Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro
Il realme 12X 5G offre buoni potenti, design accattivante, display fluido a 120Hz, fotocamera principale da 50MP, grande batteria e ricarica rapida a un prezzo competitivo nel mercato della fascia medio-bassa. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto nella nostra recensione completa
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3
Il nuovo iPad Pro ha ora un processore M4 che nessun altro prodotto Apple possiede oggi, è più potente di un MacBook Air base, è più sottile di un iPod del passato e lo schermo ha ora un OLED incredibile. Mancano solo delle app veramente ''Pro'' per fare il salto definitivo e sostituire davvero un MacBook.   
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-07-2014, 08:15   #881
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Per Melkor e per tutti i Vala di Arda.

....

É assolutamente surreale.
É la prima volta in assoluto che provo un Oculus. (ho filmato la mia reazione, sia in-game che in persona con un camcorder, devo capire come sovrapporre i filmati per metterli sul tubo, qualcuno sa che programma consigliarmi?).

Al di lá del livello di dettaglio chiaramente infimo (a confronto con ció che fanno i giochi di oggi), finalmente capisco e provo in prima persona cosa si intende per "presenza". L'esperienza é indistinguibile dall'essere fisicamente altrove.

Il FOV limitato non mi causa problemi (dopotutto non ho mai provato il DK1).
Nessun problema di nausea.
Lo smearing é appena notabile (per quanto mi riguarda).
La risoluzione é adeguata e non disturba l'immersione piú di tanto.

Non c'é alcun ritardo percettibile tra movimento della testa e aggiornamento. É naturale e facilissimo fissare un oggetto e muovere la testa continuando a fissarlo, come nella realtá.

Oculus cambierá il mondo. Giá lo sospettavo, ma ora l'ho toccato con mano.
É pazzesco che una tecnologia del genere costi solo $350.
Per altri lurker: se passate per Londra, fate un salto da me. Non lo rimpiangerete.
Hype a 1000.

Prova legend of zelda, c'è un tizio che sta rifacendo tutto il primo Zelda (quello del NES) per l'oculus.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 08:56   #882
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9749
Quote:
Originariamente inviato da mircocatta Guarda i messaggi
Stai provando con tastiera o pad?
Pad - preferisco stare sufficientemente lontano dalla telecamera per avere un cono d'azione dell'head tracking sufficiente.Chissá se montandola sul muro in alto non potró chinarmi sufficientemente in basso per simulare il crouch...
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 09:17   #883
Major Clock
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2647
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Per Melkor e per tutti i Vala di Arda.

....
Ma anche solo Melkor mi sa

Buon hype a tutti

Major Clock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 09:51   #884
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3453
Arrivato ieri pomeriggio e provato per tutta la serata!!!

La scatola è molto più piccola di quella del DK1, non c'è ovviamente la valigetta di plastica, ma quella in cartone dà comunque una bella idea di robustezza.
Tutto dà l'idea di essere ben rifinito, quasi fosse una periferica commerciale, imballato perfettamente.

Installazione quasi senza traumi. Ho Windows 8.1 x64 e prima di fare qualunque cosa ho staccato tutte le periferiche USB connesse, ad eccezione di mouse e tastiera, perchè ad alcuni hanno creato problemi. Ho quindi installato il runtime Oculus, riavviato, e solo allora ho attaccato il Rift e la sua telecamera (non prima di aver connesso il "sync cable" tra la webcam e il piccolo box sul cavo del rift stesso). Ho aggiornato subito il firmware, ho fatto partire la demo ma la luce sull'Oculus lampeggiava arancio/blu, allora ho riavviato e si è messo tutto a posto.

Prima le cose positive.
Le lenti sono molto più nitide e la loro posizione è molto più comoda, mentre nel DK1 non potevo tenerle alla distanza minima perchè mi toccavano letteralmente le pupille!
Ho messo su la famigerata Tuscany Demo.
Il "motion blur" è praticamente sparito. Era una delle cose che mi dava più fastidio nel DK1 e qui non lo si nota nemmeno.
L'aumento di risoluzione è subito evidente, il testo appare nitido, anche quello più piccolo, molto leggibile.
L'effetto zanzariera è molto diminuito, non è scomparso ma ci si dimentica dopo pochi secondi che è lì, mentre nel DK1 non passava un solo attimo che non mi desse noia.
Non è più un effetto zanzariera, nel senso che non ci sono più le linee verticali e orizzontali a cui eravamo abituati, è più un effetto "a nido d'ape" identco a quello che si vede nelle foto ravvicinate dagli schermi AMOLED di alcuni cellulari. Lo si nota veramente solo sugli sfondi chiari, come il cielo, ma in movimento non dà noia.
La latenza è davvero bassissima, non la si nota.
Il tracking posizionale è assolutamente naturale e fantastico, bellissimo potersi sporgere naturalmente dalle finestre.
La nausea è notevolmente ridotta, direi quasi azzerata, e lo dico io che ne soffrivo parecchio nel DK1. Non ho nausea nemmeno disattivando il tracking posizionale, quindi credo che molto dipendesse dal motion blur (grazie "low persistence"!!!) e dalla latenza (infatti ne soffrivo parecchio specialmente in Half Life 2).

Vediamo alle cose negative.
Il FOV dà davvero l'impressione di essere rimpicciolito, ma come diceva Palmer Luckey è dovuto al fatto che è molto più facile vedere i bordi: mentre col DK1 avevo l'impressione di vedere attraverso una maschera da sub (di quelle con un solo unico grande vetro ovale davanti) ora mi sembra di guardare dentro una grossissima finestra quadrata; i bordi li vedo solo se guardo davanti a me, mentre scompaiono se li guardo direttamente (questo è dovuto al modo in cui i nostri occhi ruotano e vengono occlusi dalla cavità delle orbite).
Il raggio d'azione della telecamera è davvero ridotto, e montandola sul monitor si esce spesso dalla sua vista.
Le uniche demo che funzionano bene in modalità nativa con "direct access" sono Tuscany (ovviamente) e Kokiri Forest.
Ne avevo scaricate una dozzina, moltissime che dovrebbero funzionare nativamente anche in modalità "direct access" e invece spesso si vede la scena in finestra sul desktop ma il rift non si accende (i sensori funzionano perchè se muovo il rift si muove la scena).
L'unica per farle funzionare è settare il rift in modalità "desktop esteso" con l'aiuto di un programma esterno che ridimensiona la finestra su tutto lo schermo del rift, si chiama borderlessgaming, e lo potete scaricare qui
https://github.com/Codeusa/Borderles...sGaming6.5.zip
In pratica, una volta settato il DK2 in modalità "extended desktop" tramite il suo programma di configuarazione, andiamo nel pannello di controllo della scheda grafica, settiamo il il rift come schermo principale e il nostro monitor come secondario (indispensabile perchè il vsync in modalità "desktop esteso" funziona solo sul monitor principale); poi, sempre nel pannello di controllo della scheda video, ruotiamo il rift di 90° in modo da visualizzarlo correttamente.
A questo punto apriamo il programma borderlessgaming, poi apriamo la demo o il gioco che vogliamo, spostiamo la finestra sul monitor del Rift, clicchiamo l'icona del programma borderlessgaming sulla taskbar, selezioniamo il gioco e clicchiamo sull'icona "schermo intero".
Lo svantaggio è che non avremo alcuna anteprima sul nostro monitor, ma l'immagine nel rift è perfetta.
Un paio di dritte per utilizzarlo al meglio in questa modalità:
- cliccare col destro sulla barra di windows e deselezionare "blocca tutte le barre delle applicazioni", quindi indossare il rift e cercare di cliccare col tasto sinistro del mouse sulla barra in modo da "trascinarla" sul nostro monitor, così che le icone di notifica sulla destra della barra vengano visualizzate sul monitor e non sul rift.
- quando una finestra si apre sul rift, possiamo portarla sul nostro monitor semplicemente cliccando la combinazione di tasti windows+shift+frecciasinsitra (se il rift è stato posizionato a destra del monitor nelle impostazioni) oppure windows+shift+frecciadestra (se il rift è stato posizionato a sinistra del monitor nelle impostazioni), davvero un trucco indispensabile!
- quando apriamo un gioco e questo si apre in una finestra e la dobbiamo spostare sul rift ma perdiamo il controllo del mouse (perchè viene "sequestrato" dal gioco), premiamo alt+tab per spostarci in un'altra finestra, quindi spostiamo la finestra in questione, andiamo poi sul programmino che dicevo prima "borderlessgaming", impostiamo la finestra intera sul rift, e poi ricordiamoci di andare col mouse nella finestra del rift e cliccare una volta col sinistro, di modo da dare "priorità" a quella finestra, altrimenti è possibile che non funzioni nemmeno il tracking!
Nei giochi scritti col vecchio SDK 0.3, che devono essere usati obbligatoriamente in modalità schermo esteso, bisogna prima di tutto uscire dal programma di configurazione sulla taskbar (tasto destro->exit), e poi andare in gestione attività->avvio->Oculus Configuration Utility->tasto destro->Disabilita, poi aprire "pianifica attività"->libreria->Oculus Service Scheduler->tasto destro->disattiva->tasto destro->fine


Ho provato Vanguard V ed è molto bello, si gioca solo muovendo la testa, è una specie di EVE Valkyrie, davvero ben fatto, è di fatto la demo di quello che diventerà un gioco completo!
La stanza di SpiritedAway è bellissima per chi ha visto l'Anime, la scena di Totoro è abbastanza anonima, ma quando arriva il gatto-bus è fatto benissimo!
Il Millennium Falcon è anche un'esperienza brevissima ma affascinante.
DCS World non sono riuscito a farlo funzionare
__________________

CASE Silverstone SST-RVZ03B Black PSU Seasonic SSR-550GD Prime Ultra Gold MB ASUS B350-I Gaming CPU AMD Ryzen 5 3600XT
RAM DDR4 2x8GB Corsair LPX 3600MHz CL14 VGA Gigabyte RTX 3060 Gaming OC 12GB SSD Samsung 850 EVO 500GB


Ultima modifica di crespo80 : 30-07-2014 alle 09:56.
crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 10:02   #885
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9749
Interessante il workaround per la modalitá estesa, i problemi che hai elencato (60 FPS con refresh di 75 Hz) devono essere gli stessi che ho incontrato in qualsiasi applicazione che non sia il demo Oculus World, anche quelle cosiddette "Direct Access" non funzionano bene.

Ad esempio la scena di Totoro funziona in Direct Access, ma il frame rate e la persistenza sono molto scarse.
Tu sei riuscito a farle girare al massimo? Se si, come?
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 10:03   #886
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7515
Mamma mia che rosik ...vabbhè dai in teoria manca poco anche all'arrivo del mio (si spera). Comunque grazie per i feedback ragazzi e soprattutto per le dritte
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 11:51   #887
Kaio2
Senior Member
 
L'Avatar di Kaio2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 4313
Ragazzi ma create un topic solo di dritte e tweak senza sporcarlo con sbavazzi e rosicamenti vari, che ne dite??
__________________
iMac 21.5" late 2013 i5 2.7ghz 8gb ram
Pc: Cpu Ryzen7800x3d Aircooling DeepcoolAk620Digital Mobo RogStrix B650-A Gpu Rtx 4070Super Ram Corsair 32gb ddr5 6000mhz SSD Corsair Nvme Mp600 2tb Psu Corsair Rm850x Monitor MPG 271QRX Qd-Oled
Kaio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 11:55   #888
gadducci
Senior Member
 
L'Avatar di gadducci
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: san giovanni valdarno
Messaggi: 2650
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Ho avuto problemi con la "Oculus Configuration Utility", a causa dei driver Logitech. Ho killato il processo LCore.exe e ha smesso di crashare.

Poi la telecamera non veniva riconosciuta - ho cambiato porta USB e l'ha presa.

Ho provato per ora solo Tuscany, ma sto scaricando a manetta altra roba

Non ho provato nulla del DK1 perché so che non funzionerebbe perfettamente.

Ho un FX-8350 (overclockato), 8Gbyte di RAM, Sapphire Radeon 7970 3Gb (overclockata) (credo sia la R280...?).

Non ho notato stuttering / tearing / stranezze varie, e Tuscany fa ridere come dettaglio poligonale, quindi immagino fossero 75 FPS costanti.
L'ho usato in modalitá "Direct HMD Access", quella consigliata.

Sto cercando un applicazione per montare i due video e caricarli.


a me deve ancora arrivare e' in USA

perche' non provi assetto corsa?
con il dk1 era penoso :=)
gadducci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 11:57   #889
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9749
Quote:
Originariamente inviato da gadducci Guarda i messaggi
a me deve ancora arrivare e' in USA

perche' non provi assetto corsa?
con il dk1 era penoso :=)
Non sono un appassionato di giochi di guida...
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 12:03   #890
gadducci
Senior Member
 
L'Avatar di gadducci
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: san giovanni valdarno
Messaggi: 2650
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Non sono un appassionato di giochi di guida...
a ok

e' una figata sto dk2 !!
gadducci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 12:03   #891
arma1977
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 3149
Quote:
Originariamente inviato da Kaio2 Guarda i messaggi
Ragazzi ma create un topic solo di dritte e tweak senza sporcarlo con sbavazzi e rosicamenti vari, che ne dite??
più che altro i consigli in questo thread vanno perduti
arma1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 12:06   #892
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9749
Io in questi giorni ho pochissimo tempo - se qualcuno vuole fare 'sto thread contribuisco di tanto in tanto con quello che scopro e chiedo di metterlo in prima pagina.
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 12:07   #893
umberto busso
Senior Member
 
L'Avatar di umberto busso
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1059
Nn è possibile ,ordinato il giorno dopo ancora nulla...
__________________
Mobo: ASUS STRIX Z270F gaming/ Procio: Intel Core i7 7700k @4.8GHz / Svideo: GeForce® RTX 2080 GAMING OC 8Gb/ Ram:CORSAIR Vengeance LPX 16GB DDR4 3000mhz(2x8 dual) /Ali:corsair tx850M TV: Samsung 40 4k mod 40j6400/ HD1:Samsung SSD 840 evo 128 gb HD2: Seagate 2TB Sata 6gbps 64MB / os: Windows 7 Ultimate x64 sp1 /Oculus cv1+oculus touch+4 sensori
umberto busso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 12:20   #894
MrBrillio
Senior Member
 
L'Avatar di MrBrillio
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Provincia Milano
Messaggi: 7515
Quote:
Originariamente inviato da umberto busso Guarda i messaggi
Nn è possibile ,ordinato il giorno dopo ancora nulla...
Tranquillo c'è anche chi come me l ha ordinato il giorno stesso ed è ancora in pending
MrBrillio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 13:54   #895
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3453
Impostando il Rift in "extended desktop" e disabilitando tutti i servizi Oculus che girano in background, sono riuscito a far funzionare la maggior parte delle (poche) demo compatibili, vale a dire quelle della lista di Cymatic bruce su Reddit.
Anche il simulatore gratuito di aerei DCS World funziona, ma il tracking è scattoso (sebbene giri a 75 fps).
Couch Knights (la demo presentata da Oculus a inizio anno) funziona ma non rileva il mio gamepad (un thrustmaster Run&Drive 3in1) e non posso muovere il piccolo avatar, forse è compatibile solo con il gamepad originale della X360.


Ricapitolando, ci sono tre metodi per far funzionare le attuali demo:

- il primo (quello ufficiale e raccomandato per tutti i nuovi giochi) funziona solo con i giochi scritti con l'ultimo SDK 0.4 e consiste nel settare il rift in modalità "direct access" e far partire il gioco in "direct access", al momento a me funziona solo con
--Tuscany Demo
--Kokiri Forest.

- il secondo metodo funziona anch'esso solo con i giochi scritti con l'SDK 0.4 ma bisogna settare il rift in modalità "extended desktop" (lasciando attivi tutti i servizi di background), il positional tracking funziona, al momento girano:
--Blast Buster
--Digital Rain
--Disc Golf Legends (qualche prob di visualizzazione)
--Millennium Falcon
--Proton Pulse
--BigCrazyStupidAdventureAndAmericanPie
--My Neighbour Totoro
--Spirited Away Boiler Room
--renderingpipeline rollercoaster
--RubixCube6 AdventureVR
--RubixCube6 Island Scene
--RubixCube6 Room Scene
--Runway (funziona malissimo)
--Vanguard V (il migliore in assoluto, super godibile, comprate la demo per 1 solo dollaro su kickstarter)
--ZXVR

-Il terzo metodo funziona con i giochi scritti sul veccio SDK 0.3, bisogna settare il Rift in modalità "extended desktop", chiudere l'utility di configurazione e disabilitare tutti i servizi Oculus in background, come ho scritto nella pagina precedente. I giochi useranno comunque il positional tracking. Funzionano:
--Couch Knights (non mi funziona il gamepad)
--DCS World (l'immagine scatta)
--Girls Miku Miku Dance
--Helix
--Radial-G (ancora problemi con i comandi)
__________________

CASE Silverstone SST-RVZ03B Black PSU Seasonic SSR-550GD Prime Ultra Gold MB ASUS B350-I Gaming CPU AMD Ryzen 5 3600XT
RAM DDR4 2x8GB Corsair LPX 3600MHz CL14 VGA Gigabyte RTX 3060 Gaming OC 12GB SSD Samsung 850 EVO 500GB

crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 13:57   #896
Corbulo
Senior Member
 
L'Avatar di Corbulo
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 953
Crespo grazie per i preziosi consigli! Domani arriva il mio e prima dell'installazione li consulterò a dovere
Corbulo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 14:00   #897
Kaio2
Senior Member
 
L'Avatar di Kaio2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Napoli
Messaggi: 4313
In pratica tutte le demo che ho scaricato per il dk1 non funzionano giusto? Quindi i vari senza peso, dreadhalls, affected, roller coaster, alone in the rift, technoculust ecc non funzioneranno???
__________________
iMac 21.5" late 2013 i5 2.7ghz 8gb ram
Pc: Cpu Ryzen7800x3d Aircooling DeepcoolAk620Digital Mobo RogStrix B650-A Gpu Rtx 4070Super Ram Corsair 32gb ddr5 6000mhz SSD Corsair Nvme Mp600 2tb Psu Corsair Rm850x Monitor MPG 271QRX Qd-Oled
Kaio2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 14:03   #898
mircocatta
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 15700
PCars? si sa niente?
mircocatta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 14:31   #899
crespo80
Senior Member
 
L'Avatar di crespo80
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3453
Technolust dovrebbe funzionare, ma io non l'ho ancora comprato, sto ancora aspettando che fruttino i 45$ dati a "The Gallery: six elements" che non è ancora compatibile col DK2

Tra l'altro ho anche un (ormai introvabile) Razer Hydra a prendere polvere, e credo che rimarrà inutilizzato ancora per parecchi mesi... un momento... magari provo ad utilizzarlo come gamepad semplice al posto del thrustmaster, magari è più compatibile
__________________

CASE Silverstone SST-RVZ03B Black PSU Seasonic SSR-550GD Prime Ultra Gold MB ASUS B350-I Gaming CPU AMD Ryzen 5 3600XT
RAM DDR4 2x8GB Corsair LPX 3600MHz CL14 VGA Gigabyte RTX 3060 Gaming OC 12GB SSD Samsung 850 EVO 500GB

crespo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2014, 14:39   #900
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9749
Questo qua dice che si é addirittura commosso a giocare Elite Dangerous sul DK2:

http://www.reddit.com/r/oculus/comme...otal_surprise/

Visto come mi sono sentito io guardando i due poligoni in croce di Tuscany non fatico a credergli!
__________________
"If a politician is not allowed to criticize an ideology anymore this means that we are lost, and it will lead to the end of our freedom" - Geert Wilders
La mia Nuova e Possente Gloriosa Macchina da Guerra
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a colori. Che spettacolo!  Recensione Kobo Clara Colour: il primo eReader a...
ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assemblare un bel PC è un gioco da ragazzi ASUS Advanced BTF: basta cavi in vista, assembla...
Cortex-X925 guida la carica dei nuovi co...
Alla scoperta di Permastore, la piattafo...
Questo interessante PC desktop HP Victus...
Motorola edge 50 ultra ed edge 50 fusion...
In Grecia le auto elettriche possono sal...
Ecco tutti gli sconti sugli iPhone 15: s...
Tutti i prezzi da non perdere dei dispos...
roborock Q5 Pro+: 5500Pa con stazione di...
In 2 colori, solo 57€ per CMF by Nothing...
Parte lo Speciale TV Amazon UHD, QLED, O...
DirectSR (Super Resolution) in release p...
State of Play torna il 30 maggio: nuovi ...
VivaTech 2024: la fiera parigina diventa...
Ericsson e Qualcomm testano con successo...
Swappie: il ricondizionato è la n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v