Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Guide e thread ufficiali

Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto
Abbiamo testato per alcune settimane il Navimow i105E, un robot tagliaerba che unisce il segnale RTK alla visione con videocamera intelligente, per un posizionamento preciso e un taglio impeccabile
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G?
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra sono due dei più performanti cameraphone del 2024. Li abbiamo messi sotto torchio con tutte le prove che effettuiamo solitamente per le recensioni delle fotocamere, per saggiarne il comportamento e avere tutti i dati tecnici per un confronto ragionato
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto
Corsair One i500 è un PC completo molto potente ma che occupa poco spazio e lo fa con stile. Un sistema che può servire tanto per lavorare quanto per giocare, con molti spunti interessanti ma anche qualche neo. Il prezzo è da capogiro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2016, 15:38   #79421
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da fabryx73 Guarda i messaggi
ragazzi novità sul 35b o vectoring?
si diceva che fine anno tim iniziava.....
io viaggio a 50 per colpa distanza e diafonia....
Per ora qualcosa si muove SOLO dal lato Fastweb.

Vi ricordo che ANCHE SE ATTIVANO il 35b, con gli attuali router TIM non ce ne facciamo un bel nulla.

Per usufruire del 35b ci vogliono i router adatti e al momento i router che si vendono sul mercato si contano sul palmo della mano e costano davvero un BOTTO.

Poi, voci di corridoio (tipo quelle da Bar) dicono che entro fino quest'anno qualche novità da parte di TIM ci dovrebbe essere.

Attendere prego....
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:39   #79422
GiuFor
Senior Member
 
L'Avatar di GiuFor
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1538
Quote:
Originariamente inviato da mik8514 Guarda i messaggi
Buongiorno...
Venerdì mi hanno attivato in VDSL su rete rigida ad oltre 1,5 km da centrale (non era un tecnico TIM, ma un esterno).
Vi posto le mie statistiche:

Versione Driver DSL: bcm963268_V1.0.154_ADSL_PHY_A2pv6F038q.d24m
Stato: Attivo
Sistema di trasmissione: VDSL
Modalità di trasmissione: Interleaved
Profilo: 8b
Power State: L0
Velocità massima di trasmissione (Kbps): 912
Velocità massima di ricezione (Kbps): 9176
SNR Upstream (dB): 6.1
SNR Downstream (dB): 7.1
Attenuazione Upstream (dB): 22.6
Attenuazione Downstream (dB): 39.6
Potenza in trasmissione (dB): 10.5
Potenza in ricezione (dB): 18.5
Total ES (Errored Secs): 2
Total SES (Severely Errored Secs): 0
Encapsulation Type: PTM
Impulse Noise Protection (INP): 5900
Velocità in trasmissione (Kbps): 912
Velocità in ricezione (Kbps): 8880
Up time: 234804
Total FEC Errors: 18562
Total CRC Errors: 2
[..]
O mio Dio. Scusa e cosa avevi prima?
Qualche tuo vicino con la DSL a quanto arriva.
Comunque la Fibra (in media) perde già valori di portante dai 150mt in poi (IN CONDIZIONI IDEALI).
A 1,5km nemmeno si dovrebbe attivare/proporre.

Spero ben per te che già avere 9Mb/s sia un GUADAGNO rispetto a quello che avevi prima....
GiuFor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:42   #79423
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27386
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
il VDSL per rete rigida ha veramente poco senso a meno che non ci si trovi a 100m dalla centrale. Per quanto riguarda l'FTTH ovviamente dipende se abiti in una grande città, altrimenti devi pregare san INFRATEL non dimenticandoti però che la copertura sarà fatta per l'80% delle unità immobiliari
- sono a 50mt pedonali dalla centrale telecom, è la seconda palazzina in linea d'aria dopo casa mia... (GEA segna 140mt) infatti l'attenuazione down ADSL è di solo 1.4db
- da me è già tutto coperto FTTC TIM, ma solo armadi (ne ho uno a 50mt in direzione opposta a quella della centrale, per dire...)
- sono di Genova, città eh, non provincia... Ma abito in periferia non in "centro".
- presumo che infratel qua da me la vedo con il telescopio, dato che appunto è già tutto coperto 100mb ma FTTC, chi è in rigida è stato lasciato fuori e al massimo ha l'ASDL 20mb, a quanto ho capito infratel va a coprire dove non c'è nemmeno questa ADSL.


Mi chiedo per queste situazioni, come la mia e le altre in rete rigida, cosa si prevede di fare per il futuro.

Oppure pensano di lasciare PER SEMPRE tutte queste case in ADSL2?

Non se ne parla mai.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 15:50   #79424
franklin_92
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da franklin_92 Guarda i messaggi
salve ragazzi, ieri mi hanno finalmente attivato dopo 1 mese di attesa la fibra a casa, con il nuovo smart modem technicolor; il tecnico che è venuto a casa ha detto che il profilo che era attualmente attivo era un 30 in down e 3 in up, che sono collegato all'armadio tramite 2 box su palo in parallelo e che sarebbe stato difficile avere una portante migliore, ma che avrei dovuto chiedere al servizio commerciale perchè la gestiscono loro via software... ho chiamato il 187 per informarmi in merito, e l'operatrice mi ha invitato a chiamare il numero 800001949 per attivare per 3 mesi la fibra 100 mb, nonostante gia fosse stata richiesta nel contratto iniziale online! attualmente ho questi parametri sul router, cosa ne pensate?
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 24755 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
19373 [kbps] / 25751 [kbps]
Margine di rumore
21 [dB] / 6.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-6 [dBm] / 12.6 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 50 [DMT symbols]
attenuazione loop
34.3 [dB] / 32.4 [dB]
effettivamente era un problema interno dell'impianto, aprendo le varie prese (in particolare lo scatolotto sip che collega il doppino in ingresso con quello di casa), e sostituendo il cavo con cui il modem è collegato alla presa con quello originale (quello di prima era crimpato da me) è migliorata la situazione drasticamente: questi sono i miei attuali valori. che ne pensate?
Modalità DSL
ITU-T G.993.2 Annex B (VDSL2)
Lo stato della linea DSL
Connesso
Bit rate corrente
3144 [kbps] / 31496 [kbps]
G.INP
/
Massimo bit rate ottenibile
32244 [kbps] / 96676 [kbps]
Margine di rumore
27.4 [dB] / 27.3 [dB]
Potenza trasmessa in linea
-15 [dBm] / 12.7 [dBm]
Ritardo effettivo
0 [ms] / 0 [ms]
Protezione Rumore Impulse
56 [DMT symbols] / 55 [DMT symbols]
attenuazione loop
3.8 [dB] / 10.3 [dB]
franklin_92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 16:12   #79425
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Axoduss Guarda i messaggi
il VDSL per rete rigida ha veramente poco senso a meno che non ci si trovi a 100m dalla centrale.
Perché??
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 16:13   #79426
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10925
Scusate ancora per l'insistenza e le domande, ma credo che a casa mia si sia fatta richiesta per il VDSL senza informarsi adeguatamente in anticipo. La mia situazione dell'impianto schematicamente parlando è al momento la seguente. Spero che ora sia chiaro perché come menzionato in precedenza mi risulterebbe scomodo avere il modem sulla prima presa. Come risolvereste la situazione?



Seconda domanda (conseguenza di quanto introdotto in questo post): mi sembra di capire (dopo aver letto tardivamente informazioni a riguardo sparpagliate per il forum) che la fonia (al momento analogica) con il VDSL non potrebbe più andare per contro proprio ma occorrerebbe necessariamente connettere il telefono tradizionale al modem, che lo gestirebbe in VOIP. È proprio così?
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 16:14   #79427
Tommy.thebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Caserta
Messaggi: 387
Scusate ragazzi, c'è un modo sul sito della TIM per sapere se il kit autoistallante è stato inviato?
__________________
VDSL FTTC 100/20 TIM
Tommy.thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 16:17   #79428
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Scusate ancora per l'insistenza e le domande, ma credo che a casa mia si sia fatta richiesta per il VDSL senza informarsi adeguatamente in anticipo. La mia situazione dell'impianto schematicamente parlando è al momento la seguente. Spero che ora sia chiaro perché come menzionato in precedenza mi risulterebbe scomodo avere il modem sulla prima presa. Come risolvereste la situazione?



Seconda domanda (conseguenza di quanto introdotto in questo post): mi sembra di capire (dopo aver letto tardivamente informazioni a riguardo sparpagliate per il forum) che la fonia (al momento analogica) con il VDSL non potrebbe più andare per contro proprio ma occorrerebbe necessariamente connettere il telefono tradizionale al modem, che lo gestirebbe in VOIP. È proprio così?
Si per la seconda domanda.
Per la prima invece opterei ad unire i cavi presenti nella prima presa, così da saltarla e in modo da evitare dei disturbi. Per utilizzare il telefono al piano terra avresti bisogno di portare un altro doppino da sopra, collegato ad un filtro al modem alla porta tel.
__________________
FTTH Vodafone 1Gbit (OpenFiber)
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 16:29   #79429
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Si per la seconda domanda.
Per la prima invece opterei ad unire i cavi presenti nella prima presa, così da saltarla e in modo da evitare dei disturbi. Per utilizzare il telefono al piano terra avresti bisogno di portare un altro doppino da sopra, collegato ad un filtro al modem alla porta tel.
Scritta così è un po' fuorviante. Finchè è in ADSL va bene, una volta attivata la VDSL il filtro alla linea telefonica (già in VoIP) si toglie.

@s12a Fossi in te, una volta attivata la VDSL proverei a collegare il router direttamente al doppino Telecom, bypassando tutto il resto per vedere se ottieni miglioramenti. è l'unico modo per avere una risposta certa.
Anni fa io, con l'ADSL, avevo messo lo splitter (VDSL) a monte dell'impianto proprio per bypassare la rete domestica preesistente che mi peggiorava i parametri di linea. Non importa che tu ottenga gli stessi valori cambiando le prese attuali, dovresti proprio provare a collegarti direttamente senza nient'altro in mezzo o pure dopo la presa.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 31-10-2016 alle 16:34.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 16:30   #79430
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10925
Quote:
Originariamente inviato da EliGabriRock44 Guarda i messaggi
Si per la seconda domanda.
Per la prima invece opterei ad unire i cavi presenti nella prima presa, così da saltarla e in modo da evitare dei disturbi. Per utilizzare il telefono al piano terra avresti bisogno di portare un altro doppino da sopra, collegato ad un filtro al modem alla porta tel.
Se va bene qualsiasi telefono analogico non ne basterebbe uno cordless con terminali multipli? (ne ho uno a casa per portare una cornetta di sopra) Oppure ci sono limitazioni/eccezioni anche da questo punto di vista? Ed altra domanda da super-niubbo: ovviamente con la fibra TIM il numero di telefono rimane lo stesso, vero? (anzi: )
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 16:42   #79431
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11250
Quote:
Originariamente inviato da Tommy.thebest Guarda i messaggi
Scusate ragazzi, c'è un modo sul sito della TIM per sapere se il kit autoistallante è stato inviato?
A me avevano mandato un SMS.

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se va bene qualsiasi telefono analogico non ne basterebbe uno cordless con terminali multipli? (ne ho uno a casa per portare una cornetta di sopra) Oppure ci sono limitazioni/eccezioni anche da questo punto di vista? Ed altra domanda da super-niubbo: ovviamente con la fibra TIM il numero di telefono rimane lo stesso, vero? (anzi: )
Dovrebbero mandarti anche 2 telefoni Gigaset rimarchiati TIM, uno con la base principale da collegare direttamente al router e uno che funziona collegandosi in wireless alla base. Se ti bastano 4 telefoni sei a posto.
Il numero rimane lo stesso se hai richiesto il passaggio alla VDSL.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 16:44   #79432
EliGabriRock44
Senior Member
 
L'Avatar di EliGabriRock44
 
Iscritto dal: Dec 2014
Città: Carpi(MO)
Messaggi: 9146
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Scritta così è un po' fuorviante. Finchè è in ADSL va bene, una volta attivata la VDSL il filtro alla linea telefonica (già in VoIP) si toglie.

@s12a Fossi in te, una volta attivata la VDSL proverei a collegare il router direttamente al doppino Telecom, bypassando tutto il resto per vedere se ottieni miglioramenti. è l'unico modo per avere una risposta certa.
Anni fa io, con l'ADSL, avevo messo lo splitter (VDSL) a monte dell'impianto proprio per bypassare la rete domestica preesistente che mi peggiorava i parametri di linea. Non importa che tu ottenga gli stessi valori cambiando le prese attuali, dovresti proprio provare a collegarti direttamente senza nient'altro in mezzo o pure dopo la presa.
Evidentemente non hai capito quello che volevo dire:
se ti servono due uscite per il telefono, ma ne hai una, attacchi il filtro alla porta tel1, così, sul filtro colleghi il telefono che ti serve vicino al modem e il doppino collegato al telefono del piano di sotto.
__________________
FTTH Vodafone 1Gbit (OpenFiber)
EliGabriRock44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 16:57   #79433
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10925
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
@s12a Fossi in te, una volta attivata la VDSL proverei a collegare il router direttamente al doppino Telecom, bypassando tutto il resto per vedere se ottieni miglioramenti. è l'unico modo per avere una risposta certa.
Credo che la questione della pulizia del segnale al momento sia secondaria, se ti riferisci a quello.

Il problema è che non avevo preventivato la perdita della fonia analogica e pensavo che il passaggio fosse un semplice upgrade da ADSL2 e che dunque non fosse necessario fare alcun adeguamento se non verificare la "pulizia" dell'impianto.

Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Dovrebbero mandarti anche 2 telefoni Gigaset rimarchiati TIM, uno con la base principale da collegare direttamente al router e uno che funziona collegandosi in wireless alla base. Se ti bastano 4 telefoni sei a posto.
Il numero rimane lo stesso se hai richiesto il passaggio alla VDSL.
A me ne bastano due, ma servono in due posizioni precise, come da diagramma aggiornato sotto (le figure blu con le T). Considerando che il router deve possibilmente essere dove si trova quello attuale ADSL2, probabilmente serviranno tre terminali cordless in totale, inclusa la base principale.



A proposito, il modem/router in dotazione Telecom può funzionare anche puramente come modem? Non vorrei rendere dietro il modem/router Fritz!Box 3490 acquistato recentemente, che mi sembra abbia ottime prestazioni come router e come wireless.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 17:00   #79434
mik8514
Member
 
L'Avatar di mik8514
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 121
Quote:
Originariamente inviato da DarkNiko Guarda i messaggi
@mik8514

Ad oltre 1.5 km da centrale le prestazioni di una VDSL sono quelle di una ADSL, quindi la risposta è sì, ti converrebbe mettere di gran lunga un'ADSL o aspettare e sperare che un domani arrivi la fibra fino al tuo edificio.
Come immaginavo...

Quote:
Originariamente inviato da GiuFor Guarda i messaggi
O mio Dio. Scusa e cosa avevi prima?
Qualche tuo vicino con la DSL a quanto arriva.
Comunque la Fibra (in media) perde già valori di portante dai 150mt in poi (IN CONDIZIONI IDEALI).
A 1,5km nemmeno si dovrebbe attivare/proporre.

Spero ben per te che già avere 9Mb/s sia un GUADAGNO rispetto a quello che avevi prima....
Ho appena traslocato, e avevo FTTC sempre con TIM 100/20 (75/20 effettivi). Quindi è una bella botta tornare a una connessione del genere.
Ma se chiedo di passare ad ADSL è una cosa che possono fare direttamente al 187? Oppure deve uscire nuovamente un tecnico? Non dovrebbe restare senza connessione durante il passaggio, giusto?
mik8514 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 17:02   #79435
Tommy.thebest
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Caserta
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
A me avevano mandato un SMS.
Capito, grazie mille
__________________
VDSL FTTC 100/20 TIM
Tommy.thebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 17:27   #79436
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Scusate ancora per l'insistenza e le domande, ma credo che a casa mia si sia fatta richiesta per il VDSL senza informarsi adeguatamente in anticipo. La mia situazione dell'impianto schematicamente parlando è al momento la seguente. Spero che ora sia chiaro perché come menzionato in precedenza mi risulterebbe scomodo avere il modem sulla prima presa. Come risolvereste la situazione?

Seconda domanda (conseguenza di quanto introdotto in questo post): mi sembra di capire (dopo aver letto tardivamente informazioni a riguardo sparpagliate per il forum) che la fonia (al momento analogica) con il VDSL non potrebbe più andare per contro proprio ma occorrerebbe necessariamente connettere il telefono tradizionale al modem, che lo gestirebbe in VOIP. È proprio così?
A me non sembra una situazione difficile da risolvere. Ci sono diverse soluzioni:
Soluzione A
  • Lasci la prima presa dove è (magari la sostituisci con una presa nuova, senza fusibili) e scolleghi al suo interno i fili che vanno alla seconda.
  • Metti il modem al piano terra, e quindi dovresti sostituire il doppino che sale al primo piano con un cavo ethernet.
  • Al primo piano metti uno switch per collegare in ethernet i tre PC che vi si trovano.
  • Per il telefono colleghi una basetta cordless ad una porta Line del modem, e così puoi usare tutti i cordless che vuoi per casa. Al piano terra puoi anche collegare un telefono analogico qualsiasi direttamente al modem.
  • Al piano terra hai indicato due PC connessi in wireless. Tuttavia con le porte che hai in avanzo sul modem potresti anche pensare (sempre o occasionalmente) di collegarli in ethernet .
Lo svantaggio di questa soluzione è dover far passare un cavo ethernet dal piano terra al primo piano. Un buon cavo ethernet non è un problema, solo che o te lo fai tu (ma ci vuole una attrezzatura e una buona manualità) o riesci a far passare un cavo già terminato con l'RJ 45 nel corrugato che sale al secondo piano (cosa non scontata). Inoltre ti tocca comprare uno switch.

Soluzione B
È la più facile e simile a quella che hai ora.
  • Elimini la prima presa, togliendola e collegando il doppino in entrata con quello che sale al primo piano. Bastano due morsetti a vite, ma se ne sei in grado puoi anche saldarli (così qui sul forum nessuno si scandalizza ). I pochi metri in più di doppino tra piano terra e primo piano non sono un problema. (vedi questo mio post di poche pagine fa).
  • Per i telefoni vale ciò che ho già scritto per la soluzione A. Metti una basetta cordless sull'uscita fonia del modem (uscita Line1 o Line2) e poi usi tutti i cordless che vuoi per casa.

Lo svantaggio di questa soluzione è che a detta di molti il wi-fi dei modem fibra non è granché e dunque i PC collegati in questo modo al piano terra potrebbero risultare svantaggiati. Personalmente io sono (dove e non appena possibile) per l'uso dell'ethernet, e per questo mi piace di più la soluzione A. Usando un buon cavo e un buono switch potresti collegare tutti i PC a Gbit/s tra loro.
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se va bene qualsiasi telefono analogico non ne basterebbe uno cordless con terminali multipli? (ne ho uno a casa per portare una cornetta di sopra) Oppure ci sono limitazioni/eccezioni anche da questo punto di vista? Ed altra domanda da super-niubbo: ovviamente con la fibra TIM il numero di telefono rimane lo stesso, vero? (anzi: )
Si, vanno benissimo quei telefoni. Io uso dei Gigaset, e preferisco affidarmi alla loro basetta piuttosto che registrarli al modem direttamente (ammesso che il modem che ti manderanno abbia questa funzionalità) per motivi di compatibilità completa di TUTTE le sue funzionalità assicurata.

Sì, se fai il passaggio da ADSL TIM a VDSL TIM, il numero resta lo stesso che hai attualmente. Se devi cambiare operatore non sempre il passaggio di numero è possibile. Trovi varie informazioni sul forum.

P.S. Probabilmente ho ripetuto cose già suggerite da altri, ma solo per concentrare tutto in un unico post... Chiedo venia ai detentori delle proprietà intellettuali dei suggerimenti originali
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0

Ultima modifica di ironmark99 : 31-10-2016 alle 17:48.
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 17:47   #79437
fanfa
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 988
Quote:
Originariamente inviato da fanfa Guarda i messaggi
Terza chiamata al 1949, questa volta mi dicono che il problema è il router (il nuovo smart modem Sercomm) che non rilascia l'IP. Ma non potevano dirmelo subito quando ho chiamato la prima volta invece di lasciarmi senza linea per 4 giorni (più altri due fino a Lunedì pomeriggio quando viene il tecnico a sostituirlo)?

Speriamo di risolvere questa faccenda
Sono veramente dei cialtroni questi della TIM
Avevo appuntamento oggi alle 16 per la sostituzione del modem, verso le 17, non vedendo nessuno, chiamo il 1949 per chiedere chiarimenti e mi dicono che l'intervento risulta programmato tra le 16 e le 18 e che il tecnico ha il mio numero di cellulare per contattarmi

Alle 18:30 nessuno si è fatto vivo, richiamo il 1949 e "magicamente" l'appuntamento risulta per dopodomani alle 15 (visto che domani è festa)

Risultato: una settimana senza linea telefonica (perché il passaggio a fibra è completato ma il Sercomm presente nel kit non riesce ad allinearsi), due ore di permesso dal lavoro buttate via oggi e altre due da prendere mercoledì

Se ora mi attivano pure una 100 MB/s che invece va a 30 mi Inca**o veramente
fanfa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 17:57   #79438
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 10925
Quote:
Originariamente inviato da ironmark99 Guarda i messaggi
A me non sembra una situazione difficile da risolvere. Ci sono diverse soluzioni:
[...]
Grazie per l'aiuto.

Credo che la soluzione B sia la migliore nel mio caso. Per scrupolo probabilmente sarà meglio rivedere il cavo telefonico esistente/montarne uno nuovo perché in realtà il cavo che va al modem ADSL2+ passa per una presa intermedia (non usata, si potrebbe anche eliminare la presa) in una stanza adiacente, non mostrata nel diagramma.

I due PC al piano terra in realtà sono uno fisso usato spesso ed un laptop usato raramente. Non hanno bisogno di particolari prestazioni e tempi di risposta in quanto sono usati alla stregua di tablet per internet. Far passare cavi ethernet in giro per il piano terra per cablarne la connessione in rete purtroppo non è fattibile. Far passare un cavo ethernet dove al momento passa quello telefonico che va al piano superiore potrebbe essere un'idea però. Rimarrebbe comunque il fatto che il wireless per gli altri pc con il router alla prima presa sarebbe compromesso in quanto si trova in un angolo della casa, mentre il wireless del router installato al momento seppure al piano superiore copre efficacemente tutte le stanze ed anche con buone prestazioni il piano terra.

A proposito io al momento ho un modem/router ADSL2+/VDSL2 Fritz!Box 3490 recentemente acquistato e mi rode un po' il fatto che per continuare ad usare la fonia dovrò usarlo solo come router, sempre se il modem/router fornito da telecom ha la possibilità di funzionare puramente da modem (e quindi non risultare sovraccaricato da un eventuale alto numero di connessioni dall'altro router connesso in cascata).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 980 Pro 1TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS

Ultima modifica di s12a : 31-10-2016 alle 18:00.
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 18:12   #79439
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
...sempre se il modem/router fornito da telecom ha la possibilità di funzionare puramente da modem...
Su come si faccia lascio la parola ad altri più esperti di me, ma mi pare di aver capito che si possa fare facilmente, usando poi un router in cascata per le funzionalità di rete.

Mi viene in mente un'altra cosa però... Ma se userai il modem-router che hai adesso come router puro, allora potresti mettere il modem fibra al piano terra (come solo modem appunto) con i telefoni collegati (sia in analogico direttamente, sia con la basetta cordless), e potresti portare un cavo ethernet al primo piano al modem che hai già (come router in cascata) facendogli fare esattamente quello che già fa ora, senza nessuna variazione. Per usare un router in cascata basta collegarlo al modem con un ethernet (se non mi sbaglio)...
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2016, 18:19   #79440
Artanis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 335
Quote:
Originariamente inviato da Artanis Guarda i messaggi
Riferirò all'elettricista, che dovrebbe sicuramente avere questo attrezzo
Intanto ho aperto la cassetta elettrica (scusate l'immagine grossa, ma non volevo ridurre i dettagli):


Non mi pare di vedere il doppino telecom, ma magari voi riuscite a identificarlo?
__________________
Artanis
Artanis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Corsair One i500: un PC gaming potente che può stare anche in salotto Corsair One i500: un PC gaming potente che pu&og...
realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 euro realme 12X 5G: ottimo compromesso a meno di 200 ...
Recensione Apple iPad Pro M4: è più potente di un MacBook Air M3 Recensione Apple iPad Pro M4: è più...
Gli astronauti cinesi della missione She...
La sonda spaziale NASA OSIRIS-APEX ha su...
Il telescopio spaziale James Webb ha ril...
ASUS annuncia il concorso The Ultimate S...
HYTE presenta THICC Q80 Trio e P60 Duo: ...
LG TONE Free T90S: arrivano in Italia gl...
Resident Evil IX Revenant Shadows appare...
Roborock, nuovi prodotti e strategia per...
YouTube e i problemi di riproduzione vid...
Meta inizierà a breve a usare i post pub...
Concord: il nuovo sparatutto PvP di Sony...
Astro Bot, la nuova esclusiva PS5 arrive...
Logitech potenzia la linea ''Designed fo...
Una coalizione per sfidare NVIDIA NVLink...
Gigabyte B650E Aorus Pro X USB4: AM5 e t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www1v