Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 8.1 e 10

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2013, 18:15   #101
chipko
Member
 
L'Avatar di chipko
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
ma non lo so, va bene parlar liberamente ma già il programma è di quelli che mi fan ridere, se poi dovete pure curarlo mi fate cadere le braccia e segnalarvi (sempre che non modifichiate il post entro 24 ore.).
Scusa ho forse scritto qualche cosa che non dovevo? Se l'ho fatto non me ne sono reso conto. È perché abbiamo citato un programma che non è free (mi pare si possa)? È perché siamo andati leggermente ot? O è perché ho detto che esiste una crack? Nel mio ultimo intervento non intendevo certo incoraggiare la pirateria (basta leggere il messaggio per capirne l'intento) tanto più che ho scritto che vale la pena comprarlo perché il prezzo è più che onesto, o forse questo consiglio è considerato spam?
Se mi puoi cortesemente dire in quale punto ho infranto il regolamento provvedo subito a modificare.
Quote:
12.Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
Non c'è stata richiesta di crack né incitazione alla pirateria in alcun modo. Dire che esiste non significa supportarla. Ma essendo nuovo potrei aver frainteso lo spirito (non la lettera) di quanto scritto sopra.
"Esiste la crack ma decisamente inviterei all'acquisto"
Ma è una congiunzione avversativa e per di più è accompagnata da un avverbio che non lascia certo dubbi sul mio pensiero.

Quote:
Inserire messaggi di SPAM, sia in forma pubblica sia utilizzando i messaggi privati (PVT)
Questa è una regola generale del web che è bene seguire sempre e in ogni ambiente frequentato. La nostra definizione di SPAM comprende:
- messaggi di autopromozione, di qualsiasi natura essi siano
- tutto quello che contiene una qualche forma di referral, diretta o indiretta
- messaggi contenenti link a proprie pagine web - lavori - scritti anche non aventi finalità commerciali dirette o indirette
Il mio caso sembrerebbe, al limite, rientrare nel referral (che googlando ho scoperto essere il passaparola o i consigli scambiati fra utenti). Se ti riferivi a questo devo dire che sono un po' confuso. Io stesso ho chiesto consigli, nell'apposita discussione, su quale sia l'antivirus "migliore" e ovviamente si è parlato dei prodotti in commercio. Quindi forse è il caso che gentilmente mi spieghiate di modo che in futuro non ripeta, a mia insaputa, questo errore.

Ultima modifica di chipko : 09-02-2013 alle 18:50.
chipko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 19:57   #102
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19624
si, va bene, daccordo, non facciamo i marescialli... sai com'è. il passo è breve, te dici che esiste una certa cosa, e magari arriva subito qualcuno che ingenuamente te lo chiede.
io, da bravo pirla, ho sempre cercato di "arginare" a monte.

non fa sorridere che, pur di rovinare un sistema operativo, si rovini un programmino che lo rovina?
lol.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 20:06   #103
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da chipko Guarda i messaggi
Scusa ho forse scritto qualche cosa che non dovevo? Se l'ho fatto non me ne sono reso conto. È perché abbiamo citato un programma che non è free (mi pare si possa)? È perché siamo andati leggermente ot? O è perché ho detto che esiste una crack? Nel mio ultimo intervento non intendevo certo incoraggiare la pirateria (basta leggere il messaggio per capirne l'intento) tanto più che ho scritto che vale la pena comprarlo perché il prezzo è più che onesto, o forse questo consiglio è considerato spam?
Se mi puoi cortesemente dire in quale punto ho infranto il regolamento provvedo subito a modificare.

Non c'è stata richiesta di crack né incitazione alla pirateria in alcun modo. Dire che esiste non significa supportarla. Ma essendo nuovo potrei aver frainteso lo spirito (non la lettera) di quanto scritto sopra.
"Esiste la crack ma decisamente inviterei all'acquisto"
Ma è una congiunzione avversativa e per di più è accompagnata da un avverbio che non lascia certo dubbi sul mio pensiero.


Il mio caso sembrerebbe, al limite, rientrare nel referral (che googlando ho scoperto essere il passaparola o i consigli scambiati fra utenti). Se ti riferivi a questo devo dire che sono un po' confuso. Io stesso ho chiesto consigli, nell'apposita discussione, su quale sia l'antivirus "migliore" e ovviamente si è parlato dei prodotti in commercio. Quindi forse è il caso che gentilmente mi spieghiate di modo che in futuro non ripeta, a mia insaputa, questo errore.
Non sono chiamato in causa direttamente e me ne scuso ma siamo in un forum pubblico per cui...
Se ti fossi risparmiato quella frase o la parte di frase che parlando di un programma specifico e ben identificato dice: "Esiste un crack". non avresti avuto problemi.
A prescindere da quello che "decisamente inviti dopo", hai magari, anzi senz'altro in buona fede, incoraggiato la pirateria.
In questo senso: " A me del tal programma non interessa nulla ma se lo posso avere gratis......
Kronos ti ha rivolto, giustamente secondo me, un cortese per quanto fermo invito a modificare la frase.
Sempe secondo me, lo fai e chiuso il discorso. Non ti sembra?
Buona domenica. Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 20:09   #104
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
si, va bene, daccordo, non facciamo i marescialli... sai com'è. il passo è breve, te dici che esiste una certa cosa, e magari arriva subito qualcuno che ingenuamente te lo chiede.
io, da bravo pirla, ho sempre cercato di "arginare" a monte.

non fa sorridere che, pur di rovinare un sistema operativo, si rovini un programmino che lo rovina?
lol.
Incrociamento di messaggi!
Buona domenica anche a te!
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 21:34   #105
chipko
Member
 
L'Avatar di chipko
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Non sono chiamato in causa direttamente e me ne scuso ma siamo in un forum pubblico per cui...
Se ti fossi risparmiato quella frase o la parte di frase che parlando di un programma specifico e ben identificato dice: "Esiste un crack". non avresti avuto problemi.
A prescindere da quello che "decisamente inviti dopo", hai magari, anzi senz'altro in buona fede, incoraggiato la pirateria.
Sempe secondo me, lo fai e chiuso il discorso. Non ti sembra?
Buona domenica. Renato
Non ho alcun problema a modificare la frase. Il fatto è che non mi era chiaro, e lo dico sinceramente, in cosa avessi infranto il regolamento, anche perché Khronos aveva usato il plurale (dovete e segnalarvi) riferendosi a me e a NoX83, il quale non aveva assolutamente parlato di crack e neanche lontanamente accennato alla questione pirateria, per cui ero propenso a credere che il problema fosse lo Spam.
Dire che esiste la pena di morte non significa, neanche indirettamente, essere d'accordo con essa o approvarla o inneggiare ad essa. Il mio pensiero era ed è chiaro, si potrebbe anche tradurre anche così "pensa che si sono presi la briga di fare un crack per una cosa che costa così poco", il senso era di sottolineare l'assurdità della cosa. Un conto è giudicare lo scritto un conto è fare un processo alle intenzioni.

Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
si, va bene, d'accordo, non facciamo i marescialli... sai com'è. il passo è breve, te dici che esiste una certa cosa, e magari arriva subito qualcuno che ingenuamente te lo chiede.
io, da bravo pirla, ho sempre cercato di "arginare" a monte.

non fa sorridere che, pur di rovinare un sistema operativo, si rovini un programmino che lo rovina?
lol.
Non è mia intenzione, né abitudine dare del "pirla" a chicchessia. Ho letto il tuo intervento nella convinzione della tua massima buona fede in quello che hai scritto. Per questo sono andato a rivedermi (l'avevo già letto una volta) il regolamento per capire cosa avessi sbagliato. In un altro thread qualcuno aveva chiesto se era possibile fare un hackintosh su un determinato pc, ho risposto che era teoricamente possibile ma che sul forum non si può discutere di tale argomento perché contrario al regolamento. Nessuno mi ha detto niente. Se mi avessero chiesto dove reperire la crack avrei risposto che tale domanda violava il regolamento. E cmq ho letto di discussioni (su questo forum) di gente che chiedeva dove scaricare l'iso di Windows 8 perché lo aveva regolarmente acquistato ma voleva fare un'installazione pulita e anche lì si è fatto notare che da regolamento nessuno poteva fornire istruzioni in tal senso e nessuno si è scandalizzato o ha pensato di segnalare la cosa ad un moderatore.
Ora mi viene detto di non fare il maresciallo (e indirettamente di non attaccarmi alla lettera al regolamento) però a ben vedere sei tu che hai fatto il carabiniere contestandomi un'infrazione mai avvenuta.
Detto questo, mi sento decisamente ancora un ospite appena arrivato per cui non voglio creare polemica con dei Senior Member.
Appurato, mi sembra (ma se mi sbaglio sono pronto ad essere corretto), che non ho infranto alcuna regola scritta del forum per me la "discussione" of topic può essere anche chiusa e cancellata se volete. Se ritenete opportuno segnalare i miei interventi ad un moderatore non ci vedo niente di male, come non ci vedrei niente di male se venissero cancellati questi post inutili da questo utile thread. L'unica motivo per cui ho ritenuto di dover rispondere è che se ho sbagliato qualcosa voglio esserne sicuro. Ho sempre tenuto ovunque in rete un atteggiamento sempre molto rispettoso, e soprattutto ho sempre cercato in tutti i modi di rispettare i regolamenti presenti in casa d'altri.
chipko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 23:06   #106
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19624
nulla da ridire ne da contrastare. Chipko, mi inchino alla tua saggezza. sono pochi gli utenti in grado di scrivere così tanto e bene.

detto questo, saluto con uno smile per rilassare.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 00:08   #107
chipko
Member
 
L'Avatar di chipko
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
nulla da ridire ne da contrastare. Chipko, mi inchino alla tua saggezza. sono pochi gli utenti in grado di scrivere così tanto e bene.

detto questo, saluto con uno smile per rilassare.

Ringrazio. E chiedo scusa se alle volte ho delle uscite un po' Hermionesche (per chi a letto Harry Potter sa cosa intendo )

Ps cmq ho modificato
chipko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 07:34   #108
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19624
Wingardium Leviosàààààààààààààà!!!

Ultima modifica di Khronos : 10-02-2013 alle 07:37.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 09:11   #109
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
non fa sorridere che, pur di rovinare un sistema operativo, si rovini un programmino che lo rovina?
lol.
Oddio, quel programmimo "rovina" Windows8 al punto che poi va da dio, vedi te
Rimette il menu di start perfettamente funzionante, dato che la struttura metro resta una cafonata da premio nobel per la maggioranza dell'utenza desktop e notebook classico (fidati, lo faccio di mestiere e le vedo le reazioni della gente).
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 09:40   #110
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Oddio, quel programmimo "rovina" Windows8 al punto che poi va da dio, vedi te
Rimette il menu di start perfettamente funzionante, dato che la struttura metro resta una cafonata da premio nobel per la maggioranza dell'utenza desktop e notebook classico (fidati, lo faccio di mestiere e le vedo le reazioni della gente).
Premetto che logicamente ognuno ha le sue preferenze, perché solo di questo si tratta. Noi siamo in 4 in famiglia più qualcuno che ...bazzica e dopo il primo impatto ci siamo tutti abituati tranquillamente ad usare metro e desktop senza problemi. Se dovessi quindi fare una statistica io.....
A tal proposito mi ricordo quando è uscita la Citroen DS, il cosiddetto "Ferro da stiro" (Probabilmente molti di voi non erano ancora nati). Apriti cielo......eppure è stata una signora macchina ai suoi tempi altamente innovativa. Pur tuttavia i più si fermavano alla carrozzeria, senza andare a vedere un po' più in profondità le vere innovazioni.
Buona domenica...o quel che ne resta.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 09:52   #111
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Premetto che logicamente ognuno ha le sue preferenze, perché solo di questo si tratta. Noi siamo in 4 in famiglia più qualcuno che ...bazzica e dopo il primo impatto ci siamo tutti abituati tranquillamente ad usare metro e desktop senza problemi. Se dovessi quindi fare una statistica io.....
A tal proposito mi ricordo quando è uscita la Citroen DS, il cosiddetto "Ferro da stiro" (Probabilmente molti di voi non erano ancora nati). Apriti cielo......eppure è stata una signora macchina ai suoi tempi altamente innovativa. Pur tuttavia i più si fermavano alla carrozzeria, senza andare a vedere un po' più in profondità le vere innovazioni.
Buona domenica...o quel che ne resta.
Ciao Renato
No, no, sotto il cofano di windows 8 siamo tutti d'accordo che ci sia buona roba, ma poi se al posto del volante mi ci metti un manubrio, la macchina si guida male. E con metro hanno creato "due ambienti" distinti (quando apri applicazioni sul desktop, in metro non risultano aperte) il che, a mio avviso, è una porcheria, ma al di là della mia opinione (era del tutto inutile sconvolgere il mondo del desktop per forzare al touch, di cui frega a pochi, a quanto pare, fuori dai tablet) è evidente che le persone non erano pronte ad un cambiamento tanto radicale ed in linea di massima, a livello base, non piace, c'è poco da fare.

E comunque sia, non dovevano inserire il desktop se volevano fare un cambio radicale. Invece hanno voluto fare "un ibrido" che scontenta tutti.

Ultima modifica di NoX83 : 10-02-2013 alle 10:57.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 10:09   #112
18jonny18
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1681
tutti nel web sono disposti ai cambiamenti finchè questi semplificano o facilitano la vita o le cose delle persone, ma se cambiamento significa tornare alla ruota quadrata bhè sinceramente capisco il flop delle vendite di windows 8 nonostante il prezzo stracciato € 29 al massimo e il fiorire di programmini che riportano il vecchio menù start
18jonny18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 10:17   #113
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
... è evidente che le persone non erano pronte ad un cambiamento tanto radicale...
Non è che non fossero pronte… più semplicemente non sono minimamente interessate ad un cambiamento che di fatto non porta ad alcun miglioramento bensì ad inutili complicazioni nell'uso quotidiano!!

Quando una cosa funziona bene, in generale non c'è motivo di rivoluzionarla (soprattutto se l'eventuale cambiamento che propone dipende non da reali esigenze dell'utenza bensì solo da propri interessi aziendali).

La MS, incurante delle esigenze dell'utenza, ha tentato di imporre arbitrariamente un cambiamento motivato solo da "ragioni di bottega" ormai note a tutti… e a questo punto gli utenti hanno reagito nell'unico modo possibile: le vendite di Windows sono crollate (malgrado il prezzo stracciato), e l'insuccesso commerciale è ormai sotto gli occhi di tutti!!



P.S.
Come già detto altre volte, anch'io riesco ad usare Windows 8 solo perché di fatto l'ho ri-trasformato in Windows 7 (rinunciando alla superiore stabilità di Seven in cambio del leggerissimo incremento di reattività offerto da Win8).

Ultima modifica di Toucan : 10-02-2013 alle 10:21.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 10:52   #114
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6065
Quote:
Originariamente inviato da Toucan Guarda i messaggi
Non è che non fossero pronte… più semplicemente non sono minimamente interessate ad un cambiamento che di fatto non porta ad alcun miglioramento bensì ad inutili complicazioni nell'uso quotidiano!!

Quando una cosa funziona bene, in generale non c'è motivo di rivoluzionarla (soprattutto se l'eventuale cambiamento che propone dipende non da reali esigenze dell'utenza bensì solo da propri interessi aziendali).

La MS, incurante delle esigenze dell'utenza, ha tentato di imporre arbitrariamente un cambiamento motivato solo da "ragioni di bottega" ormai note a tutti… e a questo punto gli utenti hanno reagito nell'unico modo possibile: le vendite di Windows sono crollate (malgrado il prezzo stracciato), e l'insuccesso commerciale è ormai sotto gli occhi di tutti!!



P.S.
Come già detto altre volte, anch'io riesco ad usare Windows 8 solo perché di fatto l'ho ri-trasformato in Windows 7 (rinunciando alla superiore stabilità di Seven in cambio del leggerissimo incremento di reattività offerto da Win8).
Forse questa fissazione che tutto sarebbe dovuto diventare "un tablet" (cosa palesemente assurda, lo si poteva capire già anni addietro) è stata davvero una cosa inutile; nè apple, nè linux hanno minimamente pensato di rivoluzionare il proprio software per penalizzare l'utilizzo dei sistemi desktop e notebook (non entriamo nel merito dell'inutilità dei notebook touch). Quanto a tablet e telefoni, su quelli certamente bisognava lavorare con vere innovazioni. Anche windows 8 RT è una scelta del tutto discutibile, dato che trae in inganno gli utenti che credono di avere windows 8 come sul computer e di poterne spostare le applicazioni installandole di qua ed anche di là.

Signori, siamo in recessione, non basta più fare una modifica perchè il mercato tiri.
Occorrono veri cambiamenti e vere cose utili, a mio avviso. Altrimenti non c'è motivo di spendere ed investire.
Dello stesso windows 8, complessivamente, si poteva benissimo fare a meno. Bastava creare un'interfaccia da applicare a windows 7 per ottimizzarla sui touch.
A quando un service pack 2 decente per Win 7 invece? Quello lo hanno dimenticato?

Io personalmente rimango a windows 7 e faccio rimanere a seven anche la mia clientela, pur interessata a provare win 8.
Inoltre sono già stanco di trovare Win 8 su tutte le nuove macchine (tipo all in one o notebook Asus) che mi crea solo problemi nelle reti dove serve Win 7 praticamente per forza.
E ancora non hanno pubblicato un programma di downgrade decente.

Ultima modifica di NoX83 : 10-02-2013 alle 10:56.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 14:52   #115
chipko
Member
 
L'Avatar di chipko
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Premetto che logicamente ognuno ha le sue preferenze, perché solo di questo si tratta. Noi siamo in 4 in famiglia più qualcuno che ...bazzica e dopo il primo impatto ci siamo tutti abituati tranquillamente ad usare metro e desktop senza problemi. Se dovessi quindi fare una statistica io.....
Forse allora mi sapresti aiutare. Il mio problema non è stato tanto con l'interfaccia metro (a me non piace ma non è questo il punto) ma nel modo in cui è pensata. Io sono uno dei pochi a cui per esempio piace il desktop pulito (1 colonna massimo 1 e mezza) per cui sono riluttante a creare un'icona per ogni programma che utilizzo. Ad esempio il blocco note lo utilizzo abbastanza spesso ma mi è velocemente ragiungibile nel menù rapido di start senza che avessi mai avuto bisogno di creare un collegamento). Stesso discorso per calcolatrice word ecc ecc. Trovo una perdita di tempo continuare a swichare fra l'interfaccia di metro e quella desktop ogni volta che devo aprire un'applicazione che devo cercare fra almeno una 50ina di icone. Altro esempio è la suite di Office. Nel menù start stava tutta bella ordinata nella sua cartella, nell'interfaccia metro ho tutte le icone che aumentano quello che per me è l'"effetto caos". Trovo anche poco pratico star li ogni volta che mi serve il prompt dei comandi usare il tasto cerca dalla dashboard a meno di non creare un'altra icona apposta per il prompt. La metà del tempo (prima di starisback) la passavo a swichare da una modalità all'altra.
Personalmente non lo trovo molto comodo. Converrai che non è praticissimo individuare un icona fra 100 (anche se ovviamente dopo un po' memorizzi la posizione di quelle che usi di più) e che comunque di fatto il 95% del tempo gli utenti lo passano sull'interfaccia desktop e non su quella metro.
Anche in Ubuntu mi sono dovuto abituare a unity ma almeno nella finestra della ricerca rimanevano memorizzati tutti i programmi utilizzati di recente e quindi non dovevo ogni volta digitare il nome o cercare l'icona per fare quello che volevo.

Quote:
Originariamente inviato da 18jonny18 Guarda i messaggi
tutti nel web sono disposti ai cambiamenti finchè questi semplificano o facilitano la vita o le cose delle persone, ma se cambiamento significa tornare alla ruota quadrata bhè sinceramente capisco il flop delle vendite di windows 8 nonostante il prezzo stracciato € 29 al massimo e il fiorire di programmini che riportano il vecchio menù start
Concordo che a mio parere non semplifichi le cose, ma dov'è che hai letto che è stato un flop? A me sembrava che le vendite non fossero andate affatto male ma potrei sbagliarmi.
chipko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 15:11   #116
Toucan
Senior Member
 
L'Avatar di Toucan
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 5114
Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
Dello stesso windows 8, complessivamente, si poteva benissimo fare a meno. Bastava creare un'interfaccia da applicare a windows 7 per ottimizzarla sui touch.
Concordo pienamente!!

Di fatto l'unico "motivo per esistere" di Windows 8 è che in pratica si tratta di una gigantesca "campagna pubblicitaria" per favorire tablet e smartphone della MS.


Quote:
Originariamente inviato da NoX83 Guarda i messaggi
A quando un service pack 2 decente per Win 7 invece? Quello lo hanno dimenticato?
Mi sembra molto improbabile che Windows 7 venga ancora sviluppato e supportato in modo "completo", visto che Seven è il "peggior nemico" di Win8!!


Quote:
Originariamente inviato da chipko Guarda i messaggi
Concordo che a mio parere non semplifichi le cose, ma dov'è che hai letto che è stato un flop? A me sembrava che le vendite non fossero andate affatto male ma potrei sbagliarmi.
Sì, è ormai "ufficiale" che Windows 8 è stato un insuccesso (malgrado il "prezzo stracciato")… e secondo me non poteva essere diverso!!

Vedi ad esempio QUI, QUI, QUI, QUI… e in tantissimi altri articoli.
Toucan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 16:05   #117
renpasa
Senior Member
 
L'Avatar di renpasa
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4679
Quote:
Originariamente inviato da chipko Guarda i messaggi
Forse allora mi sapresti aiutare. Il mio problema non è stato tanto con l'interfaccia metro (a me non piace ma non è questo il punto) ma nel modo in cui è pensata. Io sono uno dei pochi a cui per esempio piace il desktop pulito (1 colonna massimo 1 e mezza) per cui sono riluttante a creare un'icona per ogni programma che utilizzo. Ad esempio il blocco note lo utilizzo abbastanza spesso ma mi è velocemente ragiungibile nel menù rapido di start senza che avessi mai avuto bisogno di creare un collegamento). Stesso discorso per calcolatrice word ecc ecc. Trovo una perdita di tempo continuare a swichare fra l'interfaccia di metro e quella desktop ogni volta che devo aprire un'applicazione che devo cercare fra almeno una 50ina di icone. Altro esempio è la suite di Office. Nel menù start stava tutta bella ordinata nella sua cartella, nell'interfaccia metro ho tutte le icone che aumentano quello che per me è l'"effetto caos". Trovo anche poco pratico star li ogni volta che mi serve il prompt dei comandi usare il tasto cerca dalla dashboard a meno di non creare un'altra icona apposta per il prompt. La metà del tempo (prima di starisback) la passavo a swichare da una modalità all'altra.
Personalmente non lo trovo molto comodo. Converrai che non è praticissimo individuare un icona fra 100 (anche se ovviamente dopo un po' memorizzi la posizione di quelle che usi di più) e che comunque di fatto il 95% del tempo gli utenti lo passano sull'interfaccia desktop e non su quella metro.
Anche in Ubuntu mi sono dovuto abituare a unity ma almeno nella finestra della ricerca rimanevano memorizzati tutti i programmi utilizzati di recente e quindi non dovevo ogni volta digitare il nome o cercare l'icona per fare quello che volevo.

.
Premetto che provengo da XP, Sette lo uso poco al negozio di mia moglie e lo conosco ancora meno, quindi quello che segue è riferito a Windows XP.
Anche a me piace il desktop pulito ed odio la sfilza di programmi che mi apparivano in start -> Tutti i programmi. Quello che mi serviva mica sempre era presente tra i programmi più utilizzati.
Premetto che non ho praticamente mai usato la barra delle applicazioni. Ora devo abituarmi un po' ad usarla.
Se usi tanto il blocco note, portarlo sulla barra delle applicazioni potrebbe essere un'idea. Ma..... per entrare nel blocco note con XP ammettendo che fosse presente nei programmi più usati, dovevo cliccare sopra a start e poi su blocco notes naturalmente se la lista dei programmi più usati è lunghetta lo devo anche cercare ma sono inezie.
Con 8, clicco sopra a start, o premo il tasto "Bandiera) stessa posizione circa di XP poi clicco Blocco note e sono a posto. Non c'è nella schermata start, poco male in un attimo lo metti e li rimane fino a quando lo vuoi tu.
Dove è la differenza? Stesso discorso per Calcolatrice, Word, ecc.
Perché dovresti cercare tra una cinquantina di icone? Cancella tutte quelle che ritieni inutili, le potrai rimettere quando vorrai. La suite di Office?
Lascia solo le icone della suite e degli applicativi più usati, diciamo Word ed Excell, se ti serve ad esempio Power point clicchi l'icona della suite e quindi quella di power point. Esattamente come facevo con XP. Stesso numero di clic.
Ti serve il promt dei comandi? Angolo in basso alla tua sinistra, clic destro, promt dei comandi, anche come amministratore. Insomma, per quel che mi riguarda mai stato così pratico.
Prima quando andavi su "start" ti appariva la finestra di start che ti occupava una parte del quadrante sinistro in basso dello schermo. Ora ti occupa tutto lo schermo. Ancora non vedo questa differenza se non puramente estetica.
Insomma, a mio avviso se ti studi e ti organizzi bene la schermata start, ti renderai conto cha alla fine forse è meglio ora.
Per provare, fai clic destro sopra una tile della schermata start e guarda poi in basso a sinistra, alcune opzioni potrebbero essere interessanti. Le opzioni variano col variare della tile selezionata.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao Renato
__________________
Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/
Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre)
I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group
renpasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 16:25   #118
18jonny18
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da renpasa Guarda i messaggi
Premetto che provengo da XP, Sette lo uso poco al negozio di mia moglie e lo conosco ancora meno, quindi quello che segue è riferito a Windows XP.
Anche a me piace il desktop pulito ed odio la sfilza di programmi che mi apparivano in start -> Tutti i programmi. Quello che mi serviva mica sempre era presente tra i programmi più utilizzati.
Premetto che non ho praticamente mai usato la barra delle applicazioni. Ora devo abituarmi un po' ad usarla.
Se usi tanto il blocco note, portarlo sulla barra delle applicazioni potrebbe essere un'idea. Ma..... per entrare nel blocco note con XP ammettendo che fosse presente nei programmi più usati, dovevo cliccare sopra a start e poi su blocco notes naturalmente se la lista dei programmi più usati è lunghetta lo devo anche cercare ma sono inezie.
Con 8, clicco sopra a start, o premo il tasto "Bandiera) stessa posizione circa di XP poi clicco Blocco note e sono a posto. Non c'è nella schermata start, poco male in un attimo lo metti e li rimane fino a quando lo vuoi tu.
Dove è la differenza? Stesso discorso per Calcolatrice, Word, ecc.
Perché dovresti cercare tra una cinquantina di icone? Cancella tutte quelle che ritieni inutili, le potrai rimettere quando vorrai. La suite di Office?
Lascia solo le icone della suite e degli applicativi più usati, diciamo Word ed Excell, se ti serve ad esempio Power point clicchi l'icona della suite e quindi quella di power point. Esattamente come facevo con XP. Stesso numero di clic.
Ti serve il promt dei comandi? Angolo in basso alla tua sinistra, clic destro, promt dei comandi, anche come amministratore. Insomma, per quel che mi riguarda mai stato così pratico.
Prima quando andavi su "start" ti appariva la finestra di start che ti occupava una parte del quadrante sinistro in basso dello schermo. Ora ti occupa tutto lo schermo. Ancora non vedo questa differenza se non puramente estetica.
Insomma, a mio avviso se ti studi e ti organizzi bene la schermata start, ti renderai conto cha alla fine forse è meglio ora.
Per provare, fai clic destro sopra una tile della schermata start e guarda poi in basso a sinistra, alcune opzioni potrebbero essere interessanti. Le opzioni variano col variare della tile selezionata.
Spero di esserti stato di aiuto.
Ciao Renato
per il blocco note lo andavi a cercare? klik destro nuovo file txt no? per word non è lo stesso?
18jonny18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 17:10   #119
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19624
Quote:
Originariamente inviato da chipko Guarda i messaggi
Forse allora mi sapresti aiutare. Il mio problema non è stato tanto con l'interfaccia metro (a me non piace ma non è questo il punto) ma nel modo in cui è pensata. Io sono uno dei pochi a cui per esempio piace il desktop pulito (1 colonna massimo 1 e mezza) per cui sono riluttante a creare un'icona per ogni programma che utilizzo.
Chipko.
non devi creare un bel niente. pensa che io ho il desktop con l'impostazione "non mostrare le icone".

e soprattutto, usavi il menù di seven, nel modo peggiore possibile.

Quote:
Nel menù start stava tutta bella ordinata nella sua cartella, nell'interfaccia metro ho tutte le icone che aumentano quello che per me è l'"effetto caos".
assolutamente falso.

Le icone sono organizzate in cartelle come prima, se fai click col destro -> "tutte le app".

e la schermata Start principale si può organizzare in settori senza problemi.

guarda questo video, dai 2 minuti in avanti. ti spiega tutto quanto.

Quote:
Trovo anche poco pratico star li ogni volta che mi serve il prompt dei comandi usare il tasto cerca dalla dashboard a meno di non creare un'altra icona apposta per il prompt.
Personalmente non lo trovo molto comodo. Converrai che non è praticissimo individuare un icona fra 100 (anche se ovviamente dopo un po' memorizzi la posizione di quelle che usi di più) e che comunque di fatto il 95% del tempo gli utenti lo passano sull'interfaccia desktop e non su quella metro.
Anche in Ubuntu mi sono dovuto abituare a unity ma almeno nella finestra della ricerca rimanevano memorizzati tutti i programmi utilizzati di recente e quindi non dovevo ogni volta digitare il nome o cercare l'icona per fare quello che volevo.
usi anche linux.... quindi avrai visto che le interfacce (nuove, intendo) si stanno unificando in una unica concezione. vedi GNOME 3, ad esempio.

leggiti questo mio post, poi dimmi cosa ne pensi.

Ultima modifica di Khronos : 10-02-2013 alle 18:27.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 18:51   #120
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Salve, ho letto tutte le pagine prima di postare ma non ho trovato la soluzione al mio problema.
Ho acquistato asus ultrabook con win 8 core sopra e vorrei formattare e mettere ssd ma allo stesso tempo riattivare la licenza originale presente nell'UEFI.
Siccome ho aggiornato i miei pc con 29,99 euro tramite l'upgrade a win 8, ora vorrei reperire un disco (da quello che ho capito OEM o RETAIL) che mi permetta di installare windows 8 sull'ssd.

Immagino che se uso i dischi di win 8 pro upgrade, arriverà ad un certo punto che mi chiederà il codice di licenza e io non posso mettere il codice perchè non lo posseggo (o non lo vedo sotto il portatile -la cara vecchia etichetta-).

DOve posso reperire un disco visto che ho acquistato assieme al pc la licenza incorporata di win 8? E' un mio diritto.

P.S. sul notebook, non trovo nessuna utility asus che mi permetta di creare il disco di ripristino. Grande fregature. Se potevo farlo, il proplema non si poneva......
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Lunga Marcia 2D: la Cina continua i test...
RTX Remix sempre più open source ...
Missione cinese Chang'e-6: i video e le ...
NVIDIA punta sulle schede video Small Fo...
Project G-Assist, NVIDIA vuole integrare...
ASUS ROG Ally X ufficiale: ecco specific...
È il miglior portatile gaming tut...
Sono mini PC potenti e con prezzo imbatt...
159€ sono davvero pochi per questo ottim...
Le 5 svendite Amazon top: TV 55" LG...
La missione cinese Chang'e-6 è at...
dearMoon: la missione spaziale privata i...
Il richiestissimo controller DualSense o...
Il MacBook Air 13,6'' del 2022 (chip M2)...
Sono questi gli iPhone 15 più sco...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v