Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-03-2011, 20:31   #141
deimosphobos
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Tutto stà a trovare modi efficienti per accumulare l'energia
quali??
deimosphobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:32   #142
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Oh, relativamente a questo:



...prima di cercare "nuove fonti" per abbassare il prezzo forse bisognerebbe vedere perché le vecchie costano così tanto.
La non risposta del "perché non abbiamo il nucleare" è deboluccia... più facile che dietro ci siano tasse, accise e ricarichi smoderati (che però non cita mai nessuno perché sono fiumi di soldi).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:33   #143
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Tutto stà a trovare modi efficienti per accumulare l'energia in eccesso ed utilizzarla quando serve.
Noi è da anni che facciamo così con la corrente francese (gliela compriamo di notte e gliela rivendiamo di giorno).
Se ci dici quali ci fai un piacere.

L'unico metodo che esiste è quello dei pompaggi che ha un rendimento tra il 40% e il 60%.

Ovviamente le perdite meccaniche si pagano, questo vuol dire che il costo dell'energia aumenta. Oggi il fotovoltaico sta in piedi solo con i 2 miliardi di € pagati dagli utenti ENEL, se si dovesse ricorrere ai pompaggi i costi aumenterebbero ancora di più.

Trascuri due "banali" problemi:

1) la capacità idroelettrica italiana è satura, più di quello che fai oggi con l'idroelettrico non farai mai.

2) la variabilità del fotovoltaico non è solo giornaliera ma anche stagionale, in inverno non raggiungerai mai più del 50% della potenza di picco e il 25% della totale della potenza erogata.

E per il problema n.2 non c'è bacino di pompaggio che tenga.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:35   #144
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da deimosphobos Guarda i messaggi
quali??
Se si devono "trovare" non ci sono
Per il resto il problema è di relativa importanza quando puoi accoppiare al solare una fonte "elastica".
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:37   #145
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Oh, relativamente a questo:
...prima di cercare "nuove fonti" per abbassare il prezzo forse bisognerebbe vedere perché le vecchie costano così tanto.
La non risposta del "perché non abbiamo il nucleare" è deboluccia... più facile che dietro ci siano tasse, accise e ricarichi smoderati (che però non cita mai nessuno perché sono fiumi di soldi).
Nei "costi smoderati" italiani intendi anche inserire i 2 miliardi di euro che finiscono in bolletta a causa del fotovoltaico?

Comunque in Italia l'energia costa cara perchè il 60% della produzione avviene da termoelettrico. Quello che è successo negli ultimi 5 anni sul mercato petrolifero è noto a tutti.

Ma possiamo illuderci che dietro ci siano altre ragioni, non costa nulla.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:37   #146
deimosphobos
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se si devono "trovare" non ci sono
Per il resto il problema è di relativa importanza quando puoi accoppiare al solare una fonte "elastica".
e fino a quel momento ci "attacchiamo"??
no perchè la tua fonte elastica costa caro
deimosphobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:39   #147
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da newuser Guarda i messaggi
Nei "costi smoderati" italiani intendi anche inserire i 2 miliardi di euro che finiscono in bolletta a causa del fotovoltaico?

Comunque in Italia l'energia costa cara perchè il 60% della produzione avviene da termoelettrico. Quello che è successo negli ultimi 5 anni sul mercato petrolifero è noto a tutti.

Ma possiamo illuderci che dietro ci siano altre ragioni, non costa nulla.
Non siamo i soli paesi senza centrali nucleari... ma siamo il paese coi costi dell'energia più alti.
E non credo proprio che sia per gli incentivi all'energia solare.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:40   #148
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da deimosphobos Guarda i messaggi
e fino a quel momento ci "attacchiamo"??
no perchè la tua fonte elastica costa caro
Scavate un buco dalle parti di Marettimo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:43   #149
deimosphobos
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Scavate un buco dalle parti di Marettimo.
Io invece stavo pensando di farmi costruire una macchina del moto perpetuo da harry potter
deimosphobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:44   #150
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Sì, ma è sempre il solito discorso. Se tutto va bene è ovvio che una centrale nucleare conviene. Il problema è capire cosa accade in caso di incidente.
Non riesco ad eliminare questa domanda. Anche normalmente nel mio lavoro mi pongo sempre il dubbio di capire cosa accade se il sistema o l'applicazione su cui sto lavorando possa malfunzionare.
se qualcosa va male fa comunque meno danni di una centrale a metano che va bene, figuriamoci di una a gasolio o carbone...

in italia muoiono 9000 persone l'anno per radiazioni di fondo del terreno, più alte che in altre zone del mondo, che facciamo scappiamo tutti dall'italia?

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Francia: Nel 2009 un'inchiesta della rete televisiva di stato France3[26] ha mostrato che fra il 1945 ed il 2001 le 210 miniere d'uranio sul suo territorio (oggi esaurite) hanno prodotto 300 milioni di tonnellate di rifiuti radioattivi di tipo minerario (rocce da scavo contaminate ecc.) che sono stati abbandonati nelle campagne senza misure di protezione e senza sorveglianze particolari. Addirittura l'inchiesta ha evidenziato come una parte di tali materiali siano stati utilizzati per costruire strade, parcheggi, abitazioni, scuole e giardini.
ok... e che danni ha fatto? quanti si sono ammalati o morti?

Quote:
Originariamente inviato da pindol Guarda i messaggi
Certo gli incentivi li paghiamo noi e francamente mi pare un'ottima cosa, e democratica, noi paghiamo il nostro vicino di casa che produce elettricità anche per noi, non inquinando, a mio avviso è una cosa sacrosanta, non vedo perchè a te faccia così schifo come idea...
fa schifo perchè con quei soldi si potrebbe produrre più energia sempre inquinando poco con altri metodi, i pannelli sul tetto sono una moda da finto ecologista col suv 3000tdi (ma col fap )

Quote:
Come ha sottolineato prima deepdark il contoenergia pesa sulle nostre bollette 1.7 euro, una cifra francamente irrisoria che sono ben contento di pagare, ma anche se si trattasse di 10 euro al mese in più, non sono certo 120 euro all'anno che mi faranno andare in banca rotta...
ma 1.7 euro cosa... ma le calcolatrici degli ecologisti sono farlocche? se lo stato ha speso 20 miliardi, di cui 4 solo per il FV, siamo 50 milioni di persone, a casa mia fa 80€ A TESTA solo di FV e 400€ in totale, metti una famiglia media di 3 persone sono 240€ di FV e 1200€ totali

Quote:
il problema dello spazio come detto è una cosa ridicola, un impianto fotovoltaico da 3kw occupa circa 20mq, che diciamolo sono una cazzata, uno spazio irrisorio. Io stesso ho un tetto di 300mq, togli i camini e le antenne che fanno ombra, resterà uno spazio utile di 200mq...
te hai un tetto a facciata unica pendente verso sud? beato te... ma io in giro vedo quasi tutti tetti a 2 e 4 lati spesso non rivolti a sud... quindi anche con 300mq di tetto, se va bene ti ritrovi 100mq di FV ma in molti casi anche niente

Quote:
il prezzo che ti ho fatto prima di 20.000 euro si riferisce ad un impianto di 3kw montato e chiavi in mano, qui in trentino, penso si trovino prezzi migliori da altre parti.
un affare, 3KWp ti producono 3-4MWh l'anno... che io pagherei in bolletta classica 350-450€... fai presto ad ammortizzare 20 mila euro


Quote:
se il conto energia continuerà ad esistere, il fotovoltaico è sicuramente la scelta più sensata
certo.... perchè te la pago io!!!!

Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Ma ti piace ripetere sempre la solita cantilena all'infinito??? Ma hai idea di quante aree incolte e/o dismesse sono presenti solo in sicilia??? E di quanto spazio è presente sui tetti di TUTTI gli edifici in italia?
ma lo sai che un KMq sono un milione di Mq? o anche 100 ettari? fammi il conto di quanti ettari incolti esposti al sole ci sono in sicilia... poi trovami i soldi per comprarli e per metterci i pannelli

Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Non sono GW, sono GWp. Chi fa le lodi al solare spesso se ne dimentica...
o fa finta... almeno spero

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non mi pare che il nucleare sia tanto meglio... nel senso che è "inelastico" per altri versi anche lui.
quindi le barre di controllo fanno su e giù per fare sesso con l'uranio arricchito?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:45   #151
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Io pago 18-20 centesimi al KWh, come mai nel grafico si arriva quasi a 30? Ci sono altri costi inseriti dentro?
Sono centesimi di dollari americani, non di euro.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:47   #152
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quindi le barre di controllo fanno su e giù per fare sesso con l'uranio arricchito?
No, ma a quanto pare diventano meno economiche se le rallenti troppo.
Peraltro l'uranio arricchito... le stime che dicono ? quanto dura ?
Poi tocca provare ad usare il torio (che però finora non ha avuto molti fan) ed il plutonio riprocessato.
Io una centrale ad uranio arricchito me la terrei anche sottocasa, in cambio voi tenetevi un impianto di riprocessamento in provincia...

Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Sono centesimi di dollari americani, non di euro.
Infatti dovrebbero essere ancora meno... poi ci sono le spese fisse e le addizionali.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 22-03-2011 alle 20:49.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:49   #153
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non siamo i soli paesi senza centrali nucleari... ma siamo il paese coi costi dell'energia più alti.
E non credo proprio che sia per gli incentivi all'energia solare.
Come ho già detto è dovuto all'uso massiccio che facciamo del termoelettrico ed in particolare del turbogas.

Facciamo il 50% della nostra energia con il turbogas, in termini assoluti 178 Twh l'anno, il doppio della Spagna, il doppio della Germania, dieci volte la produzione del Portogallo, sei volte la produzione della Polonia.

Certo, già la paghiamo cara, buttiamo ancora qualche miliardo di euro intanto che ci siamo.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 20:52   #154
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da newuser Guarda i messaggi
Come ho già detto è dovuto all'uso massiccio che facciamo del termoelettrico ed in particolare del turbogas.

Facciamo il 50% della nostra energia con il turbogas, in termini assoluti 178 Twh l'anno, il doppio della Spagna, il doppio della Germania, dieci volte la produzione del Portogallo, sei volte la produzione della Polonia.

Certo, già la paghiamo cara, buttiamo ancora qualche miliardo di euro intanto che ci siamo.
As I said early... prenditela con chi ha dichiarato tutti i giacimenti siciliani come "strategici" e ne ha contestualmente impedito l'utilizzo.

Altrimenti potremmo (see, in un paese serio) avere una compagnia nazionale che estrae e produce energia a prezzi agevolati per l'Italia.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 21:00   #155
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da newuser Guarda i messaggi
Come ho già detto è dovuto all'uso massiccio che facciamo del termoelettrico ed in particolare del turbogas.

Facciamo il 50% della nostra energia con il turbogas, in termini assoluti 178 Twh l'anno, il doppio della Spagna, il doppio della Germania, dieci volte la produzione del Portogallo, sei volte la produzione della Polonia.

Certo, già la paghiamo cara, buttiamo ancora qualche miliardo di euro intanto che ci siamo.
Ok ma se paesi come Grecia, Portogallo, Turchia e Irlanda non hanno centrali nucleari e lì l'energia elettrica costa meno che da noi... assumendo che percentualmente usino meno turbogas di noi, cosa usano al suo posto? Perché non possiamo prendere esempio da loro invece che buttarci sul nucleare?
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 21:01   #156
deimosphobos
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 375
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
As I said early... prenditela con chi ha dichiarato tutti i giacimenti siciliani come "strategici" e ne ha contestualmente impedito l'utilizzo.

Altrimenti potremmo (see, in un paese serio) avere una compagnia nazionale che estrae e produce energia a prezzi agevolati per l'Italia.
E quindi sprechiamo le nostre poche (pochissime) risorse e continiuamo ad inquinare ed emettere CO2, ottimo.
deimosphobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 21:04   #157
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da newuser Guarda i messaggi
Con buona pace del protocollo di Kyoto e della co2.
protocollo del menga tra l'altro... perchè si basa sulle emissioni del 1990, quindi se io nel 1990 ho fatto un casino oggi mi rimane facile rientrare nel protocollo, se nel 1990 ero stato ecologico mi sono dato la zappa sui piedi....

Quote:
Originariamente inviato da gbhu Guarda i messaggi
Per capirlo basta il senso comune o più genericamente quello che il diritto chiama il senso "del buon padre di famiglia".
i contrari al nucleare mi sembrano tutt'altro che buoni padri di famiglia... già basta leggere questo thread, cose da brivido...

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non ho detto questo, ho detto che energeticamente la Sicilia è una delle poche regioni a non aver problemi.
In qualsiasi momento si può costruire un altra centrale termoelettrica ed usare quanto arriva dalla Libia o quanto si trova nel sottosuolo della Sicilia stessa.

L'attuale "penuria energetica" è in buona parte voluta per portare la gente verso il nucleare.

Pare che abbiano trovato un grosso giacimento da queste parti proprio qualche mese fa...
http://www.ilsole24ore.com/art/notiz...i-161508.shtml
guarda secondo me il sud è quello che ha meno bisogno di centrali nucleari, perchè ha il vento, il sole e eventuali centrali anche a carbone, se ben piazzate avrebbero il vento che porta verso il mare i gas di scarico... il problema è al nord, lo si vede anche dagli sforamenti del pm10, non c'è vento, c'è poco sole, nebbia ecc... la soluzione migliore sarebbe la centrale nucleare ma formigoni e zaia non so che hanno in testa....

Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Non siamo i soli paesi senza centrali nucleari... ma siamo il paese coi costi dell'energia più alti.
E non credo proprio che sia per gli incentivi all'energia solare.
va che il nucleare non è la fonte più economica, il carbone costa meno e probabilmente i paesi che citate hanno centrali a carbone (come la germania e inghilterra del resto). noi abbiamo una forte quota di metano che inquina molto meno del gasolio e carbone, ma costa caro e comunque emette co2
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 21:08   #158
newuser
Senior Member
 
L'Avatar di newuser
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 1565
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Ok ma se paesi come Grecia, Portogallo, Turchia e Irlanda non hanno centrali nucleari e lì l'energia elettrica costa meno che da noi... assumendo che percentualmente usino meno turbogas di noi, cosa usano al suo posto? Perché non possiamo prendere esempio da loro invece che buttarci sul nucleare?
Carbone, vale il 50% del fabbisogno in Grecia, il 30% in Turchia e il 25% in Portogallo. Si usa per soddisfare il carico base della rete.
Noi usiamo il turbogas anche di notte mentre essendo il sistema più performante andrebbe usato per inseguire il carico sulla rete.

Anche l'Irlanda fa il 50% del suo fabbisogno con il turbogas, il risultato si vede.
newuser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 21:09   #159
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3064
Quote:
Originariamente inviato da deimosphobos Guarda i messaggi
E quindi sprechiamo le nostre poche (pochissime) risorse e continiuamo ad inquinare ed emettere CO2, ottimo.
Intanto tenendo i prezzi invariati (o facendoli diminuire) ci sarebbe un surplus economico tale da poter investire MASSICCIAMENTE sulle alternative.
Quanto alle nostre risorse... se non le usiamo è come non averle.

Per quel che riguarda il PM10... mi dicevano (non sono del luogo) che se a Milano (e, per estensione, al nord) s'iniziassero a fare le ispezioni forse i proprietari delle caldaie le farebbero revisionare secondo legge consumando ed inquinando meno.
Lo dico con una punta di rabbia visto che mi considero uno dei pochi fessi che tiene in regola il libretto della caldaia (quando ho comprato questa casa il precedente padrone NEANCHE L'AVEVA CONSERVATO).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno

Ultima modifica di ConteZero : 22-03-2011 alle 21:12.
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2011, 21:09   #160
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18499
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Peraltro l'uranio arricchito... le stime che dicono ? quanto dura ?
Poi tocca provare ad usare il torio (che però finora non ha avuto molti fan) ed il plutonio riprocessato.
metti 50-100 anni il minerale estratto, poi vanno riprocessate le scorie, poi si può passare al torio riciclando i siti preesistenti... la tecnologia fa passi da gigante, in ogni periodo sceglieremo la fonte più conveniente

tanto per dire le vecchie scorie oramai sono perse, oggi le trasformiamo in mox, domani magari le useremo nel rubbiatron...

pensa quadrimensionalmente contezero
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
È il miglior gaming tuttofare per soli 1...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
I robot per le pulizie più conven...
Tutte le offerte Amazon del weekend: iPh...
GoPro Hero 12 Black crolla a soli 291€ c...
Speciale TV Amazon: 65" a 499€, 55" a 34...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v