Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024
La prossima generazione di notebook sottili e potenti basati su architettura Intel Lunar Lake debutterà tra terzo e quarto trimestre. Al Computex 2024 Intel ne anticipa le caratteristiche architetturali, mostrando le capacità dell'approccio ibrido con i nuovi P-Core e E-Core costruiti con la collaborazione della taiwanese TSMC
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter
Intelligenza artificiale ed elevata capacità di elaborazione sono al centro dei due nuovi prodotti che Intel offre ai datacenter del futuro: le CPU Xeon 6 saranno proposte in due declinazioni, con E-Cores oppure con P-Cores, mentre gli acceleratori Gaudi 3 promettono balzi in avanti nella gestione dei calcoli legati all'intelligenza artificiale
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico
Nelle ultime settimane abbiamo provato in maniera più che approfondita Ghost of Tsushima Director's Cut per PC, ultima esclusiva PlayStation approdata su computer. Il capolavoro di Sucker Punch si mostra come mai prima d'ora, con un ventaglio di impostazioni grafiche esteso e prestazioni eccellenti. Sì, Ghost of Tsushima dopo decine di ore di gioco non ci ha stancato, anzi il multiplayer convince solo a non fermarsi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2018, 10:03   #7081
Pr3D4ToR
Senior Member
 
L'Avatar di Pr3D4ToR
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Sì, la guida è in questo thread, se non ricordo male ti direi intorno a gennaio 2012 o 2013!

Come SSD se ci sono 6€ puoi tranquillamente prendere l'860 EVO, formato SATA (la connessione è SATA III). Non serve nessun cavo ed ha la stessa identica forma del disco che toglierai.

Come bay, se non ricordo male, è da 9mm, ma io avevo avuto problemi di bluescreen e lo avevo rimosso restando con il solo SSD.
La guida non riesco a trovarla, ma ho risolto tramite un video su youtube. sembra molto semplice da fare.
Piuttosto mi rimane qualche dubbio sul caddy, ok che è da 9mm, ma posso prenderne uno qualunque? sicuro che ci vada e soprattutto riesco ad attaccarci il frontalino del lettore dvd? Hai qualche link per prenderne uno sicuramente adatto al mio pc?
cercando nella discussione ho trovato un link, ma riporta ad un kit completo di caddy e alloggio per il lettore dvd che sinceramente non credo mi servirà. è anche abbastanza costoso, e avrei preferito quindi prendere solo il caddy.

Tornando all'SSD mi rimangono i dubbi tra i due modelli. ho letto l'articolo confronto su hwupgrade https://www.hwupgrade.it/articoli/st...evo_index.html, in pratica dicono che il 500x è leggermente più veloce, anche se il confronto è stato fatto tra un 500gb contro un 250gb.
Ora, a prescindere dalla velocità, praticamente a parità di prezzo, cosa mi consigli di prendere, considerando quindi durata e affidabilità del marchio?

Grazie sempre.
Pr3D4ToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2018, 18:46   #7082
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Allora, per quanto riguarda il caddy in teoria le dimensioni sono standard, per la compatibilità devi provare e non si sa nulla di certo (il mio ad esempio funzionava benissimo ma ogni tanto mi dava blue screen).

Per l'SSD, a me Samsung ha negato un rientro in garanzia a causa di un pin del connettore sata rotto nella parte di solo plastica, cosa che evidentemente non influiva minimamente con il funzionamento, pertanto sto comprando Crucial fin quando non mi troverò male anche con loro (almeno le "L" dei connettori non si rompono.)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 10:07   #7083
Pr3D4ToR
Senior Member
 
L'Avatar di Pr3D4ToR
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Allora, per quanto riguarda il caddy in teoria le dimensioni sono standard, per la compatibilità devi provare e non si sa nulla di certo (il mio ad esempio funzionava benissimo ma ogni tanto mi dava blue screen).

Per l'SSD, a me Samsung ha negato un rientro in garanzia a causa di un pin del connettore sata rotto nella parte di solo plastica, cosa che evidentemente non influiva minimamente con il funzionamento, pertanto sto comprando Crucial fin quando non mi troverò male anche con loro (almeno le "L" dei connettori non si rompono.)
Perfetto, ho comprato il samsung 860evo
preso dall'ansia di acquisto compulsivo, ho ordinato quello che, tra i due, mi ha consigliato un collega di lavoro. speriamo di non avere problemi.

Per quanto riguarda il caddy, la misura che trovo indicata in delle guide è di 9,5mm. Leggendo svariate recensioni, mi sono accorto che in effetti non tutti si trovano bene, quindi va anche un pò a fortuna.
Cercando su amazon sono indeciso su questi modelli:
- https://www.amazon.it/Salcar-Unibody...ct_top?ie=UTF8 (indicato anche come amazon's choice)
- https://www.amazon.it/QUMOX-adattato.../dp/B00C94G7Q6 (che ha molte recensioni positive)
- https://www.amazon.it/Zheino-9-5MM-A...ds=caddy+9%2C5 (che tra le recensioni, ho trovato una persona che l'ha montato su questo stesso portatile)


il dubbio sul primo è che è indicato come sata 3, ma se non ricordo male il bay del lettore è solo sata 2. può essere un problema?
Me ne consiglieresti uno in particolare?
Pr3D4ToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 10:56   #7084
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Allora, riguardo all'SSD non dovresti avere problemi, sono io che ho sempre odiato Samsung quindi quando non sono i migliori li evito

Riguardo al bay andrei su quello con più recensioni positive, senza preoccuparti perché sata 3 è retrocompatibile con sata 2
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 17:22   #7085
Pr3D4ToR
Senior Member
 
L'Avatar di Pr3D4ToR
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
Allora, riguardo all'SSD non dovresti avere problemi, sono io che ho sempre odiato Samsung quindi quando non sono i migliori li evito

Riguardo al bay andrei su quello con più recensioni positive, senza preoccuparti perché sata 3 è retrocompatibile con sata 2
Ok, preso anche il cadyy... speriamo vada bene.
Per quanto riguarda la scheda di rete, in pratica la 6325n che mi hai consigliato, non si trova più in commercio. Ci sono alternative valide?
ho visto che la nuova versione è la "Intel Dual Band Wireless-AC 7260", sai se può andare bene per il mio pc? anche perchè costicchia e non vorrei spendere soldi inutilmente.
ti allego link ebay dove costa qualcosa in meno: https://www.ebay.it/itm/Intel-Wirele...8AAOSwIVhZ~x1D
Dici che posso prenderla tranquillamente?

Per quanto riguarda invece l'installazione da zero su ssd, mi confermi che la guida nella tua firma è ancora valida?
andando sul sito microsoft mi fa scaricare un'immagine ISO del sistema operativo. Posso passarla cosi com'è sulla penna usb? o devo farci qualcosa prima?

Ultima modifica di Pr3D4ToR : 20-04-2018 alle 17:40.
Pr3D4ToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2018, 21:14   #7086
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
La 7260 dovrebbe anche essere meglio!

Affermativo anche per la guida, l'immagine puoi metterla su così com'è (o farti fare la chiavetta direttamente dal tool)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 09:56   #7087
Pr3D4ToR
Senior Member
 
L'Avatar di Pr3D4ToR
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
La 7260 dovrebbe anche essere meglio!

Affermativo anche per la guida, l'immagine puoi metterla su così com'è (o farti fare la chiavetta direttamente dal tool)
cercando in rete credo di aver capito che ci sono varie versioni di questa scheda.
Puoi confermarmi che questa è perfettamente compatibile con il mio portatile?

EDIT:
ad esempio, sempre dello stesso venditore ho trovato QUESTA
e cercando sempre su ebay ho trovato QUESTA

Sono nel pallone... come si fa a capire quale va bene?

Grazie

Ultima modifica di Pr3D4ToR : 21-04-2018 alle 10:02.
Pr3D4ToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 11:59   #7088
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Non conosco le differenza, ma al 99,99% qualsiasi va bene (basta che installi i driver dal sito intel)
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 16:34   #7089
gieki.tont
Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 220
Ciao ragazzi, era un po' che non leggevo il thread e mi sono rimesso a pari

Mi capita ultimamente che l'audio una volta finito di riprodurre un media e iniziato un altro (esempio, finisce un video su youtube e se ne inizi un altro) aumenti di volume anche significativamente (nonostante windows indichi sempre lo stesso livello) per poi tornare al valore corretto non appena si modifichi leggermente il volume con i tasti o tramite mixer. Ho provato svariate volte a reinstallare i driver anche alle ultime versioni del sito realtek ma il problema persiste... Idee?
Inoltre quando capita si sente un rumore brusco "schok" e dopo un periodo di inattività di riproduzione, l'audio è come se si disattivasse e al riprendere di una riproduzione non si senta più nulla se il livello dell'audio del media sia sotto una certa soglia (risolvendo alzando l'audio).
E' difficile spiegare il problema, spero si sia capito qualcosa...
__________________
Written from Tapatalk for iOS
gieki.tont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2018, 21:32   #7090
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Pr3D4ToR Guarda i messaggi
cercando in rete credo di aver capito che ci sono varie versioni di questa scheda.
Puoi confermarmi che questa è perfettamente compatibile con il mio portatile?

EDIT:
ad esempio, sempre dello stesso venditore ho trovato QUESTA
e cercando sempre su ebay ho trovato QUESTA

Sono nel pallone... come si fa a capire quale va bene?

Grazie
Quelle non hanno il Wifi AC, per pochi euro in più prendi la versione venduta QUI
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 01:16   #7091
Pr3D4ToR
Senior Member
 
L'Avatar di Pr3D4ToR
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da federico93x Guarda i messaggi
Quelle non hanno il Wifi AC, per pochi euro in più prendi la versione venduta QUI
in cosa si differenzia la versione AC dalle altre?
si riesce a trovare anche su ebey? (ho un buono da utilizzare)

Grazie
Pr3D4ToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 08:18   #7092
Pr3D4ToR
Senior Member
 
L'Avatar di Pr3D4ToR
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da federico93x Guarda i messaggi
Quelle non hanno il Wifi AC, per pochi euro in più prendi la versione venduta QUI
Ho letto un articolo su internet per capire che differenza ci fosse e mi è sembrato di capire che per AC si intende un formato di trasmissione più veloce.
L'articole spiega però che per poterlo realmente sfruttare, devono sussistere delle condizioni, a partire del router ovviamente. Dice inoltre che realmente sono delle velocità usufruibili solo per trasferimenti tra dispositivi in locale. per le classiche connessioni fibra insomma va già bene il protocollo N.

è giusto? vale quindi davvero la pena prenderla? di sicuro al momento non avrei come sfruttarla e, visto che ho un vecchio router, rischio di avere problema di connessione? la scheda in versione AC supporta le normali connessioni N?
tuto questo perchè ho un buono di 10 euro su ebay e vorrei provare ad acquistarla lì, risparmiando qualcosa.

Questa su ebay va bene per il mio portatile?

Grazie

Ultima modifica di Pr3D4ToR : 22-04-2018 alle 14:05.
Pr3D4ToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2018, 20:47   #7093
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da Pr3D4ToR Guarda i messaggi
Ho letto un articolo su internet per capire che differenza ci fosse e mi è sembrato di capire che per AC si intende un formato di trasmissione più veloce.
L'articole spiega però che per poterlo realmente sfruttare, devono sussistere delle condizioni, a partire del router ovviamente. Dice inoltre che realmente sono delle velocità usufruibili solo per trasferimenti tra dispositivi in locale. per le classiche connessioni fibra insomma va già bene il protocollo N.

è giusto? vale quindi davvero la pena prenderla? di sicuro al momento non avrei come sfruttarla e, visto che ho un vecchio router, rischio di avere problema di connessione? la scheda in versione AC supporta le normali connessioni N?
tuto questo perchè ho un buono di 10 euro su ebay e vorrei provare ad acquistarla lì, risparmiando qualcosa.

Questa su ebay va bene per il mio portatile?

Grazie
Scegli tu se risparmiare pochi euro per questo, io comprai la 6325n proprio pensando che non avrei mai avuto bisogno del Wifi AC. Attivata la fibra a 200mb mi sono dovuto ricredere, in N è impossibile superare gli 80-100mb, di conseguenza poi ho dovuto prendere la 7260
Quella del link sembra giusta, però è spedita dalla Cina, quindi i tempi di attesa sono di almeno un mese di solito.
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 13:30   #7094
morpheus89
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Monaco di Baviera
Messaggi: 3232
Quote:
Originariamente inviato da federico93x Guarda i messaggi
È possibile, ma se non sai dove mettere le mani meglio evitare. Io ho la versione N550JK con la GTX 850M e riesco ad ottenere 4-5fps a seconda del gioco, ma è un puro esercizio di stile, non lo tengo mai permanentemente, il gioco non vale la candela

Se vuoi provare dovrebbe funzionare anche con la GT 750M, scarica MSI Afterburner e aumenta progressivamente la frequenza del core e della memoria a step di 10-20Mhz per volta, fin quando il sistema non diventa troppo instabile. Occhio a non bruciarla
Grazie per il consiglio
Finora sono riuscito ad ottenere un +50MHz sul core e +170MHz sulle memorie. Curioso come, a differenza delle GPU Desktop, qui non vedo artefatti in caso di OC instabili, si blocca semplicemente l'immagine, il PC continua a funzionare e neanche il driver va in crash. Finora ho notato un boost di 5-6 FPS, decisamente trascurabili ma meglio di niente. Il problema è che, stando ai grafici delle temperature, la GPU va ad 80°C, come anche con le frequenze standard, raggiungendo così il limite termico. Mi viene il dubbio pertanto che quei 5fps di media maggiori siano dovuti solo alle prime fasi di benchmark, quando le temperature sono ancora sotto il limite, per poi tornare ad avere lo stesso comportamento durante l'esecuzione prolungata.

Volevo inoltre chiedervi cosa ne pensate se provassi con l'undervolt a frequenze standard. Potrebbe aiutare a tenere le temperature sotto agli 80°, e quindi a garantire sessioni a frequenze boost più prolungate?
morpheus89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2018, 14:33   #7095
federico93x
Member
 
L'Avatar di federico93x
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da morpheus89 Guarda i messaggi
Grazie per il consiglio
Finora sono riuscito ad ottenere un +50MHz sul core e +170MHz sulle memorie. Curioso come, a differenza delle GPU Desktop, qui non vedo artefatti in caso di OC instabili, si blocca semplicemente l'immagine, il PC continua a funzionare e neanche il driver va in crash. Finora ho notato un boost di 5-6 FPS, decisamente trascurabili ma meglio di niente. Il problema è che, stando ai grafici delle temperature, la GPU va ad 80°C, come anche con le frequenze standard, raggiungendo così il limite termico. Mi viene il dubbio pertanto che quei 5fps di media maggiori siano dovuti solo alle prime fasi di benchmark, quando le temperature sono ancora sotto il limite, per poi tornare ad avere lo stesso comportamento durante l'esecuzione prolungata.

Volevo inoltre chiedervi cosa ne pensate se provassi con l'undervolt a frequenze standard. Potrebbe aiutare a tenere le temperature sotto agli 80°, e quindi a garantire sessioni a frequenze boost più prolungate?
Io personalmente non l'ho mai provato, se dovessi riuscirci facci sapere
federico93x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 10:36   #7096
Pr3D4ToR
Senior Member
 
L'Avatar di Pr3D4ToR
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 331
Quote:
Originariamente inviato da federico93x Guarda i messaggi
Scegli tu se risparmiare pochi euro per questo, io comprai la 6325n proprio pensando che non avrei mai avuto bisogno del Wifi AC. Attivata la fibra a 200mb mi sono dovuto ricredere, in N è impossibile superare gli 80-100mb, di conseguenza poi ho dovuto prendere la 7260
Quella del link sembra giusta, però è spedita dalla Cina, quindi i tempi di attesa sono di almeno un mese di solito.
Mi hai convinto, ho preso la scheda che mi hai linkato tu su amazon. speriamo vada bene!
Per l'installazione, hai preso i driver dal sito intel?

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
La 7260 dovrebbe anche essere meglio!

Affermativo anche per la guida, l'immagine puoi metterla su così com'è (o farti fare la chiavetta direttamente dal tool)
Mi è appena arrivato l'ssd, ho già preparato la chiavetta con il tool che mi hai consigliato. Mi confermi che mi basta aprire il portatile, sostituire l'HDD con l'SSD quindi richiudere, accendere, tenere premuto canc, quindi seguire la guida passo passo?
I driver che elenchi nella guida devo installarli tutti comunque?
Se non ricordo male ho avuto problemi con l'utility per i driver della scheda video, non è possibile scaricarli direttamente dal sito?
L'installazione dell'HDD al posto del lettore consigli di farlo solo successivamente?

Grazie
Pr3D4ToR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 11:38   #7097
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Driver video: scaricali tranquillamente in modo diretto
Il resto come da guida, e ovviamente quelli Wifi e BT prendi i suoi

HDD meglio metterlo dopo!
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 17:17   #7098
aStileLibero
Senior Member
 
L'Avatar di aStileLibero
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Cagliari
Messaggi: 304
Problema Monitor

Ragazzi alla fine il fantomatico problema del monitor che si spegne da solo l'ho risolto montando il monitor dell'N550jK Touch. Se ne trovate uno prendetelo al volo e cambiatelo tanto è semplice. Io con 50 euro ho risolto. L'unica cosa è che la serie K touch soffre di un altro problema congenito simile a quello sopraelencato ma riguardante la webcam, ovvero quest'ultima viene riconosciuta a tratti a seconda di come è inclinato il monitor. Poco male alla fine, visto che non la utilizzo mai e nel caso posso risolvere con una webcam esterna...ma almeno ho risolto il lato monitor che stava diventando un incubo per quante volte mi si spegneva (e le soluzioni le ho provate tutte ma erano tutti palliativi). Alla fine dunque per la mia esperienza si tratta della solita coperta corta, risolvi una cosa e se ne presenta un'altra
Dunque ora ho il monitor touch e devo dire che è molto divertente oltre che utile per alcune cose...l'unica cosa è che il pannello è lucido e ho mille riflessi ma i colori sono rinati e la luminosità si gestisce nettamente meglio. Ci dovrò fare l'abitudine.
Poi già che c'ero ho piallato tutto e sono tornato a Windows 8.1 Pro...anche qui super contento. Windows 10 me lo rallentava e avevo sempre la ventola e la batteria che facevano le bizze. Ora è tutto liscio e silenzioso, e con l'SSD è tutto fulmineo...senza contare che ho finalmente disattivato gli aggiornamenti di windows update che con Win10 mi stavano facendo impazzire per frequenza e banda utilizzata. Poi si accende e si spegne in pochissimi secondi...sbalorditivo!
__________________
Laptop: Asus N550JK @16gb ram + SSD Samsung 850evo + modulo rete Intel AC7260 dual band
aStileLibero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 18:57   #7099
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 10991
Io avevo avuto il problema della webcam, risolto definitivamente smuovendo il cavo
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2018, 21:02   #7100
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17074
... il cavo si chiama "LVDS"
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei datacenter Intel Xeon 6 e Intel Gaudi 3 nel futuro dei data...
Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting superbo di un gioco magnifico Ghost of Tsushima Director's Cut PC: il porting ...
Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e videocamera per un prato perfetto Robot tagliaerba Navimow i105E in prova: GPS e v...
Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchine fotografiche 5G? Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Ultra: sono davvero macchi...
Chang'e-6 è ripartita dalla Luna ...
In arrivo importanti aggiornamenti per S...
Prezzo record per il bellissimo televiso...
Naughty Dog: Neil Druckman non vuole che...
Visa: arrivano nuovi strumenti per contr...
Dreame L10s Ultra: robot sensazionale a ...
OnePlus e Sharge rivoluzionano la ricari...
Occhio al televisore Philips Ambilight 4...
Qualcomm Snapdragon X: non solo laptop, ...
OnePlus Nord 3 5G 16/256GB con ricarica ...
L'intelligenza artificiale come motore p...
Il TIME proclama Xiaomi come una delle a...
LG OLED evo 55'' Serie G3 2023 è ...
Spotify alza nuovamente i prezzi degli a...
HONOR Magic V2 RSR Porsche Design: il pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v