Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2011, 11:11   #881
FEDEXX
Senior Member
 
L'Avatar di FEDEXX
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: SICILIA
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Con gli obbiettivi vecchi temo che perda anche l'esposimetro... dovrà fare molta pratica, ma potrebbe avere delle buone soddisfazioni...

Se proprio non si può fare a meno dell'esp. e la lente ne vale la pena:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2344456

a patto che ci sia lo spazio adeguato x inserire il chip.
__________________
Armor LCS - P5B DLX - Q6700@3.0 - GTX 480 @ 770 - xtreem dark 4GB 800@900Mhz - 2x320 7200.11 Raid0®doppia matrice - 2x500 7200.11 Raid1 - Iiama E2607WS
Nikon D5100 + 18-105 + Samyang 8mm Mod Chip - FEDEXX
FEDEXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:03   #882
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Grazie per le risposte! Raga ma se vi metto le foto degli obbiettivi che ho così si può vedere se vanno bene e potreste dirmi a cosa servono vado off topic?? Devo aprire un altro topic o possiamo parlarne quà? Ve lo chiedo prima così evito di caricare le foto e poi magari son o off topiuc e le eliminano.
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:10   #883
xcavax
Senior Member
 
L'Avatar di xcavax
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: padova
Messaggi: 3142
Quote:
Originariamente inviato da FEDEXX Guarda i messaggi
Se proprio non si può fare a meno dell'esp. e la lente ne vale la pena:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2344456

a patto che ci sia lo spazio adeguato x inserire il chip.
interesantissima questa cosa!!!

quasi quasi potrei provare sul lensbaby che ho appena preso!!!
__________________
Codice:
ho concluso felicemente con: okorop, dragonix21, Saur0n, albisdp sensi, cyfer73, bertux, magalini, HaF2, ilcalmo talas36, steee, sosa, holydio, antecx, Kaneda79, Hiwa, 4HwGenXX, scupetta, oldfield, M@X27, lollapalooza, luciferme, FroZen, Fr4Ps, hornet75, ercagno, Simone_85, predator_85, Obelix-it, ertruffa, cherokee80, egounix, slemmer87, Braccino-ita, iSynapse93, Spectrum7glr, stefano_na, Yellow13,Jonny32,cptfisher
xcavax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 12:16   #884
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3159
Ma non sarebbe bello poter programmare direttamente dal menù della reflex il tipo di obiettivo attaccato senza dover usare chip vari?
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 15:11   #885
FEDEXX
Senior Member
 
L'Avatar di FEDEXX
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: SICILIA
Messaggi: 827
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Ma non sarebbe bello poter programmare direttamente dal menù della reflex il tipo di obiettivo attaccato senza dover usare chip vari?
...troppo bello
__________________
Armor LCS - P5B DLX - Q6700@3.0 - GTX 480 @ 770 - xtreem dark 4GB 800@900Mhz - 2x320 7200.11 Raid0®doppia matrice - 2x500 7200.11 Raid1 - Iiama E2607WS
Nikon D5100 + 18-105 + Samyang 8mm Mod Chip - FEDEXX
FEDEXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 18:29   #886
scappo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 695
mi iscrivo da possessore si una bellissima d3100 con obbiettivo di base 18-55 in attesa di impratichirmi vi chiedo le classi delle memorie piu sono alte meglio rendono giusto ?
__________________
Concluso Positivamente con zephyr86,frantheman ,sdreffo, oldfield
scappo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 18:44   #887
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da scappo1983 Guarda i messaggi
mi iscrivo da possessore si una bellissima d3100 con obbiettivo di base 18-55 in attesa di impratichirmi vi chiedo le classi delle memorie piu sono alte meglio rendono giusto ?
Esattamente poi per una reflex sarebbe meglio prendere una bella scheda di classe 6 o superiore e sei aposto (gioco di parole ) Almeno così penso.

Ultima modifica di danieleMI : 30-04-2011 alle 19:00.
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 15:51   #888
nicola.sifarelli
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bari
Messaggi: 19
Ciao ragazzi, sto valutando l’acquisto della mia prima reflex e sarei orientato su questo modello.
Ho trovato questa offerta: Nikon D3100 KIT 18-55 + BORSA a 499€ (NITAL)

Che ne pensate? Avrei problemi con l’obiettivo non stabilizzato?
__________________
Case:NZXT Trinity Cpu:Intel Q6600 2,4 Ghz MB:Asus P5Q Pro Ram:Corsair 2x1GB XMS2 6400 S. Video:Ati 4850 512 MB S. Audio:Creative X-Fi Xtreme Gamer FatalityHDD:Seagate 300 Gb Sata II Monitor:Samsung 225MW
nicola.sifarelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 18:24   #889
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da nicola.sifarelli Guarda i messaggi
Che ne pensate? Avrei problemi con l’obiettivo non stabilizzato?
Si, potrebbe esplodere!!!!
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 18:41   #890
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Scusate volevo fare una domanda, è da un po di tempo che uso una nikon fe2 di mio papà, sulla d3100 è possibile regolare la messa a fuoco manualmente vero?? Se si è possibile cambiare il fuoco, ovvero io con la fe2 girando la ghiera di messa a fuoco per esempio oggi stavo fotografando una pianta con dietro un campo e girando la ghiera sull'obbiettivo per un po teneva a fuoco la pianta, poi quando la messa a fuoco si avvicinava ad infinito sull'obbiettivo cambiava e metteva a fuoco il campo e la pianta sfuocava... è possibile praticamente decidere cosa mettere a fuoco sulla d3100?? poi nel mirino della fe2 al centro c'èra una cerchio spezzato, e quando inquadravi se l'immagine nella metà di sotto coincideva perfettamente con l'immagine nella metà di sopra allora il soggetto della fotografia era perfettamente a fuoco, usando la messa a fuoco manuale come faccio a capare dal mirino quando la messa a fuoco è vicina visto che non è presente questo tipo di meccanismo??
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 19:05   #891
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Scusate volevo fare una domanda, è da un po di tempo che uso una nikon fe2 di mio papà, sulla d3100 è possibile regolare la messa a fuoco manualmente vero?? Se si è possibile cambiare il fuoco, ovvero io con la fe2 girando la ghiera di messa a fuoco per esempio oggi stavo fotografando una pianta con dietro un campo e girando la ghiera sull'obbiettivo per un po teneva a fuoco la pianta, poi quando la messa a fuoco si avvicinava ad infinito sull'obbiettivo cambiava e metteva a fuoco il campo e la pianta sfuocava... è possibile praticamente decidere cosa mettere a fuoco sulla d3100?? poi nel mirino della fe2 al centro c'èra una cerchio spezzato, e quando inquadravi se l'immagine nella metà di sotto coincideva perfettamente con l'immagine nella metà di sopra allora il soggetto della fotografia era perfettamente a fuoco, usando la messa a fuoco manuale come faccio a capare dal mirino quando la messa a fuoco è vicina visto che non è presente questo tipo di meccanismo??
Si con la D3100 puoi focheggiare manualmente è decidere cosa mettere a fuoco esattamente come con la FE2. Per l'aiuto della messa a fuoco nel mirino è presente il telemetro AF, in pratica c'è un pallino verde che si accende quando il soggetto è a fuoco. Ovviamente per capire se ti stai avvicinando devi al punto di messa a fuoco mentre giri la ghiera devi far caso se l'immagine pian piano diventa più nitida se invece l'immagine va sfocando significa che stai andando dalla parte opposta. Puoi aiutarti anche con le indicazioni della distanza di MAF che stanno sull'obiettivo se ad esempio valuti che il soggetto sta a 2 metri giri la ghiera portandola vicino a quella distanza indicata sul barilotto, poi con il telemetro (pallino verde che si accende) valuti esattamente quando il soggetto è a fuoco.

Ultima modifica di hornet75 : 01-05-2011 alle 19:09.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 19:11   #892
scappo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Esattamente poi per una reflex sarebbe meglio prendere una bella scheda di classe 6 o superiore e sei aposto (gioco di parole ) Almeno così penso.
grzie mille allora piu su di classe meglio è :d
__________________
Concluso Positivamente con zephyr86,frantheman ,sdreffo, oldfield
scappo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 19:13   #893
scappo1983
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da nicola.sifarelli Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, sto valutando l’acquisto della mia prima reflex e sarei orientato su questo modello.
Ho trovato questa offerta: Nikon D3100 KIT 18-55 + BORSA a 499€ (NITAL)

Che ne pensate? Avrei problemi con l’obiettivo non stabilizzato?
no non avrai problemi , con un 18-55 non vedrai differenze sostanziali e corri a prenderla è in mano mia da poco tempo ma è fantastica
__________________
Concluso Positivamente con zephyr86,frantheman ,sdreffo, oldfield
scappo1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 22:22   #894
danieleMI
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Si con la D3100 puoi focheggiare manualmente è decidere cosa mettere a fuoco esattamente come con la FE2. Per l'aiuto della messa a fuoco nel mirino è presente il telemetro AF, in pratica c'è un pallino verde che si accende quando il soggetto è a fuoco. Ovviamente per capire se ti stai avvicinando devi al punto di messa a fuoco mentre giri la ghiera devi far caso se l'immagine pian piano diventa più nitida se invece l'immagine va sfocando significa che stai andando dalla parte opposta. Puoi aiutarti anche con le indicazioni della distanza di MAF che stanno sull'obiettivo se ad esempio valuti che il soggetto sta a 2 metri giri la ghiera portandola vicino a quella distanza indicata sul barilotto, poi con il telemetro (pallino verde che si accende) valuti esattamente quando il soggetto è a fuoco.
Grazie mille, personalmente non mi piacciono le impostazioni automatiche preferisco fare tutto a mano, soprattutto decidere io quando è a fuoco l'immagine anche se sono certo che la macchina fotografica è più precisa di me
danieleMI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2011, 22:38   #895
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da danieleMI Guarda i messaggi
Grazie mille, personalmente non mi piacciono le impostazioni automatiche preferisco fare tutto a mano, soprattutto decidere io quando è a fuoco l'immagine anche se sono certo che la macchina fotografica è più precisa di me
Nella pratica anche con lo stigmometro a immagine spezzata era la macchina a dirti quando l'immagine era a fuoco. Se non ti fidi del telemetro che è lo stesso che comunica ad una ottica autofocus quando l'immagine è a fuoco non ti resta che cambiare il vetrino del mirino con uno dotato di stigmometro a immagine spezzata.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 08:54   #896
starnet
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 21
Proprio ieri ho acquistato una d3100 con 18 55vr. Vorrei accoppiare a quest'obiettivo uno che mi permetta di cogliere dettagli da lontano. Ho già provato un 55 200vr, sinceramente il livello di zoom non mi ha soddisfatto. Ho pensato a un 70 300, avendo un budget limitato c'è qualche alternativa al nikkor, tipo sigma o tamron?
starnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 09:14   #897
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11073
Quote:
Originariamente inviato da starnet Guarda i messaggi
Proprio ieri ho acquistato una d3100 con 18 55vr. Vorrei accoppiare a quest'obiettivo uno che mi permetta di cogliere dettagli da lontano. Ho già provato un 55 200vr, sinceramente il livello di zoom non mi ha soddisfatto. Ho pensato a un 70 300, avendo un budget limitato c'è qualche alternativa al nikkor, tipo sigma o tamron?
Se ti basta arrivare a 300 il meno costoso è il 55-300 VR, i 70-300 stabilizzati costano di più ( anche i Sigma/Tamron ) e i 70-300 non stabilizzati non sono granchè ( diciamo che se prendi il 55-200 VR e fai un crop dell' immagine siamo più o meno allo stesso livello ).
Se devi andare sopra i 300 allora bisogna mettere mano al libretto degli assegni
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 09:33   #898
Milotto
Senior Member
 
L'Avatar di Milotto
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 2387
Ragazzi perdonate la mia ignoranza, ma nel kit D3100-18/55VR (con tanto di manuali polacchi =( ) ci sono due "clip" in plastica piombate...a cosa servono?TnX
Milotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 15:32   #899
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Quote:
Originariamente inviato da Milotto Guarda i messaggi
Ragazzi perdonate la mia ignoranza, ma nel kit D3100-18/55VR (con tanto di manuali polacchi =( ) ci sono due "clip" in plastica piombate...a cosa servono?TnX
sono i dispositivi anti interferenze in ferrite

http://www.nikonclub.it/forum/lofive...p/t198074.html

Ultima modifica di renard : 02-05-2011 alle 15:37.
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2011, 15:37   #900
renard
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1086
Vi chiedo una cosa: come mai non è previsto l'attacco del paraluce in kit sul 18-55 ?
renard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v