Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2009, 23:50   #921
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da MadJackal Guarda i messaggi
Io non ho mai detto "colpevole".
Ho detto "ad oggi condannato".

La prima frase sarebbe sbagliata, si è colpevoli dopo 3 gradi di giudizio.
La seconda è giusta, perchè ad oggi risulta condannato (in primo ed in secondo grado), che in italiano significa semplicemente "ha ricevuto una condanna".

C'è una grande differenza tra le due cose, tant'è che se non sbaglio in nessun dizionario condannato e colpevole sono messi come sinonimi. Puoi ritenerlo un sofisma, se vuoi, ma le parole secondo me hanno un valore preciso - che lo si voglia o meno.
Sì, sì, su questa differenza "lessicale" (se così si può dire) siamo perfettamente d'accordo, tanto è vero che i moderatori di sezione non "sanzionano" il semplice riferire che "il sig. Tizio è stato condannato in primo grado a ...".
Probabilmente avevo fatto casino (per la fretta) sulla tua affermazione in cui dici:
"Perchè fino a prova contraria è innocente, ma innocente NON SIGNIFICA non condannato, significa non condannato DEFINITIVAMENTE. E' c'è differenza tra le due cose."
Frase, perdonami, un po' contorta, ma ora - riletta con un po' di calma - capisco cosa volevi dire e, confermo, siamo d'accordo.

Il problema è il PESO che si vuole dare a questa semplice affermazione di un mero fatto (e non di un giudizio)...

Probabilmente, più che rispondere a te, rispondevo a tutti quelli che vogliono utilizzare una sentenza APPELLATA (il cui giudizio è pertanto PENDENTE) per fare chissà quale ragionamento o arrivare a chissà quale conclusione... E, come infatti avevo aggiunto, la cosa che più mi scandalizza è che tale affermazione normale, viene utilizzata per meri interessi politici!
Quando Di Pietro afferma, urlandolo pubblicamente, che Berlusconi è un corruttore accertato, NON DICE IL VERO! E lo dice all'unico evidente scopo di ottenere un vantaggio per la sua parte politica sfruttando il fatto che pochi in italia conoscono il vero peso di una sentenza PENDENTE L'APPELLO...
Insomma: mente sapendo di mentire perchè - e ripropongo ancora una volta la domanda a cui nessuno vuole dare risposta - se Mills viene ASSOLTO a seguito del ricorso in Cassazione (p.es: processo tutto da rifare o altro, se accolgono le eccezioni di legittimità della difesa... Sempre possibile, no?) cosa succede? Si chiede scusa e amici come prima? Berlusconi non è più un corruttore accertato e cosa diventa? Probabilmente Di Pietro continuerebbe a proclamarlo un EX-corruttore accertato...

La condanna in 1° grado di Tizio, pendenti i termini per presentare appello, è un mero fatto, è un MOMENTO di un processo TUTTORA IN CORSO (perchè appunto non sono scaduti i termini per procedere ad un ULTERIORE momento del giudizio) e NON PUO' essere utilizzato (se non in mala fede) per chiedere, esempio, le dimissioni.... Non esiste proprio! E se poi uno viene pienamente assolto che succede???

Lo stesso Travaglio (l'altro paladino della legalità "de noantri" ) è attualmente condannato in primo grado per diffamazione ed ha proposto appello... E questo fatto cosa potrebbe legittimare? Per esempio, un altro Travaglio (o Di Pietro, ma non lo farebbe mai contro il suo megafono principale...) potrebbe chiedere - richiamandosi al tipico "è inaccettabile in un paese civile" - che un condannato per diffamazione non debba avere un contratto pagato da tutti i cittadini col canone e lo spazio che ha lui sulla Tv pubblica in prima serata...
Qualcuno condividerebbe questa cazzata? Io no di certo...
Eppure il parallelo col programma di IDV c'è tutto! Niente inquisiti in parlamento??? Cazzata colossale! Basterebbe un magistrato azzurro che contesti - in malafede - una cazzata inventata su Di Pietro per farlo dimettere! Scherziamo?
In caso di condanna definitiva a determinati reati sono pure d'accordo... ma mai prima!

Bisogna accettare (anche su Internet...) che in Italia esistono 3 gradi di giudizio e FINCHE' non scadono i termini (o si esaurisce il 3° grado) e si può parlare di GIUDICATO, NON C'E' NIENTE o, meglio, c'è un processo IN CORSO.

Spero di essere stato ancora più chiaro!

Con te, MadJackal, c'è stata solo una piccola incomprensione!

Ciao!


P.S: che palle, ho scritto troppo e so già che nessuno mi leggerà, come spesso accade... A quelli che estrapoleranno "abilmente" la singola frase per trovare il possibile equivoco e farmi parlare di Dell'Utri, Previti, Mangano, ecc., rispondo subito con un BIP!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--

Ultima modifica di Wales : 30-10-2009 alle 00:10.
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 00:43   #922
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
ho scritto troppo e so già che nessuno mi leggerà, come spesso accade...
Sbagli. Letto tutto e d'accordo su tutto.
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 00:56   #923
Wales
Senior Member
 
L'Avatar di Wales
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Treviso
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Sbagli. Letto tutto e d'accordo su tutto.
Hehe... Grazie! Ogni tanto...

Ciao!
__________________
--DFI Ultra-D, Opteron 148 @ 2900Mhz, Arctic Freezer 64, Connect3D x1900xtx, 2x1GB GSkill 4000USU2-2GBHZ, SSD 120GB Samsung 840 Evo, Seagate 250GB 7200.10, Seven 32bit, Enermax Liberty 500W--
--DFI DK X58 T3EH6, Core i7 920 @ 3200Mhz, Noctua NH-U12P SE, Sapphire HD5450, 3x2GB OCZ3P1600LV6GK, Velociraptor 150GB, 2x500GB Seagate 7200.12, Corsair HX520W, Belinea 102035W--
Wales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 01:16   #924
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
Sì, sì, su questa differenza "lessicale" (se così si può dire) siamo perfettamente d'accordo, tanto è vero che i moderatori di sezione non "sanzionano" il semplice riferire che "il sig. Tizio è stato condannato in primo grado a ...".
Probabilmente avevo fatto casino (per la fretta) sulla tua affermazione in cui dici:
"Perchè fino a prova contraria è innocente, ma innocente NON SIGNIFICA non condannato, significa non condannato DEFINITIVAMENTE. E' c'è differenza tra le due cose."
Frase, perdonami, un po' contorta, ma ora - riletta con un po' di calma - capisco cosa volevi dire e, confermo, siamo d'accordo.

Il problema è il PESO che si vuole dare a questa semplice affermazione di un mero fatto (e non di un giudizio)...

Probabilmente, più che rispondere a te, rispondevo a tutti quelli che vogliono utilizzare una sentenza APPELLATA (il cui giudizio è pertanto PENDENTE) per fare chissà quale ragionamento o arrivare a chissà quale conclusione... E, come infatti avevo aggiunto, la cosa che più mi scandalizza è che tale affermazione normale, viene utilizzata per meri interessi politici!
Quando Di Pietro afferma, urlandolo pubblicamente, che Berlusconi è un corruttore accertato, NON DICE IL VERO! E lo dice all'unico evidente scopo di ottenere un vantaggio per la sua parte politica sfruttando il fatto che pochi in italia conoscono il vero peso di una sentenza PENDENTE L'APPELLO...
Insomma: mente sapendo di mentire perchè - e ripropongo ancora una volta la domanda a cui nessuno vuole dare risposta - se Mills viene ASSOLTO a seguito del ricorso in Cassazione (p.es: processo tutto da rifare o altro, se accolgono le eccezioni di legittimità della difesa... Sempre possibile, no?) cosa succede? Si chiede scusa e amici come prima? Berlusconi non è più un corruttore accertato e cosa diventa? Probabilmente Di Pietro continuerebbe a proclamarlo un EX-corruttore accertato...

La condanna in 1° grado di Tizio, pendenti i termini per presentare appello, è un mero fatto, è un MOMENTO di un processo TUTTORA IN CORSO (perchè appunto non sono scaduti i termini per procedere ad un ULTERIORE momento del giudizio) e NON PUO' essere utilizzato (se non in mala fede) per chiedere, esempio, le dimissioni.... Non esiste proprio! E se poi uno viene pienamente assolto che succede???

Lo stesso Travaglio (l'altro paladino della legalità "de noantri" ) è attualmente condannato in primo grado per diffamazione ed ha proposto appello... E questo fatto cosa potrebbe legittimare? Per esempio, un altro Travaglio (o Di Pietro, ma non lo farebbe mai contro il suo megafono principale...) potrebbe chiedere - richiamandosi al tipico "è inaccettabile in un paese civile" - che un condannato per diffamazione non debba avere un contratto pagato da tutti i cittadini col canone e lo spazio che ha lui sulla Tv pubblica in prima serata...
Qualcuno condividerebbe questa cazzata? Io no di certo...
Eppure il parallelo col programma di IDV c'è tutto! Niente inquisiti in parlamento??? Cazzata colossale! Basterebbe un magistrato azzurro che contesti - in malafede - una cazzata inventata su Di Pietro per farlo dimettere! Scherziamo?
In caso di condanna definitiva a determinati reati sono pure d'accordo... ma mai prima!

Bisogna accettare (anche su Internet...) che in Italia esistono 3 gradi di giudizio e FINCHE' non scadono i termini (o si esaurisce il 3° grado) e si può parlare di GIUDICATO, NON C'E' NIENTE o, meglio, c'è un processo IN CORSO.

Spero di essere stato ancora più chiaro!

Con te, MadJackal, c'è stata solo una piccola incomprensione!

Ciao!


P.S: che palle, ho scritto troppo e so già che nessuno mi leggerà, come spesso accade... A quelli che estrapoleranno "abilmente" la singola frase per trovare il possibile equivoco e farmi parlare di Dell'Utri, Previti, Mangano, ecc., rispondo subito con un BIP!



non voglio polemizzare.

1) Ho sempre rispettato i politici che indipendentemente dalla loro colpevolezza danno le dimissioni per consentire alla magistratura di fare il suo lavoro con serenità.

Quote:
Il 14 febbraio 1991 una società off-shore di Berlusconi dal nome All Iberian emette un bonifico di 2.732.868 dollari americani (circa 3 miliardi di lire italiane) al conto chiamato Mercier di Cesare Previti, il 26 febbraio, altro bonifico di 1 miliardo e mezzo (metà della provvista) al conto Careliza Trade di Acampora. Questi il 1º ottobre bonifica 425 milioni a Previti, che li storna in due operazioni (11 e 16 ottobre) sul conto di Attilio Pacifico, avvocato Fininvest. Il quale preleva 400 milioni in contanti il 15 e il 17 ottobre, e li fa recapitare in Italia a un misterioso destinatario: secondo l’accusa, è Vittorio Metta[3]. Il giudice Metta nei mesi successivi dimostra una liquidità incredibile (acquista e ristruttura un appartamento e una nuova auto) soprattutto con denaro contante di provenienza imprecisata (circa 400 milioni). Poi si dimette dalla magistratura, diventa avvocato e va a lavorare con la figlia Sabrina nello studio Previti[4].
Quote:
Per Berlusconi si ipotizza il reato di corruzione semplice. Ma grazie al riconoscimento delle attenuanti generiche e al fatto che i fatti risalgono al 1991, il reato è stato dichiarato prescritto.
Cassazione, novembre 2001
[modifica]

Contro i ricorsi alla sentenza del giugno 2001, la corte respinge. Inoltre la corte respinge anche il ricorso dei legali di Berlusconi con il quale chiedevano la piena assoluzione e non il semplice proscioglimento per prescrizione.

Quote:
Appello, 23 febbraio 2007[6]
Cesare Previti (avvocato Fininvest): accusato di corruzione giudiziaria, condannato a 1 anno e 6 mesi.
Attilio Pacifico (avvocato Fininvest): accusato di corruzione giudiziaria, condannato a 1 anno e 6 mesi.
Giovanni Acampora (avvocato Fininvest): accusato di corruzione giudiziaria, condannato a 1 anno e 6 mesi.
Vittorio Metta (ex giudice): corruzione, condannato a 2 anni e 8 mesi.

Cassazione, 2007
Previti, Pacifico e Acampora - 1 anno e 6 mesi
Metta - 1 anno e 9 mesi



Quote:
Causa Civile, Tribunale di Milano, 2009 [modifica]

Non riguarda direttamente la corruzione e le tangenti, bensì il danno economico derivante dal fatto che il lodo è stato da esse viziato: è dunque logica conseguenza della condanna in cassazione del 2007.
La Fininvest di Berlusconi deve risarcire circa 750 milioni di euro alla CIR di De Benedetti per danno patrimoniale da «perdita di chance».

http://it.wikipedia.org/wiki/Lodo_Mo...Milano.2C_2009

ecco chi è il tuo idolo.


buona notte.
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 07:05   #925
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 295
domanda:Una persona condannata in 1-2 grado e che poi va in prescrizione per la legge non è un condannato
ma secondo voi cos'è? limpido come una rosa?

poniamo che abbia ucciso una persona (dato che le accuse che girano a questi personaggi sono abbastanza astratte per una persona comune) che nel 1-2 grado venga conannato a 10 anni e che poi per fortuna o per aver sfruttato le lentezze della giustizia vada in prescrizione....e quindi non vas in galera, quando ve lo trovate di fianco cos'è?bevete una biretta in simpatia tanto non è stato condannato?

insomma è un arrampicarsi negli specchi o nei codicilli

proprio un paese dove la corruzione dilaga simil pensieri garantisti sono un suicidio, fanno ridere i polli negli altri paesi
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 07:13   #926
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da indelebile Guarda i messaggi
domanda:Una persona condannata in 1-2 grado e che poi va in prescrizione per la legge non è un condannato
ma secondo voi cos'è? limpido come una rosa?

poniamo che abbia ucciso una persona (dato che le accuse che girano a questi personaggi sono abbastanza astratte per una persona comune) che nel 1-2 grado venga conannato a 10 anni e che poi per fortuna o per aver sfruttato le lentezze della giustizia vada in prescrizione....e quindi non vas in galera, quando ve lo trovate di fianco cos'è?bevete una biretta in simpatia tanto non è stato condannato?

insomma è un arrampicarsi negli specchi o nei codicilli

proprio un paese dove la corruzione dilaga simil pensieri garantisti sono un suicidio, fanno ridere i polli negli altri paesi
A me basterebbe sapere con quale appellativo posso chiamarlo sul forum
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 07:46   #927
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12077
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
A me basterebbe sapere con quale appellativo posso chiamarlo sul forum
ah ancora non si è capito...
claudio può bellamente sostenere che di pietro sia stato corrotto e che abbia chissà come evitato il processo, nonostante il GIP abbia archiviato il tutto per evidenti mancanze di prove.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 09:44   #928
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ah ancora non si è capito...
claudio può bellamente sostenere che di pietro sia stato corrotto e che abbia chissà come evitato il processo, nonostante il GIP abbia archiviato il tutto per evidenti mancanze di prove.
Vero.
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2009, 10:50   #929
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 367
Quote:
Originariamente inviato da Wales Guarda i messaggi
Spero di essere stato ancora più chiaro!

Con te, MadJackal, c'è stata solo una piccola incomprensione!
Sì, è stata solo una incomprensione
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2009, 18:59   #930
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 322
Quote:
ROMA - «Ho ancora fiducia nell'esistenza di magistrati seri che pronunciano sentenze serie, basate sui fatti. Se ci fosse una condanna in processi come questi, saremmo di fronte a un tale sovvertimento della verità che a maggior ragione sentirei il dovere di resistere al mio posto per difendere la democrazia e lo stato di diritto». Lo afferma il premier Silvio Berlusconi, in una dichiarazione contenuta in Donne di cuori, il libro di Bruno Vespa di prossima uscita e di cui è stata diffusa un'anticipazione, in riferimento ad alcuni processi in corso a suo carico.

A questo punto penso che non ci siano più argomentazioni valide per sostenere un uomo che non vuole dimettersi.
Se ci fosse una condanna Berlusconi non sarebbe disposto a dare le dimissioni. Un premier che non può dimettersi... la dice lunga.

http://www.corriere.it/politica/09_o...4f02aabc.shtml


first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2009, 06:21   #931
indelebile
Member
 
L'Avatar di indelebile
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 295
forse perchè sa che questo come tutti gli altri processi è stato digerito dall opinione publica e anzi sopratutto dai suoi fans come:
"una cosa non chiara e comunque lui dice che non è vero quindi lasciamolo lavorare perchè sta facendo bene" ?

oramai qualsiasi accusa presente e futura sarà assorbita dal suo vociare indignato, basta questo, e anche se fosse condannato non sarebbe un problema in italia, si spera sempre nei paesi esteri...che qualche presidente estero abbia un po di buon senso
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit)
indelebile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 21:34   #932
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ah ancora non si è capito...
claudio può bellamente sostenere che di pietro sia stato corrotto e che abbia chissà come evitato il processo, nonostante il GIP abbia archiviato il tutto per evidenti mancanze di prove.
Balle, mica dico che e' stato corrotto, non posso dirlo e non lo so.

Dico semplicemente che quando era magistrato si e' beccato da due imprenditori due "prestiti" senza interesse, giustificativo e senza data di restituzione da cento milioni l'uno...

Secondo il Gip non c'erano le prove della "costrizione" ma il fatto NON LO NEGA NESSUNO.

A me non sembra mica tanto normale e questo anche a prescindere dall'analisi degli eventuali "favori" ricevuti in cambio dai "finanziatori", come il denaro donato a D'Adamo da Pacini, inquisito da Di Pietro e trattato con i guanti bianchi.

Posso discutere un determinato comportamento (ACCERTATO, non con supposizioni, ripeto, nessuno ha mai avuto il coraggio di negare la "dazione" di denaro) si o no?

Differenza fra supposizioni e fatti.

Mesiano condanna la fininvest partendo da un fatto (un versamento da Fininvest a Previti) e da questo facendo una serie di supposizioni:

1) che non fosse una parcella come affermato dagli interessati ma una provvista per corruzioni

2) che quei soldi fossero arrivati a Metta (manca il versamento, ci sono solo indizi)

3) che Berlusconi fosse al corrente del versamento

4) che Berlusconi fosse al corrente che non fosse una parcella ma che Previti corrompesse

5) che la corruzione di uno fosse in grado di sovvertire il giudizio di un collegio di tre (che smentiscono)

6) che De Benedetti non fosse soddisfatto della transazione che decise la spartizione della Mondadori invece di ricorrere in cassazione

7) che in un futuro diverso per "perdita di chance" il danno sarebbe stato pari ad una determinata cifra.

E probabilmente me ne dimentico qualcuna...

Quindi vediamo come da un "fatto" se ci ammonticchiamo su supposizioni arriviamo dove vogliamo (ed e' quello che fanno alcuni giudici con Berlusconi).

Con Di Pietro invece abbiamo (fra le altre cose) un inquisito (Pacini) che regala qualche miliardo ad un amico del Pm (D'Adamo). A sua volta questo amico fa omaggi principeschi a tonino fra cui il solito "prestito" di cento milioni senza interesse e scadenza che viene "restituito" in fretta e furia in contanti dentro una scatola quando certe relazioni cominciano ad essere chiaccherate. Nel frattempo pero' l'inquisito che benefica l'amico di Di Pietro viene trattato benone da quest'ultimo e non si fa un giorno di galera.
Sempre questo inquisito si sceglie come avvocato un altro amico di Di Pietro. Ci sono intercettazioni ambientali dove questo inquisito dice di essere uscito da mani pulite pagando e che di pietro lo ha sbancato e ha i soldi in austria.

Con gli occhi e il metro usato con Berlusconi quante supposizioni avrebbe fatto il Mesiano di turno partendo da questi FATTI?

Dai che lo sapete anche voi...
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 21:41   #933
Pucceddu
Senior Member
 
L'Avatar di Pucceddu
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Napoli
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Con Di Pietro invece abbiamo (fra le altre cose) un inquisito (Pacini) che regala qualche miliardo ad un amico del Pm (D'Adamo). A sua volta questo amico fa omaggi principeschi a tonino fra cui il solito "prestito" di cento milioni senza interesse e scadenza che viene "restituito" in fretta e furia in contanti dentro una scatola quando certe relazioni cominciano ad essere chiaccherate. Nel frattempo pero' l'inquisito che benefica l'amico di Di Pietro viene trattato benone da quest'ultimo e non si fa un giorno di galera.
Sempre questo inquisito si sceglie come avvocato un altro amico di Di Pietro. Ci sono intercettazioni ambientali dove questo inquisito dice di essere uscito da mani pulite pagando e che di pietro lo ha sbancato e ha i soldi in austria.
Io so solo che continui a scrivere come se a sbancare l'amico dell'amico di dipetro fosse stato di pietro stesso, lasciando intendere non il fatto che abbia pagato (in che modo?L'intercettazione per ocme l'ho letta io poteva benissimo intendere che abbia pagato per le sue colpe ) e basta, ma che abbia pagato qualcosa all'ex pm.

Deicidiamo, o viene trattato benone o viene sbancato...
Chi avrebbe i soldi in austria?Di pietro?
__________________
Ho concluso con millemila utenti
Pucceddu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 22:20   #934
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Pucceddu Guarda i messaggi
Io so solo che continui a scrivere come se a sbancare l'amico dell'amico di dipetro fosse stato di pietro stesso, lasciando intendere non il fatto che abbia pagato (in che modo?L'intercettazione per ocme l'ho letta io poteva benissimo intendere che abbia pagato per le sue colpe ) e basta, ma che abbia pagato qualcosa all'ex pm.

Deicidiamo, o viene trattato benone o viene sbancato...
Chi avrebbe i soldi in austria?Di pietro?

Pacini nel pool era "gestito" quasi esclusivamente da Di Pietro, magari potrebbe aver pagato qualcun'altro ma non si capisce chi... o meglio, e' un fatto che costui non avesse pagato direttamente Di Pietro ma che avesse fatto arrivare miliardi a D'Adamo in difficolta', il quale a sua volta faceva i "regali" a Di Pietro.

"Pagato per le sue colpe" non sta molto in piedi, dice "noi siamo usciti da mani pulite pagando, intrafugnando"

Per il resto non capisco dove sta la contraddizione... potrebbe tranquillamente affermare di esser stato "sbancato" proprio come prezzo per essere trattato bene ed evitare il carcere.

Poi si, della possibilita' dei "soldi in Austria" di Di Pietro lo dice Pacini in un'intercettazione ambientale. Dovresti saperlo, ne abbiamo parlato ieri...

http://orizzonteinfinito.blogspot.co...it-2parte.html
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 06:14   #935
jan
Senior Member
 
L'Avatar di jan
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: BUSTO ARSIZIO
Messaggi: 1103
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Balle, mica dico che e' stato corrotto, non posso dirlo e non lo so.

Dico semplicemente che quando era magistrato si e' beccato da due imprenditori due "prestiti" senza interesse, giustificativo e senza data di restituzione da cento milioni l'uno...

Secondo il Gip non c'erano le prove della "costrizione" ma il fatto NON LO NEGA NESSUNO.

A me non sembra mica tanto normale e questo anche a prescindere dall'analisi degli eventuali "favori" ricevuti in cambio dai "finanziatori", come il denaro donato a D'Adamo da Pacini, inquisito da Di Pietro e trattato con i guanti bianchi.

Posso discutere un determinato comportamento (ACCERTATO, non con supposizioni, ripeto, nessuno ha mai avuto il coraggio di negare la "dazione" di denaro) si o no?

Differenza fra supposizioni e fatti.

Mesiano condanna la fininvest partendo da un fatto (un versamento da Fininvest a Previti) e da questo facendo una serie di supposizioni:

1) che non fosse una parcella come affermato dagli interessati ma una provvista per corruzioni

2) che quei soldi fossero arrivati a Metta (manca il versamento, ci sono solo indizi)

3) che Berlusconi fosse al corrente del versamento

4) che Berlusconi fosse al corrente che non fosse una parcella ma che Previti corrompesse

5) che la corruzione di uno fosse in grado di sovvertire il giudizio di un collegio di tre (che smentiscono)

6) che De Benedetti non fosse soddisfatto della transazione che decise la spartizione della Mondadori invece di ricorrere in cassazione

7) che in un futuro diverso per "perdita di chance" il danno sarebbe stato pari ad una determinata cifra.

E probabilmente me ne dimentico qualcuna...

Quindi vediamo come da un "fatto" se ci ammonticchiamo su supposizioni arriviamo dove vogliamo (ed e' quello che fanno alcuni giudici con Berlusconi).

Con Di Pietro invece abbiamo (fra le altre cose) un inquisito (Pacini) che regala qualche miliardo ad un amico del Pm (D'Adamo). A sua volta questo amico fa omaggi principeschi a tonino fra cui il solito "prestito" di cento milioni senza interesse e scadenza che viene "restituito" in fretta e furia in contanti dentro una scatola quando certe relazioni cominciano ad essere chiaccherate. Nel frattempo pero' l'inquisito che benefica l'amico di Di Pietro viene trattato benone da quest'ultimo e non si fa un giorno di galera.
Sempre questo inquisito si sceglie come avvocato un altro amico di Di Pietro. Ci sono intercettazioni ambientali dove questo inquisito dice di essere uscito da mani pulite pagando e che di pietro lo ha sbancato e ha i soldi in austria.

Con gli occhi e il metro usato con Berlusconi quante supposizioni avrebbe fatto il Mesiano di turno partendo da questi FATTI?

Dai che lo sapete anche voi...
infatti berlusconi non è stato condannato , ma è un FATTO che a giovare di quella corruzione fu finivest e che quindi è CORRETTO che a versare il risarcimento sia FINIVEST . sempre parlando di fatti
__________________
quanto mi piacerebbe essere napoletano ! come dice berlusconi tutte le volte che passa davanti al quirinale ...
roberto benigni
jan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 06:33   #936
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5162
Come è un fatto che la sentenza non sia stata scritta dal giudice...
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 07:35   #937
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12077
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Balle, mica dico che e' stato corrotto, non posso dirlo e non lo so.

Dico semplicemente che quando era magistrato si e' beccato da due imprenditori due "prestiti" senza interesse, giustificativo e senza data di restituzione da cento milioni l'uno...

Secondo il Gip non c'erano le prove della "costrizione" ma il fatto NON LO NEGA NESSUNO.

A me non sembra mica tanto normale e questo anche a prescindere dall'analisi degli eventuali "favori" ricevuti in cambio dai "finanziatori", come il denaro donato a D'Adamo da Pacini, inquisito da Di Pietro e trattato con i guanti bianchi.

Posso discutere un determinato comportamento (ACCERTATO, non con supposizioni, ripeto, nessuno ha mai avuto il coraggio di negare la "dazione" di denaro) si o no?

Differenza fra supposizioni e fatti.

Mesiano condanna la fininvest partendo da un fatto (un versamento da Fininvest a Previti) e da questo facendo una serie di supposizioni:

1) che non fosse una parcella come affermato dagli interessati ma una provvista per corruzioni

2) che quei soldi fossero arrivati a Metta (manca il versamento, ci sono solo indizi)

3) che Berlusconi fosse al corrente del versamento

4) che Berlusconi fosse al corrente che non fosse una parcella ma che Previti corrompesse

5) che la corruzione di uno fosse in grado di sovvertire il giudizio di un collegio di tre (che smentiscono)

6) che De Benedetti non fosse soddisfatto della transazione che decise la spartizione della Mondadori invece di ricorrere in cassazione

7) che in un futuro diverso per "perdita di chance" il danno sarebbe stato pari ad una determinata cifra.

E probabilmente me ne dimentico qualcuna...

Quindi vediamo come da un "fatto" se ci ammonticchiamo su supposizioni arriviamo dove vogliamo (ed e' quello che fanno alcuni giudici con Berlusconi).

Con Di Pietro invece abbiamo (fra le altre cose) un inquisito (Pacini) che regala qualche miliardo ad un amico del Pm (D'Adamo). A sua volta questo amico fa omaggi principeschi a tonino fra cui il solito "prestito" di cento milioni senza interesse e scadenza che viene "restituito" in fretta e furia in contanti dentro una scatola quando certe relazioni cominciano ad essere chiaccherate. Nel frattempo pero' l'inquisito che benefica l'amico di Di Pietro viene trattato benone da quest'ultimo e non si fa un giorno di galera.
Sempre questo inquisito si sceglie come avvocato un altro amico di Di Pietro. Ci sono intercettazioni ambientali dove questo inquisito dice di essere uscito da mani pulite pagando e che di pietro lo ha sbancato e ha i soldi in austria.

Con gli occhi e il metro usato con Berlusconi quante supposizioni avrebbe fatto il Mesiano di turno partendo da questi FATTI?

Dai che lo sapete anche voi...
As usual falso come una moneta da 100 euro.
Mesiano non ha fatto alcuna supposizione dato che il fatto che previti abbia corrotto metta con i soldi della fininvest non è una supposizione ma un FATTO accertato da una sentenza definitiva.
Di Pietro, per l'ennesima volta, non ha favorito alcuno al contrario di quello che FALSAMENTE affermi.
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 04-11-2009 alle 07:38.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 15:25   #938
claudioborghi
Member
 
L'Avatar di claudioborghi
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Milano
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
As usual falso come una moneta da 100 euro.
Mesiano non ha fatto alcuna supposizione dato che il fatto che previti abbia corrotto metta con i soldi della fininvest non è una supposizione ma un FATTO accertato da una sentenza definitiva.
Di Pietro, per l'ennesima volta, non ha favorito alcuno al contrario di quello che FALSAMENTE affermi.
Continuo a dirtelo ma tu te ne freghi
Per dire che uno fa affermazioni false non basta strepitarlo, occorre DIMOSTRARLO... e non esistono SOLO le sentenze per dimostrare i fatti.

Vediamo alcuni FATTI, non supposizioni, (e per quanto dicevi prima, anche una sentenza, se basata su una supposizione, diventa un fatto in se, ma non crea alcun fatto originario)

Imposimato dice:

Di Pietro e Pacini Battaglia: l’indagine della Procura milanese a carico del faccendiere italo-svizzero venne gestita in maniera quasi esclusiva dal sostituto procuratore Antonio Di Pietro: I fatti ci dicono molte cose. Ad esempio che, nell’ambito di questa conduzione personalizzata:
- Pacini Battaglia, pur raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare, non soffrì alcuna carcerazione;
- Lo stesso Pacini acquisì lo “status” di collaboratore d’ufficio guidato da Di Pietro, ma si limitò nella sostanza a confermare fatti e personaggi già emersi nell’inchiesta milanese. Nel frattempo, però, continuò nella sua opera devastante di corruzione giudiziaria e di rafforzamento del presidio giudiziario da lui creato almeno fino al 1996, come scopriranno i pubblici ministeri di Perugia;
- Nei confronti dei conti privati di Pacini Battaglia non vennero mai concluse rogatorie internazionali. Ciò è vero anche per la sua banca, la Karfinco, suo vero e principale “strumento di lavoro”;
- Molte delle rogatorie richieste vennero classificate come non urgenti e quindi di ordinaria amministrazione;
- In alcuni casi allo stesso Pacini Battaglia venne consentito, tramite il suo legale, l’avv. Lucibello, di conoscere in anticipo le tematiche che sarebbero state affrontate negli interrogatori;
- Nessun controllo venne mai svolto sulla documentazione che il banchiere versava negli atti, così che lo stesso poté anche produrre materiale artefatto o precostituito;
- Nessuna seria indagine venne mai fatta nei confronti di Roger Francio, principoale collaboratore di Pacini Battaglia;
- Nessun controllo venne mai fatto neppure sulle persone fisiche che erano terminali delle operazioni bancarie di Pacini. In questo modo non si riuscì ad individuare i beneficiari di queste operazioni fra i quali spiccano proprio i nomi di Lorenzo Necci e di tutti coloro che saranno inquisiti solo tre anni dopo dalla magistratura di La Spezia;


Allora? Di Pietro non ha mai favorito nessuno? Come mai Imposimato "sta ancora aspettando" la querela? Tonino di solito querela per default... figurarsi per accuse cosi' circostanziate... nulla di nulla?

http://www.ilgiornale.it/interni/ecc...e=0-comments=1

cito:

Il faccendiere aveva nel 1993 acquistato schede telefoniche svizzere per evitare le intercettazioni. Alcune di queste, appurò il Gico della guardia di finanza, Pacini Battaglia le aveva anche regalate ad amici e conoscenti. E secondo il giudice Ferdinando Imposimato, uno dei destinatari era proprio l’ex pubblico ministero. «L’utenza gsm n. 0041/892009854 è stata certamente usata da Di Pietro», ricorda Imposimato nel suo libro Corruzione ad alta velocità: «Queste schede avevano all’epoca una particolarità, rendevano praticamente inintercettabili i telefoni che le usavano», continua Imposimato, e ovviamente chi usava quei telefoni di fatto non aveva nulla da temere. «Queste schede erano tutte intestate a Henri Lang, autista di Pacini Battaglia. Questo è agli atti della magistratura bresciana. E il fatto che il gip De Martino non l’abbia considerato reato non vuol dire che non sia vero».

Di Pietro, all’uscita del libro di Imposimato, tanto per non smentirsi, annunciò querela. «La sto ancora aspettando. Né io né la mia casa editrice Koiné abbiamo mai ricevuto querele, citazioni o richieste di rettifica da Di Pietro o da suoi rappresentanti»
claudioborghi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:19   #939
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da claudioborghi Guarda i messaggi
Continuo a dirtelo ma tu te ne freghi
Per dire che uno fa affermazioni false non basta strepitarlo, occorre DIMOSTRARLO... e non esistono SOLO le sentenze per dimostrare i fatti.

Vediamo alcuni FATTI, non supposizioni, (e per quanto dicevi prima, anche una sentenza, se basata su una supposizione, diventa un fatto in se, ma non crea alcun fatto originario)

Imposimato dice:

Di Pietro e Pacini Battaglia: l’indagine della Procura milanese a carico del faccendiere italo-svizzero venne gestita in maniera quasi esclusiva dal sostituto procuratore Antonio Di Pietro: I fatti ci dicono molte cose. Ad esempio che, nell’ambito di questa conduzione personalizzata:
- Pacini Battaglia, pur raggiunto da un’ordinanza di custodia cautelare, non soffrì alcuna carcerazione;
- Lo stesso Pacini acquisì lo “status” di collaboratore d’ufficio guidato da Di Pietro, ma si limitò nella sostanza a confermare fatti e personaggi già emersi nell’inchiesta milanese. Nel frattempo, però, continuò nella sua opera devastante di corruzione giudiziaria e di rafforzamento del presidio giudiziario da lui creato almeno fino al 1996, come scopriranno i pubblici ministeri di Perugia;
- Nei confronti dei conti privati di Pacini Battaglia non vennero mai concluse rogatorie internazionali. Ciò è vero anche per la sua banca, la Karfinco, suo vero e principale “strumento di lavoro”;
- Molte delle rogatorie richieste vennero classificate come non urgenti e quindi di ordinaria amministrazione;
- In alcuni casi allo stesso Pacini Battaglia venne consentito, tramite il suo legale, l’avv. Lucibello, di conoscere in anticipo le tematiche che sarebbero state affrontate negli interrogatori;
- Nessun controllo venne mai svolto sulla documentazione che il banchiere versava negli atti, così che lo stesso poté anche produrre materiale artefatto o precostituito;
- Nessuna seria indagine venne mai fatta nei confronti di Roger Francio, principoale collaboratore di Pacini Battaglia;
- Nessun controllo venne mai fatto neppure sulle persone fisiche che erano terminali delle operazioni bancarie di Pacini. In questo modo non si riuscì ad individuare i beneficiari di queste operazioni fra i quali spiccano proprio i nomi di Lorenzo Necci e di tutti coloro che saranno inquisiti solo tre anni dopo dalla magistratura di La Spezia;


Allora? Di Pietro non ha mai favorito nessuno? Come mai Imposimato "sta ancora aspettando" la querela? Tonino di solito querela per default... figurarsi per accuse cosi' circostanziate... nulla di nulla?

http://www.ilgiornale.it/interni/ecc...e=0-comments=1

cito:

Il faccendiere aveva nel 1993 acquistato schede telefoniche svizzere per evitare le intercettazioni. Alcune di queste, appurò il Gico della guardia di finanza, Pacini Battaglia le aveva anche regalate ad amici e conoscenti. E secondo il giudice Ferdinando Imposimato, uno dei destinatari era proprio l’ex pubblico ministero. «L’utenza gsm n. 0041/892009854 è stata certamente usata da Di Pietro», ricorda Imposimato nel suo libro Corruzione ad alta velocità: «Queste schede avevano all’epoca una particolarità, rendevano praticamente inintercettabili i telefoni che le usavano», continua Imposimato, e ovviamente chi usava quei telefoni di fatto non aveva nulla da temere. «Queste schede erano tutte intestate a Henri Lang, autista di Pacini Battaglia. Questo è agli atti della magistratura bresciana. E il fatto che il gip De Martino non l’abbia considerato reato non vuol dire che non sia vero».

Di Pietro, all’uscita del libro di Imposimato, tanto per non smentirsi, annunciò querela. «La sto ancora aspettando. Né io né la mia casa editrice Koiné abbiamo mai ricevuto querele, citazioni o richieste di rettifica da Di Pietro o da suoi rappresentanti»
Ma questo è un 3d in cui si discute del processo Mills e della presunta innocenza o colpevolezza dell'attuale presidente del consiglio Mister B.
Perchè non apri un 3d sulle vicende che riguardano il Senatore DiPietro ??
Così fan tutti non è una buona motivazione per sostenere l'innocenza di mister b.
Inoltre se veramete alcuni politici fossero colpevoli anche questo non farebbe di mister B un innocente.

Siete un pò troppo OT.

imho se proprio volessi avere delle risposte alle tue domande, potresti inviare una mail al senatore DiPietro, anche perchè tutte le info sull'idv stanno online da parecchio, per cui credo che non avrebbe nessuna difficoltà a risponderti.


first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 16:48   #940
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1362
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Ma questo è un 3d in cui si discute del processo Mills e della presunta innocenza o colpevolezza dell'attuale presidente del consiglio Mister B.
Perchè non apri un 3d sulle vicende che riguardano il Senatore DiPietro ??
Così fan tutti non è una buona motivazione per sostenere l'innocenza di mister b.
Inoltre se veramete alcuni politici fossero colpevoli anche questo non farebbe di mister B un innocente.

Siete un pò troppo OT.

imho se proprio volessi avere delle risposte alle tue domande, potresti inviare una mail al senatore DiPietro, anche perchè tutte le info sull'idv stanno online da parecchio, per cui credo che non avrebbe nessuna difficoltà a risponderti.


Ormai, come già detto, Borghi vede Di Pietro anche in sogno
Poverino... quanto fa paura

PS: Avete notato come si trasforma da garantista a giustizialista se si passa da B. ad ADP?
__________________

Ultima modifica di luxorl : 04-11-2009 alle 16:50.
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Alan Wake 2 arriverà in formato f...
Narwal Freo X Ultra: il nuovo robot per ...
Presentato ad aprile, è scontato ...
2 portatili ASUS Vivobook in offerta! 49...
TV Samsung 4K 55 pollici a prezzo TOP: e...
Samsung Galaxy Watch 4, 5 e 6 in offerta...
TV 4K 65" Hisense a 499€ e soundbar...
MSI al Computex presenta i monitor Pro: ...
Summer Game Fest 2024: Civilization VII ...
MSI Project Zero e le nuove schede madri...
Le offerte TOP del weekend Amazon: TV 65...
Altoparlanti Bluetooth Marshall: Willen ...
I migliori robot del weekend Amazon: dal...
Chang'e-6: completato il trasferimento d...
Ariane 6: il lancio inaugurale del razzo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v