Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2011, 14:52   #1341
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
non è detto che bisogna montare i TS a 25 fps, in ogni caso che si facciano una marea di scatti è consolidato
Se vuoi una buona fluidità è meglio non scendere al di sotto dei 25...
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 14:57   #1342
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Questo è il mio, 1800 scatti circa

http://www.youtube.com/watch?v=Epjfl...e_gdata_player
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 16:47   #1343
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17074
@ betullo
... haahahahhahahahaahah ottima musica!!!


... detto ciò: tu come hai configurato il timelaps? (a parte la dicitura finale del filmato)

Ultima modifica di ais001 : 05-12-2011 alle 16:51.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 08:24   #1344
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da ais001 Guarda i messaggi
@ betullo
... haahahahhahahahaahah ottima musica!!!


... detto ciò: tu come hai configurato il timelaps? (a parte la dicitura finale del filmato)
In che senso configurato?
L'ho montato con Final Cut Express (con l'aiuto di mio fratello perchè io non ho mai fatto montaggi video prima di quello) a 25 fps.
Il lavoraccio è stato sistemare il secondo time lapse (quello della vasca che si riempie) perchè la fotocamera fissata sul trattore si era inclinata e ho dovuto sistemare frame per frame.
A far bene avrei dovuto fissare la macchina fotografica sulla vasca ma non ci sono riuscito... vabbè.

Intanto sto preparando del materiale per il prossimo che intitolerò "Dolomiti Lapse" o una roba del genere... ho già qualche sessione pronta... ma vorrei farne ancora un po' prima di montare il tutto

Ho già capito che uno dei problemi più grossi che ho è il flickering, soprattutto nella fase in cui il giorno diventa notte e viceversa... piccole variazioni di apertura della lente fanno si che l'esposizione non sia uguale tra gli sctti e quindi si vede uno sfarfallio dovito alle differenti esposizioni. Sinceramente non so se sia tutta colpa del diaframma, ma ho letto che sarebbe meglio utilizzare lenti ful manual per queste cose, in modo da non toccare mai il diaframma.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch

Ultima modifica di betullo : 06-12-2011 alle 08:28.
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 09:48   #1345
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
io quei pochi TS che ho fatto ho messo la lente in MF per evitare che, durante la sessione fotografica, cambiasse da sola l'inquadratura.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 08:12   #1346
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Scusate se scrivo qui... sono un pelo ot, ma non risco a trovare le discussioni ufficiali: possibile che non ci sia quella della 5Dmk2? E neanche quella generica Canon?
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 20:14   #1347
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11432
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
Scusate se scrivo qui... sono un pelo ot, ma non risco a trovare le discussioni ufficiali: possibile che non ci sia quella della 5Dmk2? E neanche quella generica Canon?
Generica Canon non penso che esista, sulla 5D... sono troppo pochi i possessori suppongo.
Cerca su altri forum, tanti utenti di queste sezioni sono anche là.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 10:49   #1348
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Generica Canon non penso che esista, sulla 5D... sono troppo pochi i possessori suppongo.
Cerca su altri forum, tanti utenti di queste sezioni sono anche là.
Strano, sul forum ci sono numerosi utenti con la 5dII..... boh.
magari non c'è l'esigenza
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 15:28   #1349
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11432
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
Strano, sul forum ci sono numerosi utenti con la 5dII..... boh.
magari non c'è l'esigenza
Davvero?
Magari sono troppo pro per necessitare consigli!
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 11:33   #1350
@le81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 267
Ciao da poco ho preso una 7d abbinata a ottica 17 - 55.
Provengono da una grande 40d.
Leggo spesso su altri forum, uno in particolare il canonclub, che la 7d genera troppo rumore già a bassi iso e in he la nitidezza è davvero bassa anche rispetto ad una 40-50d.

Ovviamente il tutto è riferito al 100 % di crop delle foto.

Io personalmente trovo il rumore della 7d accettabile, ho fatto alcuni scatti a 6400 iso e il file l ho trovato usabilissimo.
Ovviamente se si guarda il crop il rumore si vede, ma per stampe classiche non mi pongo il problema.

Riguardo alla nitidezza invece ho qualche dubbio.... Effettivamente sembra che il sensore della 7d non restituisce un buon dettaglio/nitidezza.

Voi cosa dite?
@le81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 13:01   #1351
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da @le81 Guarda i messaggi
Ciao da poco ho preso una 7d abbinata a ottica 17 - 55.
Provengono da una grande 40d.
Leggo spesso su altri forum, uno in particolare il canonclub, che la 7d genera troppo rumore già a bassi iso e in he la nitidezza è davvero bassa anche rispetto ad una 40-50d.

Ovviamente il tutto è riferito al 100 % di crop delle foto.

Io personalmente trovo il rumore della 7d accettabile, ho fatto alcuni scatti a 6400 iso e il file l ho trovato usabilissimo.
Ovviamente se si guarda il crop il rumore si vede, ma per stampe classiche non mi pongo il problema.

Riguardo alla nitidezza invece ho qualche dubbio.... Effettivamente sembra che il sensore della 7d non restituisce un buon dettaglio/nitidezza.

Voi cosa dite?
Effettivamente il sensore da 18mp della 7D è abbastanza esigente. Davanti bisogna montare delle ottiche risolventi, perché la densità di pixel del sensore è alta. Ad esempio io uso il 24-105 e come nitidezza è molto buono, a differenza ad esempio del 10-20, che soprattutto ai bordi, fa più fatica.
Poi sinceramente dipende molto di cosa ne facciamo delle nostre foto una volta scattate perché anche stampandole in formato 20x30 voglio vedere chi si accorge di rumore, nitidezza e balle varie. Tanti sono convinto che non stampino neanche le foto, ma le carichino solo su internet, magari 1024 lato lungo. E' per quello che penso che il crop 100% va bene, ma fino ad un certo punto.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 15:34   #1352
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da @le81 Guarda i messaggi
Ciao da poco ho preso una 7d abbinata a ottica 17 - 55.
Provengono da una grande 40d.
Leggo spesso su altri forum, uno in particolare il canonclub, che la 7d genera troppo rumore già a bassi iso e in he la nitidezza è davvero bassa anche rispetto ad una 40-50d.

Ovviamente il tutto è riferito al 100 % di crop delle foto.

Io personalmente trovo il rumore della 7d accettabile, ho fatto alcuni scatti a 6400 iso e il file l ho trovato usabilissimo.
Ovviamente se si guarda il crop il rumore si vede, ma per stampe classiche non mi pongo il problema.

Riguardo alla nitidezza invece ho qualche dubbio.... Effettivamente sembra che il sensore della 7d non restituisce un buon dettaglio/nitidezza.

Voi cosa dite?
1/3 di quelli che lo dicono (su canon club) ha la 5d2, e lo dice per convincersene.
1/3 non ha la 7d e lo fa perchè l' uva è acerba.
metà di quelli che rimangono lo dicono perchè lo sentono dire dagli altri
l' ultima metà ha la 7d ma non sarebbe in grado di fare una foto decente tecnicamente (a livello di esposizione E micromosso) neanche se gliela scattasse un' altro.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 15:41   #1353
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33318
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
1/3 di quelli che lo dicono (su canon club) ha la 5d2, e lo dice per convincersene.
1/3 non ha la 7d e lo fa perchè l' uva è acerba.
metà di quelli che rimangono lo dicono perchè lo sentono dire dagli altri
l' ultima metà ha la 7d ma non sarebbe in grado di fare una foto decente tecnicamente (a livello di esposizione E micromosso) neanche se gliela scattasse un' altro.
hai dimenticato di aggiungere che almeno la meta' di quelli sono i pipparoli che frequentano forum tipo juza e che passano meta' della vita a croppare al 200% un ermellino immortalato col 600 f4, perche' quelle si che sono le vere foto
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 15:49   #1354
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17074
Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
... l' ultima metà ha la 7d ma non sarebbe in grado di fare una foto decente tecnicamente neanche se gliela scattasse un' altro.
...
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 16:04   #1355
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
hai dimenticato di aggiungere che almeno la meta' di quelli sono i pipparoli che frequentano forum tipo juza e che passano meta' della vita a croppare al 200% un ermellino immortalato col 600 f4, perche' quelle si che sono le vere foto


però scattate con la 5d perchè èffullfreim
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 16:34   #1356
@le81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 267
Come lente uso un 17 - 55, direi proprio un bel vetro se non il migliore nel settore apsc.
@le81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 16:43   #1357
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
per tornare a noi: sul rumore, avrai ben notato che è ininfluente e comunque inferiore a quello che trovi sulle altre aps-c.

Sulla nitidezza con il 17-55, controlla che non sia fuori taratura. metti a fuoco in automatico, attivi il live-view, vedi se spostando la ghiera migliora o no. Se migliora, edvi trovare il punto giusto dei microadjustment o mandarla in assistenza.

Per confronto, il 17-55 (come anche le altre lenti che ho, tutte più o meno nell' intorno) è a +15 nella mia. Conto, visto che è un periodo tranquillo, di mandarla in assistenza prima che finisca la garanzia.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 17:01   #1358
@le81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 267
perchè la mandi in assistenza visto che puoi fare la regolazione oncamera?
@le81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 17:05   #1359
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
perchè la regolazione on camera non sarà mai precisa come quella dell' assistenza.

quella on camera circa funziona così:

arrivo al punto in cui per me è a fuoco
mi sposto verso l' infinito o verso il vicino di x perchè così sono regolata.
Questo però porta ad un leggero ritardo nella messa a fuoco ed al fatto che è approssimato questo spostamento.

Se fosse a +-5, la terrei così. a +-15, vicina quindi al fondo scala, preferisco evitare.
Che poi, beh, di foto ne ho fatte comunque (almeno 20k credo) e non ci son problemi, ma visto che sono quasi scaduti i 2 anni ne approfitto.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2012, 18:07   #1360
@le81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 267
ma in genere la tengono via la fotocamera con l'ottica?

perchè se lo fanno in breve tempo,siccome sono di zona per il lavoro,ne aprofitterei anche io...
@le81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
GeForce RTX 5090 avrà 28 GB di me...
Samsung, due dipendenti esposti accident...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v