuminazione della tastiera / regola il livello di luminosità "

Fn + F4

win 7
El Alquimista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 00:10   #167
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
Sarò di coccio io, ma mi spiegate il significato dei due valori, quello di start e quello di stop? Pure qualcuno di voi non lo vedo molto sicuro di ciò che dice.

Es. leggo da Viger che ha messo 75-100%. Cosa cavolo vuol dire? Che la batteria inizia a caricarsi solo se sta al di sotto del 75%? E la carica si ferma a quanto, al 75% o al 100%? E se si ferma al 75%, a cosa serve il secondo parametro?
Se metti 75-100 L' alimentatore non caricherà la batteria mai finchè non scenderà sotto il 75% nemmeno se lo colleghi ripetutamente alla rete. Sotto il 74% la prima volta che sarà connesso alla rete elettrica il notebook si ricaricherà fino al raggiungimento del secondo valore cioè il 100%.


Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
Altra cosa. Io invece non riesco a disabilitare del tutto la tastiera retroilluminata. Da Control Center la spengo, però quando riavvio è di nuovo accesa, al minimo ma accesa. Il supporto della Santech mi ha detto che al riavvio dovrebbe ricordare l'impostazione fatta...

P.S.: io ho installato Win10. Voi?
Io la tengo a Livello 3 di luminosità e lui si ricorda perfettamente il settaggio.

Ho provato ora spegnendola e ho spento la macchina, all' avvio lui avvia la macchina caricando l' OS con luminosità Grado 1 e poi spegne totalemnte la tastiera al desktop (C47 collegato alla rete elettrica).

La cosa curiosa è che se si riavvia la macchina con la tastiera spenta rimane spenta anche per tutto il caricamento di riavvio, sembra una cosa voluta alla sola accensione della macchina, forse per individuare i tasti al buio per i ripristini/bios.

Ho Windows 10 con tutti gli update
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 11-06-2016 alle 00:32.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2016, 08:29   #168
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Se metti 75-100 L' alimentatore non caricherà la batteria mai finchè non scenderà sotto il 75% nemmeno se lo colleghi ripetutamente alla rete. Sotto il 74% la prima volta che sarà connesso alla rete elettrica il notebook si ricaricherà fino al raggiungimento del secondo valore cioè il 100%.




Io la tengo a Livello 3 di luminosità e lui si ricorda perfettamente il settaggio.

Ho provato ora spegnendola e ho spento la macchina, all' avvio lui avvia la macchina caricando l' OS con luminosità Grado 1 e poi spegne totalemnte la tastiera al desktop (C47 collegato alla rete elettrica).

La cosa curiosa è che se si riavvia la macchina con la tastiera spenta rimane spenta anche per tutto il caricamento di riavvio, sembra una cosa voluta alla sola accensione della macchina, forse per individuare i tasti al buio per i ripristini/bios.

Ho Windows 10 con tutti gli update
Boh, io credo di avere la macchina bacata allora. Del monitor già ho detto. Per la tastiera retroilluminata, dopo il riavvio a me rimane accesa anche dopo il caricamento del sistema operativo. Boh.
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2016, 07:19   #169
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
Boh, io credo di avere la macchina bacata allora. Del monitor già ho detto. Per la tastiera retroilluminata, dopo il riavvio a me rimane accesa anche dopo il caricamento del sistema operativo. Boh.
a me non succede, prova ad aggiornare il Control Center.

Per i problemi del display purtroppo solo tu puoi capirlo sul tuo C47. Come ho già detto Clevo cambia spesso modello di LCD anche sugli stessi modelli. Io monto un Fullhd LG LP156WF6-SPB1 che seppur non è un modello top si può definire di buona qualità.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 13-06-2016 alle 07:23.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 09:10   #170
windigo
Senior Member
 
L'Avatar di windigo
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Castelli romani
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
a me non succede, prova ad aggiornare il Control Center.

Per i problemi del display purtroppo solo tu puoi capirlo sul tuo C47. Come ho già detto Clevo cambia spesso modello di LCD anche sugli stessi modelli. Io monto un Fullhd LG LP156WF6-SPB1 che seppur non è un modello top si può definire di buona qualità.
La versione del Control Center è la 5.0000.0.22 che è quella che si può scaricare dal sito della Santech. In giro su internet ci sono versioni più recenti (5.0000.0.50 e 5.0000.0.54) ma non so se può andar bene.
__________________
Concluso positivamente con: overthetop,Tafazzi2,fabri00,moskyow,The_Saint,tae4e,sochmell,eppesuigp,cazzeggio,k1ll3r,PuppinoCbr,ecc.
windigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 12:55   #171
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da windigo Guarda i messaggi
La versione del Control Center è la 5.0000.0.22 che è quella che si può scaricare dal sito della Santech. In giro su internet ci sono versioni più recenti (5.0000.0.50 e 5.0000.0.54) ma non so se può andar bene.
la 0.22 è la stessa che uso io, anche se comunque fino a settimana scorsa usavo la vecchia 0.11 del dvd e non avevo comunque problemi.

Boh non sò che dirti onestamente.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2016, 22:47   #172
Guagno333
Member
 
L'Avatar di Guagno333
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 72
Ciao a tutti!

Ho appena avuto sotto le mani questo laptop e sto installando i vari driver.

Ho scaricato gli ultimi driver Nvidia, ma non riesco ad impostare il G-sync. Pare che sia appunto un problema di driver. Proverò a fare rollback. Devo però dire che il monitor mi viene visto come "Genrico plug and play". È normale o mi manca qualche driver?

Edit: ho riletto il post, era in MS hybrid, questo spiega perché non riuscivo ad utilizzare G-Sync! Con la modalità discrete viene utilizzata sempre la scheda grafica dedicata? Di solito uso il computer attaccato alla rete, ma mi capita di dover viaggiare in treno, suppongo che la modalità discrete consumi molto di più, e che per poter risparmiare un po' sulla batteria in treno mi convenga switchare dal bios solo quando mi serve risparmiare energia, giusto?

Rimane aperta la domanda sul monitor, se è giusto che sia visto come monitor generico
__________________
HP DV6-6169sl - Intel Core i7-2670QM - AMD Radeon HD 6770M - Beats Sound System

Ultima modifica di Guagno333 : 20-06-2016 alle 08:07.
Guagno333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 09:12   #173
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da Guagno333 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Ho appena avuto sotto le mani questo laptop e sto installando i vari driver.

Ho scaricato gli ultimi driver Nvidia, ma non riesco ad impostare il G-sync. Pare che sia appunto un problema di driver. Proverò a fare rollback. Devo però dire che il monitor mi viene visto come "Genrico plug and play". È normale o mi manca qualche driver?

Edit: ho riletto il post, era in MS hybrid, questo spiega perché non riuscivo ad utilizzare G-Sync! Con la modalità discrete viene utilizzata sempre la scheda grafica dedicata? Di solito uso il computer attaccato alla rete, ma mi capita di dover viaggiare in treno, suppongo che la modalità discrete consumi molto di più, e che per poter risparmiare un po' sulla batteria in treno mi convenga switchare dal bios solo quando mi serve risparmiare energia, giusto?

Rimane aperta la domanda sul monitor, se è giusto che sia visto come monitor generico
disabilita da Bios l' Hybrid graphic e vedi se appare il G-sync.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2016, 23:25   #174
Guagno333
Member
 
L'Avatar di Guagno333
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
disabilita da Bios l' Hybrid graphic e vedi se appare il G-sync.
È apparso, pensavo apparisse comunque... Così consuma di più però, no?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
__________________
HP DV6-6169sl - Intel Core i7-2670QM - AMD Radeon HD 6770M - Beats Sound System
Guagno333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 07:44   #175
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Sicuro che tu non abbia attivato la tecnologia Microsoft Hybrid Graphics nel BIOS?

Il G-Sync non può convivere nella stessa sessione con l' attivazione di Optimus (per altro entrambe tecnologie di Nvidia ^^" ). Nvidia non ama che se ne parli ma se attivi Optimus il G-sync si disattiva dal pannello Nvidia.

Il motivo a quanto ho capito dalla scarsissima documentazione è dovuto al fatto che quando è attivo Optimus è la Intel 530 HD che veicola il segnale della Nvidia 970M se serve maggior potenza grafica. Ma la Intel 530 HD non supporta G-sync ecco quindi che se usi Optimus e la grafica integrata la tecnologia di sincronizzazione rimane muta e assente nel pannello Nvidia.

Devi andare nel bios e disattivare il Microsoft Hybrid Graphics mettendo solo la VGA discreta. Vedrai che nel riavvio successivo il pannello dei driver della 970M visualizzerà il G-sync.
Si consuma di più, anche se secondo me non tanto di più se si usa la 970M solo nel desktop. Le nuove 9xx hanno una gestione dei consumi migliore delle 8xx.

Ne avevamo già parlato nel thread.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 21-06-2016 alle 07:46.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2016, 13:24   #176
mirkoevangelion
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 15
ri-ciao a tutti

Domandona.... non so se vi è capitato di poter collegare via MiniDP il c47 ad un monitor esterno da gioco ( nel mio caso un asus Swift ROG pg278q ) e notare che è impossibile tenere il refresh oltre gli 85 Hz ... nel caso in cui si provasse ad impostare una frequenza più alta anche a 100 Hz il monitor va ad intermittenza.

Non riesco a capire se il problema possa essere il cavetto ( un cavo da 1 mt MiniDP->DPstandard ) che ho comprato su amazon, oppure se è un limite fisico dello standard MiniDP che non può superare un tot di frequenza sui monitor esterni ...

Purtroppo non ho modo di fare altri test oltre questi, ma se avete consigli da darmi sono pronto a sperimentare
mirkoevangelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 16:36   #177
CXX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 53
Volevo chiedervi, gentilmente, a cosa esattamente serve il jack con la luce rossa. Grazie
CXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2016, 23:09   #178
mirkoevangelion
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da CXX Guarda i messaggi
Volevo chiedervi, gentilmente, a cosa esattamente serve il jack con la luce rossa. Grazie
é un' uscita combinata: puoi inserire un cavo ottico oppure un normalissimo jack da 3.5mm da collegare a delle casse per esempio; gli altri due ingressi sono rispettivamente per il microfono e per le cuffie.
mirkoevangelion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2016, 13:08   #179
CXX
Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da mirkoevangelion Guarda i messaggi
é un' uscita combinata: puoi inserire un cavo ottico oppure un normalissimo jack da 3.5mm da collegare a delle casse per esempio; gli altri due ingressi sono rispettivamente per il microfono e per le cuffie.
Prima di tutto grazie per la pronta risposta .
Ovviamente sapevo l'utilizzo dei due altri ingressi e anche la possibilità di poter collegare delle casse. Quello che effettivamente non so è cos'è un cavo ottico e il suo utilizzo.
Grazie anticipatamente.
CXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2016, 23:01   #180
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
ottimo programma x settare il monitor
http://www.vanity.dk/tft/monitorTest_scale.html

2 dritte x usarlo anche se è veramente facile
http://www.flatpanelshd.com/focus.ph...&id=1229341512
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Apple annuncia i vincitori dei Apple Des...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v