Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2008, 19:36   #101
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Voglio cambiare la mia vecchia HP 945 (che è una bridge). Contando su un budget di non oltre 400€ cosa mi consigliate? Ero partito da una reflex ma ci vuole troppo e poi anche gli obiettivi costano e con il 18-55 della canon ad esempio non ci fai granchè. Ho visto la P80 e mi era piaciuta ma da quello che ho letto qui adesso ho dei dubbi.
Dacci un pò più di info:
l'ingombro è un problema?
Genere di foto che fai abitualmente?
L'acquisto è urgente? (es. a fine agosto uscirà la promettente panasonc fz28)
Etc Etc
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 19:44   #102
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7772
Quote:
Originariamente inviato da thesaggio Guarda i messaggi
Dacci un pò più di info:
l'ingombro è un problema?
Genere di foto che fai abitualmente?
L'acquisto è urgente? (es. a fine agosto uscirà la promettente panasonc fz28)
Etc Etc
No, l'ingombro non è un problema... Faccio foto un po' di tutti i tipi, ritratti e paesaggi per lo più. In pratica me la devo portare in viaggio di nozze (metà settembre), quindi l'urgenza è questa. Farei in tempo per la fz28? Che caratteristiche ha?
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 21:41   #103
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
No, l'ingombro non è un problema... Faccio foto un po' di tutti i tipi, ritratti e paesaggi per lo più. In pratica me la devo portare in viaggio di nozze (metà settembre), quindi l'urgenza è questa. Farei in tempo per la fz28? Che caratteristiche ha?
Da quel poco che ho letto (spero di non essere impreciso e dire falsità) rispetto alla FZ18 si ha:
  • Maggior grandangolo (parte da 27mm e non 28mm), però di conseguenza minor TelePhoto (visto che è sempre una 18x) arrivando solo a 486mm (contro i 504mm della FZ18)
  • Filma in HD a 1280x720 a 30 fps (la FZ18 si ferma a 848x480)
  • Dovrebbe poter zoomare mentre filma (anche se non si sa se con audio o senza), mentre la FZ18 ha lo zoom disabilitato mentre filma
  • Ha lo scatto ad alta velocità se la risoluzione scende. A max res è 2.5fps (come la FZ18) ma scendendo di res. si può salire (fino a 13fps a 2MPix)
  • Sensore leggermente più grande, ma contemporaneamente aumentato di megapixel (ora è 10Mpix)
  • Il nuovo chipset è molto più prestante rendendo la macchina la più veloce (a dire di panasonic) sul mercato come tempi di reazione.
  • Grazie ai 10 MPix la modalità zoom ottica estesa ora arriva a 32x contro i 28 e qualcosa della FZ18
  • Ha un sistema di tracciamento oggetti. Ossia può inquadrare un soggetto in movimento e su richiesta seguirlo tenendolo sempre a fuoco.

Ultima modifica di FabryHw : 27-07-2008 alle 21:45.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-07-2008, 22:02   #104
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Faccio foto un po' di tutti i tipi, ritratti e paesaggi per lo più. In pratica me la devo portare in viaggio di nozze
Scusami, per meglio capire e meglio aiutarti: come mai sei orientato verso una bridge?
Per il tuo tipo di foto sei sicuro che ti serva tutto quello zoom?

Perchè è questo l'unico motivo per puntare ad una bridge; per il resto, quanto a qualità d'immagine, non hanno niente di più di una compatta.

Sicuro che uno zoom 5/6x, es, non ti basti??

Es. una fuji f100fd o una canon a720 sarebbero troppo lontane dalle tue esigenze?
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 07:54   #105
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7772
In linea di massima sono d'accordo con te, ma il fatto è che ancora adesso ho una HP 945 (da circa 5 anni) e mi ci sono abituato. Non vorrei prendere qualcosa che abbia meno features. A dire il vero come ho specificato prima mi ero addirittura orientato verso una reflex, ma per motivi di budget e anche perchè la userà anche la mia futura moglie (quindi non posso prendere una cosa eccessivamente complicata) ho pensato di deviare su una bridge. Tendenzialmente mi ero orientato sulla nikon che tra l'altro ho visto da vicino, ma le recensioni che ho letto mi hanno scoraggiato. La nuova panasonic sarebbe interessante ma ce la faccio con i tempi?
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 08:37   #106
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Ma, aspettare la fz28 è rischioso: "dovrebbe" uscire per fine agosto, magari all'inizio nei negozi non sarà neppure "pronta consegna".....
Inoltre, usando sempre il condizionale, il suo prezzo di lancio dovrebbe essere intorno ai 400€, come sempre non in linea che il reale valore della macchina.
Forse la vedo più come un bel regalo di Natale.

Se fotografi spesso in condizioni di luce buona e/o per gran parte delle tue foto puoi usare cavalletto, tempi lunghi ed iso bassi, ti consiglio la panasonic fz18.

Diversamente una fuji: s6500fd (ormai introvabile ma non è detto) o fuji s9600fd (ma anch'essa attualmente un pò difficile da trovare)
Certo, per te che non hai problemi di ingombro, ideale sarebbe la fuji s100fs, stupenda bridge, ma ancora troppo cara.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 08:48   #107
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7772
la s100fs è fuori dal mio budget (costa oltre i 500€). A questo punto dovendo scegliere tra la nikon p80 e la panasonic fz18?
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 09:19   #108
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Tra le due (entrambe con iso alti rumorosi), andrei sulla fz18 (anche ma non solo per il raw).
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 09:24   #109
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
anch'io starei su panasonic.
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 09:27   #110
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7772
beh allora quasi quasi aspetto ancora un po' visto che non mi serve adesso ma a settembre. Se esce la fz28 meglio, altrimenti a fine agosto faccio l'ordine così che per la prima di settembre ho tutto qua e magari scende qualcosina in più la fz18.
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2008, 19:22   #111
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7772
Ma per quanto riguarda l'alimentazione... E' meglio la batteria a litio (tipo nikon e panasonic) o le classiche 4 batterie stilo (olympus, fuji)? A me le batterie stilo sulla HP sono sempre durate troppo poco...

PS: Ho dato un'occhiata alle caratteristiche della FZ28... speriamo che faccia in tempo.

Ultima modifica di GDT : 29-07-2008 alle 12:10.
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 10:52   #112
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7772
E la FZ50? Quella la si trova in giro per cifre non molto alte (circa 400€). Com'è rispetto alla futura FZ28?
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 11:41   #113
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
E la FZ50? Quella la si trova in giro per cifre non molto alte (circa 400€). Com'è rispetto alla futura FZ28?
  • Molto più grossa e pesante (anche se questo dà stabilità nelle foto)
  • Solo 12x come escursione zoom
  • Lo zoom è meccanico e non elettrico (quindi passi da minimo zoom a massimo in pochissimo tempo semplicemente ruotando tu l'obiettivo esattamente come faresti su una Reflex).
    Il fatto di avere lo zoom meccanico gli permette di zoomare mentre filma cosa che le altre panasonic (tranne la nuova FZ28) non fanno.
  • E' 10 Mpix e con un sensore più grosso della FZ18 (non so però della FZ28)
  • Ha delle buone ottiche (forse migliori di FZ18/28 e cmq sicuramente ottiche più luminose dato che a max zoom è f3.7 contro il f4.2 delle altre 2)
  • Ha lo schermo LCD orientabile. Molto utile per fare certe foto dove non puoi tenere la macchina davanti la faccia.
  • Lo zoom massimo anche se solo 12x arriva a 420mm non tanto distante dai 486mm di FZ28 e 504mm di FZ18. Infatti lo zoom max a 12x della FZ50 corrisponde alla FZ18 quando sta a 15x ed alla FZ28 quando sta a 15.5x
  • Per contro non ha grandangolo (se non si montano lenti aggiuntive per farlo). La FZ50 al minimo è 35mm contro i 28mm e 27mm della FZ18 e FZ28
  • Come generazione chip è 2 generazioni fa (al pari della FZ8, non 18) dato che è uscita nel 2006. Questo non vuol dire che sia scarsa ma manca delle novità di Venus Engine IV (FZ18) e Venus Engine V (FZ28)
  • Eventuali successori della FZ50 (magari con il nome FZ60/70) non sono mai usciti, probabilmente perché si è ridotta la fascia di mercato adatta. La FZ50 si collocava nella fascia oltre 500E (mi pare arrivasse pure a 600 e qualcosa). Insomma una Bridge evoluta che faceva da ponte tra le Bridge normali (tipo FZ8, FZ18, ...) e le reflex. Con la discesa dei prezzi delle reflex economiche lo spazio è andato assottigliandosi ed è quasi sparito del tutto.

Ultima modifica di FabryHw : 01-08-2008 alle 11:48.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 11:56   #114
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7772
Quindi meglio aspettare... giusto?
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 12:26   #115
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7263
Panasonic Lumix DMC-FZ18
8.0 million effective pixels
32 MP/cm² pixel density
28 mm - 504 mm (18x) zoom lens


Panasonic Lumix DMC-FZ28
10.1 million effective pixels
36 MP/cm² pixel density
27 mm - 486 mm (18x) zoom lens

sulla carta non vedo niente di buono per la FZ-28.
A parte qualche features interessante e la migliore risoluzione video (che pero' aumenterà la voracità di megabytes dei filmati), la densità di pixels su cm² è maggiore rispetto alla FZ18, e cio' si riverserà negativamente su rumore ad iso medio-alti, con relativa perdita di dettaglio.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 13:30   #116
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
  • E' 10 Mpix e con un sensore più grosso della FZ18 (non so però della FZ28)
Confermo il sensore è molto più grosso anche della FZ28.

La FZ18 è (come già detto da altri) 32 MP/cm² pixel density con 8.3 Mpix (8.0 utilizzabili) su un sensore da 1/2.5 " (5.75 x 4.31 mm, 0.24 cm²)

La FZ28 è (come già detto da altri) 36 MP/cm² pixel density con 10.7 Mpix (10.1 utilizzabili) su un sensore da 1/2.33" (6.13 x 4.60 mm, 0.28 cm²)

La FZ50 è 26 MP/cm² pixel density, con 10.4 Mpix (10.0 utilizzabili) su un sensore da 1/1.8" (7.18 x 5.32 mm, 0.38 cm²)

Sensori più grandi (e meno densi) danno meno rumore al salire degli iso.
Cmq anche la FZ50 è abbastanza rumorosa ed io in passato ho avuto una macchina da 5 MPix e 20 MP/cm² ed era molto più rumorosa della mia attuale FZ18 da 32 MP/cm² (ma probabilmente anche grazie al fatto che l'altra applicava un leggero Noise Reduction alle foto, mentre la FZ18 usa algoritmi Heavy).

NB
Le reflex invece stanno sotto i 4 MP/cm², le migliori (o quelle con meno di 8 MPix) anche sotto 1.5 MP/cm²
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 13:40   #117
GDT
Senior Member
 
L'Avatar di GDT
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Bologna (ma Napoletano DOC)
Messaggi: 7772
Bene... quindi visto che come ho specificato in qualche post indietro, a me la fotocamera serve entro la prima settimana di settembre, non ho problemi di ingombro e un budget di max 400€, su che cosa vi orientereste tra le 3 panasonic di cui sopra?
Ormai penso di aver deciso per la panasonic perchè della nikon p80 non ho letto effettivamente granchè bene e la olympus ha le batterie stilo, mentre preferisco quelle al litio come per la pana o la nikon.
GDT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-08-2008, 20:46   #118
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7263
Quote:
Originariamente inviato da GDT Guarda i messaggi
Bene... quindi visto che come ho specificato in qualche post indietro, a me la fotocamera serve entro la prima settimana di settembre, non ho problemi di ingombro e un budget di max 400€, su che cosa vi orientereste tra le 3 panasonic di cui sopra?
Ormai penso di aver deciso per la panasonic perchè della nikon p80 non ho letto effettivamente granchè bene e la olympus ha le batterie stilo, mentre preferisco quelle al litio come per la pana o la nikon.
FZ18
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2008, 16:19   #119
berrymac
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 93
e la h50?

Scusate se mi intrometto nella discussione, ma sono anch'io in una situazione simile: non riesco a convincermi del prossimo futuro acquisto della fz18.
Ho letto molte reviews, molti commenti... e la qualità dell'immagine è sempre risultata non troppo positiva: colori un pò slavati in particolar modo.
Ho girovagato in cerca di una macchina dalle caratteristiche simili e l'unica che si avvicina un pò alla fz18 e la nikon p80, ma anche qui i commenti sono spesso negativi soprattutto per quanto riguarda flash e iso (oltre alla mancanza del raw).
A forza di girare per il web mi sono imbattuto nella Sony H50: certo le manca il RAW e il grandangolo, ma tutti parlano molto bene dei colori che cattura, dello zoom e dei ridotti rumori ad elevati ISO.
Non so se rinunciare a Raw e grandangolo e prendere la Sony H50 oppure prendere la FZ18... vi prego datemi un consiglio.
Grazie.
berrymac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2008, 10:12   #120
nargotrhond
Senior Member
 
L'Avatar di nargotrhond
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 959
lascia perdere la sony h50...è un consiglio spassionato.
__________________
Jack Beauregard
nargotrhond è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Al via l'Ecobonus 2024. Ecco come contro...
Gli smartphone più potenti a magg...
Live Nation Entertainment conferma un fu...
Abbiamo visto ASUS ROG Zehyrus G16 al Co...
ROG RAPTURE GT-BE19000: Asus presenta il...
Questo portatile HP è un mostro: ...
OVHcloud apre la sua prima Public Cloud ...
Il dominio della prossima generazione di...
Acer annuncia i nuovi monitor Predator O...
Acer, le novità a Taipei fra smar...
Il prezzo di queste ottime cuffie gaming...
EOLO più Intrattenimento, la conn...
I controller wireless Xbox a prezzi da r...
Google Pixel 8 in offerta: ecco tutti gl...
Guardate i prezzi di questi iPad Air: si...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v