Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2017, 10:33   #17401
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8281
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Processore acquistato ad inizio Aprile, la programmazione sotto linux al momento non mi serve ma sotto windows sì; è vero che il bug si presenta in maniera evidente in "quella particolare condizione" ma non mi sento di escludere che anche compilando sotto windows, o in altre situazioni similari, la cosa possa poi saltar fuori.

A parte questo stavo rivalutando la possibilità di fare il reso direttamente ad amazon, che in caso di difetti fa tutto a proprie spese inviando il nuovo prodotto ancor prima di ricevere quello difettoso.
Quoto la prima parte, perchè oltre al segfault, sulle cpu afflitte, mi pare c'erano anche relativi problemi di voltaggi o risparmio energetico, non ricordo bene ma c'erano anche altre cose, detto anche da AMD mi pare.
Per il reso forse ti conviene fare così, anche se io aspetterei ancora un mesetto... così da essere più sicuro di avere una cpu più fresca di produzione.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:38   #17402
Alex656
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palmi
Messaggi: 905
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
E mo voglio proprio ridere! Visto che si sta continuando ad allungare il brodo della shitstorm per un bug di selezione nel quality test (che quindi non affligge tutte le cpu) ora vorrei lo stesso IDENTICO ESATTO comportamento anche su intel. No perché allora vuol dire che qui molti vengono solo per fare flame.
Ma quali flame, qua si sta cercando di fare chiarezza, fino ad ora ho sempre decantato le caratteristiche di ryzen anche su altri forum, il fatto è che i fanboy non sanno accettare che si parli anche di aspetti negativi o si cerchi di capire come porre rimedio ai problemi che possono saltare fuori.
Comunque se dobbiamo far polemica la chiudo qua, sul forum stesso di amd si tratta l'argomento in maniera obiettiva senza dover aver paura di turbare la suscettibilità altrui.

P.S, Per la cronaca, ho visto Toyota richiamare alcuni clienti per sostituire parti con difetti "estetici", non solo per questioni "di sicurezza", non stavo facendo il paragone con "questioni di vita o di morte".
Per lavoro ho avuto ed ho tuttora sia AMD che Intel a me non frega niente di inneggiare l'uno o l'altro, cerco solo di essere obiettivo.
__________________
Case CM690 II, Asus Crosshair VI Hero, Ryzen 9 5900x+Noctua NH-D15, 4x8 Gb Gskill Flarex 3200, Samsung EVO 840 256 Gb, Pioneer APS-SE20Q 1TB NVMe, Toshiba 3 Tb 7200.12, Gigabyte RTX 2080 Super, PSU Thermaltake Toughpower 700W

Ultima modifica di Alex656 : 05-10-2017 alle 10:47.
Alex656 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:42   #17403
animeserie
Senior Member
 
L'Avatar di animeserie
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: TE
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Ti faccio presente che su questo furum non ci sono soltanto smanettoni e giocatori incalliti, magari c'è anche chi sviluppa software per mestiere.

Quoto al 100%.
__________________
Ho concluso positivamente con: Theninja1, Palu15, Dario2, GiovanniCT, Kolzig12, nino.nino, river, LupinRS, Tazmania,RedPrimula,avware,netcrusher,Riki90,tenebrio,athlon87,fausto61
animeserie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:44   #17404
antonioalex
Senior Member
 
L'Avatar di antonioalex
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 3844
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
E allora siamo stati fortunati sia io che i miei colleghi, richiamati sia da Fiat che da Toyota per difetti di cui neppure sapevamo l'esistenza e che non inficiavano l'affidabilità
si direi molto fortunati, dato che la fiat a me ha fatto il richiamo solo per il bullone di serraggio dello sterzo che causava un blocco di esso, e ci son volute 4 persone morte per scoprire il difettuccio, mentre se ne sbatte allegramente di considerare come difetti di fabbrica le portiere posteriori che diventano inapribili dall'esterno e seri problemi elettrici sulla fanaleria

Quote:
Ti faccio presente che su questo furum non ci sono soltanto smanettoni e giocatori incalliti, magari c'è anche chi sviluppa software per mestiere.
e tu devi sapere che il 98% di quelli che si lamentano lo usano proprio per giocare, ed è questo ciò che mi da fastidio, tra l'altro il bug si presenta in particolari sessione di compilazione e non in qualsiasi situazione

P.S.
in intel hanno scoperto problemi simili dopo anni e tutte ste lamentele non ne ho visto
__________________
FLICKR - NZXT h400/Ryzen 3600/asus rog strix b450i/16GB pny xlr8 3200MHz/asus riujyn 240/XFX 5700XT THICC III/SP m.2 mvne 1TB/Itek GF750/ROG XG35VQ

Ultima modifica di antonioalex : 05-10-2017 alle 10:47.
antonioalex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 10:58   #17405
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Ma quali flame, qua si sta cercando di fare chiarezza, fino ad ora ho sempre decantato le caratteristiche di ryzen anche su altri forum, il fatto è che i fanboy non sanno accettare che si parli anche di aspetti negativi o si cerchi di capire come porre rimedio ai problemi che possono saltare fuori.
Comunque se dobbiamo far polemica la chiudo qua, sul forum stesso di amd si tratta l'argomento in maniera obiettiva senza dover aver paura di turbare la suscettibilità altrui.
Qua non si tratta di fare come gli struzzi. Qua nessuno ha nascosto il bug o altro. Qua invece a più riprese si viene a ri uppare quel problema come se fosse un problema che affligge TUTTE le cpu. Questo sto facendo notare. E invece poi si scopre che lo fanno pure gli i5 e strano, visto che frequento anche gli altri thread, nessuno che si sia mai lamentato di questo. Ecco che poi a pensar male si fa presto.
3 pagine fa o più ho perso il mio tempo ulteriormente riportando tutti gli articoli di phoronix e alcuni link di reddit dove utenti hanno provato che l'ultimo AGESA 1.0.0.6b NON risolve, perché è evidente che non c'è nulla di risolvere via bios visto che NON è un bug hardware che coinvolge tutte le cpu e che quindi entrerebbe nel giro dei FIX o dei workaround.

Qua invece trattasi, e amd lo ha ammesso senza nessun timore, di aver cannato la selezione, ergo alcune cpu prodotte prima del cambio del quality test possono presentare il problema. Non tutte. Per cui siamo ad una percentuale n-esima della totalità delle cpu prodotte. Poi di questa n-esima percentuale devi ancora farne una divisione perché solo alcuni, come te ed altri, la usano per compilare via linux o in windows.
Vogliamo fare dei conti della serva? Facciamoli: prendiamo che il 20% delle cpu presentino il problema. Poi di quel 20% quanti compileranno? il 2%? 0,02*0,2= 0,004 quindi così siamo al 4 per mille, cioè 4 utenti su mille avranno sicuramente necessità di cambiare la cpu perché non solo è afflitta dal bug ma perché a loro è un problema usandola per la compilazione. E sono partito da un 1/5 di cpu fallate sul totale prima del cambio di test di selezione.

Dopo tutte queste pagine credo che chi vuole può benissimo usare google per informarsi qui e altrove senza dover allarmare anche altri utenti, passatemi il termine, niubbi o meno avvezzi all'informatica, che sono poi portati a credere visto il volume di parole che questo bug ci sia per tutte le cpu e che dia problemi pure a loro, indipendentemente che non sappiano manco cos'è linux. Ok fare informazione, ma fare allarmismo per nulla, NO!

Inoltre ho riportato pure l'articolo, come poi anche altri, dove dice di rivolgersi ad AMD per fare RMA e saremmo noi che non diciamo come risolvere???? E tutti gli altri che hanno risposto come far partire il test per rilevare il problema? Anche loro ovviamente sono fanboy che vogliono nascondere il problema
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:00   #17406
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24165
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
Ti faccio presente che su questo furum non ci sono soltanto smanettoni e giocatori incalliti, magari c'è anche chi sviluppa software per mestiere.
Lo ripeto:
Apri un thread specifico sull'argomento in modo da poter discutere con gli sviluppatori di software che hanno il tuo stesso problema...
Per il resto mi accodo agli altri utenti che di questo "BUG" non c'è ne può fregare di meno...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:01   #17407
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da antonioalex Guarda i messaggi
si direi molto fortunati, dato che la fiat a me ha fatto il richiamo solo per il bullone di serraggio dello sterzo che causava un blocco di esso, e ci son volute 4 persone morte per scoprire il difettuccio, mentre se ne sbatte allegramente di considerare come difetti di fabbrica le portiere posteriori che diventano inapribili dall'esterno e seri problemi elettrici sulla fanaleria



e tu devi sapere che il 98% di quelli che si lamentano lo usano proprio per giocare, ed è questo ciò che mi da fastidio, tra l'altro il bug si presenta in particolari sessione di compilazione e non in qualsiasi situazione

P.S.
in intel hanno scoperto problemi simili dopo anni e tutte ste lamentele non ne ho visto
Super mega STRAQUOTO!!!!
92 min di applausi (cit.)
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:15   #17408
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
tra l'altro tutti a testare, io avrei fatto prima ad aprire il case, rimuovere il dissipatore e controllare che nella serigrafia ci sia il numeretto >26.
Solo se è inferiore mi sarei imbarcato a fare il test.
Stesso consiglio per chi compra la cpu nuova e non vuole avere la psicosi.
Prima di montarla leggere il numeretto e preoccupatevi solo se è <26.

Per chi ha i 1600/1600x e lo compra adesso se gli dice culo e becca un 3x malesiano capace pure che ha per le mani un 1700-1800x
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:18   #17409
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
tra l'altro tutti a testare, io avrei fatto prima ad aprire il case, rimuovere il dissipatore e controllare che nella serigrafia ci sia il numeretto >26.
Solo se è inferiore mi sarei imbarcato a fare il test.
Stesso consiglio per chi compra la cpu nuova e non vuole avere la psicosi.
Prima di montarla leggere il numeretto e preoccupatevi solo se è <26.

Per chi ha i 1600/1600x e lo compra adesso se gli dice culo e becca un 3x malesiano capace pure che ha per le mani un 1700-1800x
Quoto
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:18   #17410
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 437
Sono intenzionato a cambiare il mio i5 con un Ryzen 7. Tra i vari usi che ne faccio del PC uno è quello di usare Visual Studio per creare, e quindi compilare, applicazioni in C++ (e forse in futuro farne il porting sotto Linux).

Adesso vedo che possono avere problemi nel compilare codice... Il problema si verifica solo se si compila Ubuntu? E con altre applicazioni? E con Visual Studio?
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:22   #17411
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da Alex656 Guarda i messaggi
E allora siamo stati fortunati sia io che i miei colleghi, richiamati sia da Fiat che da Toyota per difetti di cui neppure sapevamo l'esistenza e che non inficiavano l'affidabilità

Ti faccio presente che su questo furum non ci sono soltanto smanettoni e giocatori incalliti, magari c'è anche chi sviluppa software per mestiere.
Per alimentare la polemica eh, intanto stiamo parlando di un'oggetto che ha un prezzo di 400 e un'altro che ha un prezzo che parte da 12000€.
Stiamo parlando di un oggetto che se non funziona al massimo smadonni e ti arrabbi ed un'altro che se non funziona rischi la vita tua e degli altri, con possibilità di fare danni materiali agli oggetti che coinvolgi.
Il richiamo delle autovetture è dovuto anche a livello di legge, dove appunto, per evitare danni a cose e persone (con tutto l'esborso economico dovuto al danno, sia in oggetti che in danni alle persone per le cure ed il soccorso) c'è una regolamentazione che ti dice che puoi vendere solo se hai A, se hai A- non puoi farlo e se hai venduto devi cambiare quell'A- in A o superiore.

Sulle cpu ancora non c'è un regolamento che ti dice che non puoi vendere se hai un certo bug. Quindi non è proprio il paragone giusto quello tra autovettura e cpu.

Se hai un problema con la cpu questa ti viene cambiata come tutte le cose.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:22   #17412
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da cudido Guarda i messaggi
Sono intenzionato a cambiare il mio i5 con un Ryzen 7. Tra i vari usi che ne faccio del PC uno è quello di usare Visual Studio per creare, e quindi compilare, applicazioni in C++ (e forse in futuro farne il porting sotto Linux).

Adesso vedo che possono avere problemi nel compilare codice... Il problema si verifica solo se si compila Ubuntu? E con altre applicazioni? E con Visual Studio?
Basta che compri il tuo nuovo ryzen da un distributore che fa poco magazzino e quando arriva verifichi l'OPN sopra la cpu stessa verificando il numero di settiamana di produzione. Se superiore a 26 sei già tranquillo che è esente da bug. Se invece è inferiori puoi usare il test spiegato nelle pagine precedenti e se riscontri il problema chiedere RMA diretta da AMD con costi a tuo carico per la spedizione di andata con attesa di almeno 2 settimane oppure richiedere RMA con il venditore e sperare che ti mandi una cpu più nuova. AMD sicuramente ti manderà una cpu testata senza bug.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:24   #17413
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Catan Guarda i messaggi
Per alimentare la polemica eh, intanto stiamo parlando di un'oggetto che ha un prezzo di 400 e un'altro che ha un prezzo che parte da 12000€.
Stiamo parlando di un oggetto che se non funziona al massimo smadonni e ti arrabbi ed un'altro che se non funziona rischi la vita tua e degli altri, con possibilità di fare danni materiali agli oggetti che coinvolgi.
Il richiamo delle autovetture è dovuto anche a livello di legge, dove appunto, per evitare danni a cose e persone (con tutto l'esborso economico dovuto al danno, sia in oggetti che in danni alle persone per le cure ed il soccorso) c'è una regolamentazione che ti dice che puoi vendere solo se hai A, se hai A- non puoi farlo e se hai venduto devi cambiare quell'A- in A o superiore.

Sulle cpu ancora non c'è un regolamento che ti dice che non puoi vendere se hai un certo bug. Quindi non è proprio il paragone giusto quello tra autovettura e cpu.

Se hai un problema con la cpu questa ti viene cambiata come tutte le cose.
Quoto
Vedo che non sono l'unico a pensarla così, we sta bo
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:24   #17414
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12351
Quote:
Originariamente inviato da cudido Guarda i messaggi
Sono intenzionato a cambiare il mio i5 con un Ryzen 7. Tra i vari usi che ne faccio del PC uno è quello di usare Visual Studio per creare, e quindi compilare, applicazioni in C++ (e forse in futuro farne il porting sotto Linux).

Adesso vedo che possono avere problemi nel compilare codice... Il problema si verifica solo se si compila Ubuntu? E con altre applicazioni? E con Visual Studio?
Ti prego leggi il mio intervento 2 righe + sopra.
E' solo una grossa psicosi per un problema che ha afflitto le prime cpu, cosa che presumo non accada con le cpu nuove. Quindi o ti dice sfiga che prendi una cpu fondo di magazzino di giugno scorso o non avrai mai un problema.
E se lo hai amd ti cambia la cpu se non lo fa prima il negozio dove lo hai comprato. Quindi se ti serve un ryzen, vai tranquillo senza farti problemi o paure.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:27   #17415
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Basta che compri il tuo nuovo ryzen da un distributore che fa poco magazzino e quando arriva verifichi l'OPN sopra la cpu stessa verificando il numero di settiamana di produzione. Se superiore a 26 sei già tranquillo che è esente da bug. Se invece è inferiori puoi usare il test spiegato nelle pagine precedenti e se riscontri il problema chiedere RMA diretta da AMD con costi a tuo carico per la spedizione di andata con attesa di almeno 2 settimane oppure richiedere RMA con il venditore e sperare che ti mandi una cpu più nuova. AMD sicuramente ti manderà una cpu testata senza bug.
Ho sbagliato a postare subito invece di googlare un po', leggo ora da qui:

https://www.phoronix.com/scan.php?pa...en-fixed&num=1

che quelli che non hanno il bug sono quelli dopo la 25° settimana del 2017
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:41   #17416
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 30451
Mi accodo e condivido il fatto che sto difetto mi sembra strumentalizzato.

Comunque... se ho capito bene il problema (non uso Linux né tantomeno compilatori Linux), secondo me dipende il tutto dalla frequenza dei core che incide sulla L3 e di qui, nel connubio frequenza L3, saturazione L3, si impalla il procio.

Per me, se qualcuno ha un procio che presenta quel difetto, sarebbe risolvibile settando la frequenza dei core più bassa e/o DDR4 più rilassate.

Nei miei test di OC, sinceramente vedo 2 limiti. Il 1 è dato nello sfruttamento totale FP del core (con conseguente abbassamento di 100MHz almeno dell'RS) e il 2 è l'RS a carico 100% parallelizzato. Il bug a me sembra rientrare in questi 2 parametri.

A titolo di curiosità, riporto questo. Se prendete Cinebench, potete settare fino a 128TH senza avere perdite prestazionali (con un Zen X8), mentre già con 20TH di software parallelizzato si potrebbero avere problemi. Credo che tutto dipenda da come lavorino i TH, da come sono posizionati nella L3 e da come vengono elaborati.
Non posso fare paragoni con Intel, perché un X2+2 Broadwell mobile non può rispecchiare un 7700k o un 6900k... però penso che Zen sia più propenso di Intel XXX-Lake all'SMT, vuoi perché già alla prima incarnazione va più di Intel e vuoi perché mi sembra così concepito a priori per lavorare con 2 TH a core e non il 2 TH come tappabuchi al 1 sullo sfruttamento core (e credo per questo che Zen abbia rinunciato ad una manciata di IPC sul TH secco a favore di un IPC su 2 TH a core superiore).

Per me Zen2 farà paura... perché architetturalmente incrementare di un 5-10% l'IPC secco e su 2TH mi sembra il minimo, ma soprattutto migliorerà l'efficienza (a parità di silicio)
__________________
7950X - X670E Asrock PG - Aio 360 Thermaltake - RS/DU TDP max 230W - CB23 39.117 https://ibb.co/M9j2bV7 - CPU-Z 815/16427 https://valid.x86.fr/jdgu90 - No overdrive - OCBench NO RS CB23 40.697 https://ibb.co/W0qnRQB - Codifica video https://ibb.co/Jm5Zj0M

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-10-2017 alle 11:48.
paolo.oliva2 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:47   #17417
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Io non avrei avuto bisogno di aprire il case, primo perchè l'ho comprato a marzo e quindi è un po' impossibile che sia antecedente a giugno, secondo perchè ho fatto le foto prima di montarlo e si legge la settimana di produzione , terzo perchè anche se c'era il bug ho lo stesso fix di del capitano "fotte sega".

Però i test li ho fatti perchè ero curioso
Oh ma sto fix dove lo avete trovato? Devo abilitarlo da bios?

PS: attenzione che potrebbero chiedervelo davvero
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 11:57   #17418
Annamaria
Senior Member
 
L'Avatar di Annamaria
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 3300
Forse ot, ho un FX 9590 e piattaforma relativa presi scontatissimi in attesa di un 1800x ancora sovra-prezzato con l'arrivo dell'i7 8700k e minori, sono sicuro che AMD sconterà e non di poco la famiglia Ryzen e magari anche TR4!
Viva la concorrenza!
__________________
Le mie trattative: https://drive.google.com/file/d/1wMV...ew?usp=sharing
HaRiMau? No grazie!
Annamaria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 12:00   #17419
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4054
Quote:
Originariamente inviato da cudido Guarda i messaggi
Ho sbagliato a postare subito invece di googlare un po', leggo ora da qui:

https://www.phoronix.com/scan.php?pa...en-fixed&num=1

che quelli che non hanno il bug sono quelli dopo la 25° settimana del 2017
"it appears to affect Ryzen CPUs manufactured prior to week 25"
prior= prima, precedente

EDIT:
fai finta di nulla, ho letto male il tuo post

Ultima modifica di digieffe : 05-10-2017 alle 12:04.
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2017, 12:04   #17420
cudido
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 437
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
"it appears to affect Ryzen CPUs manufactured prior to week 25"
prior= prima, precedentemente...
Vai allora rettifico pure io a seguito della tua rettifica alla rettifica
cudido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Avio ha provato con successo il motore m...
Destiny 2, l'espansione La Forma Ultima ...
Arriva HPE Aruba Networking Enterprise P...
Attenzione a realme C67: è lo smartphone...
Samsung fa causa a Oura prima del lancio...
Like a Dragon: Yakuza, annunciata la ser...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v