Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2002, 17:55   #61
foxmoulder
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 70
Rivolto ai due sperimentatori
ma avete mai pensato di usare cd rescrivibili per
i vostri esperimenti !!!
Scusate per la banalità della mia affermazione.
foxmoulder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 17:56   #62
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
ciao franco,
girando nel forum di AF digitale, ho trovato tuoi post che riguardavano delle casse Audio Pro. Siccome avevo pensato di acquistarle con un Denon 1603, mi puoi dare giudizi in merito?
Ho trovato chi ne parlava male, chi bene, chi dice si sbraghino poco dopo, chi dice non valgono quello che costano.
Tu hai Audio Pro? che ne pensi? le acquisto?

(piccola parentese tra le foto)

grazie... quinx
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 18:02   #63
Franco62
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 96
Ciao quinx,
mi dispiace deluderti, ma sarà un omonimo.
Mi dispiace, sono quasi profano in materia.
Ti avrei aiutato volentieri.
Franco62
Franco62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 18:04   #64
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
x foxmoulder

ehehehe, "gli sperimentatori": simpatica 'sta cosa...
mi stanno un pò sul cavolo i CD-RW, non mi hanno fatto niente...
forse è una questione psicologica, mi danno l'idea di invecchiamento, perdita di qualità, come le cassette audio sereo 7 di una volta... ma il problema è il mio, non certo dei CD-RW.
Anzi, devo vincere 'sta cosa, vado ad acquistare il mio primo CD-RW.

grazie foxmoulder
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 18:12   #65
Franco62
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 96
x foxmoulder
certamente
ma non'è che scrivendo e riscrivendo finisce la qualità??????
Franco62
Franco62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 18:38   #66
Bilush
Registered User
 
L'Avatar di Bilush
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 69
"Foto su CD & DVD" Magix

Buon Giorno a Tutti

Cercando con google sono capitato per caso in questo forum, ma sono stato immediatamente ed inesorabilemente attratto.

Sono anch'io un fortunato/sfortunato utilizzatore di "Foto su CD & DVD" della Magix.

L'ho acquistato nel luglio del 2002, ma non sono ancora riuscito a tirarci fuori ciò che mi aspettavo.

Ho letto tutto quanto vi siete scritti da quando si è aperta la discussione e mi pare di capire che il problema + grosso sia quello della qualità.

A dire il vero il mio problema è un po' diverso. La qualita dei miei slideshow mi sembrerebbe accettabile (SVCD partendo da foto a 1600x1200 72 bit) ma quanto vado a riprodurli con lettori DVD da tavolo, spesso e volentieri si verificano delle brevi interruzioni.
SONO FASTIDIOSISSIME!!!!!

Non e mai capitato a nessuno????

Ciao a tutti
Grazie.......Bilush
Bilush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 19:09   #67
Franco62
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 96
x Bilush
ciao e ben trovato tra noi.
Non ho mai fatto la prova a realizzare un SVC.
Non saprei.
Visto che ci sei sii gentile dacci qualche dritta in più:
1. masterizzatore;
2. DVD da TV.

Potrebbe sembrare una fesseria ma tutto fa brodo.
Il mio DVD da TV è un GRUNDING. DVD-CDR-CDRW.
Ciao
Franco62
Franco62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 23:14   #68
foxmoulder
Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 70
Allora Cari Sperimentatori
a furia di parlarne e discutere con Voi
essendo un "vecchio" appassionato di fotografia "old style"
avendo una caterva di dia e avendo acquistato molto tempo
fa uno scanner dia di quelli con i fiocchi, usato purtroppo
molto poco che giace li sulla scrivania a fare bella mostra di se,
come dicevo, mi sono deciso ad installare quello che dai Vs
sondaggi pareva dare i risultati migliori il Picture2TV.
Ebbene dopo scansioni ad altissima qualità, pensate che da
diapositiva ne vengono fuori foto da 30 mb (2800 dpi ottici)
ho messo all'opera sto benedetto software e dopo un prima
impressione certamente positiva sono andato avanti nella
procedura fino ad ottenere il bin + cue da masterizzare e
lì mi sono accorto che non è la qualità delle foto e nemmeno
la grandezza in dpi a fare la differenza perchè i programmi da
Voi testati non fanno altro che prendere le foto e ritagliarle
a 352x288 (formato VCD 2.0) e codificare il tutto come fosse
un video.
Ed è proprio lì la trappola.
Già il fatto di usare il formato VideoCD(352x288) di per sè basso
meglio sarebbe stato un SVCD (480x576) già un tantino più elevato, ma il problema non sta soltanto lì, perche per una visione TV senza zoom-ate protrebbe anche andare con fonti
pulite, ma il problema sta tutto nel codec video di compressione MPEG !!!
(Dimenticavo di dire che ho una certa dimistichezza
con il montaggio video, la compressione MPEG e il suo conseguente authoring)
Questi programmi purtroppo non usano certo il CCE (Cinema Craft Encoder), per dirne una, per effettuare la conversione MPEG.
E il problema della perdita di qualità, a mio modesto parere,
sta tutto lì.
Allora a questo punto, per chi vuole la qualità (e un fotoamatore evoluto la esige) meglio usare un programma di Authoring DVD professionale e montare il tutto con esso.
Per fare alcuni nomi, che so, tipo DVDIT! o Maestro o Scenarist,
che ne capisce sa di cosa sto parlando, il primo sono sicuro che ha qualcosa del genere.
Unico problema dotarsi di masterizzatore DVD, ma per quello che cominciano a costare !!!
Inoltre, e per finire, il prodotto finale dei software usati dai due
"sperimentatori" è un filmino che mostra in sequenza delle foto
come voi le avete ordinato, invece io mi sarei aspettato la possibilità di visionare anche le foto che io desideravo vedere
tipo un vecchio photocd, per intenderci.
Attendo smentite o consigli.
Saluti.
foxmoulder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2002, 23:45   #69
Franco62
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 96
x foxmoulder
.... mi inchino di fronte alla scienza.
Non sto scherzando, è la verità.
Caro foxmoulder, mi hai dato una lezione di Editing e SW che ancora adesso dopo averla riletta non'è poco.
Non nego che alcuni termini "tecnici" faccio fatica a capirli, ma piano piano arriverò anche a questo.

In pratica mi sono impiantato .

Se ho ben capito, se sbaglio ti chiedo scusa ma sono profano, i programmi per l'elaborazione acquisizione (Pinnacle Studio 7 e Magix Foto su CD/DVD) potrebbero andare bene dovrei soltanto cambiare il modulo di conversione in MPEG; cioè adoperare un'altro SW, da te consigliato,per il classico travaso??????

Grazie ancora per le precisazioni.
Da profano non ho altro da aggiungere.
Franco62
Franco62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 06:55   #70
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
x bilush

benvenuto... io faccio SVCD e il problema da te citato, per fortuna (ci mancava anche questo), non mi compare.

Quelle interruzioni potrebbero dipendere dal lettore DVD. Io uso lettore da tavolo toshiba e mi va alla grande.

Ciao...quinx
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 07:09   #71
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
x foxmoulder

grazie, mi metto alla ricerca di questi programmi e credo sia giunta l'ora di acquistare un masterizzatore DVD (pioneer 04?) per raggiungere la tanto sospirata qualità.
Non ti nascondo però che nella sperimentazione c'è stato un evento che non mi fa accettare al 100% la tua teoria: parliamo di VCD (e non SVCD) effettuati con i vari programmi, processo già riportato su miei precedenti post: Nero da una qualità che Ulead e Magix nenche si sognano, eppure la codifica dovrebbe essere la stessa per tutti e tre i programmi, le dimensioni delle foto dovrebbere essere le stesse per tutti e tre i programmi.
Ed è questo che non riesco ad accettare, perchè se tutti e tre avrebbero dato risultati identici, mi sarei messo l'anima in pace da diverso tempo.

Comunque basta, per la qualità serve il masterizzatore DVD: vado alla ricerca dei programmi da te citati.

Grazie... quinx
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 07:28   #72
Commander
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1635
Infatti. Il problema di fondo e' il target della composizione

Un vcd non potra' mai (secondo me) essere soddisfacente.
Logicamente meglio i svcd (che pero' Picturetotv non produce), e senz'altro ideale il dvd.

Anche io aspetto l'evolversi commerciale dei master dvd (spero esca in fretta lo 05, per vedere se lo 04 scende di prezzo).

Fino ad allora, niente cd/dvd di foto

In attesa di suggerimenti, logicamente

Ciao
Commander è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 10:27   #73
Franco62
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 96
Ciao a tutti.
Quindi per sdrammatizzare l'attuale critica situazione, non ci resta che aspettare la discesa dei prezzi per i sospirati mast.DVD.
....... a Natale qualcuno ci aiuterà????
Ciao
Franco62
Franco62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 14:21   #74
quinx
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 751
ciao a tutti,
in attesa del masterizzatore DVD però vorrei dare uno sguardo ai programmi citati da foxmoulder.
Chi conosce caratteristiche, prezzo e fornitore?
e quale potrebbe essere quello più adatto alle nostre esigenze?
certo, magix, picture to tv, etc. permettono la masterizzazione DVD, ma non conosco quelli per l'appunto nominati da foxmoulder e già che siamo in ballo, balliamo sino in fondo.

poi avrò anche io un casino di diapositive da masterizzare, ma questo è altro discorso.

arreso... quinx
quinx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 20:01   #75
Dattero
Senior Member
 
L'Avatar di Dattero
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
Il demo di Magix Foto su cd-dvd non si trova da nessuna parte... ne inglese ne italiano ne niente... ci sono altri demo meno quello li... su kazaa non l'ho trovato ancora... o meglio uno tedesco ma non lo prendo.
qualcuno sa se c'è e mi da il link giusto? il link sopra postato non mi porta a nulla.

io ho fatto prove con Ulead picture show ... tutto ok per le immagini non saprei credo che comunque se VCD è uno standard saranno tutte uguali o no? ciao grazie delle vs risposte
Dattero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 21:19   #76
Franco62
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 96
Ciao Dattero.
purtroppo il programma da te mensionato non permette alcuna transizione.
Franco62
Franco62 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 22:41   #77
Bilush
Registered User
 
L'Avatar di Bilush
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 69
Ciao a tutti, sono tornato

Come prima cosa Buona sera a tutti, sono rimasto un giorno off line perchè mi sono concesso un giretto dalle parti della Valtellina a scattare qualche foto.

1 a parziale correzione di quanto ho scritto nel mio primo mess. le mie foto sono a 1600x1200 72dpi 24bit.

2 darei una panoramica del mio hardware tanto per confrontarci e capire se c'è qualche legame;
- scatto con una olympus C2100UZ 2.1MPx .
- Computer PIII 933 mhz, 256 Mb Ram, 50 Gb EIDE, SK video Riva TNT2 32 Mb AGP, masterizzatore e CD-ROM SCSI rispettivamente Yamaha CRW 6414 e Plextore P40, lettore DVD Matshita.
- lettore DVD da Tavolo Philips DVD622 compatibile con VDC SVDC su CD-R CD-RW.
- software, come anticipato, Foto su CD e DVD Magix, ed ultimamente sto utilizzano Adobe premiere 6.0, direi con discreti risultati e con una badilata di effetti di transizione in +.

Per quanto rigurda il discorso di qualità anch'io ho verificato sulla mia pelle che i VCD sono abbastanza scadenti, buona parte dei problemi si risolvono passando al SVCD, bisogna però accettare il fatto che su un SVDC ci stanno meno scatti che su un VCD.
Una cosa molto importante è la qualità delle foto di partenza. Il fatto di provare ad aumentare il DPI di una foto una volta scattata, produce come unico risultato l'aumento delle dimensioni della foto, e soprattutto una diminuzione di nitidezza, infatti i vari software possono solo inserire un px tra due adiacenti, avente la tonalità "media" dei due.
Una cosa che a mio avviso invece produce effetti migliori è quella di cercare di avere il master il più bello possibile, quindi utilizzare, in fase di scatto, una compressione jpg il + basso possibile, se non salvare direttamente in TIFF.

Poi è vero che i software, per creare degli slideshow, producono di fatto un file video MPEG2, di risoluzione, per i VDC 352*288 e per i SVCD 480*576, ma è altrettanto vero che ho letto da più parti che in tanti casi non si riesce a distinguere un SVCD da un DVD tanto sono simili.

X foxmoulder
non ho mai visto un Photo CD, ma se quello che vuoi fare è vedere una fotografia alla volta senza audio di sottofondo, questo lo puoi fare tranquillamente con Nero, creando un VDC o un SVCD ed impostando la pausa tra una traccia e l'altra al valore "infinito".


Nel frattempo il mio problema permane.......... nessuna novità???

Spero che qualcuno mi dia una dritta!!!

Mi piace un sacco questo forum...... sotto ragazzi che ci riusciamo............. spero!!!!!

Saluti Bilush
Bilush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2002, 23:11   #78
Bilush
Registered User
 
L'Avatar di Bilush
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 69
Masterizzatore DVD

Stavo rileggendo i vostri post e mi pare di capire che parlate gettare la spugna e comprere un mast. di DVD.

Io non sono così convinto che sia l'unica soluzione!!!!
Vi consiglio vivamente da passare prima ai SVCD.
Anche perchè, parlando di risoluzione è vero che un SVCD standard va a 480x576 ma è altrettanto vero che volendo andare oltre si puossono creare SVDC a 704x576 (1^step fuori std) e arrivare fino a 720x576 ovvero la risoluzione di un DVD.
Certo andando su queste risoluzione c'è il rischio di non riuscire a leggere i SVCD su tutti i lettori DVD da tavolo, ma basta fare qualche prova (su CD-RW visto che ormai piaciono a tutti!!!!! (scherzo, non offendetevi!!)). Da quanto ho letto la 704x576 spesso è compatibile!!

Poi sul discorso della compressione MPEG confermo che i VCD perdono tanto.......ma è perchè usano MPEG1 con risoluzioni basse, mentre i SVCD usano MPEG2 anche con bit rate variabile!!!

Saluti Bilush
Bilush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 06:05   #79
Dattero
Senior Member
 
L'Avatar di Dattero
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Varazze
Messaggi: 383
io uso DVD pictureshow ma quello non fa svcd fa solo vcd 2.0 o Dvd... mi dite per favore quale prg per sole foto tipo dvdpictureshow appunto permette di fare slide show su tv usando il SVCD? grazie
Dattero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2002, 07:24   #80
Bilush
Registered User
 
L'Avatar di Bilush
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 69
x Dattero

Dunque.... per quello che ho sperimentato io le cose stanno così:

1 Magix Foto su CD & DVD crea il file dello slideshow in formato VDC, SVCD, DVD ed è in grado di masterizzarlo su CD-R, CD-RW e DVD (in quest'ultimo caso ovviamente occorre un mast. di DVD)

2 Nero è in grado di masterizzare in std VDC e SVCD ti prepara uno slideshow chew però non ha transizioni e sottofondo musicale; volendo puoi anche impostarlo per passare da una foto a quella successiva solo dopo un'azione da part dell'utente.

3 Adopre Premiere (software di editing video semi-pro) crea il il software nello standard che preferisci (a livello di frame size e frame rate), però non ha al suo interno il plug-in per comprimere il file in MPEG2 (la versione appena uscita 6.5 ora ha al suo interno questo plug-in, almeno dicono), quindi di fatto non può preparare file pronti per essere masterizzati direttamente su SVCD o DVD, ma bisogna prima creare un file *.avi in uscita (con notevole quantità di tempo) per poi andare a leggere questo file *.avi con un encoder MPEG2 e codificare il file. Volendo esiste una strada alternativa molto valida che è quella di utilizzare un software che crea il file *.avi in modo virtuale ed andare a leggere il file *.avi virtuale con un encoder (questa direzione fa risparmiare una vagonata di tempo).


Saluti..........Bilush
Bilush è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v