Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2006, 18:10   #1041
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da paso1971
ciao andrea,
ti è mai capitato un file vro da una telecamera che registra su minidvd rw?
e oltretutto registrato in wide?
per poter lavorare questo filmato con premiere:
-lo converto con mpeg streamclip in avi e poi lo lavoro con premiere? (ma devo fare diversi avi non superiori di 1 gb giusto?)
-oppure lo RINOMINO in vob che vengono letti da premiere?

e poi:
questo fatto del widescreen è un po na fregatura... il file se aperto mi si visualizza in 4:3... visto che vorrei come risultato finale un dvd di ottima qualità (è di circa 30 min) che si visualizzi in 16:9 (ovvio) su un lcd 37', MA con l'aggiunta nel filmato di foto standard, ho paura che se edito il file in 4:3, inserisco le foto e poi lo renderizzo in 169 e masterizzo, mi si visualizzano le foto distorte.
una soluzione può essere tagliare le foto in 16.9 e inserirle sul filmato?
oppure gli dico di mantenere l'aspect ratio solo per i file delle foto?
grazie e complimenti per le guide che ho spulciato un pò.. purtroppo senza risultato.
il 16:9 è relativo all'intero filmato indi x cui se non tagli le foto te le ritrovi schiacciate (il filamto invece è in 4:3 e sembra allungato all'atto dell'editing), questo perchè settando per l'output in 16:9 non fai altro che inserire un header nel file mpeg2/vob che dice al player di schiacciare il filmato per visualizzarlo su schermo widescreen
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 18:56   #1042
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da paso1971
ciao andrea,
ti è mai capitato un file vro da una telecamera che registra su minidvd rw?
e oltretutto registrato in wide?
per poter lavorare questo filmato con premiere:
-lo converto con mpeg streamclip in avi e poi lo lavoro con premiere? (ma devo fare diversi avi non superiori di 1 gb giusto?)
-oppure lo RINOMINO in vob che vengono letti da premiere?

grazie e complimenti per le guide che ho spulciato un pò.. purtroppo senza risultato.
THANXXX
Ma purtroppo, ho una telecamera Mini DV, indi non posso aiutarti...
Però.. i file VRO non erano VOB particolari?
Credo che MPEG Streamclip possa convertirli in Mpeg2..
Fammi sapere.


@ Tnotb: ehiiiiiiii
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 08:00   #1043
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da andreagiusti
THANXXX
...............

@ Tnotb: ehiiiiiiii
Ciao Andreuccio
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 09:58   #1044
paso1971
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da andreagiusti
THANXXX
Ma purtroppo, ho una telecamera Mini DV, indi non posso aiutarti...
Però.. i file VRO non erano VOB particolari?
Credo che MPEG Streamclip possa convertirli in Mpeg2..
Fammi sapere.
:
penso di aver risolto:
rinomino in VOB, metto nella timeline e esporto in avi con premiere
oppure utilizzo mpeg streamclip (codec apple dvdpal) ed esporto in avi
mi cinfermi che nn posso creare avi piu grandi di 2 gb?
ciao e grz
__________________
3770K daily 4.7ghz @1.19 + NH-D14
Knowledge is King
paso1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 10:05   #1045
paso1971
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 85
Quote:
Originariamente inviato da TNOTB
il 16:9 è relativo all'intero filmato indi x cui se non tagli le foto te le ritrovi schiacciate (il filamto invece è in 4:3 e sembra allungato all'atto dell'editing), questo perchè settando per l'output in 16:9 non fai altro che inserire un header nel file mpeg2/vob che dice al player di schiacciare il filmato per visualizzarlo su schermo widescreen
e pure qui penso di aver risolto...
con premiere pro posso scegliere l'aspect ratio per ogni file. ho fatto una prova e effettivamente il video lo visualizza a 16:9 e la foto a 4:3 per ovviare all'orrore delle bande nere laterali, ho utilizzato gli effetti scale e motion, dando movimento e zoom alla foto.
ho provato solo sul dvd del pc e non ancora su quello da tavolo, ed il risultato pare buono. L'unico problema è che visualizzo il filmato come se non facesse l'interlacciamento, con le righe sui contorni quando è in movimento.. (spero non lo faccia anche sul dvd ta tavolo e lcd da 37').. consigli?
la qualità è vicinissima all'originale
ciao e grazie
P
__________________
3770K daily 4.7ghz @1.19 + NH-D14
Knowledge is King
paso1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 20:33   #1046
Prof. Frick
Member
 
L'Avatar di Prof. Frick
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 62
Utilizzando avirecomp v1.2.3. ho un problema nella fase di parsing:
"EXCEPTION: Error during streams muxing".
La finestra di lavoro si blocca e l'unica cosa che posso fare è usare task manager e dare termina adesso!da cosa può dipendere?si può risolvere questo problema?
ti ringrazio!ciao!
__________________
"Ricorda Homer,se dovessi viaggiare nel tempo,non toccare nulla.Anche il più piccolo cambiamento potrebbe avere conseguenze terribili".
A.Simpson
Prof. Frick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 07:28   #1047
skype
Senior Member
 
L'Avatar di skype
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo Mon Amour....
Messaggi: 817
salve.io ho particolari problemi e difficoltà nel taglio dei singoli fotogrammi,mi spiego meglio...ho diversi sw ma quello che sono riuscito ad usare è studio 8.acquisisco in dv da videocamera canon mv700i con win movie maker oppure con studio 8 e poi faccio il riconoscimento delle scene con studio 8 al secondo
quindi taglio il superfluo ma poi devo salvare e riaprire con altri soft per editare e aggiungere transizioni e audio di sottofondo,volevo evitare questo passaggio e non riesco a trovare una guida specifica anche perchè virtualdub non mi apre l'avi in dv e con altri soft non riesco,avete una dritta??? grazie e ciao
__________________
UTENTE ASSULATAMENTE DA EVITARE: newred
Concluso felicemente con decine di utenti
VENDO/SCAMBIO
skype è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2006, 11:43   #1048
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Prof. Frick
Utilizzando avirecomp v1.2.3. ho un problema nella fase di parsing:
"EXCEPTION: Error during streams muxing".
La finestra di lavoro si blocca e l'unica cosa che posso fare è usare task manager e dare termina adesso!da cosa può dipendere?si può risolvere questo problema?
ti ringrazio!ciao!
Non mi è mai successa una cosa del genere...
Intanto carica il file con Virtual Dub e vedi che non ti dia errori.
Meglio poi passarlo con DivFix per fare il rebuilder dell'Index, almeno sei sicuro che il file sia non corrotto e salvalo con un altro nome poi rifai la conversione.
Al limite prova a scaricare una versione + nuova di AviRecomp e riprova.


Quote:
Originariamente inviato da Skype
salve.io ho particolari problemi e difficoltà nel taglio dei singoli fotogrammi,mi spiego meglio...ho diversi sw ma quello che sono riuscito ad usare è studio 8.acquisisco in dv da videocamera canon mv700i con win movie maker oppure con studio 8 e poi faccio il riconoscimento delle scene con studio 8 al secondo
quindi taglio il superfluo ma poi devo salvare e riaprire con altri soft per editare e aggiungere transizioni e audio di sottofondo,volevo evitare questo passaggio e non riesco a trovare una guida specifica anche perchè virtualdub non mi apre l'avi in dv e con altri soft non riesco,avete una dritta??? grazie e ciao
MMMM Forse Studio 8 è un po obsoleto..
Cmq non so cosa dirti, io da VHS faccio tutto con Studio 9, mentre da DV con Movie Factory (ma non monto però)..
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 15:43   #1049
Prof. Frick
Member
 
L'Avatar di Prof. Frick
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 62
Quote:
Non mi è mai successa una cosa del genere...
Intanto carica il file con Virtual Dub e vedi che non ti dia errori.
Meglio poi passarlo con DivFix per fare il rebuilder dell'Index, almeno sei sicuro che il file sia non corrotto e salvalo con un altro nome poi rifai la conversione.
Al limite prova a scaricare una versione + nuova di AviRecomp e riprova.
ho provato a fare come hai detto ma non è cambiato niente..e cmq la versione 1.2.3 è la più recente a quanto ho potuto vedere!
__________________
"Ricorda Homer,se dovessi viaggiare nel tempo,non toccare nulla.Anche il più piccolo cambiamento potrebbe avere conseguenze terribili".
A.Simpson
Prof. Frick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 17:57   #1050
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Che tipo di file è quello di origine? (PS:non mettere nomi!!).
Se Virtual Dub non rileva errori è strano, io proverei al limite a riconvertire anche il file audio (visto che ha problemi in fase di muxing).
Se è in Mp3, lo ripasserei con lo stesso bit-rate con DB Power Amp.
CMQ intanto postami qualche info in piu sul file di origine.
Ciao
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2006, 21:51   #1051
Prof. Frick
Member
 
L'Avatar di Prof. Frick
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 62
Il file di origine è una piccola sequenza tratta da un cartone animato..è un file .avi di circa 40 mb che vorrei ridurre a 5/6Mb..vorrei darti altre info ma non so quali ti servono nè dove cercarle!
cmq proverò con quel programma che mi hai detto(è un altra cosa rispetto avirecomp,vero?).
p.s.:sempre con avirecomp sono riuscito a comprimere altri file dello stesso tipo..ma con quello nello specifico non funziona.cmq ho notato che anke avirecomp oltre una certa misura non comprime.infatti ho provato a comprimere a 3Mb un file di 10 Mb in partenza..e me ne è venuto fuori uno di 8 Mb!
ciao e grazie!
__________________
"Ricorda Homer,se dovessi viaggiare nel tempo,non toccare nulla.Anche il più piccolo cambiamento potrebbe avere conseguenze terribili".
A.Simpson
Prof. Frick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2006, 17:36   #1052
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da Prof. Frick
cmq proverò con quel programma che mi hai detto(è un altra cosa rispetto avirecomp,vero?).
ciao e grazie!
Db Power Amp ti serve per ripassare l'audio: può succedere che l'audio sia corrotto, con questo programma lo ripassi con lo stesso bitrate.
Poi riunisci l'audio con il video con VDM e a quel punto riprovi con AviRecomp.

Hai provato a far analizzare e a ricostruire l'Index con DivFix?

PS: per analizzare un AVI usa GSpot e posta il contenuto.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 17:17   #1053
skype
Senior Member
 
L'Avatar di skype
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo Mon Amour....
Messaggi: 817
Ciao raga...se può interessare ho risolto il problema del virtualdub che non mi laggeva i file avi in dv...ho scaricato virtualdub-mpeg2 1.6.15.
volevo solo chiedervi,le impostazioni di salvataggio file sono uguali alle altre versioni che voi sappiate? grazie e ciao e auguri....
__________________
UTENTE ASSULATAMENTE DA EVITARE: newred
Concluso felicemente con decine di utenti
VENDO/SCAMBIO
skype è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2006, 18:26   #1054
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da skype
Ciao raga...se può interessare ho risolto il problema del virtualdub che non mi laggeva i file avi in dv...ho scaricato virtualdub-mpeg2 1.6.15.
volevo solo chiedervi,le impostazioni di salvataggio file sono uguali alle altre versioni che voi sappiate? grazie e ciao e auguri....
OOOOttima segnalazione, messo in prima pagina il link per scaricare.
Appena posso lo provo.
Auguri a tutti !

Ultima modifica di andreagiusti : 24-12-2006 alle 11:02.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 08:41   #1055
skype
Senior Member
 
L'Avatar di skype
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo Mon Amour....
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da andreagiusti
OOOOttima segnalazione, messo in prima pagina il link per scaricare.
Appena posso lo provo.
Auguri a tutti !
Bene ma non hai risposto alla mia domanda,e cmq il file avi dopo prove e riprove il sopracitato virtualdub lo genera a scatti,volevo altresì chiedervi il perchè in un filmato caricato con diversi soft non è possibile aggiungere dei file audio in formato midi,ho provato a convertirli in wav ma vengono fuori una ciofeca....
skype è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2006, 18:02   #1056
andreagiusti
Senior Member
 
L'Avatar di andreagiusti
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Toscana!
Messaggi: 940
Quote:
Originariamente inviato da skype
Bene ma non hai risposto alla mia domanda,e cmq il file avi dopo prove e riprove il sopracitato virtualdub lo genera a scatti,volevo altresì chiedervi il perchè in un filmato caricato con diversi soft non è possibile aggiungere dei file audio in formato midi,ho provato a convertirli in wav ma vengono fuori una ciofeca....
1) Non ti ho risposto perche ancora non l'ho provato...
2) Il formato midi di per se è una ciofeca.
3) Se VD lo genera a scatti, prova con un altro sw, come x esempio Divx Converter.
Se anche questo lo fa a scatti allora c'è qualcosa che non va nel filmato originale.
Al limite prova ad invertire i campi (up -> bottom o viceversa) o a deinterlacciare.
Al prossimo post, metti + info riguardo al filmato originale e a quello che vuoi ottenere, visto non ho ben chiaro quello che vuoi fare, ciao.
andreagiusti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 09:38   #1057
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
problemuccio....
ho appena ultimato uno script con fit cd, ho apero quenc ho caricato il file impostato tutto , clicco su encode e non parte nulla...come mai?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 09:40   #1058
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
risolto!Mi ero dimenticato di installare avisynth
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II

Ultima modifica di Thunderx : 02-01-2007 alle 13:23.
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 14:26   #1059
Thunderx
Senior Member
 
L'Avatar di Thunderx
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Frosinone
Messaggi: 2607
ho convertito un divx in mpeg 4 ma adesso author dvd gui non me lo accetta per la creazione del dvd!
non è che devo rifare la conversione in mpeg2?
__________________
Phenom II 920 Asus m4a79 deluxe, Sapphire hd4850 1 GB,4 GB G.SKILL PI 1200 Mhz ,HD Maxtor 250gb Sata II
Thunderx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2007, 14:41   #1060
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26487
Spero sia la discussione giusta

Ho una Ati x1900gt Vivo, e vorrei acquisire su pc un filmato da fotocamera analogica tramite cavo composito.
Bene, con VirtualDub riesco a far riconoscere il chip della Ati e ad impostare correttamente formato e standard (Pal_B per l'ingresso composito, Yuy2, 25fps, 720*576 come risoluzione finale).
Ho caricato il filtro Deinterlace interno a Virtualdub (con preset Blend Field Toghether), ma il video resta interlacciato e a monitor noto le fastidiose linee orizzontali.
Stessa cosa utilizzando il filtro Deinterlace Smooth 1.1 (non ricordo l'autore).
Tutto questo indipendentemente dal codec utilizzato per l'acquisizione (anche HuffYuv).

Ho provato Nero Vision Express 4 ma non ho trovato opzioni per il deinterlacciamento.

In cosa sbaglio? Dovrei applicare il filtro in una seconda fase di conversione? Ho pensato anche ad una errata impostazione della risoluzione (come scritto sopra l'ho settata direttamente a 720*576).

Se avete consigli su altri software più adeguati, ben vengano

Grazie
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
Tutti gli strumenti scientifici della so...
NFON amplia la rete di partner: arriva J...
Aveva 350 cartucce per Nintendo Switch n...
Discord su PlayStation 5: come per Xbox,...
vivo V40 5G e V40 Lite 5G: torna la coll...
Diablo IV: ecco tutte le novità d...
NordVPN e Saily lanciano un'offerta spec...
Prince of Persia: The Lost Crown sbarche...
AOC U27B3A e U27B3AF: i nuovi monitor 4K...
GDDR7, SK hynix smentisce possibili rita...
Al COMPUTEX NVIDIA mi ha mostrato il fut...
Oggi sono tantissimi gli sconti in casa ...
Microsoft avvia l'aggiornamento forzato ...
BiCS8, WD e Kioxia svelano la memoria 3D...
MioDottore si integra con Google: un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v