Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta
HUAWEI MatePad 11,5''S è il nuovo tablet tuttofare di Huawei. Un device che adotta un display PaperMatte offrendo un'esperienza di scrittura e lettura simile alla carta, e vantando al contempo funzionalità pensate per la produttività come due accessori dedicati fra pennino e tastiera magnetica. Lo abbiamo provato e vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere nella nostra recensione completa.
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2017, 09:42   #681
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
continuo a ribadire, che nei giochi è la GPU a farla da padrone.
La fa da padrone si intende dire che influisce molto di più rispetto ad una CPU, non che quest'ultima non sia più coinvolta.

Chi vuole far girare un determinato titolo a 60fps costanti o chi vuole sfruttare un monitor 120/144Hz ecco che entra in gioco la CPU, specie e soprattutto nel secondo caso.

Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
per i giochi secondo me anche un 7700k è esagerato (come prezzo) imho.
Alcuni utenti sono passati da i5 ad i7 per risolvere i cali di frame rate in Battlefield 1, quindi già questo caso da solo non lo rende più esagerato.
Su titoli come Project Cars o Assetto Corsa con più vetture comandate dalla AI avrà le stesse richieste in termini di risorse.
Idem su specifici RTS come alcuni capitoli della saga Total War.

La prestazione "accettabile" non è di certo ammessa per chi è disposto a spendere cifre alte.

Ultima modifica di nickname88 : 07-03-2017 alle 09:49.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 09:46   #682
KuWa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Udine
Messaggi: 1900
qualcuno ha da linkare dei test sulla virtualizzazione?
Grazie
__________________
CCIE Routing&Switching 40590
KuWa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 09:47   #683
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4726
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
continuo a ribadire, che nei giochi è la GPU a farla da padrone.
ed è un trend iniziato tantissimi anni fa, quando le VGA erano solo adibite a visualizzare le immagini e quasi tutto il lavoro era svolto dalle CPU.
poi è iniziata la svolta cole le mitiche VOODOO. Da li è iniziato il processo dello spostamento dell'elaborazione della scena in 3d verso la GPU, processore dedicato a svolgere determinate elaborazioni e quindi ben piu' ottimizzato della CPU general purpose.

mi ricordo i primi articoli in cui si diceva che in questo modo la CPU veniva sgravata e quindi poteva essere impiegata piu' per la IA del gioco.

inoltre la programmazione con processi paralleli è tuttaltro che semplice.
la gente crede che basta aggiungere core e finita li. non è proprio cosi.

poi ci sono processi altamente parallelizzabili, altri no.

non per niente molti preferiscono un IPC alto sul singlecore (vedi APPLE sugli iphone) per certe applicazioni paga.

AMD ha sempre avuto un discreto successo su forniture di CPU per supercomputer. magari l'architettura ZEN è stata studiata soprattutto per quello, che poi sia una ottima CPU anche in ambito consumer è una buona cosa.


poi si complia ancora di piu' la questione core logici. Se non è ben implementata sia a livello di microcode sia a livello di SO, si ottngono risultati peggiori
Ma insomma una cpu cosa fa in game?
Cos'è che calcola?
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 09:52   #684
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ma insomma una cpu cosa fa in game?
Cos'è che calcola?
Calcola i punti dai quali la VGA poi userà per il rendering 3D della scena.
Si occupa di conseguenza anche della fisica, dell'AI e della gestione audio.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 10:22   #685
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4726
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Calcola i punti dai quali la VGA poi userà per il rendering 3D della scena.
Si occupa di conseguenza anche della fisica, dell'AI e della gestione audio.
E quindi ti sembra così assurdo che si usa:
un th per l'ambiente,
uno per gli oggetti interagenti (scatole, fogli, animali ecc),
uno per i personaggi attivi,
uno per l'ia,
uno per il suono.
Mi sembra che ad oggi tutti questi th diversi sono usati su consolle per poter sfruttare al massimo la bassa capacità del singolo core.
Aumentando uno solo di questi carichi potrebbe far crollare il frame rate.
Ma domani (con l'aumento di capacità di calcolo del singolo core nelle consolle un 4 core potrebbe non essere più sufficiente a gestire tutto.
perchè se ad oggi un gioco ha bisogno di 40 risoluzioni per singolo th ( e il 7700 ne puo gestire 100 contro gli 80 del 1800 pe) tra 2 anni questo valore potrebbe diventare 70/80 mettendo in crisi i 4 core dell'I7, ma al tempo stesso sfruttando meglio i core di cpu da 6 in su (e non sto parlando solo di AMD, ma anche di Intel).
Quello che voglio dire è che i giochi nuovi per la maggiore sono strutturati per sfruttare il numero di core (per ora a bassa potenza) delle consolle, ma domani aumentando la potenza dei singoli core un i7 potrebbe essere ( e credo che non lo sarà) non più sufficiente a superare con le sue prestazioni la somma di due core consolle, e certamente a non superare la somma di 2 core di cpu x8.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 10:38   #686
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6722
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
E quindi ti sembra così assurdo che si usa:
un th per l'ambiente,
uno per gli oggetti interagenti (scatole, fogli, animali ecc),
uno per i personaggi attivi,
uno per l'ia,
uno per il suono.
Mi sembra che ad oggi tutti questi th diversi sono usati su consolle per poter sfruttare al massimo la bassa capacità del singolo core.
Aumentando uno solo di questi carichi potrebbe far crollare il frame rate.
Ma domani (con l'aumento di capacità di calcolo del singolo core nelle consolle un 4 core potrebbe non essere più sufficiente a gestire tutto.
perchè se ad oggi un gioco ha bisogno di 40 risoluzioni per singolo th ( e il 7700 ne puo gestire 100 contro gli 80 del 1800 pe) tra 2 anni questo valore potrebbe diventare 70/80 mettendo in crisi i 4 core dell'I7, ma al tempo stesso sfruttando meglio i core di cpu da 6 in su (e non sto parlando solo di AMD, ma anche di Intel).
Quello che voglio dire è che i giochi nuovi per la maggiore sono strutturati per sfruttare il numero di core (per ora a bassa potenza) delle consolle, ma domani aumentando la potenza dei singoli core un i7 potrebbe essere ( e credo che non lo sarà) non più sufficiente a superare con le sue prestazioni la somma di due core consolle, e certamente a non superare la somma di 2 core di cpu x8.
E' già così. Basti vedere come ryzen superi un 7700k nei minimi di più di un gioco (Watch Dogs 2 o Battlefiled 1 MP).

Per il resto, su giochi recenti la differenze fra 1800x e 7700k è del 4 % a 1080p e questo in scenari con solo il gioco aperto e null'altro.

Se ignoriamo quanto ryzen voli su tutto il resto rispetto al 7700k e volete comunque comprare intel (pagando anche molto di più per mobo occabili) fate vobis.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 10:51   #687
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
E quindi ti sembra così assurdo che si usa:
un th per l'ambiente,
uno per gli oggetti interagenti (scatole, fogli, animali ecc),
uno per i personaggi attivi,
uno per l'ia,
uno per il suono.
Mi sembra che ad oggi tutti questi th diversi sono usati su consolle per poter sfruttare al massimo la bassa capacità del singolo core.
Aumentando uno solo di questi carichi potrebbe far crollare il frame rate.
Ma domani (con l'aumento di capacità di calcolo del singolo core nelle consolle un 4 core potrebbe non essere più sufficiente a gestire tutto.
perchè se ad oggi un gioco ha bisogno di 40 risoluzioni per singolo th ( e il 7700 ne puo gestire 100 contro gli 80 del 1800 pe) tra 2 anni questo valore potrebbe diventare 70/80 mettendo in crisi i 4 core dell'I7, ma al tempo stesso sfruttando meglio i core di cpu da 6 in su (e non sto parlando solo di AMD, ma anche di Intel).
Quello che voglio dire è che i giochi nuovi per la maggiore sono strutturati per sfruttare il numero di core (per ora a bassa potenza) delle consolle, ma domani aumentando la potenza dei singoli core un i7 potrebbe essere ( e credo che non lo sarà) non più sufficiente a superare con le sue prestazioni la somma di due core consolle, e certamente a non superare la somma di 2 core di cpu x8.
Che in un futuro prossimo un octo core possa prevalere su un quad è certo.
Bisogna vedere fra quanto questo accadrà. ( i quad abbordabili esistono dal 2007 dai tempi del rivoluzionario Q6600 ed ancora oggi pochi titoli sfruttano appieno 4 cores ).

Perchè è inutile investire su questa prima serie di Ryzen ora quando poi una volta che vengono sfruttati gli octo è già obsoleto, giungi a compromessi sia all'inizio perchè non sfruttato sia dopo perchè è diventato vecchio.

Ultima modifica di nickname88 : 07-03-2017 alle 10:59.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 11:14   #688
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5415
Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
3 giorni per leggere tutti i commenti, un po' di ricerche di benchmark in giro e il tempo perso a fare una media ma almeno un idea me la sono fatta.
Ad oggi non comprerei Ryzen.
Per i giochi si sapeva non fosse la scelta giusta e i benchmark lo confermano.
Un 1800x non sta dietro al 7700k e costa anche di più.
Qui aspetterei un po' a giudicare. Il presunto bug dello scheduler di windows che fa' a cazzotti con l'SMT potrebbe avere qualche colpa.

Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Come WS non lo prendo in considerazione in quanto non è una cpu certificata, e non lo sarà, in più c'è lo scoglio non indifferente del dual channel per cui si resta con gli Xeon.
Dopo anni di esperienza nell'elettronica di consumo, mi sono reso conto che le cose "certificate" sono solo un modo per obbligarti a comprare quello che dicono loro a prezzi gonfiati. Apple lo fa' da sempre: se vuoi un componente certificato lo paghi dalle 2 alle 5 volte più del prezzo di mercato, nonostante sia identico.
Più in generale, confrontare un prodotto consumer con uno "professionale" è come paragonare una sedia con un divano. Arriveranno anche le cpu Zen con quattro controller di memoria a bordo.

Quote:
Originariamente inviato da fraquar Guarda i messaggi
Potrebbe essere la cpu perfetta per chi fa un po' di tutto e vuole rischiare l'adozione di una piattaforma nuova.
AMD ci ha abituato a rilasci di driver e bios con tempi dilatati per cui personalmente attenderò fine anno per capire se ryzen sarà supportato meglio e se le magagne saranno corrette.
AMD non rilascia BIOS, visto che non produce motherboard. Le CPU, salvo sporadici casi, non richiedono driver particolari.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 11:15   #689
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6677
un accelerata da questo punto di vista la daranno le consolle, dai...
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 11:18   #690
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4274
Quote:
Originariamente inviato da leoneazzurro Guarda i messaggi
Un post molto interessante sulla questione gaming

https://www.reddit.com/r/Amd/comment...n4&sh=73e0ad0d

(grossomodo avevo esposto una tesi simile prima che uscisse Zen, fa piacere avere conferme)
Post molto interessante in effetti e le medie di computerbase o altri test confermerebbero la cosa spiegando il perchè ci siano così tante discrepanze tra i vari tester al di là dei problemi sulla piattaforma;
per Computerbase nella loro suite di test a 1280x720 il 7700k ha "solo" un 7% di vantaggio che scende a 4% a 1920x1080 e in alcuni giochi come watch dogs2, in scene con molto movimento a schermo, i 4 core iniziano a tirare il collo in maniera evidente secondo le loro rilevazioni.
Ripeto, con piattaforma nuova da mettere a punto e senza ottimizzazioni.
Per me hanno fatto un lavoro notevole in Amd a questo giro.
skadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 11:22   #691
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 13613
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
E' già così. Basti vedere come ryzen superi un 7700k nei minimi di più di un gioco (Watch Dogs 2 o Battlefiled 1 MP).
Dove? A me non risulta, per niente. Sui minimi ed in particolare nel frame time, Rizen ci prende belle mazzate dal 7700K (per BF1, in 1080p la situazione è ben peggiore). Posta qualche grafico, per favore. Io posto questi:




Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Per il resto, su giochi recenti la differenze fra 1800x e 7700k è del 4 % a 1080p e questo in scenari con solo il gioco aperto e null'altro.
Non diciamo scemenze per favore, qualcuno rischia di crederci davvero. In 1080p il divario è superiore al 20%, in 1440p del 16%. Questi grafici mi sembrano più chiari di mille parole (media effettuata su 16 giochi):




Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Se ignoriamo quanto ryzen voli su tutto il resto rispetto al 7700k e volete comunque comprare intel (pagando anche molto di più per mobo occabili) fate vobis.
Per il MT Ryzen spacca, c'è poco da dire. Ma non esaltiamo, ad oggi, le sue doti lato gaming, perché il divario con la concorrenza c'è e non è trascurabile.

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Che in un futuro prossimo un octo core possa prevalere su un quad è certo.
Bisogna vedere fra quanto questo accadrà. ( i quad abbordabili esistono dal 2007 dai tempi del rivoluzionario Q6600 ed ancora oggi pochi titoli sfruttano appieno 4 cores ).

Perchè è inutile investire su questa prima serie di Ryzen ora quando poi una volta che vengono sfruttati gli octo è già obsoleto, giungi a compromessi sia all'inizio perchè non sfruttato sia dopo perchè è diventato vecchio.
Condivido. Questa questione è fondamentale per fare acquisti sensati.
__________________
Ryzen 5600 / Prime X370 Pro / 32 GB DDR4 / EVGA Black RTX 3070 / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck

Ultima modifica di bagnino89 : 07-03-2017 alle 11:26.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 11:25   #692
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4726
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Che in un futuro prossimo un octo core possa prevalere su un quad è certo.
Bisogna vedere fra quanto questo accadrà. ( i quad abbordabili esistono dal 2007 dai tempi del rivoluzionario Q6600 ed ancora oggi pochi titoli sfruttano appieno 4 cores ).

Perchè è inutile investire su questa prima serie di Ryzen ora quando poi una volta che vengono sfruttati gli octo è già obsoleto, giungi a compromessi sia all'inizio perchè non sfruttato sia dopo perchè è diventato vecchio.
Ma il software adesso è gia strutturato così, ai tempi del C2quad non esistevano le consolle quad core (e credo che fossero tutte single se tralasciamo il fallimento prestazionale di ps3)
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 11:56   #693
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Ma il software adesso è gia strutturato così, ai tempi del C2quad non esistevano le consolle quad core (e credo che fossero tutte single se tralasciamo il fallimento prestazionale di ps3)
No in realtà la PS3 utilizzava un Cell da 8 unità, mentre MS utilizzava un IBM tri-core. Mentre le attuali console octo core esistono dal 2013.

Questo comunque è un aspetto indifferente, su PC non c'è un ottimizzazione mirata a basso livello come su console.
Nuovi motori grafici possono occupare numeri maggiori di cores ma chiaramente senza alcuna un ottimizzazione specifica i livelli di utilizzo medio saranno sempre più risicati.

Anche gli attuali motori come il Frostbyte ( ma non solo ) occupano un buon numero di cores ma il peso fra i threads è molto diverso e non permette una distribuzione lineare dei carichi, quindi di sfruttare la CPU.

Ultima modifica di nickname88 : 07-03-2017 alle 12:14.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 12:14   #694
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Interessante come per I fan intel fino al 3 Marzo 2017 contavano tutti i bench e non solo il gaming, ma da quando intel non la fa più da padrona in ambiti professionali adesso contano solo il gaming e la AVX 256 e più bit.
Poco importa che le CPU intel costano dal doppio al triplo a parità di caratteristiche, la cosa più importante è che il 7700K faccia 20FPS in più a 720p con abbinata una Titan Pascal
veramente questa discussione sta diventando ridicola. Mai visto considerare le CPU skt 2011 per il gaming di riflesso questi R7 che sono palesemente la risposta di AMD a queste , non vanno considerati come CPU da gaming, per quello ci saranno gli R5 e allora se AMD pagherà dazio (IMHO sarà così perché non troveranno 500Mhz in 3 mesi) allora tutti i sul 7700K saranno più che giustificati e non saranno più da considerare visto che saremo di fronte a 4c8t contro 4c8t .
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 12:17   #695
bobby10
Senior Member
 
L'Avatar di bobby10
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Caserta
Messaggi: 14932
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Che in un futuro prossimo un octo core possa prevalere su un quad è certo.
Bisogna vedere fra quanto questo accadrà. ( i quad abbordabili esistono dal 2007 dai tempi del rivoluzionario Q6600 ed ancora oggi pochi titoli sfruttano appieno 4 cores ).

Perchè è inutile investire su questa prima serie di Ryzen ora quando poi una volta che vengono sfruttati gli octo è già obsoleto, giungi a compromessi sia all'inizio perchè non sfruttato sia dopo perchè è diventato vecchio.
e a me sembra una cosa così logica.

Un po come per gli Fx Amd punta molto sul numero dei core e questa soluzione è ottima in altri ambiti, ma nei giochi che siano 8 , 16 , 32 core non servono. Chi segue da un pò di anni l'evoluzione dei pc dovrebbe arrivarci secondo me.
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27 Qhd - SO Win 11 Pro
Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super X2 - Lcd Hp 27f - SO Win 10
bobby10 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 12:19   #696
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da HwWizzard Guarda i messaggi
Interessante come per I fan intel fino al 3 Marzo 2017 contavano tutti i bench e non solo il gaming, ma da quando intel non la fa più da padrona in ambiti professionali adesso contano solo il gaming e la AVX 256 e più bit.
Poco importa che le CPU intel costano dal doppio al triplo a parità di caratteristiche, la cosa più importante è che il 7700K faccia 20FPS in più a 720p con abbinata una Titan Pascal
veramente questa discussione sta diventando ridicola. Mai visto considerare le CPU skt 2011 per il gaming di riflesso questi R7 che sono palesemente la risposta di AMD a queste , non vanno considerati come CPU da gaming, per quello ci saranno gli R5 e allora se AMD pagherà dazio (IMHO sarà così perché non troveranno 500Mhz in 3 mesi) allora tutti i sul 7700K saranno più che giustificati e non saranno più da considerare visto che saremo di fronte a 4c8t contro 4c8t .
Sinceramente io faccio i miei interessi come ognuno.
Non ho mai tirato in ballo le cpu 2011 nè davo peso alla produttività MT.
Io gioco e di conseguenza parlo di ciò, senza far alcun torto a nessuno credo, in quanto l'efficacia in MT di AMD è già stata appurata.

Infatti sembro l'unico che il confronto col 7700K lo fa con il 1700 liscio ( il modello più accessibile ) e non con il 1800x che costa quasi 600€. Ogni volta nelle slide c'è come riferimento il 1800 ma per la maggior parte degli interessati alla fascia di prezzo mainstream i confronti andrebbero fatti col 1700 liscio che è un altro paio di maniche.

I 20fps in meno ( numeri a caso ) li fai col top di gamma, ma il 1700 quanto si deve piegare in più ?

Ultima modifica di nickname88 : 07-03-2017 alle 12:35.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 12:23   #697
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3612
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
E quindi ti sembra così assurdo che si usa:
un th per l'ambiente,
uno per gli oggetti interagenti (scatole, fogli, animali ecc),
uno per i personaggi attivi,
uno per l'ia,
uno per il suono.
Mi sembra che ad oggi tutti questi th diversi sono usati su consolle per poter sfruttare al massimo la bassa capacità del singolo core.
[CUT]
Quello che voglio dire è che i giochi nuovi per la maggiore sono strutturati per sfruttare il numero di core (per ora a bassa potenza) delle consolle, ma domani aumentando la potenza dei singoli core un i7 potrebbe essere ( e credo che non lo sarà) non più sufficiente a superare con le sue prestazioni la somma di due core consolle, e certamente a non superare la somma di 2 core di cpu x8.
Purtroppo non è proprio così.

Alcuni motori lo fanno (ad esempio CE3 e UE4) ma dipende moltissimo dall'implementazione e dalla gestione, e comunque non si fa mai per categoria di asset: non riesci a separare la computazione grafica per "categoria" (ambiente, personaggi attivi ecc) ma normalmente si fa dividendo lo schermo in varie porzioni (tiles) di dimensioni simili, per vari motivi legati al rendering (uno su tutti l'asse Z della camera).

Anche l'IA dovrebbe girare in un thread separato in teoria, di fatto spesso non è così perché la gestione asincrona è molto complessa e porta a un sacco di situazioni difficilmente prevedibili.

L'unica che hai azzeccato è l'audio che tipicamente gira in un thread separato

Questo non per dire che hai torto, ma non è così immediato come processo come potrebbe apparire dai tuoi post. Non so come funzioni al momento per le consoles, ma anche lì l'ambito è diverso e si ha molto più controllo che rende possibili ottimizzazioni ad hoc che su PC sono impossibili.

Se l'ambito principale fosse il gioco e niente altro io ora come ora prenderei un Intel. Visto che oltre al gioco faccio anche altro col PC, e spesso in contemporanea, penso che andrò di 1700
__________________
MALWARES

Kim è dimagrito!
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 12:30   #698
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 4726
Quote:
Originariamente inviato da bobby10 Guarda i messaggi
e a me sembra una cosa così logica.

Un po come per gli Fx Amd punta molto sul numero dei core e questa soluzione è ottima in altri ambiti, ma nei giochi che siano 8 , 16 , 32 core non servono. Chi segue da un pò di anni l'evoluzione dei pc dovrebbe arrivarci secondo me.
Invece a me sembra illogico non considerare che i giochi stanno sempre più virago verso il multicolore.
Se vuoi aumentare la complessità delle scene hai bisogno o di pochi core ad alta frequenza, o di più core.
Mi sa che ormai come frequenza siamo al limite, quindi l'unica strada percorribile è il muticore ( e già sta avvenendo, basti considerare che il 6950 ha un clock di 3400 (teorici, ma sono meno) Vs 4200 del 7700 eppure non sono più lenti del 25% in game.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 12:38   #699
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Invece a me sembra illogico non considerare che i giochi stanno sempre più virago verso il multicolore.
Nel contesto che intendi tu hanno già virato quasi tutti, quasi tutti i motori grafici occupato un gran numero di cores.

Ultima modifica di nickname88 : 07-03-2017 alle 12:47.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2017, 12:52   #700
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Sinceramente io faccio i miei interessi come ognuno.
Non ho mai tirato in ballo le cpu 2011 nè davo peso alla produttività MT.
Io gioco e di conseguenza parlo di ciò, senza far alcun torto a nessuno credo, in quanto l'efficacia in MT di AMD è già stata appurata.

Infatti sembro l'unico che il confronto col 7700K lo fa con il 1700 liscio ( il modello più accessibile ) e non con il 1800x che costa quasi 600€. Ogni volta nelle slide c'è come riferimento il 1800 ma per la maggior parte degli interessati alla fascia di prezzo mainstream i confronti andrebbero fatti col 1700 liscio che è un altro paio di maniche.

I 20fps in meno ( numeri a caso ) li fai col top di gamma, ma il 1700 quanto si deve piegare in più ?
In game fa praticamente gli stessi FPS del 1800X, costa anche meno del 7700K ma non lo considererei mai se dovessi solo giocarci con il PC. Non è il suo target, per il gaming ci saranno gli r5 4c8t (il 6c12t andrà confrontato con il modello d'attacco del socket 2011), diretti concorrenti del 7700K con prezzo nettamente inferiore, vediamo come vanno quelli e poi ne riparliamo.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il display PaperMatte si scrive come sulla carta Recensione HUAWEI MatePad 11.5''S, con il displa...
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
ASUS ROG Strix XG27ACS e XG27UCS: prezzo...
Ulanzi ora fa anche ottiche autofocus: e...
Philips Evnia 34M2C6500: performance e q...
Tesla aumenterà i prezzi della Model 3 i...
Factorial, nuovo passo in avanti nell'in...
Intel ribadisce: Gaudi 2 è la ver...
Insta360 GO 3S: la videocamera indossabi...
Le migliori offerte sui Robot rasaerba s...
Ecco Galaxy Watch 6 a 189€ e le altre of...
Litografia Hyper-NA EUV, ASML ci sta lav...
Google Pixel Buds A-Series: super calo d...
Amazon non vuole concorrenza: giù ancora...
Friggitrici ad aria: uno dei marchi TOP ...
MagNex, il magnete permanente senza terr...
I notebook Snapdragon X Elite stanno arr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v
1