Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2011, 22:09   #11361
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 4925
La prima cosa che io proverei è mettere PPPoA/VC per vedere se cambia qualcosa.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 15:13   #11362
jooohn
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
Ciao ragazzi, io ho un DG834Gv2 (adsl tiscali a 8Mb in ull) e volevo passare a qlc di piu' nuovo e performante. Ho trovato una persona che mi venderebbe usato ma praticamente nuovo questo dgn2200-100pes volevo chiedervi se il cambio vale la pena. Il DG834Gv2 oltre a piacermi molto di piu' esteticamente devo dire che nn ha mai funzionato male solo qlc disconnessione nn so se per colpa del router o di tiscali, fatto sta che riavviando il router poi il problema si risolveva subito. Casa mia è un bilocale percui niente di grande.
Percui volevo sapere un vostro consiglio se vale la pena cambiare o no. Ho considerato solo netgear perchè conosco. solo questa marca e mi sembrava buona, quello che mi piacerebbe di questo modello e il bottone per spegnere il router e quello per spegnere il wireless oltre la porta usb.Non sono particoarmente esperto per fare mod o usare funzioni avanzate. Il mio dubibo leggendo un po qua e la e che il modello nn sia "nato" bene, che scaldi molto e la qualità costruttiva sia scesa rispetto ai modelli precedenti.
jooohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 16:36   #11363
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3972
Quote:
Originariamente inviato da jooohn Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, io ho un DG834Gv2 (adsl tiscali a 8Mb in ull) e volevo passare a qlc di piu' nuovo e performante. Ho trovato una persona che mi venderebbe usato ma praticamente nuovo questo dgn2200-100pes volevo chiedervi se il cambio vale la pena. Il DG834Gv2 oltre a piacermi molto di piu' esteticamente devo dire che nn ha mai funzionato male solo qlc disconnessione nn so se per colpa del router o di tiscali, fatto sta che riavviando il router poi il problema si risolveva subito. Casa mia è un bilocale percui niente di grande.
Percui volevo sapere un vostro consiglio se vale la pena cambiare o no. Ho considerato solo netgear perchè conosco. solo questa marca e mi sembrava buona, quello che mi piacerebbe di questo modello e il bottone per spegnere il router e quello per spegnere il wireless oltre la porta usb.Non sono particoarmente esperto per fare mod o usare funzioni avanzate. Il mio dubibo leggendo un po qua e la e che il modello nn sia "nato" bene, che scaldi molto e la qualità costruttiva sia scesa rispetto ai modelli precedenti.
Se ti funziona bene il tuo e non ti servono le funzionalità offerte da MODFS non cambiarlo.
Se decidi di cambiarlo e lo vuoi prendere usato, se puoi, provalo prima a casa tua.
Solo così puoi capire, forse, se ne vale la pena
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 16:39   #11364
spidery
Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 65
Qualcuno di voi ha provato a collegarsi con la chiavetta NETGEAR WNA3100 tramite ubuntu 10.10?
Ho seguito questa guida:
Quote:
Questo è il database delle chiavette di rete wireless Netgear:

http://linux-wless.passys.nl/query_p...ndname=Netgear

la tua chiavetta è evidenziata in grigio; devi usare ndiswrapper.

Per farlo funzionare devi usare ndiswrapper ed i driver per Win XP del tuo adattatore Netgear.

clicca in alto su Sistema > Amministrazione > Gestore pacchetti;

inserita la password; digita su Ricerca veloce ndis;

installa ndisgtk e verranno installati anche ndiswrapper-utils-1.9 e ndiswrapper-common;

vai nella tua /home (clicca in alto su Risorse > Cartella home);

crea una cartella di nome windriver;

prendi il cd di installazione dei driver per Win XP del tuo adattatore Netgear, vai nella cartella dove c'è il driver di win XP, copia tutti i files del driver di Win XP e l'incolli nella cartella windriver;

poi clicca in alto su Sistema > Amministrazione > Driver wireless di Windows; così avvii ndiswrapper con interfaccia grafica; seleziona sulla sinistra il driver e poi clicca su Installa driver.
mi vede tutte le reti della zona tranne la mia, invece con la vecchia chiavetta wifi nessun problema.
spidery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 17:55   #11365
pavonereale
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 7
Qulacuno sa se vi sono impostazioni particolari sia per il router che per la ps3 per il gioco online. In quanto ho frequenti disconnessioni, ho un adsl alice 10 mega anche se in realtà viaggio a 3. Versione firmware del router: V1.0.0.41_7.0.41-RC1
pavonereale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 19:56   #11366
66Marco
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Torino
Messaggi: 329
Ciao.

Preso oggi: 80 euro.

Come faccio a sapere se è aggiornato ??
66Marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 21:02   #11367
criccu
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
La prima cosa che io proverei è mettere PPPoA/VC per vedere se cambia qualcosa.
mettendo ppoa e Vc non cade piu

cosa indica questo?
criccu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 22:49   #11368
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 4925
Quote:
Originariamente inviato da criccu Guarda i messaggi
mettendo ppoa e Vc non cade piu


Quote:
cosa indica questo?
Se ne è parlato lungamente in queste pagine... è un'incompatibilità tra il chipset Broadcom del DGN2200 e alcuni modelli di DSLAM usati da Telecom Italia, in particolare del vendor cinese Huawei. Per qualche motivo il problema, che si manifesta con frequenti disconnessioni, si presenta solo in PPPoE.
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 22:53   #11369
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 4925
Quote:
Originariamente inviato da pavonereale Guarda i messaggi
Versione firmware del router: V1.0.0.41_7.0.41-RC1
Vedo che hai un firmware in versione beta. Te l'ha passato il supporto Netgear ? C'è qualche novità a livello di funzionalità ?
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2011, 22:59   #11370
criccu
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 489
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi


Se ne è parlato lungamente in queste pagine... è un'incompatibilità tra il chipset Broadcom del DGN2200 e alcuni modelli di DSLAM usati da Telecom Italia, in particolare del vendor cinese Huawei. Per qualche motivo il problema, che si manifesta con frequenti disconnessioni, si presenta solo in PPPoE.
capisco,grazie mille
criccu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 00:22   #11371
Duranandy
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Firenze
Messaggi: 24
mi succede una cosa strana al mio dg2200, inizia a friggere appena viene acceso. Eppure funziona tutto in modo corretto. Mi sapete dare una mano ?
Duranandy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 07:55   #11372
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1164
se vuoi dire che scalda è normale. Mettilo in verticale e scalderà meno.
se vuoi dire che senti un brusio allora avvicina bene l'orecchio all'alimentatore e vedrai che è quello. Se ti da proprio fastidio puoi provare a fartene mandare un altro da netgear.Qualche post indietro trovi spiegato bene come fare.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 09:20   #11373
pavonereale
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Vedo che hai un firmware in versione beta. Te l'ha passato il supporto Netgear ? C'è qualche novità a livello di funzionalità ?
Si me l'ha passato il supporto perchè avevo problemi nell'installazione, sinceramente non so cosa abbiano migliorato.
pavonereale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 12:47   #11374
jooohn
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da 1onexx Guarda i messaggi
Se ti funziona bene il tuo e non ti servono le funzionalità offerte da MODFS non cambiarlo.
Se decidi di cambiarlo e lo vuoi prendere usato, se puoi, provalo prima a casa tua.
Solo così puoi capire, forse, se ne vale la pena
grazie per la risposta. Lo sto provando. Ho allegato l'immagine delle mie statistiche, sapete darmi un giudizio? Mi interessava inotre poter attaccare un usb pen o had disk e fare in modo che il router possa funzionare da media server in modo che la tv possa leggere il contenuto , è possibile? Ho letto che con il firmware moddato è fattibile ma per caricare il firmware moddato, bisogna caricarlo sempre da usb percui la porta risulterebbe sempre occupata, è vero? ci sono altre alternative? quello di attaccare un hub usb magari anche alimentato esternamente all'unica porta presente sul router sia chiedere troppo a questo dispositivo!
Immagini allegate
File Type: png Cattura.PNG (21.2 KB, 18 visite)
jooohn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 13:08   #11375
1onexx
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3972
Quote:
Originariamente inviato da jooohn Guarda i messaggi
grazie per la risposta. Lo sto provando. Ho allegato l'immagine delle mie statistiche, sapete darmi un giudizio? Mi interessava inotre poter attaccare un usb pen o had disk e fare in modo che il router possa funzionare da media server in modo che la tv possa leggere il contenuto , è possibile? Ho letto che con il firmware moddato è fattibile ma per caricare il firmware moddato, bisogna caricarlo sempre da usb percui la porta risulterebbe sempre occupata, è vero? ci sono altre alternative? quello di attaccare un hub usb magari anche alimentato esternamente all'unica porta presente sul router sia chiedere troppo a questo dispositivo!
Sei a circa 800 mt dalla centrale ed agganci già tutta la portante .
Non hai bisogno di tweak sull'snr.
Se quei valori risultano stabili sono ottimi.
Per la porta USB e Modfs lascio la risposta agli altri che lo posseggono .
__________________
"Ma videmus nunc per speculum et in aenigmate e la verità, prima che faccia a faccia, si manifesta a tratti (ahi, quanto illeggibili) nell'errore del mondo, così che dobbiamo compitarne i fedeli segnacoli, anche là dove ci appaiono oscuri e quasi intessuti di una volontà del tutto intesa al male."
1onexx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 18:04   #11376
vincenzoquovadis
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 42
Ciao a tutti, ho un problema "insolito" con questo router.

Non riesco ad accedere in internet tramite lan, ma solo con il mio pc desktop, mentre se collego il cavo al mio netbook non ho nessun problema.
Il led della porta lan, si accende correttamente sul router, ho anche provato a collegare i due pc tramite lan sul router, e si "vedono" perfettamente, tanto da creare una rete domestica.
Non riesco a fare lo stesso se mi collego col netbook via Wireless.

Non sò che pesci pigliare, spero mi possiate aiutare.....
vincenzoquovadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 18:54   #11377
mentapiperita74
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da jooohn Guarda i messaggi
Mi interessava inotre poter attaccare un usb pen o had disk e fare in modo che il router possa funzionare da media server in modo che la tv possa leggere il contenuto , è possibile? Ho letto che con il firmware moddato è fattibile ma per caricare il firmware moddato, bisogna caricarlo sempre da usb percui la porta risulterebbe sempre occupata, è vero? ci sono altre alternative? quello di attaccare un hub usb magari anche alimentato esternamente all'unica porta presente sul router sia chiedere troppo a questo dispositivo!
Allora, DEVI usare un hub usb alimentato esternamente, perchè per usare contemporaneamente modfs la penna deve essere inserita. Per i contenuti a cui accedere però, non aspettarti grandi prestazioni. Alcuni lamentavano scattosità con mkv ad alto bitrate. Personalmente non ne ho mai riscontrate, ma i miei mkv arrivavano al max a 9-12Gb.

Quote:
Originariamente inviato da vincenzoquovadis Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problema "insolito" con questo router.

Non riesco ad accedere in internet tramite lan, ma solo con il mio pc desktop, mentre se collego il cavo al mio netbook non ho nessun problema.
Il led della porta lan, si accende correttamente sul router, ho anche provato a collegare i due pc tramite lan sul router, e si "vedono" perfettamente, tanto da creare una rete domestica.
Non riesco a fare lo stesso se mi collego col netbook via Wireless.

Non sò che pesci pigliare, spero mi possiate aiutare.....
Sarà mica che usi l'interfaccia in italiano???? leggi attentamente la prima pagina, nel caso.
__________________
Toshiba L650-116 Intel i5-430 - ATI HD5650 @650/800 1GB GDDR3 - 4GB DDR3 1066MHz - 15,6" 1366X768 LED - HD 500GB
mentapiperita74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 19:38   #11378
vincenzoquovadis
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 42
Già fatta la prova in inglese.. ma niente.
Ho caricato anche l'ultimo firmware

Il bello è che appena riattacco il vecchio Hamlett, internet và che è una meraviglia, tra l'altro ho il Win7 freschissimo di formattazione...

Non riesco a spiegarmi questa situazione

vincenzoquovadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2011, 19:45   #11379
RRR1
Senior Member
 
L'Avatar di RRR1
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Trieste
Messaggi: 3849
Quote:
Originariamente inviato da vincenzoquovadis Guarda i messaggi
Già fatta la prova in inglese.. ma niente.
Ho caricato anche l'ultimo firmware

Il bello è che appena riattacco il vecchio Hamlett, internet và che è una meraviglia, tra l'altro ho il Win7 freschissimo di formattazione...

Non riesco a spiegarmi questa situazione
Forse perchè hai settato qualcosa nel vecchio router e che hai già impostato nel nuovo Win 7 formattato, ma che non hai settato nel nuovo DGN2200 ?
Ad esempio...hai attivato il DHCP sul DGN2200 e lasciato su Win7 che ottenga un indirizzo IP automaticamente?
__________________
Apps e Widget per Android | Sharkoon AI7000 Silent | Corsair HX650W | Asus Prime X470-Pro | AMD Ryzen 5 2600 | AC Freezer XTREME Rev.2 | 16GB DDR4 Crucial Ballistix Tactical Dual | SSD Samsung 860 EVO 250GB | SanDisk SSD Ultra 3D 2TB | Sapphire Radeon RX 580 NITRO+ | Samsung C34H890WJU | LG GH22NS50 | Zyxel VMG8825-B50B | Epson Expression Premium XP-830 | Win11Pro 64bit |
RRR1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2011, 04:02   #11380
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1234
Salve ,da pochi giorni ho installato ubuntu 11.10 sul pc (il router lo devo usare anche con xp e seven ) ,quindi per non aver problemi con l'installazione dei driver volevo mandare in pensione il mio modem hamlet hdsl8k2 adsl e acquistare il router netgear DGN2200 ,ho visto che si trova online sui 50 euro

Mi consigliate di acquistarlo è affidabile come prodotto ? ,come operatore ho tiscali e uso il protocollo PPPoA ,non vorrei ritrovarmi poi con qualche problema di incompatibilità ,o ad' impazzire con settaggi e configurazioni varie ,o letto che alcuni router rivelano i parametri del proprio operatore in modo automatico ,anche il DGN2200 funziona in questo modo ? ,in alternativa quale router-modem-wifi mi consigliate ?
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
Il portatile totale: in offerta ASUS Viv...
Il mini PC Teclast con CPU Intel, 16GB ...
Per IBM l'IA dev'essere aperta. Le novit...
LG Gram: disponibile in Italia la gamma ...
OPPO Find X7 Ultra sarà nelle man...
Internet Archive vittima di un attacco D...
PlayStation 5, la generazione più...
Cadillac presenta Optiq, auto elettrica ...
Operazione Endgame, una campagna senza p...
NASA Perseverance ha ''raccolto'' un alt...
Nasce il Festival della Fotografia Itali...
soundcore Boom 2 Plus, lo speaker portat...
Il ministro Urso apre alle auto cinesi p...
AOC Gaming 27G2ZN3: 280 Hz a poco pi&ugr...
Record fotovoltaico italiano, raggiunta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v